Don Roberto Razzoli ha chiesto l’aiuto dei volontari di Legambiente per ridare decoro all’area boscata attorno al cimitero della frazione

QUARRATA. [a.b.] Venerdì scorso, dopo essere stati chiamati da don Roberto Razzoli, parroco di Valenzatico, Daniele Manetti insieme a Massimo Gori, Massimo Tavanti, Fausto Dalì, Marco Antonio Ascani e Lara Credidio di Legambiente Quarrata hanno supportato il sacerdote nella bonifica di un terreno boscoso nelle vicinanze del cimitero della frazione.
Sul terreno, di proprietà della parrocchia di Valenzatico, i volontari hanno raccolto tutte le tipologie di rifiuti: dalle bottiglie di vetro ai manufatti in plastica e microplastica, oltre a ferri completamente ossidati. Con l’aiuto del parroco e di un giovane della parrocchia i rifiuti sono stati suddivisi per tipologia di materiale, riposti in sacchi e depositati a bordo strada a disposizione di Alia per essere portati via.

“Anche a Valenzatico, in questo caso presso il cimitero – ha spiegato Daniele Manetti – i cittadini devono utilizzare gli appositi contenitori per i rifiuti derivanti dalla manutenzione e dalla pulizia dei loculi senza doverli gettare nel terreno circostante.
È da cittadini incivili imbrattare e inquinare il territorio.
Se poi i contenitori sono pieni o non sono presenti in loco sarebbe da persone civili portarsi via i rifiuti prodotti smaltendoli a domicilio in modo corretto finchè non saranno ovviamente presi gli idonei provvedimenti con l’installazione dei cestini e dei contenitori da parte di chi di dovere”.
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!