AL VIA DOMANI LA XIV EDIZIONE DEI DIALOGHI DI PISTOIA

AL VIA DOMANI LA XIV EDIZIONE DEI DIALOGHI DI PISTOIA

Il tema del 2023 è Umani e non umani. Noi siamo natura. Il programma PISTOIA. Al via domani, venerdì 26 maggio, la quattordicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia che tornano nelle consuete date di fine primavera ad animare il dibattito sui...
leggi di più
GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE CENA SLOW FOOD

GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE CENA SLOW FOOD

MONTECATINI. Giovedì 3 novembre, nel bel contesto del Convento del Torricchio a Uzzano, la Condotta Slow Food Valdinievole organizza una cena a base di prodotti buoni, puliti e giusti secondo la filosofia dell’associazione con la chiocciolina. Una “cena t...
leggi di più
valdinievole. PRIMO BILANCIO SULLA PARTECIPAZIONE A “TERRA MADRE”

valdinievole. PRIMO BILANCIO SULLA PARTECIPAZIONE A “TERRA MADRE”

MONTECATINI. A una settimana dalla chiusura di quella che è stata la più grande manifestazione a cielo aperto dedicata al cibo buono, pulito e giusto la Toscana traccia il bilancio sulla  partecipazione a al “Salone del gusto”  di Torino. L’assessore...
leggi di più
torino. “SALONE DEL GUSTO 2016”, PRESENTI MONTECATINI E VALDINIEVOLE

torino. “SALONE DEL GUSTO 2016”, PRESENTI MONTECATINI E VALDINIEVOLE

PISTOIA. Si è chiuso lunedì 26 settembre, a Torino, terra madre Salone del Gusto, uno dei principali appuntamenti firmati Slow Food. “La manifestazione ha registrato un boom di visitatori oltre ogni aspettativa” ha sottolineato Alberto Sacco, assessore a...
leggi di più
cultura & patrimonio. CI HA SCRITTO TOMASO MONTANARI…

cultura & patrimonio. CI HA SCRITTO TOMASO MONTANARI…

PISTOIA. La nostra redazione è stata contattata nei giorni scorsi da Tomaso Montanari,  fiorentino e docente di Storia dell’arte moderna all’Università Federico II di Napoli. Con il noto divulgatore in tema di patrimonio artistico e culturale (vedi qui...
leggi di più
montecatini. MERCATO DELLA TERRA A FIRMA SLOW FOOD

montecatini. MERCATO DELLA TERRA A FIRMA SLOW FOOD

MONTECATINI. Sabato 16 luglio, nel bellissimo contesto liberty dell’antico Mercato coperto di via Mazzini, consueto appuntamento con il Mercato della Terra di Montecatini Terme. A questo mercato firmato Slow Food partecipano le aziende della Valdinievole che...
leggi di più
CENA AL CONVENTO DEL TORRICCHIO DI UZZANO

CENA AL CONVENTO DEL TORRICCHIO DI UZZANO

MONTECATINI. Oggi, venerdì 1° luglio, nel bel contesto del Convento del Torricchio a Uzzano, la Condotta Slow Food Valdinievole organizza una cena a base di prodotti buoni, puliti e giusti secondo la filosofia dell’associazione con la Chiocciolina presiedu...
leggi di più
SLOW FOOD, CENA AL CONVENTO DEL TORRICCHIO

SLOW FOOD, CENA AL CONVENTO DEL TORRICCHIO

UZZANO. Venerdì 1° luglio, nel bel contesto del Convento del Torricchio a Uzzano, la condotta Slow Food Valdinievole organizza una cena a base di prodotti buoni, puliti e giusti secondo la filosofia dell’associazione con la chiocciolina presieduta a livell...
leggi di più
pistoia. STINCHI (E CONTORNI) ALLE FORNACI

pistoia. STINCHI (E CONTORNI) ALLE FORNACI

PISTOIA. Sono “racconti eco-gastro-ironici”, portano la prefazione di Dario Cecchini, li ha scritti Federico Pagliai – scrittore di crinali – raccogliendo, nel suo ultimo libro 20 storie che hanno per protagonista un cuoco Slow Food conosciuto come “...
leggi di più
“LE RAGIONI DEL FUTURO”, VENTESIMA EDIZIONE DI CGIL INCONTRI

