quarrata. «CASA DELLA SALUTE? MA QUELLA PERSA PER UN SACCO DI PROBLEMI…?»

Il sindaco Mazzanti davanti all'edificio di via Montalbano
Il Sindaco Mazzanti davanti all’edificio della Casa della Salute di via Montalbano

QUARRATA. La Casa della Salute manifesta già i primi problemi nonostante sia ancora in costruzione.

I problemi sono riferibili soprattutto alla cosiddetta “funzionalità”, tanto pubblicizzata e strumentalizzata dai vari apparati politici, come ad esempio la limitata presenza di parcheggi.

Eppure la deliberazione 181/2013 del dirigente sanitario, prevedeva come elemento “essenziale” del nuovo immobile la presenza di ampi parcheggi e proprio le aree di sosta furono una delle scriminanti che Asl utilizzava per dire che l’ex-Caselli non fosse idoneo.

Oggi ci troviamo a dover intervenire per correggere le scelte fatte, tanto che il sindaco di Quarrata, conscio che le critiche portate da #salviamoilcaselli sono tutt’ora valide, propone di ricavare un’area parcheggio in un terreno di fronte a Casaselezione.

Qualcuno ha avuto la lungimiranza di dire che la realizzazione del parcheggio potrà avvenire compatibilmente con i vincoli legati al rischio idraulico.

Gianni Nocera (M5S Quarrata)
Gianni Nocera (M5S Quarrata)

Dissipiamo ogni dubbio: il terreno di fronte alla “sarà” Casa della Salute (proprietà Coop), aveva un discreto valore commerciale fino a che la Legge Regionale 53/R del 2011 lo ha definito a “pericolosità idraulica molto elevata (I.4)” e il Piano di Gestione del Rischio alluvioni lo ha classificato “area a pericolosità da alluvioni elevata (P.3)”

Queste sigle identificano aree interessate da allagamenti per eventi con almeno una volta ogni 30 anni oppure area non protetta da opere idrauliche per le quali esistono notizie storiche di inondazioni o che sono morfologicamente in situazione sfavorevole, magari poste a metri 2 sopra il piede esterno dell’argine.

Tutto sembra filare, ma c’è un punto da chiarire, cioè a quanto ammonterà il costo da sostenere per un’area parcheggio aggiuntiva a quella che era stata considerata all’interno del progetto di ristrutturazione accettato da Asl.

Infatti, la gara è stata vinta da un soggetto che ha fatto una proposta con prezzo inferiore agli altri partecipanti, ma comprensiva del parcheggio. Invece ci troviamo con i soliti rattoppamenti successivi, quali l’acquisto del terreno, la successiva costruzione dell’area di sosta e la messa in sicurezza dell’area.

Gianni Nocera

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “quarrata. «CASA DELLA SALUTE? MA QUELLA PERSA PER UN SACCO DI PROBLEMI…?»

Lascia un commento