NEVE, PIOGGIA, VENTO, ALBERI, FRANE: E L’EDERA MALEFICA

NEVE, PIOGGIA, VENTO, ALBERI, FRANE: E L’EDERA MALEFICA

MONTAGNA PISTOIESE. Da alcuni anni e massicciamente in questo inizio del 2015 il territorio italiano è stato investito da una inusitata serie di fenomeni atmosferici che hanno causato ingenti danni sia alle cose che alle persone. Una situazione avvertita in...
leggi di più
POLIZIA PROVINCIALE, IL BILANCIO DELL’ATTIVITÀ 2014

POLIZIA PROVINCIALE, IL BILANCIO DELL’ATTIVITÀ 2014

PISTOIA. Sono state 21 le denunce all’autorità giudiziaria, 37 le infrazioni al codice della strada, 25 i casi di presunto avvelenamento di animali, 205 gli interventi di contenimento della fauna selvatica, oltre alle attività di presidio del territorio, a...
leggi di più
DISTRETTO RURALE E FORESTALE. APPROVATO IL PIANO DI ATTIVITÀ 2015

DISTRETTO RURALE E FORESTALE. APPROVATO IL PIANO DI ATTIVITÀ 2015

PISTOIA. L’assemblea del Distretto rurale e forestale, che si è riunita il 28 gennaio nei locali dell’Istituto professionale Barone de Franceschi – sede del Distretto – ha approvato all’unanimità il piano di attività 2015, nato dopo un confronto c...
leggi di più
ALBERI ABBATTUTI. LEGAMBIENTE E WWF DENUNCIANO IL COMUNE

ALBERI ABBATTUTI. LEGAMBIENTE E WWF DENUNCIANO IL COMUNE

PISTOIA. Legambiente e Wwf  in data 9 gennaio hanno denunciato il Comune di Pistoia per l’abbattimento degli alberi indiscriminato. Ecco il testo della querela presentata: Alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia I sottoscritti Sigg.: An...
leggi di più
TORNA IL PUNTO DI EMERGENZA STAGIONALE ALL’ABETONE

TORNA IL PUNTO DI EMERGENZA STAGIONALE ALL’ABETONE

ABETONE. Anche per l’anno 2014-2015 sarà attivato presso il Comune di Abetone, durante i mesi invernali dicembre 2014-aprile 2015 un punto di emergenza sanitaria territoriale stagionale (con un medico a bordo di ambulanza attrezzata di tipo A) per garantire...
leggi di più
700 FIRME PER LE FORZE DI POLIZIA

700 FIRME PER LE FORZE DI POLIZIA

PISTOIA. Oltre 700 firme per riformare la sicurezza e ridurre il numero di forze di polizia sono state raccolte in piazza San Francesco e via Cavour dal Sindacato Autonomo di Polizia Sap, dal Sapaf per la Forestale e dal Conapo...
leggi di più
LA ‘BUFALA’ DELLE MOZZARELLE DI BUFALA

LA ‘BUFALA’ DELLE MOZZARELLE DI BUFALA

PISTOIA. Dal 2007 sono più che triplicate le frodi alimentari: cibi e bevande sequestrati perché adulterati, contraffatti o falsificati. Dopo i numerosi casi dell’olio extravergine ‘tagliato’ e adulterato, e alla recente truffa del Brunello di Montalci...
leggi di più
WEEK END ALL’ORTO BOTANICO DELL’ABETONE

WEEK END ALL’ORTO BOTANICO DELL’ABETONE

ABETONE-PISTOIA. Week-end lungo all’Orto botanico forestale dell’Abetone, promosso dall’Associazione Ecomuseo Montagna Pistoiese in collaborazione con tutti gli enti che ne fanno parte: Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Università Toscane, Corpo Fo...
leggi di più
ABETONE. NUOVA CASERMA DEI CARABINIERI

ABETONE. NUOVA CASERMA DEI CARABINIERI

ABETONE. Il consiglio comunale di Abetone all’unanimità ha approvato l’atto di indirizzo per l’acquisizione a titolo gratuito dell’immobile del demanio statale adibito ad ex Caserma del Corpo Forestale dello Stato situato nella località Fontana Vacca...
leggi di più
CACCIA AI FUNGHI, BUONI E VELENOSI

CACCIA AI FUNGHI, BUONI E VELENOSI

ABETONE. Week-end all’Orto botanico forestale dell’Abetone, promosso dall’Associazione Ecomuseo Montagna Pistoiese in collaborazione con tutti gli Enti che ne fanno parte: Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Università Toscane, Corpo Forestale dello ...
leggi di più
FINE SETTIMANA ALL’ORTO BOTANICO

FINE SETTIMANA ALL’ORTO BOTANICO

ABETONE. Weekend lungo all’Orto botanico forestale dell’Abetone, promosso dall’Associazione Ecomuseo Montagna Pistoiese in collaborazione con tutti gli Enti che ne fanno parte: Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Università toscane, Corpo Forestale d...
leggi di più
SABATO E DOMENICA ALL’ORTO BOTANICO DELL’ABETONE

SABATO E DOMENICA ALL’ORTO BOTANICO DELL’ABETONE

ABETONE. Week-end all’Orto botanico forestale dell’Abetone, promosso dall’Associazione Ecomuseo Montagna Pistoiese in collaborazione con tutti gli enti che ne fanno parte: Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Università Toscane, Corpo Forestale dello ...
leggi di più
COMUNITÀ MONTANA: MA UNA SOLA PERSONA PUÒ AVER CAUSATO TUTTO QUEL DISASTRO?

COMUNITÀ MONTANA: MA UNA SOLA PERSONA PUÒ AVER CAUSATO TUTTO QUEL DISASTRO?

SAN MARCELLO-MONTAGNA. Peccato che il Comitato Recupero Ammanco non sia stato ammesso al processo contro “S.G.” come parte civile, a differenza degli altri Enti (Regione, Provincia e Comuni della Montagna). È un peccato perché il Comitato, fra tutti gli ...
leggi di più
MONITORAGGIO DEI CHIROTTERI, DELL’AVIFAUNA NIDIFICANTE E SVERNANTE E DEL LUPO NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PISTOIA

MONITORAGGIO DEI CHIROTTERI, DELL’AVIFAUNA NIDIFICANTE E SVERNANTE E DEL LUPO NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PISTOIA

CASTELMARTINI-LARCIANO. Gli Enti promotori del Centro R.D.P. Padule di Fucecchio (capofila) hanno partecipato al bando della Regione Toscana “Iniziative e attività di monitoraggio faunistico di interesse regionale in materia faunistico-venatoria” ottenend...
leggi di più
VIABILITÀ: CHIUSURA TEMPORANEA DELLA SP 20 POPIGLIO-FONTANA VACCAIA PER PIANTA PERICOLANTE

VIABILITÀ: CHIUSURA TEMPORANEA DELLA SP 20 POPIGLIO-FONTANA VACCAIA PER PIANTA PERICOLANTE

PISTOIA. A seguito della segnalazione pervenuta dal Corpo Forestale dello Stato, per la presenza di una grossa pianta di faggio pericolante, sita nel territorio della riserva naturale botanica (RNB) dell’Abetone, a valle della sp 20 Popiglio Fontana Vaccaia,...
leggi di più