
BUGGIANO. Tutti d’accordo! Come volevasi dimostrare… tranne il Movimento Cinque Stelle, unica voce dei cittadini. Durante il consiglio comunale, tenuto nel comune di Buggiano il 25 agosto, è stato votato il P.D.R. (piano di recupero) Saltincielo ovvero collina di Vetrignano.
Approvato dall’intera maggioranza e da un’opposizione quasi tutta assente, unico voto contrario quello del consigliere del M5S Simone Giovannini. “Non di piano di recupero si tratta bensì di un chiaro progetto di insediamento residenziale. Recuperare e ristrutturare l’abitato turistico-ricettivo oggi in degrado è necessario ma questo non da diritto a cogliere l’occasione per violentare in modo così invasivo la collina snaturando il paesaggio.
Di fatto l’intera area viene interessata dall’intervento mentre le strutture preesistenti lasciavano libere ampie zone di territorio. Si prevede un villaggio residenziale o una lottizzazione di fatto che appare gravemente lesiva del contesto collinare, considerato nel Pit come “invariante strutturale”, con un vantaggio speculativo per la proprietà ed una trascuratezza per gli interessi dei cittadini che sono costituiti dalla salvaguardia del paesaggio collinare, che andrà ad essere alterato in modo inaccettabile”.
I cittadini stessi avevano mostrato le loro contrarietà attraverso ben tre diversi documenti di osservazioni al progetto presentati da: una delegazione di cittadini, l’Osservatorio Politiche Urbanistiche della Valdinievole e dagli attivisti del Movimento Cinque Stelle, osservazioni sostanzialmente respinte dall’intero Consiglio Comunale.

“È emersa totale mancanza di sensibilità e rispetto del nostro patrimonio territoriale; l’intera giunta, compresi i giovanissimi che avrebbero dovuto portare il cambiamento, non si sono dimostrati attenti a temi importanti quali l’ambiente, il paesaggio, e il consumo del suolo, argomenti usati indistintamente come spot in tutti i programmi elettorali.
Si aspettava dalla nuova giunta un maggiore spirito critico ed un cambio di rotta verso queste pratiche diventate si, purtroppo, consuete ma ad oggi non più sostenibili”. Anche tutte le opposizioni alla fine, tra assenti e allineati alla giunta, hanno lasciato il M5S solo, in modo sconcertante, ad opporsi a questo irrimediabile attacco al patrimonio storico e paesaggistico.
[m5s valdinievole]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!