IL VESCOVO NERBINI SCRIVE AGLI STUDENTI

IL VESCOVO NERBINI SCRIVE AGLI STUDENTI

“Possiate vivere questa avventura con grande consapevolezza ed impegno anche per quei tanti bambini, adolescenti e giovani a cui è negata dalle condizioni economiche e sociali” PRATO. Il vescovo Giovanni ha scritto una lettera agli studenti di Prato in occasione dell’inizio...
leggi di più
UN ANNO FA LA MORTE DI MONSIGNOR GASTONE SIMONI

UN ANNO FA LA MORTE DI MONSIGNOR GASTONE SIMONI

Stamani in Cattedrale una Messa in suffragio e giovedì 14 settembre una serata nel suo ricordo PRATO. Oggi 28 agosto sarà passato un anno dalla morte di monsignor Gastone Simoni. Il vescovo emerito di Prato morì quel giorno del 2022,...
leggi di più
INIZIA L’AVVENTURA DEI GIOVANI DI PRATO ALLA GMG DI LISBONA

INIZIA L’AVVENTURA DEI GIOVANI DI PRATO ALLA GMG DI LISBONA

Con loro, 85 tra ragazzi e ragazze, anche il vescovo monsignor Giovanni Nerbini PRATO. I giovani della diocesi di Prato sono partiti per la Giornata Mondiale della Gioventù, il grande incontro con papa Francesco che si terrà a Lisbona la...
leggi di più
diocesi. È MORTO DON ALFRED MANCHÈ

diocesi. È MORTO DON ALFRED MANCHÈ

Le esequie dell’ex parroco di San Lorenzo a Usella si terranno sabato 15 luglio a Malta CANTAGALLO. È morto alla vigilia del suo novantesimo compleanno don Alfred Manchè, ex parroco di San Lorenzo a Usella. Originario di Malta, dove era...
leggi di più
UN NUOVO DIRETTORE PER I MUSEI DIOCESANI DI PRATO

UN NUOVO DIRETTORE PER I MUSEI DIOCESANI DI PRATO

Veronica Bartoletti subentra a Claudio Cerretelli PRATO. Dopo trent’anni Claudio Cerretelli lascia la direzione dei Musei Diocesani di Prato, al suo posto è stata nominata Veronica Bartoletti. L’incarico di Cerretelli, tra i massimi esperti della storia p...
leggi di più
UNA CHIESA MINISTERIALE, VEGLIA DI PREGHIERA IN CATTEDRALE

UNA CHIESA MINISTERIALE, VEGLIA DI PREGHIERA IN CATTEDRALE

Sabato 27 maggio alle 21 previsti anche due battesimi PRATO. Siamo vicini alla festa di Pentecoste e anche quest’anno la Consulta diocesana delle aggregazioni laicali di Prato organizza una veglia di preghiera. L’appuntamento è per sabato 27 maggio alle o...
leggi di più
UN NUOVO DIACONO NELLA DIOCESI DI PRATO

UN NUOVO DIACONO NELLA DIOCESI DI PRATO

Stamani alle 10 nella Cattedrale d Santo Stefano il seminarista Alessandro Tacconelli riceverà il diaconato PRATO. La Diocesi di Prato si appresta ad accogliere un nuovo diacono. Oggi, sabato 22 aprile, alle ore 10 nella cattedrale di Santo Stefano, il...
leggi di più
CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI MASSIMO CARLESI. IL SINDACO: “MANCHERANNO IL SUO SORRISO E IL SUO IMPEGNO PER LA CITTÀ”

CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI MASSIMO CARLESI. IL SINDACO: “MANCHERANNO IL SUO SORRISO E IL SUO IMPEGNO PER LA CITTÀ”

Domani 8 marzo al camera ardente in Palazzo Comunale dove alle ore 15 si terrà la commemorazione. I funerali giovedì alle 15.   PRATO. Un altro grave lutto colpisce l Amministrazione comunale: è morto questa mattina nella sua casa Massimo Carlesi, 67...
leggi di più
UNITECH, L’ECCELLENZA DEL MECCANOTESSILE CONTINUA A CRESCERE E CERCA TECNICI “TRASFERTISTI”

UNITECH, L’ECCELLENZA DEL MECCANOTESSILE CONTINUA A CRESCERE E CERCA TECNICI “TRASFERTISTI”

