BIBLIOTECA FORTEGUERRIANA E LICEO FORTEGUERRI COMPIONO 550 ANNI: AL VIA DUE GIORNI DI INIZIATIVE

BIBLIOTECA FORTEGUERRIANA E LICEO FORTEGUERRI COMPIONO 550 ANNI: AL VIA DUE GIORNI DI INIZIATIVE

Il 22 e 23 novembre in programma convegni e interventi per ripercorrere i sei secoli di storia dei due importanti istituti culturali. L’iniziativa è dedicata al ricordo di Andrea e Anna Dami PISTOIA. Biblioteca Forteguerriana e Liceo Forteguerri festeggiano 550...
leggi di più
DOMANI NELLA FORTEGUERRIANA UN INCONTRO DEDICATO AL RICORDO DI ALBERTO CIPRIANI

DOMANI NELLA FORTEGUERRIANA UN INCONTRO DEDICATO AL RICORDO DI ALBERTO CIPRIANI

Appuntamento alle 16 nella sala Gatteschi. Numerosi gli amici-studiosi pistoiesi presenti che approfondiranno i vari aspetti della sua attività PISTOIA. Domani martedì 17 ottobre alle ore 16 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana si terrà un i...
leggi di più
forteguerriana. VISITA GUIDATA GRATUITA ALLA MOSTRA SUL MATEMATICO PISTOIESE ENRICO BETTI

forteguerriana. VISITA GUIDATA GRATUITA ALLA MOSTRA SUL MATEMATICO PISTOIESE ENRICO BETTI

Appuntamento lunedì 16 ottobre alle 10.30. Per partecipare non è necessaria la prenotazione PISTOIA. Lunedì 16 ottobre alle 10.30 nella Biblioteca Forteguerriana è prevista una visita guidata alla mostra “Enrico Betti, il matematico pistoiese che guardò...
leggi di più
forteguerriana. OGGI SI PARLA DELLA DIFFUSIONE DELLA STORIA DI PINOCCHIO IN TUTTO IL MONDO

forteguerriana. OGGI SI PARLA DELLA DIFFUSIONE DELLA STORIA DI PINOCCHIO IN TUTTO IL MONDO

Appuntamento oggi giovedì 5 ottobre alle 16 nella sala Gatteschi. L’iniziativa è curata dal professore Giovanni Capecchi. L’iniziativa dà il via al calendario autunnale “La Forteguerriana racconta Pistoia” PISTOIA. Oggi, giovedì 5 ottobre, alle ore...
leggi di più
SI INAUGURA LA MOSTRA “LA FAMIGLIA DEL CARLO E GIACOMO PUCCINI: I CARTEGGI DEL COMPOSITORE LUCCHESE”

SI INAUGURA LA MOSTRA “LA FAMIGLIA DEL CARLO E GIACOMO PUCCINI: I CARTEGGI DEL COMPOSITORE LUCCHESE”

Appuntamento venerdì 8 settembre alle 11.30 nella sala Gatteschi. La mostra, a ingresso libero, si potrà visitare fino al 29 settembre PISTOIA. In vista del primo centenario dalla scomparsa di Giacomo Puccini che si celebrerà nel 2024, venerdì 8 settembre....
leggi di più
biblioteca forteguerriana. OGGI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DODICI RACCONTI” DI ANTONIO FRINTINO

biblioteca forteguerriana. OGGI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DODICI RACCONTI” DI ANTONIO FRINTINO

Appuntamento alle 17 nella sala Gatteschi PISTOIA. Oggi martedì 4 aprile, alle 17, nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana, verrà presentato il volume “Dodici racconti” di Antonio Frintino, pubblicato da Il metato nel 2022. Oltre all’autor...
leggi di più
biblioteca forteguerriana. GIOVEDI INCONTRO SULLE FONTANE DI PISTOIA CON CATERINA BELLEZZA

biblioteca forteguerriana. GIOVEDI INCONTRO SULLE FONTANE DI PISTOIA CON CATERINA BELLEZZA

Appuntamento alle 16, nella sala Gatteschi, per il ciclo “la Forteguerriana racconta Pistoia” PISTOIA. Giovedì 23 febbraio, alle 16, nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana si terrà la conferenza Le fontane di Pistoia: il fondo Macciò per l...
leggi di più
biblioteca forteguerriana. “LA SALA. IL QUARTIERE, I LUOGHI, LA STORIA”

biblioteca forteguerriana. “LA SALA. IL QUARTIERE, I LUOGHI, LA STORIA”

