LAGO NERO E DINTORNI. GALLERIA FOTOGRAFICA

LAGO NERO E DINTORNI. GALLERIA FOTOGRAFICA

Tra l’Alta Valle del Sestaione e la Val di Luce: laghi, passi e vette su un “tappeto” di mirtillo e ginepro IL LAGO NERO Il Lago Nero a 1.730 m slm, si trova nell’Alta Valle del Sestaione del Comune di...
leggi di più
APPROVATA MOZIONE SU PIANIFICAZIONE AREA LEADER ANCHE IN COMUNI PARZIALMENTE MONTANI

APPROVATA MOZIONE SU PIANIFICAZIONE AREA LEADER ANCHE IN COMUNI PARZIALMENTE MONTANI

Il consigliere regionale Federica Fratoni: “Serve trattamento omogeneo fra territori” PISTOIA. È stata discussa, e votata, nella giornata di oggi alla unanimità dal Consiglio regionale della Toscana la mozione presentata dal consigliere regionale Pd Fe...
leggi di più
san marcello-piteglio. VIA PRATORSI E VIA DEL TESO. PRESTO I LAVORI DI ASFALTATURA

san marcello-piteglio. VIA PRATORSI E VIA DEL TESO. PRESTO I LAVORI DI ASFALTATURA

Le due strade comunali che conducono all’ex stazione sciistica di Pratorsi e a quella del Teso, punti di accesso ottimali per effettuare escursioni sui crinali dell’Alto Appennino pistoiese, saranno riasfaltate SAN MARCELLO-PITEGLIO. Le due strade comunali...
leggi di più
montagna da scoprire. LA CUCCOLA, IL MONTE TORRE DI CUTIGLIANO

montagna da scoprire. LA CUCCOLA, IL MONTE TORRE DI CUTIGLIANO

Il panorama che si gode dalla cima non ha nulla da invidiare a quello delle vette più alte e rinomate dell’Appennino Pistoiese, non panorami sconfinati “dall’Alpi a Sicilia”, ma tutt’intorno è un giro di monti. Un’escursione alla porta di tutti.....
leggi di più
abetone-cutigliano. BANDIERA ARANCIONE ANCHE NEL 2021

abetone-cutigliano. BANDIERA ARANCIONE ANCHE NEL 2021

Il prestigioso vessillo turistico ambientale è rilasciato dal Touring Club Italiano, alle località che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità CUTIGLIANO. Anche per il 2021 Cutigliano potrà issare la “Bandiera arancion...
leggi di più
abetone cutigliano. IL 26 MARZO CONSIGLIO COMUNALE

abetone cutigliano. IL 26 MARZO CONSIGLIO COMUNALE

Piano rurale e piano operativo in approvazione ABETONE CUTIGLIANO. Venerdì 26 marzo 2021 alle 16 si terrà il consiglio Comunale in videoconferenza, possibile comunque la partecipazione in presenza per Giunta e Consiglieri. Esclusa invece la presenza del pubb...
leggi di più
san marcello piteglio. “ADVENTURE OUTDOOR FEST”: IL COMUNE IMPEGNA 60 MILA EURO

san marcello piteglio. “ADVENTURE OUTDOOR FEST”: IL COMUNE IMPEGNA 60 MILA EURO

L’importante manifestazione per tutti coloro che amano la vita all’aria aperta, si terrà dal 15 al 19 settembre, Covid permettendo. L’ingente sforzo finanziario è sostenuto con 30 mila euro dalla Fondazione Caript SAN MARCELLO. Si terrà sull’Appenni...
leggi di più
SUI CRINALI DELL’APPENNINO. DA PRACCHIA A BORGOTARO IN TRENO E FERMATA ALL’ABETONE

SUI CRINALI DELL’APPENNINO. DA PRACCHIA A BORGOTARO IN TRENO E FERMATA ALL’ABETONE

È la “nuova via appenninica” per un mega comprensorio composto da 16 provincie APPENNINO PISTOIESE. Da Pracchia all’Abetone con il treno? Sì con quello a vapore, quindi tranquilli, siamo ad inizio ‘900. E in un anno, il 1905, in cui...
leggi di più
CAMBIAMO!: “FRANE E BLACKOUT SEMPRE NEGLI STESSI LUOGHI”

CAMBIAMO!: “FRANE E BLACKOUT SEMPRE NEGLI STESSI LUOGHI”

“Anche se gli eventi atmosferici eccezionali sono sempre più frequenti, non si può dare esclusivamente la colpa a questi, visto che negli anni si è fatto poco, per non dire nulla, per prevenire il dissesto idrogeologico dell’Appennino pistoiese” M...
leggi di più
soccorso alpino. INTERVENTO DI RECUPERO ZONA MONTE GENNAIO

soccorso alpino. INTERVENTO DI RECUPERO ZONA MONTE GENNAIO

Un gruppo di escursionisti ha sentito delle voci chiedere aiuto ma non vedendo nessuno e non riuscendo a stabilire la provenienza di questa richiesta ha deciso di allertare 112 e 118 SAN MARCELLO. Il Soccorso Alpino Toscano nel primo giorno...
leggi di più
romea strata. PREVISTI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

romea strata. PREVISTI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Stanziati 14.400 euro dall’Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese MONTAGNA. Sul tratto della Romea Strata Nonantolana ricadente nel territorio dei comuni di Abetone Cutigliano e San Marcello Piteglio sono previsti interventi straordinari di manutenzion...
leggi di più
RESILIENZA E PREGIO DELLE FORESTE: MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ENTRO IL 17 OTTOBRE