Il sindaco Simone Calamai ha fatto visita all’azienda che lo scorso sabato alla Camera di Commercio ha ritirato il premio Santo Stefano 2022-2023. Una realtà d’eccellenza del distretto produttivo montemurlese che negli ultimi anni è crescita a un ritmo d...
leggi di più
il grido della pace. I BAMBINI DELLA PARROCCHIA DELLA RESURREZIONE VINCONO IL CONCORSO DEI PRESEPI

il grido della pace. I BAMBINI DELLA PARROCCHIA DELLA RESURREZIONE VINCONO IL CONCORSO DEI PRESEPI

Successo per il concorso promosso dall’Ufficio Catechistico della diocesi di Prato PRATO. I bambini della parrocchia della Resurrezione hanno vinto il concorso dei presepi promosso dall’Ufficio catechistico diocesano di Prato. A decretarlo è stato il voto...
leggi di più
«MONSIGNOR SIMONI È RIMASTO NEL CUORE DI TUTTI I PRATESI PERCHÈ HA VISSUTO NEL TESSUTO SOCIALE DI QUESTA CHIESA E DI QUESTA CITTÀ»

«MONSIGNOR SIMONI È RIMASTO NEL CUORE DI TUTTI I PRATESI PERCHÈ HA VISSUTO NEL TESSUTO SOCIALE DI QUESTA CHIESA E DI QUESTA CITTÀ»

Il vescovo Giovanni Nerbini ha ricordato la figura del vescovo emerito monsignor Gastone Simoni scomparso domenica 28 agosto all’età di 85 anni PRATO. Anche Nerbini, come Simoni, è «figlio» della diocesi di Fiesole, dove è stato, come il suo predece...
leggi di più
DIOCESI IN LUTTO, È MORTO MONSIGNOR GASTONE SIMONI, PER VENTI ANNI VESCOVO DI PRATO

DIOCESI IN LUTTO, È MORTO MONSIGNOR GASTONE SIMONI, PER VENTI ANNI VESCOVO DI PRATO

È stato uno dei massimi esperti in Italia della dottrina sociale della chiesa PRATO. La Diocesi di Prato piange la scomparsa del Vescovo emerito mons. Simoni, che l’ha guidata per ben venti anni, dal 1992 al 2012. La morte, a...
leggi di più
diocesi. IL VESCOVO EMERITO GASTONE SIMONI RICOVERATO A CAREGGI IN GRAVI CONDIZIONI

diocesi. IL VESCOVO EMERITO GASTONE SIMONI RICOVERATO A CAREGGI IN GRAVI CONDIZIONI

Una settimana fa monsignor Simoni ha avuto un ictus. L’appello del vescovo Nerbini ai sacerdoti della diocesi PRATO. Nelle ultime ore le condizioni di salute di monsignor Gastone Simoni, vescovo emerito di Prato, si sono aggravate. In questo momento si.....
leggi di più
CAMPANILE DELLA CATTEDRALE ANCORA AL BUIO. CPAP: I TEMPI COMINCIANO AD ESSERE DAVVERO LUNGHI

CAMPANILE DELLA CATTEDRALE ANCORA AL BUIO. CPAP: I TEMPI COMINCIANO AD ESSERE DAVVERO LUNGHI

Per il comitato provinciale area pratese il comune di Prato in collaborazione con la Curia avrebbe dovuto farsi carico del problema già da ottobre 2018 PRATO. “Siamo molto contenti! In seguito al nostro intervento della scorsa settimana, relativo alla r...
leggi di più
DOMANI L’OSTENSIONE PER SANTA MARIA CON IL VESCOVO GIOVANNI

DOMANI L’OSTENSIONE PER SANTA MARIA CON IL VESCOVO GIOVANNI

Il 15 agosto sarà festa anche a Montepiano, a Migliana e nell’oratorio della Misericordia, PRATO. È la festa mariana per eccellenza, tanto che per secoli – e ancora oggi – la solennità dell’Assunzione della Madonna, che si celebra il 15...
leggi di più
CORTEGGIO STORICO 2022, PRESENTATA LA 55ESIMA EDIZIONE

CORTEGGIO STORICO 2022, PRESENTATA LA 55ESIMA EDIZIONE

Giovedì 8 settembre per le strade e le piazze del Centro cittadino. Venerdì 9 settembre alle ore 21 la Diocesi di Prato ha organizzato un concerto gratuito in piazza Duomo PRATO. È stata presentata ieri, giovedì 4 agosto, nell’ufficio del...
leggi di più
L’INTERPORTO DELLA TOSCANA CENTRALE METTE IN SALVO E RESTAURA UNO STORICO TABERNACOLO

