quarrata. L’ISTITUTO COMPRENSIVO NANNINI POTENZIA IL PROPRIO PATRIMONIO MULTIMEDIALE

La scuola ha già ottenuto circa 215mila euro di finanziamenti Pon e altri 167 mila circa arriveranno col Pnrr

1

QUARRATA. Negli ultimi tre anni l’Istituto comprensivo Mario Nannini di Vignole ha potenziato il patrimonio multimediale per poter utilizzare anche in classe quegli strumenti che, per i nostri giovani alunni, sono appartenenti ormai alla quotidianità della loro vita fin dai primi anni.
La scuola ha infatti fortemente voluto adeguarsi al cambiamento tecnologico sociale, integrando i libri ed i quaderni con il mondo digitale per permettere ai docenti di coinvolgere gli alunni alle lezioni curricolari catturando la loro attenzione e motivando la loro partecipazione.

Solo così infatti si crea un ambiente di apprendimento innovativo dove l’alunno è il protagonista attivo della propria crescita.
Apprendere non è più solo conoscere ma costruire la propria conoscenza.
Grazie ai finanziamenti PON (circa € 215.000 dal 2021 ad oggi) e, dal 2022-23 fino al 2025 col PNRR (circa €167.000) l’Istituto Nannini ha ottenuto e otterrà i seguenti risultati:

SCUOLA INFANZIA
• Nuovi arredi e giochi per lo sviluppo del pensiero logico per le sezioni di Barba, “M. Hack” e Catena

2

PON ambienti innovativi
• Cablaggio di ogni scuola dell’infanzia PON
• ogni plesso ha inoltre I-THEATRE, un laboratorio tecnologico multimediale mobile cha dà la possibilità ai bambini, attraverso i loro disegni, di inventare storie, disegnandole in sequenza per costruire il loro libro proiettato alla LIM e raccontato ai compagni.

Non abbiamo più bisogno che si memorizzino fatti: oggi basta un clic per avere a disposizione tutte le informazioni che vogliamo. Invece di insegnare materie indipendenti le une dalle altre, le lezioni sono a tutto tondo, basate su progetti e indagini, con un focus sull’apprendimento interdisciplinare.

Nella sua forma più elementare, STEM sta per Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica (in lingua inglese ma l’educazione STEM è molto più che unire insieme i titoli delle materie.

È una vision dell’educazione che sviluppa creatività, collaborazione, pensiero critico e comunicazione.

[ferranti — icss mario nannini]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email