quarrata. VENTICINQUE VISIERE PROTETTIVE IN PVC PER I VOLONTARI DELLA CRI

I volontari con le visiere

QUARRATA. L’umanità è uno dei sette principi ispiratori della Croce Rossa, ma è anche il motore che in situazioni di emergenza, come quella che stiamo vivendo, spinge molte persone a volersi rendere utile ed aiutare gli altri.

Esemplare è il caso di Luca Tempestini, 31 anni residente a Carmignano, cuoco di professione ed appassionato di tecnologia. A causa dell’attuale lockdown, si è visto costretto a rimanere a casa: armatosi di pazienza e di tanta voglia di fare, ha trovato un modo tutto suo per potersi rendere utile in questa emergenza.

Nel suo garage ha iniziato a stampare, con la sua stampante 3D, delle visiere protettive in pvc da mettere a disposizione degli operatori sanitari. Ha già fatto donazioni all’Ospedale Santo Stefano di Prato e nella giornata di oggi (ieri per chi legge, ndr), insieme al Gruppo Makers Toscana, ne ha donate ben venticinque anche alla Croce Rossa Comitato di Piana Pistoiese. Un gesto davvero importante, che renderà ancora più protetti i nostri volontari impegnati nelle attività sanitarie.

La catena di solidarietà di Luca Tempestini cresce ogni giorno: inizialmente da solo, oggi ha trovato la collaborazione di altri due amici e di una ditta di Firenze specializzata in stampa in 3D.

Tempestini ha persino creato un gruppo Telegram, su base regionale, dove condivide con altri appassionati i progetti da stampare: ha creato una rete di lavoro che permetterà anche ad altre persone di dare un contributo concreto durante quest’emergenza.

[cri quarrata piana pistoiese]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email