L’INTERPORTO DELLA TOSCANA CENTRALE METTE IN SALVO E RESTAURA UNO STORICO TABERNACOLO

leggi di più
IL VESCOVO DI PRATO ACCOGLIE L’INVITO DI PAPA FRANCESCO

IL VESCOVO DI PRATO ACCOGLIE L’INVITO DI PAPA FRANCESCO

Venerdì 25 marzo ore 21 in Cattedrale l’affidamento della Russia e dell’Ucraina a Maria PRATO. Il vescovo di Prato Giovanni Nerbini accoglie l’invito di papa Francesco e si unirà in preghiera per la pace e nella consacrazione e affidamento della...
leggi di più
diocesi. CATECHISMO, DA LUNEDÌ 7 FEBBRAIO RIPRENDONO GLI INCONTRI IN PRESENZA

diocesi. CATECHISMO, DA LUNEDÌ 7 FEBBRAIO RIPRENDONO GLI INCONTRI IN PRESENZA

La comunicazione della segreteria del Vescovo a tutti i parroci PRATO. Le parrocchie della Diocesi di Prato possono riprendere il catechismo in presenza da lunedì 7 febbraio. Lo comunica la segreteria del vescovo Giovanni Nerbini con una lettera inviata quest...
leggi di più
diocesi. MONSIGNOR NERBINI INVITA I PRATESI ALLA PERSEVERANZA NEL GIORNO DEL PATRONO SANTO STEFANO

diocesi. MONSIGNOR NERBINI INVITA I PRATESI ALLA PERSEVERANZA NEL GIORNO DEL PATRONO SANTO STEFANO

“Il bene ha una sua forza che produce frutti anche quando sembra inefficace e perdente” PRATO. Un invito alla perseveranza, alla «forza di resistere nel bene anche quando può apparire inutile e perdente». Nel giorno di Santo Stefano, patrono della...
leggi di più
LA CARITAS LANCIA IL FONDO SAN GIUSEPPE: UN NUOVO PROGETTO PER AIUTARE CHI HA PERSO IL LAVORO A RITROVARLO ATTRAVERSO LA FORMAZIONE

LA CARITAS LANCIA IL FONDO SAN GIUSEPPE: UN NUOVO PROGETTO PER AIUTARE CHI HA PERSO IL LAVORO A RITROVARLO ATTRAVERSO LA FORMAZIONE

“Una comunità solidale ha il compito di farsi carico di chi soffre“. L’iniziativa presentata ieri mattina al sindaco Matteo Biffoni e ai rappresentanti delle categorie economiche e sociali PRATO. Creare percorsi di formazione e riconversione per tutti c...
leggi di più
diocesi. DON VINCENT SOULY NOMINATO PARROCO DI SANT’ANTONIO A MERCATALE E DI SANT’IPPOLITO DI VERNIO

diocesi. DON VINCENT SOULY NOMINATO PARROCO DI SANT’ANTONIO A MERCATALE E DI SANT’IPPOLITO DI VERNIO

Stabilite anche le date di ingresso di alcuni nuovi parroci PRATO. Il vescovo di Prato monsignor Giovanni Nerbini ha nominato don Vincent Souly parroco di Sant’Antonio a Mercatale e di Sant’Ippolito di Vernio. Il sacerdote, 49 anni, nato in Burkina...
leggi di più
diocesi. NUOVE DISPOSIZIONI ANTI COVID PER SACERDOTI, DIACONI E OPERATORI PASTORALI

diocesi. NUOVE DISPOSIZIONI ANTI COVID PER SACERDOTI, DIACONI E OPERATORI PASTORALI

Monsignor Nerbini: «Dobbiamo educare ulteriormente il nostro senso di responsabilità che ci fa comprendere come il ruolo che svolgiamo come sacerdoti e laici impegnati in parrocchia richiede attenzioni non comuni che da una parte tutelano la salute delle per...
leggi di più
don spagnesi. A SAN DOMENICO PREGHIERA DI RIPARAZIONE “PER I DOLOROSI FATTI CHE STANNO INVESTENDO LA CHIESA DI PRATO”

don spagnesi. A SAN DOMENICO PREGHIERA DI RIPARAZIONE “PER I DOLOROSI FATTI CHE STANNO INVESTENDO LA CHIESA DI PRATO”

Martedì 21 settembre alle 21,15 nella chiesa di San Domenico monsignor Giovanni Nerbini invita i fedeli e i sacerdoti a riunirsi davanti al Santissimo Sacramento. Rinviato il Convegno diocesano PRATO. L’iniziativa si tiene al posto del Convegno pastorale di...
leggi di più
don spagnesi. IL VESCOVO SCRIVE UNA LETTERA ALLA DIOCESI

don spagnesi. IL VESCOVO SCRIVE UNA LETTERA ALLA DIOCESI

In segno di vicinanza alla comunità parrocchiale domenica 19 settembre celebrerà messa alla Castellina PRATO. Il vescovo Giovanni Nerbini ha scritto una lettera indirizzata a tutti i fedeli e ai sacerdoti della diocesi di Prato a seguito della dolorosa vicen...
leggi di più
(s)correttori. MA IL VESCOVO AGOSTINELLI NON AVEVA INTUITO NIENTE SULLE VICENDE DI DON SPAGNESI?

(s)correttori. MA IL VESCOVO AGOSTINELLI NON AVEVA INTUITO NIENTE SULLE VICENDE DI DON SPAGNESI?

Sembra che Don Francesco Spagnesi fosse uno dei parrocci più vicini all’episcopio pratese e che dunque, godeva di grande fiducia e stima dell’ex Vescovo Franco Agostinelli. Ma lui dov’era? PRATO. Il Vescovo di Prato Nerbini interviene sulla scandalosa v...
leggi di più
SACERDOTE AGLI ARRESTI DOMICILIARI PER SPACCIO DI DROGA E APPROPRIAZIONE INDEBITA, IL DOLORE E LO SGOMENTO DEL VESCOVO

SACERDOTE AGLI ARRESTI DOMICILIARI PER SPACCIO DI DROGA E APPROPRIAZIONE INDEBITA, IL DOLORE E LO SGOMENTO DEL VESCOVO

Le sostanze stupefacenti sarebbero state acquistate con le offerte dei fedeli. Monsignor Nerbini: «Raccomando a tutti la preghiera per la Chiesa diocesana, per i sacerdoti, per la comunità della Castellina e per lo stesso don Francesco – perché questa vic...
leggi di più
diocesi. IL VESCOVO GIOVANNI IN VISITA AGLI ORATORI ESTIVI: «VEDO TANTA VOGLIA DI ESSERCI E DI NORMALITÀ»

diocesi. IL VESCOVO GIOVANNI IN VISITA AGLI ORATORI ESTIVI: «VEDO TANTA VOGLIA DI ESSERCI E DI NORMALITÀ»

A Prato 21 parrocchie coinvolte, 1500 ragazzi partecipanti e 500 animatori PRATO. Uno ad uno sta visitando i ventuno oratori messi in campo dalle parrocchie pratesi in questa estate 2021. Su invito, ma spesso a sorpresa, in questi giorni il...
leggi di più
covid. È MORTO IL PARROCO DI SANTA LUCIA DI PRATO, DON MAURO RABATTI

covid. È MORTO IL PARROCO DI SANTA LUCIA DI PRATO, DON MAURO RABATTI

Il sacerdote aveva 82 anni, il cordoglio della diocesi e del Comune. Venerdì 7 maggio i funerali alle ore 16 nella chiesa “Regina Pacis” PRATO.[a.b.] Stamani all’ospedale Santo Stefano di Prato dove era ricoverato per avere contratto il Covid è...
leggi di più
diocesi. PRIMO MAGGIO, OSTENSIONE DEL SACRO CINGOLO PER L’INIZIO DEL MESE DEDICATO A MARIA

diocesi. PRIMO MAGGIO, OSTENSIONE DEL SACRO CINGOLO PER L’INIZIO DEL MESE DEDICATO A MARIA

Al mattino messa del vescovo Nerbini per la festa dei lavoratori PRATO. Il primo maggio inizia il mese dedicato alla Madonna. Come vuole la tradizione, in questo giorno Prato, la «città di Maria», si stringe intorno al suo bene più...
leggi di più
LA CHIESA DI PRATO IN ASCOLTO DELLE PERSONE OMOSESSUALI

LA CHIESA DI PRATO IN ASCOLTO DELLE PERSONE OMOSESSUALI

Aperto su proposta del Vescovo Giovanni Nerbini un canale di comunicazione curato da Monsignor Basilio Petrà PRATO. «Noi ci siamo». Con questa semplice comunicazione la Diocesi di Prato intende offrire accoglienza e ascolto alle persone omosessuali che desi...
leggi di più