SERGIO MATTARELLA PRESIDENTE

Sergio Mattarella
Sergio Mattarella

LA PREMESSA GENERALE non può che essere una: abbiamo un Presidente della Repubblica eletto da un Parlamento fuorilegge (detto dalla stessa Corte Costituzionale da cui proviene); un Parlamento di un Paese che ha, da tre anni, Governi fuorilegge non eletti ma designati da un fu Presidente che ha deciso fuorilegge; un Paese che va in direzione di un’Europa fuorilegge che impone la Germania e solo la Germania in maniera fuorilegge, perché l’austerità è della Merkel e non dell’Europa indemocratica che stiamo vivendo a danno della nostra sovranità e fuorilegge.

Ciò premesso, ecco – raccolti con cura da Andrea Balli – gli umori della Pistoia conformista, come sempre sùbito prona al vincitore e incline al fuorilegge.

Cosa ci sarà da esultare non lo immaginiamo proprio. Ma da uomini liberi, e da resistenti, non possiamo che dire: «Viva la vera legalità, oggi – come ieri – calpestata dal potere e dai suoi servi che applaudono»!

Una domanda sola, impóstami sia dalla mia educazione cattolica che dalla successiva, difficile e sudata scelta laica: ma un Giudice Costituzionale che crede in ciò che fa, può accettare a cuor leggero di essere eletto da un Parlamento fuorilegge?

e.b.

PISTOIA. Unanimi consensi all’elezione a Presidente della Repubblica Italiana di Sergio Mattarella da parte delle istituzioni e dai rappresentanti dei partiti pistoiesi.

Il neoeletto nel maggio 2011 venne a Pistoia per la presentazione del “Memoriale della Repubblica” di Miguel Gotor, un libro sulla figura di Aldo Moro – iniziativa di Adesso Pistoia cui erano presenti anche Antonello Giacomelli e il giornalista Giorgio Balzoni.

Ha trascorso alcuni periodi di vacanza a Montecatini Terme dove nel 1995 partecipò tra l’altro a una iniziativa elettorale a sostegno della candidatura a Sindaco di Corrado Messeri.

Ecco alcuni commenti raccolti sul web:

Sono davvero felice per l’elezione di Sergio Mattarella alla carica di Presidente della Repubblica. Credo che saprà svolgere al meglio il ruolo di garante della Costituzione, proprio perché, con la sua storia politica, ne incarna in prima persona i valori fondamentali. Considero la pagina odierna come la risposta più efficace che la buona politica ha saputo mettere in campo, contro populismi e demagogie. Amo il mio Paese, ma oggi sono particolarmente orgogliosa di essere italiana. Buon lavoro, Presidente!

Federica Fratoni, Presidente della Provincia di Pistoia

Buon lavoro Presidente. Il Paese ha bisogno della tua sobrietà, del tuo rigore, della tua competenza ed equilibrio per ricostruire la fiducia nelle istituzioni e affrontare con speranza il futuro.

Sen. Vannino Chiti, Presidente della Commissione Politiche dell’Unione Europea

Sergio Mattarella è il nuovo Presidente della Repubblica, con la sua elezione il Parlamento rende onore alla buona politica. Speriamo che riesca a farlo anche per la soluzione dei problemi che incombono sul Paese. Auguri Presidente.

Gianfranco Venturi, Consigliere Regionale

Il Sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli affida i suoi auguri a un passo del suo discorso fatto il 20 dicembre in occasione del saluto alla città: “Ciascuno di noi ha bisogno di poter confidare, per la Magistratura più alta d’Italia, in una figura che sia in grado di rinnovare le ragioni profonde del patto fondativo della nazione, che sappia attivamente promuovere, nell’esercizio del suo mandato, un’etica repubblicana dei diritti e dei doveri, intorno alla quale pazientemente ritessere le maglie slabbrate e consunte dei legami di solidarietà che ci uniscono gli uni agli altri, che ci fanno una comunità”.

