IL CONSORZIO DI BONIFICA MEDIO VALDARNO VINCE LO SMARTPHONE D’ORO 2022

IL CONSORZIO DI BONIFICA MEDIO VALDARNO VINCE LO SMARTPHONE D’ORO 2022

Premiato il progetto video “Le avventure del Signor CBMV” tra le 65 candidature nazionali alla terza edizione del premio per la comunicazione digitale di PA Social. FIRENZE.  Il Presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno ha ritirato mercoledì scorso il...
leggi di più
IL CONSORZIO MEDIO VALDARNO CHIAMA A RACCOLTA GLI IMPRENDITORI AGRICOLI PER I LAVOI SUI FIUMI

IL CONSORZIO MEDIO VALDARNO CHIAMA A RACCOLTA GLI IMPRENDITORI AGRICOLI PER I LAVOI SUI FIUMI

Le manutenzioni sul territorio del Medio Valdarno fatte per l’agricoltura, con gli agricoltori! PISTOIA—PRATO. Si aprono nuove opportunità di reddito per il settore primario locale grazie al rinnovo dell’elenco riservato all’agricoltura degli operator...
leggi di più
CBMV.IT, UN NUOVO SITO ISTITUZIONALE PER IL CONSORZIO DI BONIFICA MEDIO VALDARNO

CBMV.IT, UN NUOVO SITO ISTITUZIONALE PER IL CONSORZIO DI BONIFICA MEDIO VALDARNO

Una revisione che arriva ad un anno dall’inaugurazione della nuova sede legale e a quasi 10 anni dalla riforma dei Consorzi di Bonifica (LR 79/20 12) PISTOIA —PRATO. Il sito istituzionale del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno www.cbmv.it si...
leggi di più
agliana. VIA LIBERA AI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELL’ACQUALUNGA

agliana. VIA LIBERA AI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELL’ACQUALUNGA

Oltre 1 milione di euro di prossimo investimento in sicurezza idraulica con il parere favorevole al progetto della conferenza dei servizi AGLIANA. Si è conclusa nei giorni scorsi la conferenza dei servizi convocata dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno.....
leggi di più
PRATO VISTA DAL FIUME: TORNANO LE VISITE GUIDATE IN GOMMONE SUL BISENZIO!

PRATO VISTA DAL FIUME: TORNANO LE VISITE GUIDATE IN GOMMONE SUL BISENZIO!

Ieri sera i primi due turni di visita della quarta edizione PRATO. Dopo una pausa forzata, dovuta alla pandemia, tornano le visite guidate in gommone sul Bisenzio, per ammirare la città da una prospettiva insolita! La quarta edizione di Prato vista...
leggi di più
quarrata. SICUREZZA IDRAULICA, OGGI IL SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA REGIONALE MONNI

quarrata. SICUREZZA IDRAULICA, OGGI IL SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA REGIONALE MONNI

Sarà l’occasione per presentare le ultime opere idrauliche, i lavori in corso e il bilancio degli investimenti in difesa del suolo sul territorio pistoiese QUARRATA. Oggi mercoledì 6 aprile, alle ore 14, sopralluogo e conferenza stampa a Quarrata dell’as...
leggi di più
ECCO PERCHÈ ABBIAMO VOTATO CONTRO ALLA MOZIONE PD SULLA NUOVA SEDE OPERATIVA DEL CONSORZIO DI BONIFICA

ECCO PERCHÈ ABBIAMO VOTATO CONTRO ALLA MOZIONE PD SULLA NUOVA SEDE OPERATIVA DEL CONSORZIO DI BONIFICA

Cinzia Cerdini e Francesco Mazzeo spiegano le ragioni del loro voto: “La sede pistoiese alla Ferruccia? Troppo decentrata” PISTOIA. Durante il Consiglio Comunale di lunedì scorso, soltanto il Gruppo Lega nelle persone del Capogruppo Francesco Mazzeo e de...
leggi di più
quarrata. A CASERANA URGENTE UN INTERVENTO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL PONTE SULL’OMBRONE

quarrata. A CASERANA URGENTE UN INTERVENTO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL PONTE SULL’OMBRONE

L’Associazione per la Tutela del Territorio ha fatto il punto della situazione anche riguardo alla attività di prevenzione del rischio idraulico nella frazione quarratina QUARRATA. Nonostante la pandemia ancora in corso, continua l’attività di prevenzion...
leggi di più
OLTRE 2 MILIONI DI EURO DI INTERVENTI GIÀ APPROVATI PER LA MANUTENZIONE DI CORSI D’ACQUA E CASSE DI ESPANSIONE ELLA NOSTRA PROVINCIA DA PARTE DEL CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO

OLTRE 2 MILIONI DI EURO DI INTERVENTI GIÀ APPROVATI PER LA MANUTENZIONE DI CORSI D’ACQUA E CASSE DI ESPANSIONE ELLA NOSTRA PROVINCIA DA PARTE DEL CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO

Il consigliere regionale Pd Federica Fratoni: “Fondamentale il rapporto tra Regione, Comuni e Consorzio” PISTOIA. Grazie ad una recente delibera della Giunta Regionale, è stato approvato il piano di interventi di manutenzione del Consorzio di Bonifica 3 ...
leggi di più
quarrata. RIASSETTO IDRAULICO DEL FOSSO OMBRONCELLO, PRESTO LA BONIFICA DEI TERRENI CONTAMINATI

quarrata. RIASSETTO IDRAULICO DEL FOSSO OMBRONCELLO, PRESTO LA BONIFICA DEI TERRENI CONTAMINATI

QUARRATA. Nell’ambito dei lavori per la realizzazione dell’intervento per il riassetto idraulico del reticolo del Fosso Ombroncello nel Comune di Quarrata, intervento che rientra in un progetto più ampio di riassetto idraulico del fosso nei Comuni di Pist...
leggi di più
agliana — quarrata. REGIONE E CONSORZIO A LAVORO SU ACQUALUNGA E MURI DI SPONDA DELL’OMBRONE

agliana — quarrata. REGIONE E CONSORZIO A LAVORO SU ACQUALUNGA E MURI DI SPONDA DELL’OMBRONE

AGLIANA— QUARRATA. Riqualificazione, recupero della funzionalità idraulica e anche della memoria storica. Sono queste le parole chiave alla base dei due interventi in corso sull’Acqualunga e sull’Ombrone al Ponte alla Pergola, nei comuni di Agliana e Qu...
leggi di più
agliana. PROSEGUONO GLI SFALCI DEL CONSORZIO MEDIO VALDARNO SUI CORSI D’ACQUA

agliana. PROSEGUONO GLI SFALCI DEL CONSORZIO MEDIO VALDARNO SUI CORSI D’ACQUA

AGLIANA. Lavori in corso nella piana pistoiese, dove secondo il programma condiviso con la Regione Toscana il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno sta eseguendo il primo passaggio delle dei lavori di sfalcio dei fossi di acque basse in sinistra...
leggi di più
quarrata. FOSSO FALCHERETO: CONCLUSI I LAVORI PER IL NUOVO ARGINE

quarrata. FOSSO FALCHERETO: CONCLUSI I LAVORI PER IL NUOVO ARGINE

QUARRATA. Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno ha appena concluso un’altra delle manutenzioni straordinarie affidatagli e finanziate dalla Regione Toscana nell’ambito del Documento Operativo Difesa del Suolo (DODS) 2019. Su richiesta della Regione Tos...
leggi di più
“IL PUNTO SUI FIUMI” AL CENTRO DI UN INCONTRO PUBBLICO IN COMUNE

“IL PUNTO SUI FIUMI” AL CENTRO DI UN INCONTRO PUBBLICO IN COMUNE

PRATO. Martedì 3 marzo alle ore 9.30 presso la sala del Consiglio comunale si terrà l’incontro “Il punto sui fiumi”, nell’ambito del programma di appuntamenti territoriali su ambiente, bonifica e sicurezza idrogeologica tra alluvioni e siccità. L’...
leggi di più
FLUMINA, L’ASSESSORE FRATONI CON GLI STUDENTI “CHE IMPARANO” IL RISCHIO IDRAULICO

FLUMINA, L’ASSESSORE FRATONI CON GLI STUDENTI “CHE IMPARANO” IL RISCHIO IDRAULICO

PRATO. Dopo le prime tappe nell’Empolese Valdelsa e a Firenze il progetto I Love Cbmv Flumina, finanziato e promosso dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno arriva a Prato. In questa settimana, presso gli uffici del Genio Civile, in via...
leggi di più
terremoto nel mugello. NESSUN DANNO SU IMPIANTI E OPERE IDRAULICHE

terremoto nel mugello. NESSUN DANNO SU IMPIANTI E OPERE IDRAULICHE

PRATO.  Dai sopralluoghi effettuati da tecnici ed operatori consortili non risulta alcun danno ad impianti idrovori, sistemazioni ed opere idrauliche in gestione al Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno. Mattinata di sopralluoghi e verifiche impiantistiche p...
leggi di più
maltempo. IL CONSORZIO A LAVORO, LIVELLI ALTISSIMI OVUNQUE, IMPIANTI E OPERE ATTIVATE

maltempo. IL CONSORZIO A LAVORO, LIVELLI ALTISSIMI OVUNQUE, IMPIANTI E OPERE ATTIVATE

PISTOIA— PRATO. Aggiornamento alle prime luci dell’alba dopo una notte di lavoro in cui si sono visti salire quasi tutti i corsi d’acqua oltre primo e secondo livello di guardia: tutti gli impianti idrovori in funzione, parecchie casse di espansione...
leggi di più
maltempo. A QUARRATA CEDE UN TRATTO ARGINALE DEL RIO IMPIALLA

maltempo. A QUARRATA CEDE UN TRATTO ARGINALE DEL RIO IMPIALLA

QUARRATA. Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e Genio Civile Valdarno Centrale della Regione Toscana hanno collaborato al monitoraggio dei livelli idrometrici e delle opere idrauliche per tutta la notte e continueranno ancora oggi: cede un tratto d’argine...
leggi di più
anbi toscana. MARCO BOTTINO CONFERMATO PRESIDENTE

anbi toscana. MARCO BOTTINO CONFERMATO PRESIDENTE

FIRENZE. L’assemblea di Anbi Toscana, l’associazione che riunisce i Consorzi di Bonifica presenti nella regione, ha confermato il presidente uscente Marco Bottino alla guida dell’ente. Marco Bottino, fiorentino, 58 anni, è presidente dal 2014 del Consor...
leggi di più
LAVORI SULLA BURE, ORA IL TORRENTE È PIŪ SICURO

LAVORI SULLA BURE, ORA IL TORRENTE È PIŪ SICURO

PISTOIA — AGLIANA. Il Consorzio di bonifica n 3 Medio Valdarno fa il riepilogo dei lavori eseguiti finora nel corso del 2019 sul Torrente Bure: oltre 130 mila di investimenti in sicurezza idraulica sul tratto da Pontenuovo fino alla Settola di...
leggi di più
SI INAUGURA LA MOSTRA “FORTEZZA D’ACQUA”

SI INAUGURA LA MOSTRA “FORTEZZA D’ACQUA”

PISTOIA. Oggi domenica 22 settembre (ore 11.30), in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019), si terrà a Pistoia l’inaugurazione della mostra “Fortezza d’acqua. L’energia idraulica nella storia dell’uomo” che trova sede nella For...
leggi di più
quarrata. MESSA IN SICUREZZA IDROGEOLOGICA, SOPRALLUOGO DI ENRICO ROSSI A PONTASSIO

quarrata. MESSA IN SICUREZZA IDROGEOLOGICA, SOPRALLUOGO DI ENRICO ROSSI A PONTASSIO

QUARRATA. Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, accompagnato dall’assessore regionale all’ambiente e protezione civile, Federica Fratoni e dal presidente del Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno, Marco Bottino, ha compiuto un sopralluogo pre...
leggi di più
montale. IL CONSORZIO DI BONIFICA INTERVIENE SUL TORRENTE AGNA NEL CENTRO DEL PAESE

montale. IL CONSORZIO DI BONIFICA INTERVIENE SUL TORRENTE AGNA NEL CENTRO DEL PAESE

MONTALE. A Montale il torrente Agna è caratterizzato dalla presenza di muri di sponda interni che in alcuni tratti si trovano anche all’esterno dei rilevati arginali lungo le strade che costeggiano; si tratta di muri di vecchia costruzione, edificati a...
leggi di più
quarrata. OMBRONCELLO, LA GIUNTA APPROVA IN LINEA TECNICA IL PROGETTO DI RIASSETTO IDRAULICO

quarrata. OMBRONCELLO, LA GIUNTA APPROVA IN LINEA TECNICA IL PROGETTO DI RIASSETTO IDRAULICO

  QUARRATA. La giunta municipale di Quarrata ha preso atto e approvato in linea tecnica il progetto redatto dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno per la realizzazione della cassa di espansione a Barba, la ricalibratura e il contestuale ringrosso...
leggi di più
carmignano. TORRENTE FURBA SEMPRE PIÙ SICURO E FRUIBILE

carmignano. TORRENTE FURBA SEMPRE PIÙ SICURO E FRUIBILE

CARMIGNANO. Un importante intervento volto a riparare in quel particolare tratto di torrente alcuni danni causati dal dissesto idrogeologico, riscontrati in seguito ad una serie di sopralluoghi svolti dal Comune di Carmignano Non si sono fermati nemmeno nel pe...
leggi di più
puliamo il mondo. RISORSA ACQUA E ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE

puliamo il mondo. RISORSA ACQUA E ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE

PISTOIA. Per il quindicesimo anno a Pistoia si svolgerà l’iniziativa Puliamo il Mondo promossa da Legambiente in collaborazione con Comune di Pistoia e Regione Toscana. Si tratta di una manifestazione internazionale di volontariato ambientale che si svolge ...
leggi di più
val di bisenzio. I COMUNI RINNOVANO LA CONVENZIONE CON IL CONSORZIO DI BONIFICA

val di bisenzio. I COMUNI RINNOVANO LA CONVENZIONE CON IL CONSORZIO DI BONIFICA

VAIANO. Il rapporto tra Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e Unione dei Comuni della Val di Bisenzio in materia di bonifica e difesa del suolo si rinnova formalmente e si consolida sia dal punto di vista degli investimenti che delle...
leggi di più
LAVORI IN CORSO A CURA DEL CONSORZIO DI BONIFICA SUL FOSSO CALICINO

LAVORI IN CORSO A CURA DEL CONSORZIO DI BONIFICA SUL FOSSO CALICINO

PRATO. Sono in corso, ormai in stato avanzato gli interventi di manutenzione e ripristino di un tratto del Fosso Calicino a monte della via di Casale e Fatticci a Prato. Un intervento importante che assomma a circa 400 mila euro...
leggi di più
consorzio medio valdarno. SI RESTAURANO LE ANTICHE BRIGLIE SULLE COLLINE PISTOIESI

consorzio medio valdarno. SI RESTAURANO LE ANTICHE BRIGLIE SULLE COLLINE PISTOIESI

PISTOIA. “Prevenire è meglio che curare”, ormai lo sanno tutti e quando si parla di corsi d’acqua l’antico adagio può essere arricchito con un’altra considerazione molto semplice che sta alla base della difesa del suolo: “la prevenzione in pian...
leggi di più
I TRONCHI TRASPORTATI IN ARNO DALLE PIENE DIVENTANO RIFUGI PER LA FAUNA PROTETTA

I TRONCHI TRASPORTATI IN ARNO DALLE PIENE DIVENTANO RIFUGI PER LA FAUNA PROTETTA

MEDIO VALDARNO. Marzo è stato un mese piovoso con diverse piene “di livello” registrate su diversi fiumi e torrenti della Toscana e come tutti sanno, con le piene i fiumi possono trasportare tronchi di alberi e altro materiale vegetale dalle...
leggi di più
prato – pistoia. REGIONE E CONSORZIO: GRAZIE AL NUOVO PATTO LAVORI IN CORSO SUI FIUMI

prato – pistoia. REGIONE E CONSORZIO: GRAZIE AL NUOVO PATTO LAVORI IN CORSO SUI FIUMI

PRATO— PISTOIA. Una numerosa serie di lavori sui corsi d’acqua di Prato e Pistoia: in queste settimane sono visibili i frutti dell’accordo firmato a fine agosto tra il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e la Regione Toscana, Settore del...
leggi di più