Oggi pomeriggio alle 16 la presentazione del libro di Alberto Cipriani e Andrea Ottanelli PISTOIA. Giovedì 16 febbraio, alle 16, nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana, Alberto Cipriani e Andrea Ottanelli presenteranno il libro “La Sala. Il qu...
leggi di più
IN BIBLIOTECA SAN GIORGIO UN INCONTRO SU DON MILANI

IN BIBLIOTECA SAN GIORGIO UN INCONTRO SU DON MILANI

Appuntamento venerdì 9 dicembre alle 17 nell’Auditorium Terzani PISTOIA. Venerdì 9 dicembre, alle 17, nell’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio si tiene l’ultimo appuntamento per l’anno 2022 di Leggere, raccontare, incontrarsi..., il ciclo...
leggi di più
libri. IN BIBLIOTECA SAN GIORGIO LA PRESENTAZIONE DI “MALEDETTA CRISI E ALTRI RACCONTI“

libri. IN BIBLIOTECA SAN GIORGIO LA PRESENTAZIONE DI “MALEDETTA CRISI E ALTRI RACCONTI“

L’evento, che si terrà domani mercoledì 7 alle 17, fa parte del ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi” PISTOIA. Nella Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, mercoledì 7 dicembre, alle 17, viene presentato il libro Maledetta crisi e altri raccon...
leggi di più
biblioteca forteguerriana. DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PISTOIA MEDIOEVALE… MA NON TROPPO”

biblioteca forteguerriana. DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PISTOIA MEDIOEVALE… MA NON TROPPO”

Appuntamento giovedì 10 novembre alle 17 con il ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi..” PISTOIA. Per il ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, domani giovedì 10 novembre, alle 17, in biblioteca Forteguerriana sarà presentato il libro Pistoi...
leggi di più
ALLA SAN GIORGIO SI PRESENTA IL LIBRO “LA CIMA DEL REDENTORE” DI DUNIA SARDI

ALLA SAN GIORGIO SI PRESENTA IL LIBRO “LA CIMA DEL REDENTORE” DI DUNIA SARDI

Appuntamento oggi sabato 24 settembre alle 17 nella sala Manzini. L’iniziativa dà il via alla nuova edizione di Leggere, raccontare, incontrarsi PISTOIA. Oggi sabato 24 settembre alle ore 17 nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio sarà presentato i...
leggi di più
biblioteca forteguerriana. MARTEDÌ LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PISTOIA VICHINGA”

biblioteca forteguerriana. MARTEDÌ LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PISTOIA VICHINGA”

Riprende il ciclo “Scrittori per passione” PISTOIA. Tornano gli appuntamenti pomeridiani in Biblioteca Forteguerriana. Si inizia con il ciclo “Scrittori per passione”, dedicato a scrittori esordienti e non professionisti, che nel mese di settembre prev...
leggi di più
“IDENTITÀ E MEMORIA”: CONCLUSO IL PROGETTO FINANZIATO DALLA FONDAZIONE CARIPT A FAVORE DELLA RETE REDOP

“IDENTITÀ E MEMORIA”: CONCLUSO IL PROGETTO FINANZIATO DALLA FONDAZIONE CARIPT A FAVORE DELLA RETE REDOP

Lo scopo è di tutelare beni di particolare pregio e rarità presenti nelle biblioteche e negli archivi della provincia di Pistoia PISTOIA. Si è positivamente concluso il progetto “Identità e memoria”, messo a punto dalla rete di cooperazione Redop –.....
leggi di più
FORTEGUERRIANA, UN CONVEGNO SULLA BIBLIOTECA MEDICA MARIO ROMAGNOLI

FORTEGUERRIANA, UN CONVEGNO SULLA BIBLIOTECA MEDICA MARIO ROMAGNOLI

Domani giovedì 9 giugno alle 16 per il ciclo “La Forteguerriana racconta Pistoia” PISTOIA. Domani  giovedì 9 giugno alle ore 16 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana, per il ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia, si terrà la conferen...
leggi di più
biblioteca forteguerriana. DOMANI VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “GUARDATE DUNQUE SE IN PISTOIA VI ERA GENTE”

biblioteca forteguerriana. DOMANI VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “GUARDATE DUNQUE SE IN PISTOIA VI ERA GENTE”

