prato. UNIVERSITÀ DEL TEMPO LIBERO, IL CALENDARIO DELLE LEZIONI

Il polo universitario di Prato
Il polo universitario di Prato

PRATO. È stato presentato ieri mattina, in Palazzo comunale, il programma dei corsi 2017 dell’associazione culturale Università del Tempo Libero “Eliana Monarca”.

Gli appuntamenti – realizzati con il contributo dell’assessorato alla cultura del comune di Prato e della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato – sono stati illustrati dall’assessore alla cultura Simone Mangani e dal presidente dell’associazione “Eliana Monarca” Piero Taiti.

Erano presenti anche l’ex presidente dell’Università del Tempo Libero Valeria Tempestini e il segretario dell’associazione Università del tempo Libero Roberto Noci.

“Siamo lieti anche quest’anno, come da sempre, di poter dare il contributo come amministrazione per la realizzazione delle tante e interessanti attività di questa realtà così importante e preziosa per la città — ha affermato l’assessore alla cultura Simone Mangani”.

Il programma di quest’anno è come di consueto diviso in due parti.

La prima, che inizierà martedì 17 gennaio e andrà avanti fino a maggio, sarà dedicata alla storia, all’arte e alla cultura dell’Inghilterra e della Svizzera, alla presentazione degli spettacoli in programmazione per la stagione teatrale del Metastasio, alla memoria, alla storia di Prato e all’astronomia.

Il dottor Piero Taiti (foto da Il Tirreno Prato)
Il dottor Piero Taiti [da Il Tirreno Prato]
La seconda, invece, che inizierà ad ottobre e si concluderà a dicembre, avrà come argomenti principali la storia dell’economia, la musica secondo Shakespeare, l’immigrazione e la letteratura greca.

I corsi si svolgeranno nell’aula magna del Polo Universitario Città di Prato, in piazza Ciardi 25, il martedì e il giovedì dalle 16 alle 18.

“Il programma che presentiamo quest’anno è molto ricco e corposo e come sempre si avvale della presenza di figure illustri”, ha dichiarato il presidente dell’associazione culturale Piero Taiti.

“La nostra associazione conta oltre 200 soci e sono numeri alti dei quali andiamo molto fieri”, ha aggiunto Valeria Tempestini, ex presidente dell’associazione.

Le iscrizioni all’Università del Tempo Libero sono aperte a tutti.

Per informazioni, iscrizioni e contatti è possibile rivolgersi all’Università del Tempo Libero “Eliana Monarca”, in piazza Mercatale 89 nella sede dello Spi-Cgil Prato (telefono 0574-459263, cellulare 3664160801, mail universitatempolibero@associazioni.prato.it, sito www.associazioni.prato.it/universitatempolibero).

È possibile iscriversi anche nell’aula magna del Polo universitario 30 minuti prima di ciascun incontro.

[comune prato]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento