san marcello. GIUSEPPE ARCANGELI, TRA I PRIMI A DIFFONDERE LA FAMA DI BEATRICE

san marcello. GIUSEPPE ARCANGELI, TRA I PRIMI A DIFFONDERE LA FAMA DI BEATRICE

Ricorre oggi, 13 dicembre 2022, il 215° anniversario della nascita dell’abate e letterato italiano SAN MARCELLO. Il 13 dicembre di 215 anni fa nasceva a San Marcello Giuseppe Arcangeli, religioso, filologo e letterato italiano. Fu tra i primi, scrive Renato...
leggi di più
GALIZIA CHIAMA PIAN DEGLI ONTANI: BEATRICE RISPONDE

GALIZIA CHIAMA PIAN DEGLI ONTANI: BEATRICE RISPONDE

  Una giornata all’insegna dello scambio culturale per scoprire le altrui e far conoscere le proprie tradizioni PIAN DEGLI ONTANI. Dalla Galizia a Pian Degli Ontani per conoscere Beatrice, la poetessa pastore e scoprire la poesia spontanea in ottava rim...
leggi di più
pianosinatico. LA STORICA PASSEGGIATA DI VIA DELLE PANCHINE È STATA RIPRISTINATA

pianosinatico. LA STORICA PASSEGGIATA DI VIA DELLE PANCHINE È STATA RIPRISTINATA

L’intervento è stato interamente finanziato con i fondi del Comune di Abetone Cutigliano e i lavori sono stati svolti dal Settore Forestazione dell’Unione dei Comuni PIANOSINATICO. È stata ripristinata la storica passeggiata nel bosco denominata Via dell...
leggi di più
capitale cultura toscana. PETRUCCI (FDI): “SIA ASSEGNATA ANCHE AD ABETONE CUTIGLIANO”

capitale cultura toscana. PETRUCCI (FDI): “SIA ASSEGNATA ANCHE AD ABETONE CUTIGLIANO”

Il Consigliere di Fratelli d’Italia lancia questa proposta “come ristoro per la stagione sciistica che non è mai partita” MONTAGNA. “Il riconoscimento di capitale della cultura toscana nel 2022 sarà assegnato, per merito, a Volterra e dal 2023 andrà...
leggi di più
LETTERAPPENNINICA ASSEGNA IL PREMIO “BELLUCCI” A SIMONE GAI

LETTERAPPENNINICA ASSEGNA IL PREMIO “BELLUCCI” A SIMONE GAI

Su TVL ore 18 di venerdì 11 dicembre: diretta tv sui cambiamenti climatici. Per la conduzione di “Resistenti”, programma sulle cooperative di comunità SAN MARCELLO PITEGLIO. L’edizione 2020 del premio giornalistico “Paolo Bellucci” promosso da “L...
leggi di più
teatro mascagni. «IO, TU E LE ALTRE» RITRATTI DI DONNE COMUNI E DONNE SPECIALI

teatro mascagni. «IO, TU E LE ALTRE» RITRATTI DI DONNE COMUNI E DONNE SPECIALI

L’appuntamento è per sabato 26 settembre alle 21.15. Insieme alle voci di Chiara Riondino e Claudia Tellini, che firmano lo spettacolo, la chitarra di Maurizio Geri e il contrabbasso di Nicola Vernuccio POPIGLIO. La mondina, l’operaia, l’adolescente, la...
leggi di più
gavinana. A PALAZZO ACHILLI I CANTI POPOLARI DI CATERINA BUENO

gavinana. A PALAZZO ACHILLI I CANTI POPOLARI DI CATERINA BUENO

Venerdì 7 agosto 2020 ore 16:30, presentazione del Progetto Archivio Vi.Vo. e concerto di Maurizio Geri e Riccardo Tesi GAVINANA. Venerdì 7 agosto 2020 ore 16:30 il Giardino di Palazzo Achilli (Gavinana, Pt), sede centrale e punto informativo dell’Ecomuseo...
leggi di più
UNCEM: PORTATE I VOSTRI STUDENTI A “SCUOLA DI MONTAGNA”

UNCEM: PORTATE I VOSTRI STUDENTI A “SCUOLA DI MONTAGNA”

MONTAGNA. La lettera-appello del presidente nazionale dell’Uncem, Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani, Marco Bussone, rivolto al corpo degli insegnanti, con due specifiche richieste per il nuovo anno scolastico: sostenere la nec...
leggi di più
IL RICORDO DI BEATRICE DA PIAN DEGLI ONTANI

IL RICORDO DI BEATRICE DA PIAN DEGLI ONTANI

PIAN DEGLI ONTANI. Maria Beatrice Bugelli, nota come Beatrice di Pian degli Ontani, nacque nel 1802 al Conio, piccola località vicino al Melo nel Comune di Cutigliano è stata ricordata ieri nel giorno del suo compleanno con una conferenza a...
leggi di più
LA POETESSA PASTORA IN SCENA

LA POETESSA PASTORA IN SCENA

PIAN DEGLI ONTANI-POPIGLIO. Doppio appuntamento con Beatrice, la poetessa pastora nata al Conio, piccola località del Melo nel Comune di Cutigliano nel 1802. Sabato 2 marzo alle ore 16 in Piazza dell’Acerone il Centro Studi Beatrice ospita Elisabetta Salvat...
leggi di più
PIANTE E STORNELLI IN VAL SESTAIONE

