prato. SANTA TRINITA MON AMOUR ATTO II

Santa Trinita copiaPRATO. Lo scorso anno il Consorzio Santa Trinita ha realizzato un video/documentario, il racconto di una storia d’amore, che ci ha portato a riscoprire i luoghi del quartiere Santa Trinita, a parlare della sua vita, di chi ci lavora e di chi ci vive, che ci ha fatto vedere i volti e sentire le parole delle persone che lo popolano, che ha messo in fila sogni, speranze cadute e aspirazione.

Per quest’anno l’invito è a partecipare ad un laboratorio teatrale sulla storia del quartiere della durata di due mesi, con inizio il 24 maggio alle 21 e spettacolo finale il 4 agosto nel giardino di Sant’Orsola alle 21:30, con partecipazione gratuita.

Con l’aiuto di Veronica Bartoletti e Arianna Pierattoni alla parte storica (Associazione ArteMia) e Massimo Bonechi a quella teatrale (Sta Spazio Teatrale Allincontro), in collaborazione certo con quelli del Consorzio, Santa Trinita ovvio. In più poi c’è il supporto dell’Associazione Il Pentolone e la possibilità di utilizzare gli ampi spazi di Officina Giovani.

Ma cosa si farà in questo laboratorio?

1) Beh, state a sentire, l’idea è quella di stare insieme per 10 incontri di due ore ciascuno.

2) Prima mossa: cominciare a indagare, cercare, segugiare, scovare storie, racconti e curiosità sulla vita del quartiere.

3) Di certo non possiamo farci scappare la ghiotta occasione di scoprire quali sono stati i personaggi che lo hanno popolato e che hanno vissuto i luoghi del quartiere nel corso dei secoli, dei secoli, dei secoli…

4) Non sarebbe poi una cattiva trovata andare in giro per strade e vicoli ed intervistare gli abitanti, i commercianti, i passanti senza metà e gli intrusi di passaggio alla ricerca di informazioni storico-social-cultural-folkoristiche e di costume su Santa Trinita.Consorzio Santa Trinita

5) Sapete cosa? Visto che ci abbiamo preso gusto si potrebbe chiedere una mano alle Ssssstudiose dell’Associazione ArteMia per immergersi nella sua storia e andare alla scoperta delle sue antiche origini.

6) Fatto questo bel po’ di lavoro abbiamo tutti gli ingredienti: si prendono tutte le informazioni, i racconti e le robe messe insieme le si rielaborano ben bene e le si trasformano in un copione teatrale.

7) Bene, arrivati a questo punto arriva il bello e ci si butta a capofitto nell’impresa e senza star troppo a traccheggiare si prova ad allestire pure uno bello spettacolo.

8) Oh via, si prepara tutto quello che ci serve per andare in scena e far bella figura.

9) Prova generale una sera verso fine luglio per vedere se tutto va per il meglio.

10) Arrivati alla sera dello spettacolo voi vi piazzate in scena e noi sotto, s’accendono le luce e via giù a raccontare alla gente cosa abbiamo scoperto di questo bel quartiere di Santa Trinita… senza risparmiarsi, eh! Con tutto l’amore possibile.

Quando: ogni martedì dal 24 maggio al 26 luglio dalle 21 alle 23.

Dove: il primo incontro (24/05) si svolgerà allo Sta/Spazio Teatrale Allincontro, via M. Nistri 19.

Dal secondo incontro ci vedremo all’Open Space, Officina Giovani in piazza Macelli.

Per info e prenotazioni:

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento