
QUARRATA. [a.b.] Vista l’attuale crisi economica ed occupazionale che ha investito anche il nostro territorio creando forti disagi sociali tra i cittadini il Movimento Cinque Stelle di Quarrata in vista della commissione elettorale comunale di giovedì 7 maggio è tornata a ribadire la propria proposta di coinvolgimento dei cittadini senza lavoro o in stato di disagio economico quali scrutatori per le prossime elezioni regionali.
“Le istituzioni locali – ha scritto Gianni Nocera – dovrebbero rivolgere nei confronti delle categorie disagiate tutte le attenzioni per scongiurare, ove possibile, notevoli sofferenze di natura economica e sociale. Quarrata5stelle chiede di adottare come requisito ulteriore per la nomina degli scrutatori la condizione di disoccupazione, oltre a quelle previste dalla legislazione vigente.
“Di dare modo a studenti con età non superiore ai 30 anni, regolarmente iscritti ad un corso di studi e sprovvisti di reddito, di poter presentare la certificazione relativa alla propria iscrizione via email al Comune e, alla pari di cittadini disoccupati poter accedere alla nomina di scrutatori. Di nominare i restanti scrutatori, se necessario, attraverso il metodo del sorteggio casuale degli iscritti all’Albo unico degli scrutatori al fine di garantire la massima indipendenza degli scrutatori e la loro rotazione nelle sezioni elettorali, a maggior garanzia della trasparenza e della correttezza delle operazioni elettorali”.
“Da troppo tempo – continua – vediamo le stesse persone ai seggi elettorali, gli stessi presidenti, gli stessi scrutatori. In pratica, gli scrutatori vengono nominati dai partiti politici presenti in consiglio comunale, mentre i Presidenti di seggi vengono nominati dal presidente della Corte d’Appello competente per territorio. Per convenzione ogni partito ha diritto a nominare un certo numero di scrutatori in base ai voti ricevuti nelle passate elezioni, noi vogliamo che tutto ciò finisca, che tutti abbiano gli stessi diritti senza raccomandazioni e che i disoccupati ed i giovani abbiano la precedenza su chi ha già un ‘occupazione.”
La commissione elettorale per la nomina degli scrutatori si riunirà giovedì 7 maggio 2015 alle ore 16.00 nei locali dell’ufficio elettorale comunale, in piazza della Vittoria nr. 1. La commissione è aperta al pubblico.
La legge regionale ha stabilito di recente un criterio di preferenza ma non ha introdotto un vincolo alla scelta della commissione elettorale. Resta inteso che i termini per la presentazione delle domande da parte dei soggetti interessati sono scaduti il 26 aprile scorso.
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!