montemurlo. RIFIUTI ZERO: IL TESSILE E LA SFIDA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE”

montemurlo. RIFIUTI ZERO: IL TESSILE E LA SFIDA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE”

MONTEMURLO. Ridurre i rifiuti, grazie al riuso dei materiali e a soluzioni di design ispirate all’economia circolare: sarà lo studioso americano Paul Connett, che per primo ha teorizzato la strategia Rifiuti Zero, l’ospite dell’incontro che si svolgerà il 5 novembre...
leggi di più
tessile e arredamento. PARTE LA TERZA EDIZIONE DI #TCBL

tessile e arredamento. PARTE LA TERZA EDIZIONE DI #TCBL

PRATO. Al via #TCBL_2018, terza edizione della conferenza su tessile e futuro organizzata nel’’ambito del progetto europeo TCBL (Textile & Clothing Business Labs). Ad illustrare il programma della due giorni di incontri l’assessore allo Sviluppo ...
leggi di più
aeroporto. ADF CHIEDE AIUTO ALLE LOBBY

aeroporto. ADF CHIEDE AIUTO ALLE LOBBY

FIRENZE-PRATO. Lo avevamo ben chiaramente capito da tempo che l’aeroporto di Firenze non aveva e non avrà le “carte in regola” per essere costruito: manca la “Via” cioè la Valutazione di impatto ambientale; e non lo diciamo noi, ma il...
leggi di più
confindustria. I BILANCI DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE 2005-2015

confindustria. I BILANCI DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE 2005-2015

LU-PT-PO. Aumentano i ricavi, tiene la marginalità lorda e migliora leggermente la redditività netta, grazie anche alla contrazione degli oneri finanziari e fiscali: è un quadro positivo quello che emerge dall’analisi dei bilanci 2015 delle società di ca...
leggi di più
prato. IL SETTORE TESSILE-MODA CONVALIDA LA LINEA DI SMI

prato. IL SETTORE TESSILE-MODA CONVALIDA LA LINEA DI SMI

PRATO. “È un settore fortemente composito e variegato, quello del tessile-moda, dove i casi di successo non possono in alcun modo essere considerati il punto di riferimento esclusivo per rivendicazioni sindacali”: così Andrea Cavicchi, presidente di Conf...
leggi di più
confindustria toscana nord. PRIMO COMPLEANNO CON GRANDE SODDISFAZIONE

confindustria toscana nord. PRIMO COMPLEANNO CON GRANDE SODDISFAZIONE

PISTOIA. Confindustria Toscana Nord sta per toccare il traguardo del suo primo anno di attività: troppo poco per un bilancio articolato, ma abbastanza per comprendere tendenze in atto e individuare prospettive di sviluppo. Nelle tre sedi di Lucca, Pistoia e.....
leggi di più
FILIERA MODA, IL DISTRETTO PRATESE CHIEDE FIGURE SPECIALIZZATE

FILIERA MODA, IL DISTRETTO PRATESE CHIEDE FIGURE SPECIALIZZATE

PRATO. La qualifica professionale formale è “tecnico della gestione delle fasi di produzione”, in pratica un titolo che mette in condizione di coordinare i diversi passaggi in cui si articola il complesso settore tessile-abbigliamento: è questo l’obiet...
leggi di più
confindustria. MANIFATTURIERO, OTTIMISMO MA CON CAUTELA

confindustria. MANIFATTURIERO, OTTIMISMO MA CON CAUTELA

LUCCA-PISTOIA-PRATO. Un dato non sorprendente, sostanzialmente in linea con l’andamento del manifatturiero a livello nazionale: il -0,3% della variazione della produzione delle industrie di Lucca, Pistoia e Prato è molto vicino al +0,2% dell’Italia. È qu...
leggi di più
prato. NASCE IL CID «CONSORZIO ITALIANO IMPLEMENTAZIONE DETOX»

prato. NASCE IL CID «CONSORZIO ITALIANO IMPLEMENTAZIONE DETOX»

LUCCA-PISTOIA-PRATO. L’iniziativa Detox del distretto pratese – avviata poco più di un anno da Confindustria Toscana Nord – valica oggi i confini regionali attraverso la costituzione del Consorzio Italiano Implementazione Detox (C.I.D.). Obiettivo: prom...
leggi di più
prato. VINCENZO BOCCIA OSPITE ALL’ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA

prato. VINCENZO BOCCIA OSPITE ALL’ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA

PRATO. Si coniuga bene l’ambientazione con il tema proposto agli industriali di Lucca Pistoia e Prato: si è parlato, infatti, di “Industria contemporanea: il manifatturiero verso il modello 4.0”. Il presidente di Confindustria Toscana Nord Andrea Cavic...
leggi di più
industria contemporanea. «IL MANIFATTURIERO VERSO IL MODELLO 4.0»

industria contemporanea. «IL MANIFATTURIERO VERSO IL MODELLO 4.0»

leggi di più
confindustria. INDAGINE CONGIUNTURALE TRIMESTRALE

confindustria. INDAGINE CONGIUNTURALE TRIMESTRALE

LUCCA-PISTOIA-PRATO. Una nuova metodologia e un approccio integrato ed esteso all’intero territorio di riferimento: il Centro Studi di Confindustria Toscana Nord ha presentato oggi i dati della congiuntura manifatturiera di Lucca, Pistoia e Prato nel 1° e 2...
leggi di più
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD NEI GRUPPI TECNICI NAZIONALI

CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD NEI GRUPPI TECNICI NAZIONALI

LUCCA-PISTOIA-PRATO. Con le ultime nomine, avvenute nei giorni scorsi, il quadro è ora completo. I gruppi tecnici di Confindustria hanno finalità di approfondimento di temi strategici di interesse delle aziende; operano in stretto contatto con la presidenza ...
leggi di più
EXPORT MANIFATTURIERO LUCCA-PISTOIA-PRATO: I DATI DI CONFINDUSTRIA

EXPORT MANIFATTURIERO LUCCA-PISTOIA-PRATO: I DATI DI CONFINDUSTRIA

LUCCA-PRATO-PISTOIA. Andamenti spiccatamente differenziati nei diversi settori manifatturieri, con prestazioni meno brillanti di alcuni dei comparti finora più performanti e viceversa recuperi consistenti rispetto a posizionamenti fin qui meno positivi: quest...
leggi di più
confindustria. GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE

confindustria. GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE

PRATO. Confindustria Toscana Nord, la società Gida e l’Istituto tecnico Tullio Buzzi festeggiano la giornata mondiale dell’ambiente, in calendario domani, all’insegna di due dei punti di forza del distretto pratese: la depurazione delle acque e il coinv...
leggi di più
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD, IERI L’INSEDIAMENTO

CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD, IERI L’INSEDIAMENTO

PRATO. Il “parlamento” interno di Confindustria Toscana Nord si è insediato ieri a Prato: dopo le elezioni dello scorso aprile, i membri del Consiglio generale dell’associazione sono stati chiamati a dare il via ufficiale al proprio mandato, che scadrà...
leggi di più