La  mostra è promossa dal Comune in occasione dell’Anno Santo Iacobeo PISTOIA. In biblioteca Forteguerriana, domani martedì 26 aprile, alle 16, sarà possibile partecipare a una visita guidata gratuita, per adulti e famiglie, alla mostra “Guardate dunqu...
leggi di più
forteguerriana. MARTEDÌ 1 MARZO SI PARLA DI GARIBALDI E RISORGIMENTO CON LA PRESENTAZIONE DEL FONDO SOCIETÀ REDUCI GARIBALDINI

forteguerriana. MARTEDÌ 1 MARZO SI PARLA DI GARIBALDI E RISORGIMENTO CON LA PRESENTAZIONE DEL FONDO SOCIETÀ REDUCI GARIBALDINI

Appuntamento alle 17 nella sala Gatteschi. L’iniziativa fa parte del ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi PISTOIA. Martedì 1° marzo alle ore 17 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, nuovo appuntamento del ciclo Leggere, raccontare, incont...
leggi di più
forteguerriana. MARTEDÌ 22 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE DI DUE LIBRI SULLA STORIA DELLA PISTOIESE

forteguerriana. MARTEDÌ 22 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE DI DUE LIBRI SULLA STORIA DELLA PISTOIESE

Appuntamento alle 17 nella sala Gatteschi PISTOIA. Martedì 22 febbraio alle ore 17 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana tornano gli appuntamenti con “Scrittori per passione”, ciclo di presentazioni di libri dedicato a scrittori esordienti ...
leggi di più
biblioteca forteguerriana. MARTEDÌ LA PRESENTAZIONE DI TRE MANOSCRITTI SETTECENTESCHI DI DOMENICO CINI

biblioteca forteguerriana. MARTEDÌ LA PRESENTAZIONE DI TRE MANOSCRITTI SETTECENTESCHI DI DOMENICO CINI

Appuntamento alle 17 nella sala Gatteschi PISTOIA. Per il ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, martedì 15 febbraio, alle 17, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana saranno presentati tre volumi: “Osservazioni storiche sopra l’ant...
leggi di più
LEGGERE, RACCONTARE, INCONTRARSI. IN BIBLIOTECA FORTEGUERRIANA SI PARLA DI RENATO FUCINI

LEGGERE, RACCONTARE, INCONTRARSI. IN BIBLIOTECA FORTEGUERRIANA SI PARLA DI RENATO FUCINI

Appuntamento domani martedì 8 febbraio alle 17 nella sala Gatteschi PISTOIA. “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, il ciclo di incontri su storie e libri di autori pistoiesi, riprende in biblioteca Forteguerriana domani martedì 8 febbraio, alle 17 con u...
leggi di più
biblioteca forteguerriana. “COME LA COMMEDIA DIVENNE UN LIBRO. DAI MANOSCRITTI ALLA PRIMA STAMPA”

biblioteca forteguerriana. “COME LA COMMEDIA DIVENNE UN LIBRO. DAI MANOSCRITTI ALLA PRIMA STAMPA”

Appuntamento martedì 9 novembre alle 17 nella sala Gatteschi PISTOIA. Per il ciclo di conferenze “Dante Vivo”, martedì 9 novembre, alle 17, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, Stefano Zamponi terrà una conferenza dal titolo “Come la ...
leggi di più
FORTEGUERRIANA, GIOVEDÌ VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “DANTE VIVO”

FORTEGUERRIANA, GIOVEDÌ VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “DANTE VIVO”

Insieme alla mostra Dante vivo, sarà possibile visitare l’esposizione AnDante 1321-2021, curata dagli Amici della Forteguerriana PISTOIA. Proseguono gli eventi dedicati a Dante Alighieri, in occasione delle celebrazioni legate al settimo centenario della su...
leggi di più
IN BIBLIOTECA CON GREEN PASS E MASCHERINA FINO AL MASSIMO DELLA CAPIENZA

IN BIBLIOTECA CON GREEN PASS E MASCHERINA FINO AL MASSIMO DELLA CAPIENZA

Da ieri, lunedì 11 ottobre, le biblioteche Forteguerriana e San Giorgio possono accogliere il pubblico al 100% con Green pass e mascherina PISTOIA. Con il decreto legislativo 139 dell’8 ottobre 2021 (definito anche decreto capienze), da lunedì 11 ottobre a...
leggi di più
biblioteca forteguerriana. MARTEDÌ L’INCONTRO “DANTE E L’IDENTITÀ NAZIONALE. LA SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI”

biblioteca forteguerriana. MARTEDÌ L’INCONTRO “DANTE E L’IDENTITÀ NAZIONALE. LA SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI”

