
SAN MARCELLO. Sulla vicenda “Pro Loco Gavinana” e a seguito delle polemiche emerse, soprattutto sui social, interviene il Sindaco Luca Marmo con un testo pubblicato sulla pagina Luca Marmo Sindaco – Insieme, annunciando che chiederà all’Ambito Turistico, ente deputato alla tenuta del registro delle Pro Loco, di verificare la regolarità della posizione della Pro Loco guidata da Giorgio Fabbri.
Pro Loco e associazionismo. Un po’ di chiarezza
Le associazioni e le attività che svolgono sono la più grande ricchezza della nostra Comunità. Negli ultimi anni abbiamo tutti percepito una nuova e positiva spinta in tal senso dalle frazioni che vede al centro il grande attivismo di San Marcello.
Da giorni stiamo assistendo sui social a una allucinante polemica che alcuni soggetti avrebbero mosso verso il Comitato parrocchiale, la Pro loco di Campo Tizzoro e i commercianti per una presunta e impropria “vicinanza” all’Amministrazione comunale. Polemica che vorrebbe screditare il lavoro di tante persone, addirittura tirando fuori atti amministrativi e citandoli come la prova di presunte (e assurde) “facilitazioni”, tutto questo con evidente finalità politica e/o di mera invidia personale.
Allora, crediamo sia il momento di fare chiarezza in tal senso: l’Amministrazione del Comune è al fianco delle associazioni, delle Pro Loco (autentiche), dei comitati e dei commercianti che lavorano per il territorio e che rappresentano gruppi di persone della nostra Comunità, senza distinzioni di provenienza e di appartenenza. Perché il bene principale che dobbiamo tutelare e valorizzare è quello coesione sociale.
Durante tutto l’anno sono state supportate le iniziative di tutte le associazioni che hanno avanzato proposte: in termini di contributi diretti, di assistenza per le procedure, di supporto materiale e di lavori tramite mezzi e addetti del Comune. Questo vale per l’estate (mercati, mercatini, color run, sagre, etc) e per l’inverno con il grande lavoro che in tutte le frazioni è stato fatto per abbellire il territorio da parte delle associazioni e dei commercianti.
Di questo siamo fieri e rivendichiamo il supporto a quello che spontaneamente nasce dalle frazioni e che rappresenta uno straordinario valore.
Per il Comune questo attivismo è un bene senza “colore”, chi intende strumentalizzare tutto ciò per altri fini fa del male al territorio e crediamo che abbia bisogno di un bel ripasso sul concetto di “Comunità”.
Anche per questo, a seguito delle notizie emerse in questi giorni, l’Amministrazione Comunale invierà all’Ambito Turistico, guidato dal Comune di Pistoia, ente deputato a tenere il registro delle Pro Loco per il nostro territorio, una richiesta corredata dai documenti e dalle informazioni in nostro possesso, per verificare se la Pro Loco di Gavinana si trovi in una posizione di regolarità o meno.
Tanto dovevamo ai tanti che, quotidianamente, con sacrificio e impegno volontari, fanno grande la nostra comunità.
[luca marmo sindaco – insieme]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!