Samuele Bertinelli, Saluto alla città del 20 dicembre 2014

Sergio Mattarella e Marco Niccolai
Sergio Mattarella e Marco Niccolai

Nel maggio 2011 Mattarella è venuto a Pistoia per presentare un libro su Aldo Moro. La foto ricorda l’incontro con una persona che mi aveva sempre colpito per il suo percorso umano e politico. È il fratello di un uomo coraggioso che si era opposto, da Presidente della Regione Siciliana, ad un sistema criminale aggressivo e per questo era stato ucciso: Piersanti Mattarella. Poi in quella serata pistoiese potei apprezzare la preparazione, la competenza, la semplicità, la gentilezza di Sergio Mattarella, con il quale scambiai alcune parole ed a cui, nonostante l’emozione, feci alcune domande. Pensavo che un’occasione del genere non mi sarebbe mai più capitata. L’elezione di un uomo con la storia e la competenza di Sergio Mattarella è davvero un segno di speranza per l’Italia. Buon lavoro Presidente!

Marco Niccolai, Segretario Provinciale Pd

Abbiamo il nuovo Presidente della Repubblica Italiana! Sergio Mattarella è eletto al 4° scrutinio con la maggioranza assoluta dei voti (ha appena raggiunto i 505 voti). Sono molto contento di questo risultato, un Presidente proposto dal Pd che è riuscito a trovare larga condivisione tra le forze politiche in Parlamento. Una persona integra e di grandi principi morali, che sarà sicuramente in grado di servire al meglio lo Stato e far rispettare la nostra Costituzione in maniera super partes. Buon lavoro Presidente!

Marco Mazzanti, Sindaco di Quarrata

Credo che Mattarella possa esser un buon presidente della Repubblica; me lo auguro per la Sinistra e per l’Italia. Quel che spero ancora di più è che da domani si torni a parlare dei problemi reali del paese, e comunque ci sarà la prova del nove. Come giustamente dice Bersani Mattarella, quale membro della Corte Costituzionale, ha decretato l’illegittimità del porcellum poiché viziato di incostituzionalità a causa delle liste bloccate e del premio di maggioranza ivi previsto; si legge nel dispositivo della sentenza che questo “è foriero di una eccessiva sovra-rappresentazione” e può produrre “una oggettiva e grave alterazione della rappresentanza democratica. un meccanismo premiale manifestamente irragionevole, il quale, da un lato, incentivando il raggiungimento di accordi tra le liste al fine di accedere al premio, si porrebbe in contraddizione con l’esigenza di assicurare la governabilità, stante la possibilità che, anche immediatamente dopo le elezioni, la coalizione beneficiaria del premio si sciolga o uno o più partiti che ne facevano parte ne escano; dall’altro, provocherebbe una alterazione degli equilibri istituzionali, tenuto conto che la maggioranza beneficiaria del premio sarebbe in grado di eleggere gli organi di garanzia che, tra l’altro, restano in carica per un tempo più lungo della legislatura.

Coerenza vorrebbe che il neo presidente rinviasse alle camere il testo dell’Italicum, per come adesso delineato dal parlamento. In ogni caso auguri di buon lavoro al Presidente, ne ha bisogno l’Italia, e anche la Sinistra.

Francesco Natali, Coordinatore Provinciale Sel

Presidente Mattarella, Auguri e Buon lavoro. Per la sua storia sono orgoglioso di averLa come Capo dello Stato e sono fiducioso che saprà svolgere questo prestigioso incarico con determinazione, sobrietà e competenza.

Paolo Bruni

Rispetto per la istituzione quirinalizia. Al momento non commento fino a martedì giorno del discorso di insediamento del prof. Sergio Matterella! L’augurio è che sia il presidente di tutti gli italiani e nei fatti dimostri di non essere di parte. Auspico che Forza Italia dopo questa non bella esperienza abbandoni l’inaffidabile e arrogante Renzi e ritorni a fare una opposizione forte e ragionata e lavori per riunire tutto il Centrodestra.

Alberto Lapenna, Coordinatore Provinciale Forza Italia

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “SERGIO MATTARELLA PRESIDENTE

Lascia un commento