“LE RAGIONI DEL FUTURO”, VENTESIMA EDIZIONE DI CGIL INCONTRI

SERRAVALLE PISTOIESE. Sul palco della Rocca: Cecco & Cipo, Andrea Scanzi e Giulio Casale, Gaudats Junk Band, Il Geometra Mangoni, Redtree Groove, Gatti Mèzzi, Bosso & Biondini e Vittorio Bonetti e tanti altri. Torna anche quest’anno Cgil Incontri, l...
leggi di più
sambuca.  A PAVANA “STORIE DI STINCHI E… CONTORNI”

sambuca. A PAVANA “STORIE DI STINCHI E… CONTORNI”

SAMBUCA. [a.b.] Giovedì 2 giugno alle 17 presso i locali della Biblioteca Comunale a Taviano fa tappa “Storie di stinchi e… contorni” di Federico Pagliai, scrittore, giornalista e ideatore del festival letterario “Letterappenninica” che quest’anno...
leggi di più
montecatini. PRODOTTI LOCALI E DI STAGIONE PER IL “MERCATO DELLA TERRA”

montecatini. PRODOTTI LOCALI E DI STAGIONE PER IL “MERCATO DELLA TERRA”

MONTECATINI. Domani, sabato 30 aprile, nel bellissimo contesto liberty dell’antico mercato coperto di via Mazzini, edizione consueta del Mercato della Terra. A questo Mercato firmato Slow Food partecipano le aziende della Valdinievole che lavorano nel rispet...
leggi di più
“OLEA EXTRA-SLOW 2016” IN VALDINIEVOLE

“OLEA EXTRA-SLOW 2016” IN VALDINIEVOLE

VALDINIEVOLE. Domani, sabato 16 aprile è il compleanno di Slow Food. L’associazione presieduta da Carlo Petrini compie 30 anni, è lo slow food day in Valdinievole, la Chiocciolina festeggia con “Olea extra… slow” una due giorni dedicata all’olio. A...
leggi di più
“EUROPA LAVORO. SOLIDALE SENZA CONFINI”

“EUROPA LAVORO. SOLIDALE SENZA CONFINI”

SERRAVALLE. Dall’1 al 12 luglio tornerà a Serravalle Pistoiese Cgil-Incontri, festival di incontri, dibattiti, cultura e musica, giunto quest’anno alla sua 19.a Edizione e sarà dedicato al tema “Europa Lavoro. Solidale Senza Confini”. Un nutrito prog...
leggi di più
PERCHÉ L’AMBIENTALISMO RESTA SEMPRE IN MINORANZA? – 10

PERCHÉ L’AMBIENTALISMO RESTA SEMPRE IN MINORANZA? – 10

PISTOIA. Prosegue la rubrica che Linee Future dedica all’approfondimento di temi che molto sbrigativamente vengono etichettati con la dizione di “tematiche ambientaliste”. Sembrerebbe ormai diffusa la teorica consapevolezza, ad ogni livello, scientifico,...
leggi di più
CGIL. TERRA E LAVORO… VERSO EXPO 2015

CGIL. TERRA E LAVORO… VERSO EXPO 2015

PISTOIA. Domani, lunedì 14 luglio, con il concerto di Bobo Rondelli e l’Orchestrino, prende il via, sotto le torri di Serravalle P.se, la 18.a edizione di Cgil Incontri. Terra e Lavoro… verso Expo 2015 è il tema di quest’anno. A...
leggi di più