
PRATO. Le commissioni consiliari 3 (Sicurezza urbana, lavori pubblici, mobilità, trasporti) e 4 (Urbanistica, ambiente, protezione civile) hanno effettuato un sopralluogo nell’area dell’ex Ospedale Misericordia e Dolce per verificare, insieme ai tecnici dell’Asl, al direttore della Società della Salute Michele Mezzacappa, e agli assessori all’Urbanistica, alla Salute e all’Ambiente Valerio Barberis, Luigi Biancalani e Filippo Alessi, le procedure di demolizione della struttura.
L’ingegner Gianluca Gavazzi dell’Asl ha spiegato che entro fine mese dovrebbe concludersi l’appalto per la progettazione della demolizione selettiva e che conseguentemente, secondo i tempi indicati, la Asl ritiene di poter iniziare i lavori a gennaio 2017.
Durante la presentazione sia l’ingegner Gavazzi che Enrico Volpe, direttore amministrativo dell’Asl Toscana Centro, hanno rimarcato l’innovatività dell’intervento, la demolizione selettiva, che minimizzerà la quantità di materiale che andrà nelle discariche.
L’intervento prevede il riuso e il recupero della maggior parte possibile dei materiali, secondo i criteri più aggiornati legati ai temi della sostenibilità ambientale. La visita è proseguita all’interno degli spazi dell’ex Ospedale e si è conclusa sulla copertura.
“È stata un’occasione d’incontro e informazione – ha affermato l’assessore all’Urbanistica Valerio Barberis – in cui i membri della commissione hanno potuto vedere al meglio le aree interessate dall’intervento e valutare il coordinamento sia tecnico che amministrativo in atto tra l’amministrazione e la Asl. Stiamo lavorando insieme a un progetto di città che possa portare maggiori benefici ai cittadini”.
[comune prato]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!