RESILIENZA E PREGIO DELLE FORESTE: MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ENTRO IL 17 OTTOBRE

L’avviso, pubblicato sul sito internet dell’Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese, è rivolto ai privati i cui terreni ricadano all’interno del territorio del Comune di Abetone Cutigliano ABETONE – CUTIGLIANO. [M.F.] Pubblicato sul sito internet...
leggi di più
maltempo. CODICE GIALLO PER TUTTA LA DOMENICA NELLA TOSCANA MERIDIONALE

maltempo. CODICE GIALLO PER TUTTA LA DOMENICA NELLA TOSCANA MERIDIONALE

Rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore  FIRENZE. Migliorano le condizioni meteo in Toscana, ma per metà regione – dalle 8 di domenica 27 settembre fino alla mezzanotte — rimane codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del retic...
leggi di più
sentiero italia cai. INIZIATE LE RIPRESE DEL DOCUMENTARIO UFFICIALE

sentiero italia cai. INIZIATE LE RIPRESE DEL DOCUMENTARIO UFFICIALE

Settemila chilometri di bellezza, dal sud al nord dell’Italia con quattro tappe che interessano l’Appennino Pistoiese. Fotogallery MONTAGNA. [M.F.] Sono settemila chilometri di bellezza, dal sud al nord dell’Italia. È il Sentiero Italia Cai, uno dei pi...
leggi di più
montagna. RITROVATA LA CROCE DI VETTA DEL MONTE GENNAIO

montagna. RITROVATA LA CROCE DI VETTA DEL MONTE GENNAIO

leggi di più
pracchia in musica. GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO AL CONCERTO INAUGURALE

pracchia in musica. GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO AL CONCERTO INAUGURALE

La settima edizione del festival musicale si è aperto ieri 13 agosto nella suggestiva cornice del parco di Villa Landor con il Duo Kappa che ha eseguito musiche di Montes, Piazzolla e Ibert e una composizione dedicata al Duo dal...
leggi di più
gavinana. DUE MOSTRE PER LA RIAPERTURA DI PALAZZO ACHIILI

gavinana. DUE MOSTRE PER LA RIAPERTURA DI PALAZZO ACHIILI

GAVINANA. [M.F.] Lo storico Palazzo Achilli a Gavinana, sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, riapre i battenti, domani domenica 19 luglio alle ore 17, con due mostre dedicata alla natura dell’Appennino Pistoiese e alla storia risorgimentale. Prezi...
leggi di più
QUANDO “PIEDONE” SCALÒ L’ABETONE. STORIA DELLA POLE POSITION PIÙ FAMOSA DELLA F1

QUANDO “PIEDONE” SCALÒ L’ABETONE. STORIA DELLA POLE POSITION PIÙ FAMOSA DELLA F1

ABETONE – NAZARETH(USA). Mario Andretti ha compiuto, il 28 febbraio scorso, 80 anni, vissuti per lo più girando e vincendo sulle piste di mezzo il mondo. Nato a Montona nel 1940 quando la cittadina era italiana, si trasferì, per le...
leggi di più
IL CONSORZIO DI BONIFICA RISPONDE A CECCARELLI MA NON AGGIUNGE NIENTE

IL CONSORZIO DI BONIFICA RISPONDE A CECCARELLI MA NON AGGIUNGE NIENTE

  PIAN DEGLI ONTANI. Il Consorzio di Bonifica Nord, chiamato in causa da Flavio Ceccarelli, abitante di Pian degli Ontani, per un’infiltrazione d’acqua in un terreno risalente a gennaio 2010, la cui vicenda è stata dettagliatamente riportata in stori...
leggi di più
LA SANITÀ SECONDO “CAMBIAMO! CON TOTI MONTAGNA P.SE”

LA SANITÀ SECONDO “CAMBIAMO! CON TOTI MONTAGNA P.SE”

SAN MARCELLO. La scellerata gestione della sanità da parte di Rossi ha prodotto negli anni, il depotenziamento dell’Ospedale Pacini, avvallata anche dalle varie amministrazioni di Csx che si sono susseguite nei vari comuni montani e soprattutto nel Comune d...
leggi di più
doganaccia-corno alle scale. WWF RIBADISCE IL NO AL PROGETTO DELLA FUNIVIA

doganaccia-corno alle scale. WWF RIBADISCE IL NO AL PROGETTO DELLA FUNIVIA

leggi di più
telefoni e disagi. BUSONE: “POLITICA ASSENTE, SERVE UN CENSIMENTO”

telefoni e disagi. BUSONE: “POLITICA ASSENTE, SERVE UN CENSIMENTO”

