INQUINAMENTO DA PLASTICA, GLI AMICI DEL PADULE DI FUCECCHIO SCRIVONO ALL’ASSESSORA MONNIA MONNI

INQUINAMENTO DA PLASTICA, GLI AMICI DEL PADULE DI FUCECCHIO SCRIVONO ALL’ASSESSORA MONNIA MONNI

“Urgono dei piani di prevenzione e di raccolta dei rifiuti lungo strade e corsi d’acqua, dove la plastica non può continuare ad essere triturata insieme alla vegetazione” MASSA E COZZILE. Nel mese di gennaio, quando, in seguito alla piena in...
leggi di più
IL PROGETTO DIDATTICO I LOVE CBMV-FLUMINA SBARCA A PRATO

IL PROGETTO DIDATTICO I LOVE CBMV-FLUMINA SBARCA A PRATO

PRATO. Si chiama I love Cbmv Flumina e il nome prende spunto dall’acronimo del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno, dal simbolo usato ormai da anni – un bel cuore disegnato per il Consorzio dal maestro Giuliano Ghelli – e dal...
leggi di più
pesticidi. O DEMOCRATICI, «CCÀ NISCIUN È FESS!» DISSE TOTÒ

pesticidi. O DEMOCRATICI, «CCÀ NISCIUN È FESS!» DISSE TOTÒ

FESSO CHI LEGGE (E LA BEVE)   FIRENZE-PISTOIA. Si sveglia oggi il governatore Enrico Rossi e annuncia un’inversione di marcia, con la sua vocazione nascosta, quella ambientalista, scoperta in chiusura di legislatura e in trinità con i due assessori Fed...
leggi di più
PRESENTATO IL NUOVO CODICE DELLA PROTEZIONE CIVILE

PRESENTATO IL NUOVO CODICE DELLA PROTEZIONE CIVILE

FIRENZE. Grande partecipazione, con oltra 400 presenze, al convegno Presentazione del Codice della Protezione civile svoltosi stamani nell’auditorium di Sant Apollonia, a Firenze. Organizzato dalla Regione Toscana, l’evento è stato aperto dall’assessor...
leggi di più
frana pian dei sisi. LA REGIONE PRESENTE DA SUBITO

frana pian dei sisi. LA REGIONE PRESENTE DA SUBITO

FIRENZE. La Regione replica al sindaco di Abetone Cutigliano dopo le sue accuse, apparse sulla stampa, di essere stato lasciato solo con la frana che ha colpito gli abitanti di Pian dei Sisi costringendoli ad abbandonare le proprie case. In...
leggi di più
inceneritore di montale. ORA L’USL CONFERMA LA PERICOLOSITÀ DELL’ECOMOSTRO

inceneritore di montale. ORA L’USL CONFERMA LA PERICOLOSITÀ DELL’ECOMOSTRO

PISTOIA-PIANA. Il Capo del Dipartimento, ed ex-Sindaco di Pistoia, Renzo Berti, ha impiegato quasi un mese per rispondere alla lettera di soccorso del Sindaco Ferdinando Betti, partorita all’indomani della famigerata commissione ambiente del 18 gennaio a Mon...
leggi di più
sequestro discarica. IL COMITATO NO CASSERO AI  “POLITICANTI DI MESTIERE”

sequestro discarica. IL COMITATO NO CASSERO AI “POLITICANTI DI MESTIERE”

SERRAVALLE. Sul sequestro della discarica del Cassero interviene oggi il Comitato No Cassero: Sabato 4 marzo, a otto mesi esatti dall’incendio colposo che il 4 e 5 luglio si sviluppò alla discarica del Cassero provocando una nube tossica che per...
leggi di più
centro ricerca padule. «CARO ROSSI, POSSIBILE CHE NON RIUSCIATE A SALVARLO?»

centro ricerca padule. «CARO ROSSI, POSSIBILE CHE NON RIUSCIATE A SALVARLO?»

MONTACATINI. Una nostra lettrice ha scritto a Enrico Rossi: Egregio Presidente Rossi, voglio far presente una situazione che mi sta molto a cuore, anche se non sono direttamente interessata. È una questione molto importante per la Valdinievole ma che, le ist...
leggi di più
FINANZIAMENTI REGIONALI PER DANNI CAUSATI DA EVENTI ATMOSFERICI

FINANZIAMENTI REGIONALI PER DANNI CAUSATI DA EVENTI ATMOSFERICI

FIRENZE. La Regione Toscana si attrezza per affrontare i problemi legati ai danni provocati dagli eventi calamitosi. Lo fa rendendo accessibili una serie di strumenti finanziari che potranno venire incontro a chi ha subìto il colpo inferto da calamità natura...
leggi di più