serravalle. NUOVA LETTERA DI “SPIRITO AMENO” SULLE SINISTRE

spirito ameno - amenità e altroSERRAVALLE. Un lettore molto critico scrive:

Caro direttore,
chiedo ospitalità per rispondere a quei due simpatici comunisti che hanno commentato il mio intervento a favore del consigliere Daghini (vedi).

Anzi, risponderò solo al Daghini. Voglio conservare l’immagine dolce del sig. Capecchi che gioca con la sua bussolina marxista e si diverte a guidare milioni di cinesini. Fregatene della storia e continua così, sei tenerissimo.

Stimatissimo Consigliere Comunale e Presidente di Commissione, R. Daghini, è arrivato l’anticiclone delle Azzorre. Un vortice di aria calda staziona sull’Italia. Le temperature sono sopra la media stagionale. Siamo in un periodo di pieno raccolto di meloni. La storia si ripete.

Mi corre farti notare, da triste analfabeta autodidatta che si può “togliere” laddove vi è qualcosa e/o qualcuno. Quindi per togliermi all’agricoltura dovrei averne fatto parte.

Purtroppo, la mia vita non mi ha mai consentito di entrare in quel mondo meraviglioso. L’espressione ricorrente è “braccia rubate all’agricoltura”. Ritengo che la tua sia una licenza letteraria. D’altra parte se sono concesse a Camilleri, non si capisce perché debbano essere negate a te.

Serravalle Pistoiese
Serravalle Pistoiese

Precisato l’aspetto letterario originato dalla mia ignoranza, volevo farti notare che con la tua espressione hai offeso tutti quelli che operano nell’ambito dell’agricoltura, disprezzandoli come gli ultimi della società.

Tu abiti a Prato (capitale del tessile), ma qualcuno dovrebbe suggerirti che a Pistoia, l’agricoltura, che comprende anche il vivaismo (coltivazione delle piante), è settore economico trainante per l’economia della città e impiega molti lavoratori.

Sono consapevole che tu, da buon comunista, non sei interessato ai posti di lavoro, perché preferisci le persone senza lavoro che si presentano con il cappello in mano dinanzi ai politici e agli amministratori. Tuttavia dovresti avere rispetto anche verso coloro che faticano nei campi.

Inoltre, in riferimento alla trasparenza, con la quale sovente ti sciacqui la bocca, oltre alle solite parole, parole, parole, mi sarei aspettato un piccolo accenno alla tua creatura: il Codice Etico.

Ritieni che in questo momento dovrebbe trovare applicazione qualche articolo di questo Codice? Ritieni che in base al Codice Etico, sia necessario fornire ai cittadini qualche informazione aggiuntiva, oltre la tua ricandidatura?

Mi fermo qui, ben sapendo che non avrai tempo per rispondermi. Tra due mesi l’estate volge al termine, ci sarà l’autunno e poi il freddo inverno. Io cercherò di seguire il tuo consiglio e studierò la lingua italiana, tu cerca di scrivere qualche libro perché il prezzo del pellet è aumentato.

Spirito ameno o armeno o anemico, quello che vuoi

P.S. – Se il segretario Trallori decidesse di scrivere un comunicato sulle vicende del Comune di Serravalle Pistoiese lo leggeremmo con gioia. Se invece non scrive perché non conosce le vicende, si legga qualche articolo su Linee Future. Resto in attesa.

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

4 thoughts on “serravalle. NUOVA LETTERA DI “SPIRITO AMENO” SULLE SINISTRE

  1. Essendo chiamato in causa, replico brevemente e solamente per quello che riguarda la mia persona.
    Più che “ameno” mi sembri ridicolo e anche abbastanza sgradevole, perchè parli di cose che evidentemente non conosci e ciononostante ti permetti di meleggiare chi se ne interessa per cultura storica, per passione politica e senza secondi fini.
    Anche la satira più becera ha bisogno di essere sostenuta da una certa cultura, perlomeno di ciò di cui vuole irridere. Accostare il marxismo al regime capitalistico cinese non è satira ma ignoranza. Il che significa che non sei uno “spirito ameno” ma soltanto un “poero piro”.
    Continua così, sei perfettamente inserito e a pieno titolo in questa società di merda.

    Mario Capecchi

  2. Daghini e la maggioranza hanno voluto il Codice Etico che viene puntualmente disatteso da tutti quelli che lo hanno sottoscritto.. Basta questo: Art 6 “L’amministratore deve tenere un comportamento tale da stabilire un rapporto di fiducia e collaborazione tra cittadini e amministrazione, dimostrando la più ampia disponibilità nei rapporti con i cittadini, favorendone l’accesso alle informazioni, all’esercizio e alla tutela dei loro diritti’.
    Ma ci facciano il piacere!

Lascia un commento