
PISTOIA. Sabato 30 agosto 2014 alle ore 21, la Caffetteria del Museo Marini ospiterà una serata dedicata alla vicenda umana e storica di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti.
Oltre a un intervento di apertura di Roberto Barontini (presidente dell’Istituto Storico della Resistenza di Pistoia) sull’inutilità e l’inumanità della pena di morte, ci saranno letture con sottofondo musicale e proiezioni documentarie dei funerali di Sacco e Vanzetti.
Si parlerà anche degli ideali dell’anarchismo e di una delle principali figure dell’anarchismo italiano, Errico Malatesta, citato in Ritratto in piedi, il romanzo della scrittrice pistoiese Gianna Manzini.
La Manzini ricorda infatti che il padre Giuseppe, anarchico, ospitò a Pistoia l’amico, durante uno dei suoi innumerevoli spostamenti forzati.
Vedi anche:
- La ballata di Sacco e Vanzetti, Joan Baez (video)
- Ho visto un film, Gianni Morandi (video)
- La ballata di Sacco e Vanzetti, Modà e Emma (video)
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!