MONTAGNA. In varie zone della Montagna Pistoiese il segnale per i telefoni mobile non arriva con conseguenti disagi. Il problema è tornato di attualità recentemente con il sindaco Stefano Traversari che più volte ha segnalato la scarsa copertura nel Comune....
leggi di più
lima-abetone. NESTI, DANTI, LARINI, COLÒ: LA SALITA “STELLARE” DEL ‘93

lima-abetone. NESTI, DANTI, LARINI, COLÒ: LA SALITA “STELLARE” DEL ‘93

ABETONE. Un tuffo nel passato fra le pagine di Autosprint a riscoprire una delle edizioni più entusiasmanti della Lima-Abetone, che quest’anno – si sarebbe dovuta disputare domenica 1 settembre – “per i problemi strutturali” del Ponte dei Mandrini e...
leggi di più
gavinana. CON IL CAI ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA

gavinana. CON IL CAI ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA

GAVINANA. Nuovo appuntamento a Palazzo Achilli con “Scopri la nostra Montagna”. Mercoledì 14 agosto alle 17 nella sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, ritorna, dopo il primo tenutosi il 25 luglio scorso, l’appuntamento dedicato agli appassiona...
leggi di più
gavinana. LA PIAZZA ANIMATA DAL MERCATINO DELLA CREATIVITÀ

gavinana. LA PIAZZA ANIMATA DAL MERCATINO DELLA CREATIVITÀ

GAVINANA. Una bella piazza animata accoglie da stamani, domenica 16 giugno, chi si reca in visita a Gavinana il piccolo borgo immerso nel verde dell’Appennino pistoiese, reso famoso dalla battaglia del 1530 combattuta dalle truppe della Repubblica fiorentina...
leggi di più
COPPI-BARTALI: QUANDO IL GIRO SI DECISE SULL’ABETONE

COPPI-BARTALI: QUANDO IL GIRO SI DECISE SULL’ABETONE

ABETONE. È il 28 maggio 1940. Si disputa l’11a tappa del 28° Giro d’Italia: Firenze-Modena, 184 km con in mezzo le salite dell’Appennino pistoiese e modenese. Qui si deciderà la vittoria di tappa e quella della Corsa rosa. La guerra,...
leggi di più
LA VIABILITÀ IN MONTAGNA IN MOSTRA A CUTIGLIANO

LA VIABILITÀ IN MONTAGNA IN MOSTRA A CUTIGLIANO

CUTIGLIANO. Si inaugura oggi, sabato 23 febbraio alle ore 17:30, al Centro espositivo del Palazzo dei Capitani di Cutigliano, la mostra: Percorso Lungo la Storia – Viabilità della Montagna Pistoiese dall’antichità’ ai Lorena, curata dalla cutiglianese ...
leggi di più
“ABETONE TRAIL PARK”: UN’APP PER SCOPRIRE L’ALTO APPENNINO

“ABETONE TRAIL PARK”: UN’APP PER SCOPRIRE L’ALTO APPENNINO

ABETONE. Abetone Trail Park, trekking, running e mountainbiking, è un’app per Android e Ios, che porta alla scoperta del territorio dell’Alto Appennino tosco-emiliano. Sviluppata da Luca Innocenti per il Consorzio Turistico Abetone Montagna Pistoiese, è ...
leggi di più
«FLORA IN CAMMINO» E «I SEGRETI DEL LAGO NERO» AL CAI DI PISTOIA

«FLORA IN CAMMINO» E «I SEGRETI DEL LAGO NERO» AL CAI DI PISTOIA

PISTOIA. Nella sede del Cai di Pistoia, venerdì 15 febbraio alle ore 21:30, Gianna Dondini e Simone Vergari, presentano il libro Flora in Cammino, guida ai fiori lungo i sentieri dell’Appennino Pistoiese, una guida per scoprire segreti e approfondire la...
leggi di più
IL SENTIERO D’ITALIA, IL PIÙ LUNGO TREKKING AL MONDO

IL SENTIERO D’ITALIA, IL PIÙ LUNGO TREKKING AL MONDO

MONTAGNA PISTOIESE. Con ben 6880 km di sentieri è il percorso trekking più lungo mondo. Non è né sulla catena dell’ Himalaya né sulla cordigliera delle Ande, ma, per lo più di sviluppa, sui modesti, ma solo per altitudine, Appennini...
leggi di più
gavinana. APRE IL MUSEO NATURALISTICO DELLA MONTAGNA

gavinana. APRE IL MUSEO NATURALISTICO DELLA MONTAGNA

GAVINANA. Apre oggi, domenica 3 giugno, alle ore 16 il Museo Naturalistico e Archeologico della Montagna Pistoiese (in sigla Muap, gestito dall’omonima associazione, nei rinnovati locali dell’ex-teatrino di Palazzo Achilli di Gavinana, sede dell’Ecomuseo...
leggi di più