
QUARRATA. A riempirsi nuovamente d’acqua non sono state solo via del Falchero e via Brana a Barba ma anche via Rubattorno, via Vecchia Fiorentina primo tronco a Valenzativo, l’incrocio della Madonna dei Porciani a Valenzatico, via Pontassio e via Campiglio alla Stella a Santonuovo.
Il comune ha dovuto chiudere le strade allagate, in parte riaperte in giornata.
Stasera rimangono chiuse via Brana e via Ricasoli.
In piena attività la cassa di espansione di Pontassio sul torrente Stella (riempitasi completamente), quella del Molin Nuovo per lo Stella, il fosso Quadrelli e il torrente Ombrone.

Da metà pomeriggio fortunatamente il livello dei fiumi è cominciato a diminuire ma l’acqua è rimasta in alcune strade.
Il personale del Comune e della Protezione Civile è stato impegnato da stamani sul territorio per monitorare la situazione. Stessa cosa è stata fatta da Legambiente Quarrata che oltre a registrare i livelli elevati dell’acqua nei torrenti e nei fossi del territorio ha nuovamente raccolto le proteste di alcuni cittadini, esasperati dalla situazione e dai nuovi allagamenti subiti.
“Le strade più messe male che rimangono costantemente esposte al rischio alluvione – ha detto Daniele Manetti – sono da sempre via del Falchero e via Brana a Barba, dove i cittadini esasperati mi hanno di nuovo coinvolto perché siano presi urgenti provvedimenti dall‘assessore regionale Federica Fratoni.



Andrea Balli
[andreaballi@linealibera.info]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!