Sarà tenuto da Giampaolo Perugi alle 17, nella sala Gatteschi   PISTOIA. Per il ciclo di conferenze “Dante Vivo”, martedì 5 ottobre, alle 17, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, lo studioso Giampaolo Perugi terrà una lezione dal tito...
leggi di più
sale affrescate. SABATO L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA DEDICATA AL PREMIO VALLECORSI

sale affrescate. SABATO L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA DEDICATA AL PREMIO VALLECORSI

Sarà visibile, a ingresso gratuito, fino al 12 settembre, dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 PISTOIA. Nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale, sabato 21 agosto, alle 18.30 sarà inaugurata la mostra di fotografie...
leggi di più
PISTOIA METTE IN MOSTRA TESTI ANTICHI E RARI SULLA DIVINA COMMEDIA

PISTOIA METTE IN MOSTRA TESTI ANTICHI E RARI SULLA DIVINA COMMEDIA

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante da oggi nella Biblioteca Forteguerriana sarà possibile visitare capolavori del passato tra i quali una prima edizione a stampa molto rara del 1472 della Divina Commedia e un manoscritto del Paradiso della...
leggi di più
NEL CHIOSTRO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO UN EVENTO DEDICATO ALLA SCRITTRICE PISTOIESE LAURA NERVI

NEL CHIOSTRO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO UN EVENTO DEDICATO ALLA SCRITTRICE PISTOIESE LAURA NERVI

L’appuntamento, gratuito, è in programma martedì 13 luglio alle 18.30 e fa parte degli incontri di letteratura “L’Aperto” PISTOIA. Martedì 13 luglio alle ore 18.30 nel chiostro della chiesa di San Francesco si terrà un evento dal titolo “Ricordo ...
leggi di più
chiedetemi pure la parola. IL DUO CIOTTOLI & BENESPERI, LE RICHIESTE DELLE LORO AVVOCATE (E NON SOLO) E IL VERO RISPETTO DELLE REGOLE COSTITUZIONALI SPIEGATO: MA SOLO DOPO 104 GIORNI DI ARRESTI DOMICILIARI (E DI SBERLEFFI) CHE QUALCUNO DOVRÀ PUR PAGARE

chiedetemi pure la parola. IL DUO CIOTTOLI & BENESPERI, LE RICHIESTE DELLE LORO AVVOCATE (E NON SOLO) E IL VERO RISPETTO DELLE REGOLE COSTITUZIONALI SPIEGATO: MA SOLO DOPO 104 GIORNI DI ARRESTI DOMICILIARI (E DI SBERLEFFI) CHE QUALCUNO DOVRÀ PUR PAGARE

Ora anche la procura di Pistoia è arrivata a dama e ha scoperto che i giornali non possono essere né sequestrati né abbuiati sul web. E al ragionier Perrozzi, al sindaco Benesperi e all’assessore Ciottoli sono cadute le braccia. «Il...
leggi di più
MOSTRA SUL CULTO DI SAN JACOPO NELLA BIBLIOTECA FORTEGUERRIANA: VISITE GUIDATE IN PRESENZA

MOSTRA SUL CULTO DI SAN JACOPO NELLA BIBLIOTECA FORTEGUERRIANA: VISITE GUIDATE IN PRESENZA

Dal 18 maggio al 27 giugno sono previsti 7 appuntamenti. L’allestimento è formato da opere bibliografiche che ripercorrono attraverso i secoli riti e folklore della festa civile e religiosa legata alla reliquia del santo presente a Pistoia a partire dal...
leggi di più
primo maggio. L’ITALIA SI CURA CON IL LAVORO

primo maggio. L’ITALIA SI CURA CON IL LAVORO

Le iniziative in programma in provincia di Pistoia. Una mostra nell’atrio del palazzo comunale PISTOIA. [a.b.] “L’Italia si cura con il lavoro”: è lo slogan che quest’anno è stato scelto da Cgil-Cisl-Uil per celebrare il Primo Maggio, la Festa dei....
leggi di più
PULIZIA DELLE MURA URBANE, IL COMUNE PORTA ALLA LUCE STEMMI ANTICHI E MANUFATTI MODERNI

PULIZIA DELLE MURA URBANE, IL COMUNE PORTA ALLA LUCE STEMMI ANTICHI E MANUFATTI MODERNI

Segni della storia della città e delle famiglie che hanno avuto una qualche rilevanza storica e politica nel territorio PISTOIA. Stemmi antichi, manufatti moderni e simboli religiosi sono stati rinvenuti dal Comune di Pistoia sulle pareti della terza cerchia ...
leggi di più