integerrimi. MICHELANGELO BOLOGNINI: 10 ANNI DALLA SCOMPARSA

integerrimi. MICHELANGELO BOLOGNINI: 10 ANNI DALLA SCOMPARSA

Ricorreva il 25 Agosto scorso un anniversario particolare, com’è quello della scomparsa di una persona integerrima. Noi, lo ricordiamo in maniera speciale o almeno, ci proviamo, per sfuggire alla retorica. PISTOIA. Michelangelo Bolognini era un uomo integerrimo. Chi scrive, si...
leggi di più
inceneritore. QUELLO CHE NON VI DICONO I POLITICI, PARTE SECONDA

inceneritore. QUELLO CHE NON VI DICONO I POLITICI, PARTE SECONDA

Franceschi sputa il rospo sulla questione del famigerato lodo arbitrale “incompiuto”: una botta da 4,6 milioni di euro (3+1,6) per i cittadini, tutti inconsapevoli pagatori. Vannuccini è diretto e auspica l’arrivo di Hera-Comm per la gestione futura del...
leggi di più
inceneritore. QUELLO CHE NON VI DICONO I POLITICI, PARTE PRIMA

inceneritore. QUELLO CHE NON VI DICONO I POLITICI, PARTE PRIMA

Solita passerella di Franceschi che ha ipnotizzato i commissari parlando del patrimonio consolidato e accresciuto. La chiusura? Festina lente ha detto ai commissari. Anche la Regione va a rallentatore, facendo tacitamente capire che essendo strategicamente ril...
leggi di più
polveri fini. TORINO INSEGNA A PISTOIA?

polveri fini. TORINO INSEGNA A PISTOIA?

Le indagini su presunte omissioni del Sindaco Appendino, sembrano aprire un nuovo scenario sulle responsabilità degli amministratori che espongono colposamente i cittadini agli effetti delle dannose polveri fini dell’aria PIANA. Il dramma della pandemia ha ...
leggi di più
vicofaro. UNA PARROCCHIA SENZA PACE (DEI VICINI)

vicofaro. UNA PARROCCHIA SENZA PACE (DEI VICINI)

Sopralluogo interforze nei giorni scorsi, Don Biancalani non c’era e, se c’era, dormiva. Sembra che sono entrati solo Usl e Polizia municipale ma niente trapela alta reticenza in tutta la zona per paura di ritorsioni? PISTOIA. Di solito, gli arresti...
leggi di più
inquinamento al vinile. MA L’USL E L’ARPAT SONO ALLINEATI O SONO COMPLICI?

inquinamento al vinile. MA L’USL E L’ARPAT SONO ALLINEATI O SONO COMPLICI?

L’emergenza sanitaria è conclamata anche sulla stampa organica che arriva dopo sei mesi a confermare le nostre denunce. Ma l’Arpat e l’Usl, pur trovando gli inquinanti, non sanno individuare chi li ha dispersi nell’ambiente. Il procuratore Coletta sar...
leggi di più
cloruro di vinile. L’ARPAT CI HA DETTO TUTTO?

cloruro di vinile. L’ARPAT CI HA DETTO TUTTO?

SERRAVALLE-CASALGUIDI. L’Arpat pubblica un recente report sulla questione dei pozzi contaminati da cloruro di vinile monomero (Cvm) e ciò arriva a distanza di nove mesi dalla originaria comunicazione del 15 maggio 2019. Nove mesi di indagini e perplessi...
leggi di più
pesticidi. LA FALSA BATTAGLIA AMBIENTALISTA DI ENRICO ROSSI

pesticidi. LA FALSA BATTAGLIA AMBIENTALISTA DI ENRICO ROSSI

BUONI A MUNGERE E BASTA   FIRENZE-PISTOIA. Torniamo sulle notizie diffuse da La Nazione su una presunta “battaglia della Regione Toscana sul glifosate, quella che ci pareva una sporca “campagna elettorale sulla pelle dei cittadini” lo è dav...
leggi di più
fitofarmaci. LA REGIONE DEL GRANDE ROSSI SEMPRE FANALINO DI CODA

fitofarmaci. LA REGIONE DEL GRANDE ROSSI SEMPRE FANALINO DI CODA

NELLA CRESCENTE POLEMICA nata dalla nostra denuncia sulle problematiche dell’inquinamento da pesticidi, si aprono alcune finestre, tutte interconnesse: una connessione non gradevole, perché alla fine, ricade nei piatti e nei bicchieri dei cittadini che...
leggi di più
inceneritore. PER QUANTO TEMPO ANCORA QUESTO “BIDONE” DEVE RIMANERE APERTO?

inceneritore. PER QUANTO TEMPO ANCORA QUESTO “BIDONE” DEVE RIMANERE APERTO?

PRATO — PISTOIA. Dopo il comunicato di Arpat, relativo agli esami delle fiale di controllo delle emissioni di diossina, interviene il coordinamento dei Comitati per la Piana di Prato e Pistoia con un comunicato stampa che segue: Dott. Mossa Verre,...
leggi di più
inquinamento. L’EUROPA SOTTOVALUTA IL PERICOLO

inquinamento. L’EUROPA SOTTOVALUTA IL PERICOLO

  FIRENZE. Le emissioni sono nei limiti di legge è una frase che se riferita agli effetti cronici dell’inquinamento atmosferico o industriale (vedi per esempio i moderni inceneritori) lascia il tempo che trova, sia perché concentrazioni inferiori ai l...
leggi di più
polveri fini. QUELLE DELLA PIANA, NON PREOCCUPANO NESSUNO

polveri fini. QUELLE DELLA PIANA, NON PREOCCUPANO NESSUNO

PIANA – SULMONA.  L’incendio del Morrone nella Valle Peligna ha suscitato le preoccupazioni dell’Ordine dei Medici di Aquila, in conseguenza di un grande incendio che ha devastato il territorio abruzzese. L’Ordine dei Medici aquilano ha espresso le su...
leggi di più
inceneritore. «QUALE SALUTE PER LA PIANA?»

inceneritore. «QUALE SALUTE PER LA PIANA?»