PIANTE E STORNELLI IN VAL SESTAIONE

MONTAGNA. Tanti gli appuntamenti creati dall’Ecomuseo della Montagna Pistoiese. Questo fine settimana, del 19 e 20 agosto, oltre alla conferenza sull’Iconografia di Francesco Ferrucci nel risorgimento, un doppio appuntamento nella Valle del Sestaione, orga...
leggi di più
montagna. BELLA TENZIONE PER… CUTIGLIONE

montagna. BELLA TENZIONE PER… CUTIGLIONE

CUTIGLIANO-ABETONE. Dunque il candidato Sindaco Tommaso Braccesi ha un antagonista “di spessore”. Salvo ribaltamenti dell’ultima ora, che in politica sono sempre possibili, sarà l’avv. Diego Petrucci il vessillifero del centrodestra alle prossime elez...
leggi di più
DANIELA CORSINI E «LE MEMORIE DI GUIDO BUGELLI “DA GALLINA”»

DANIELA CORSINI E «LE MEMORIE DI GUIDO BUGELLI “DA GALLINA”»

CUTIGLIANO. Le Memorie di Guido Bugelli detto “da Gallina”: poeta, contadino, mugnaio e scalpellino del paese del Melo, è il primo dei quattro libri che verranno presentati al centro Commerciale Panorama, per il ciclo Storie rime & memorie, promosso d...
leggi di più
GUIDO BUGELLI POETA, DETTO “DA GALLINA”

GUIDO BUGELLI POETA, DETTO “DA GALLINA”

CUTIGLIANO. Se l’Italia è terra di santi e navigatori, la Montagna Pistoiese è terra di poeti e di pastori e spesso, l’essere pastore, coincideva anche con l’essere poeta. Su tutti, senza togliere merito agli altri, la famosa Beatrice di Pian...
leggi di più
BUGELLI: UN CANTORE DELLA MONTAGNA PISTOIESE

BUGELLI: UN CANTORE DELLA MONTAGNA PISTOIESE

CUTIGLIANO. La Montagna pistoiese è ricca di testimonianze e usanze popolari che si sono preservate grazie agli studi e all’opera di ricercatori che hanno raccolto i ricordi delle vecchie generazioni. Per mantenere vive queste tradizioni, sabato 20 giugno a...
leggi di più
TURISMO EQUESTRE COME SEGMENTO STRATEGICO DI UNA NUOVA OFFERTA

TURISMO EQUESTRE COME SEGMENTO STRATEGICO DI UNA NUOVA OFFERTA

CUTIGLIANO. Il turismo equestre come segmento strategico di una nuova offerta turistica, improntata alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione delle risorse naturali. Guarda in questa direzione la realizzazione dell’Ippovia della Provincia di Pisto...
leggi di più
«CIMONE», FESTA GRANDE NEL VILLAGGIO DI “PINO”

«CIMONE», FESTA GRANDE NEL VILLAGGIO DI “PINO”

CUTIGLIANO. Festa grande a Pian degli Ontani (Cutigliano), per i primi 60 anni del “Villaggio Cimone”: domenica prossima, 14 settembre, l’Opera fondata da Pino Arpioni e intitolata a Giorgio La Pira si ritroverà attorno a quelle casette nel bosco dove,....
leggi di più
PIAN DEGLI ONTANI: I 60 ANNI DEL “VILLAGGIO CIMONE”

PIAN DEGLI ONTANI: I 60 ANNI DEL “VILLAGGIO CIMONE”

CUTIGLIANO. Pian degli Ontani e l’intera comunità di Cutigliano si preparano a festeggiare i primi 60 anni del “Villaggio Cimone”, la struttura dell’Opera per la gioventù intitolata a Giorgio La Pira e costruita, in pochi mesi, nella primavera/estate...
leggi di più
WEEK END ALL’ORTO BOTANICO DELL’ABETONE

WEEK END ALL’ORTO BOTANICO DELL’ABETONE

ABETONE-PISTOIA. Week-end lungo all’Orto botanico forestale dell’Abetone, promosso dall’Associazione Ecomuseo Montagna Pistoiese in collaborazione con tutti gli enti che ne fanno parte: Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Università Toscane, Corpo Fo...
leggi di più
«IL PAESE DEL MELO»

«IL PAESE DEL MELO»

CUTIGLIANO. La montagna pistoiese conserva un notevole patrimonio di usanze e canti popolari che si è preservato grazie all’interesse antesignano degli studi otto-novecenteschi e all’opera appassionata di etnografi e ricercatori che, nel tempo, hanno racc...
leggi di più
CUTIGLIANO PATRIA DELL’ITALIANO… PULITO

CUTIGLIANO PATRIA DELL’ITALIANO… PULITO

PISTOIA. Cutigliano può avere un ruolo importante negli “Stati generali della lingua italiana” annunciati ieri a Firenze dal ministro degli Esteri Federica Mogherini. Lo sostiene – con un esplicito riferimento a Beatrice di Pian degli Ontani, la semplic...
leggi di più