quarrata. SESSANTA BIMBE SENZA PALESTRA

Da lunedì senza palestra
Da lunedì senza palestra

QUARRATA. Da lunedì prossimo chiude in via Petrarca la palestra della scuola media Bonaccorso da Montemagno a causa di lavori e una sessantina di bambine tra i 6 e 10 anni della società sportiva Blu Volley saranno costrette ad alllenarsi molto probabilmente fuori Quarrata sotto la tensostruttura degli impianti sportivi di via Mollungo.

A qualche giorno dalla chiusura della palestra delle scuole medie dopo che la società sportiva, ricevuta dal Sindaco Mazzanti, aveva avuto la rassicurazione di uno spazio alternativo – la palestra della scuola elementare di via Santa Lucia – è arrivata la doccia fredda.

Il Sindaco ha infatti comunicato che quello spazio non era più disponibile perché esisteva un progetto di mercatino di Natale della stessa scuola e di cui evidentemente non era a conoscenza al momento dell’incontro con la delegazione della Blu Volley.

Di ieri la risposta del primo cittadino alle lamentele di Maurizio Napolitano, che, come cittadino e come genitore, si dichiarava “disgustato, amareggiato e soprattutto arrabbiato” di come è stata gestita la situazione.

“Capisco che dopo tanti anni il Comune cerchi di dare ai propri contribuenti una palestra più dignitosa di quella attuale, ma la cosa vergognosa è la mala  gestione da parte del sindaco e della sua giunta”.

La tensostruttura del Mollungo
La tensostruttura del Mollungo

Il problema degli spazi era stato sottoposto in largo anticipo da una rappresentanza della Blu Volley in un incontro avvenuto con il sindaco una quindicina di giorni fa e il sindaco si era reso disponibile a risolverlo individuando come luogo alternativo per le bimbe del mini volley la palestra di via Santa Lucia.

“Oggi (ieri per chi legge – n.d.r.) che siamo a venerdì 20 novembre 2015 e mancano 2 giorni alla chiusura della palestra – ha  scritto Napolitano –, viene comunicato che l’accordo per poter allenare le bimbe del mini volley preso con la palestra Santa Lucia non è possibile perché nel mese di dicembre c’è in progetto un mercatino di Natale”.

Il Sindaco rispondendo al genitore ha ricordato tra l’altro che “… per quanto riguarda la ricerca di soluzioni alternative per non interrompere gli allenamenti e le partite della Blu Volley, ci siamo mossi sin da subito individuando vari spazi. Uno di questi era la palestra della scuola primaria di Santa Lucia. La scuola, che dispone per le proprie attività di quella palestra, ci ha comunicato soltanto ieri che avrebbe utilizzato quello spazio per 20 giorni nel mese di dicembre al fine di organizzare dei mercatini natalizi con oggetti realizzati dagli alunni.

“A seguito di contatti con i dirigenti della Blu Volley abbiamo già individuato altri spazi, fuori dal Comune di Quarrata, dove poter proseguire gli allenamenti per quei 20 giorni in cui la palestra è occupata dai mercatini della scuola. Consapevoli di creare qualche disagio, abbiamo agito con l’unico obiettivo di sistemare la palestra di via Petrarca, intervento tra l’altro costantemente richiesto dalla Blu Volley stessa”.

Alcune delle giovani atlete della Blu Volley
Alcune delle giovani atlete della Blu Volley

La nuova soluzione proposta ai dirigenti della Blu Volley – quella di allenarsi in un pallone di un campo da calcetto al Mollungo – non è condivisa dalla maggior parte dei genitori: “Se lei ha fatto attività sportiva in passato, presumo capirà – ha scritto Maurizio Napolitano – che portare circa 60 bambine di età tra 6 e 10 anni massimo, nel mese di dicembre in un pallone adibito a calcetto, con campo sintetico non sia la soluzione più adatta.

“Mentre a mio modesto parere, spostare un mercatino che ha una durata di 15 giorni in una qualsiasi struttura del Comune, visto che non deve essere per forza una palestra, sia la soluzione più semplice e adatta”.

“Sono convinto – conclude – del fatto che a lei delle problematiche dei suoi cittadini non le interessi più di tanto e lascia che si risolvano i problemi da soli”.

________________

Perché allora non organizzare il Mercatino di Natale nei locali del Polo Tecnologico oppure direttamente nell’atrio della scuola di Santa Lucia?

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “quarrata. SESSANTA BIMBE SENZA PALESTRA

  1. Alla Selva Bassa ci sono dei palloni gonfiati con campo gioco potrebbe essere possibile allenarsi li ??? Domando non sono dello sport quindi proposta e buttata li.

    Luciano Bencini (da fb)

Lascia un commento