PISTOIA-PIANA. Il Comitato per la chiudura dell’inceneritore di Montale registra con sbigottimento la solo accennata e parziale risposta del capo Dipartimento di Prevenzione, Renzo Berti, al Sindaco Ferdinando Betti sull’autentico Usl-pensiero nella concla...
leggi di più
agliana. BANCI LASCIA, ENTRA ACCIAI

agliana. BANCI LASCIA, ENTRA ACCIAI

AGLIANA. Con la consigliera di maggioranza Silvia Banci avevamo un nodo ancora da sciogliere che, purtroppo, prevediamo di dover lasciare “annodato”. Il nodo venne stretto allorquando, agli inizi del suo mandato, ebbe a riferirci che le posizioni di critic...
leggi di più
M5S: «MAFIA DEGLI STRACCI A PRATO»

M5S: «MAFIA DEGLI STRACCI A PRATO»

PRATO. Chiediamo al ministro della Giustizia di riferire quanto prima in merito agli sviluppi dell’operazione sulla criminalità organizzata che opera nel settore dei rifiuti tessili di Prato. Il senatore Mario Giarrusso, membro della commissione antimafia d...
leggi di più
aria inquinata. LA COLPA? MA DELLE STUFE E DEL TRAFFICO, OVVIO!

aria inquinata. LA COLPA? MA DELLE STUFE E DEL TRAFFICO, OVVIO!

PIANA. Abbiamo appena fatto uscire un intervento dedicato alla differenza di qualità tra la carta stampata e quella digitale e, in contemporanea arriva un articolo beffa, dedicato all’emergenza sanitaria da polveri fini. L’articolo è decisamente rassicur...
leggi di più
incendio del cassero. TROPPI SILENZI E VERITÀ NON DETTE

incendio del cassero. TROPPI SILENZI E VERITÀ NON DETTE

CASALGUIGI. Cosa resta dopo l’assemblea che il nostro gruppo ha organizzato per parlare con i cittadini su cosa fare con la discarica del Cassero, dopo l’incendio del 5 luglio? Resta la sensazione di una partecipazione numerosa se è vero, come...
leggi di più
incendio del cassero. L’ARPAT E L’ACCREDITAMENTO “ACCREDIA”

incendio del cassero. L’ARPAT E L’ACCREDITAMENTO “ACCREDIA”

PISTOIA. Dopo il nostro incendio del cassero. qualche domanda sui rifiuti stoccati e sull’arpat, ecco una precisazione dall’agenzia regionale per la protezione ambientale toscana: In relazione all’articolo sull’incendio del Cassero, ed in particolare, ...
leggi di più
incendio del cassero. ECCO I MATERIALI STOCCATI IN DISCARICA

incendio del cassero. ECCO I MATERIALI STOCCATI IN DISCARICA

CASALGUIGI. Elena Bardelli (Fdi-An) scrive: Nessuno dei relatori presenti alla conferenza stampa aperta alla cittadinanza – né sindaco né Arpat né Asl – ha precisato che la discarica del Cassero, pur classificata come impianto per rifiuti non pericolosi...
leggi di più
misure antismog. TAVOLO DI COORDINAMENTO CON I COMUNI

misure antismog. TAVOLO DI COORDINAMENTO CON I COMUNI

FIRENZE. Tutti insieme al lavoro per la qualità dell’aria. Prosegue il percorso intrapreso dalla Regione dopo la firma del protocollo antismog con il Ministero dell’ambiente e Anci, con la prima riunione del tavolo politico di coordinamento sull’inquina...
leggi di più
inceneritore. ARPAT, UNA DIFFIDA IMBARAZZANTE…

inceneritore. ARPAT, UNA DIFFIDA IMBARAZZANTE…

PIANA PISTOIESE. Arpat Toscana presentò – lo scorso 16 ottobre 2015 – una relazione tecnica decisamente insolita, quanto parziale e tardiva dopo l’evento di sforamento dell’inceneritore di Pccd/F avvenuto nell’estate. Lo stupore è stato, però do...
leggi di più
inceneritore. IL COMITATO CONTRO L’ARPAT

inceneritore. IL COMITATO CONTRO L’ARPAT

PIANA PISTOIESE. Riceviamo e pubblichiamo: Il Comitato per la chiusura dell’inceneritore di Montale replica con disappunto alle dichiarazioni dello Stato Maggiore dell’Arpat Toscana, presentate in una recente trasmissione locale e propone – con buona d...
leggi di più
CALDO, CRESCE L’OZONO

CALDO, CRESCE L’OZONO

PISTOIA. Il caldo record fa aumentare la concentrazione dell’ozono nell’aria e alcuni superamenti si sono registrati anche nella provincia di Pistoia. I dati sulla qualità dell’aria vengono costantemente monitorati dall’Arpat per salvaguardare la salu...
leggi di più
miracoli italiani. IL GIALLO DELL’ACQUA DI AGLIANA

miracoli italiani. IL GIALLO DELL’ACQUA DI AGLIANA

AGLIANA. Da “Acquabenecomune Pistoia e Valdinievole” riceviamo e pubblichiamo: Possiamo dire che ad Agliana, genitori cittadini e Comitato non si facciano mancare proprio nulla. L’ultima confortante notizia ci è pervenuta proprio dal laboratorio di anal...
leggi di più