giustizia o mafia? QUASI UN QUARTO DI SECOLO DI IPEPROTEZIONISMO ILLEGALE E IL MAI-COMANDANTE ANDREA ALESSANDRO NESTI È ANCORA LÌ, BLINDATO DA COMUNE E PROCURA. 2

giustizia o mafia? QUASI UN QUARTO DI SECOLO DI IPEPROTEZIONISMO ILLEGALE E IL MAI-COMANDANTE ANDREA ALESSANDRO NESTI È ANCORA LÌ, BLINDATO DA COMUNE E PROCURA. 2

I procuratori pistoiesi, a nostro parere, se ne fregano della giustizia perché non indagano e non vogliono vedere la verità fattuale: anche se poi i sostituti Curreli e Grieco si permettono di insegnarci il giornalismo alla Montanelli… NON È UN...
leggi di più
libri. NUÈTER DI DICEMBRE DEL GRUPPO STUDI ALTA VALLE DEL RENO È IN EDICOLA

libri. NUÈTER DI DICEMBRE DEL GRUPPO STUDI ALTA VALLE DEL RENO È IN EDICOLA

Gli auguri a Guccini per i suoi 80 anni, una mappa del castello medioevale di Sambuca, Vanni Fucci, l’orrendo delitto di Torri del 1913, l’apparizione della Madonna a Vizzero e molto altro nell’ultimo numero della rivista MONTAGNA PISTOIESE. È in...
leggi di più
radical & lonfi istituzionali. «RISPONDI, SINDACO!»: DIFFIDA A MARCO MAZZANTI. E A LEGGERE LE RISPOSTE DEL COMUNE DI QUARRATA SI RENDE OMAGGIO ANCHE ALLA FIGURA E ALLA GENIALITÀ DI GIGI PROIETTI

radical & lonfi istituzionali. «RISPONDI, SINDACO!»: DIFFIDA A MARCO MAZZANTI. E A LEGGERE LE RISPOSTE DEL COMUNE DI QUARRATA SI RENDE OMAGGIO ANCHE ALLA FIGURA E ALLA GENIALITÀ DI GIGI PROIETTI

Il primo cittadino della bandiera bianco-rossa deve dire (e si sottolinea deve) da dove ha desunto le sue incrollabili “verità di fede” secondo le quali il casino stradale del Montalbano è, a Lecceto, una volgare e triste quisquilia di beghe...
leggi di più
serravalle. GENIALATE & COLPI BASSI: APPENA BOLOGNINI “IL ROMPI” ANNUNCIA LA FORMAZIONE DI UNA SUA LISTA, PARTE DI COLPO LA “CORSA ALL’ORO” PER LE PROSSIME AMMINISTRATIVE. ED È SUBITO… FIERA

serravalle. GENIALATE & COLPI BASSI: APPENA BOLOGNINI “IL ROMPI” ANNUNCIA LA FORMAZIONE DI UNA SUA LISTA, PARTE DI COLPO LA “CORSA ALL’ORO” PER LE PROSSIME AMMINISTRATIVE. ED È SUBITO… FIERA

Un Comune di fronte alle grandi manovre in attesa del cambio della guardia. Quattro liste che si stanno scaldando i muscoli e un atleta solitario (Daghini) disponibile per una ricollocazione. Tutti i pettegolezzi in cronaca con le mosse del genio...
leggi di più
sistema marcio. GIORNALISTI VIL RAZZA DANNATA 4. QUANDO IL «POLITICALLY CORRECT» SI TRASFORMA IN UN SARCOFAGO DELLA COSCIENZA DEL “ZURNALESTA”

sistema marcio. GIORNALISTI VIL RAZZA DANNATA 4. QUANDO IL «POLITICALLY CORRECT» SI TRASFORMA IN UN SARCOFAGO DELLA COSCIENZA DEL “ZURNALESTA”

NON SONO LE PAROLE A FARE MALE MA IL CERVELLO CHE MANCA ALL’ANIMALE!   IN QUESTI GIORNI Michele Brambilla, direttore del Resto del Carlino, ha pubblicato un qualcosa che riguardava i giornalisti. Uno stralcio lo vedete nella foto, che mi...
leggi di più
cutigliano. «IO, DANTE», MARATONA DI LETTURA

cutigliano. «IO, DANTE», MARATONA DI LETTURA

CUTIGLIANO. Si intitola “io, Dante”, è la maratona di lettura della Divina Commedia che si svolgerà nell’antico borgo di Cutigliano da domani venerdì 13 a sabato 15 settembre. Protagonisti, oltre al sommo poeta, saranno “i cantori”, cittadini di q...
leggi di più
gomorra. QUANDO ANCHE UN “OVOSODO” PUÒ FARE UNA PROFEZIA DA NOSTRADAMUS

gomorra. QUANDO ANCHE UN “OVOSODO” PUÒ FARE UNA PROFEZIA DA NOSTRADAMUS

AGLIANA. Salvini, che se la prende tanto con quell’ovosodo di Saviano, visto che nel complesso è un fan di Dio e della Vergine (con rispetto parlando) dovrebbe essere grato al dottore napoletano honoris causa o ad honorem che, come Giovanni...
leggi di più
san[t]ità. AREA DISAGIATA? ALL’ORIZZONTE L’ENNESIMO “TAVOLO”

san[t]ità. AREA DISAGIATA? ALL’ORIZZONTE L’ENNESIMO “TAVOLO”

FIRENZE-MONTAGNA. Come da copione. La strategia dilatoria che da due anni a questa parte va in scena sul palco sempre aperto del “teatrino della politica”, che riprende slancio e brio con l’approssimarsi di qualsiasi tipo di elezioni, da quelle comunali....
leggi di più
IN SALA MAGGIORE LETTURE DELLA DIVINA COMMEDIA

IN SALA MAGGIORE LETTURE DELLA DIVINA COMMEDIA

PISTOIA. Ha per titolo Lecturae Dantis. Inferno il ciclo di sei incontri di letture e conferenze sulle tre cantiche della Divina Commedia. Il primo appuntamento, Canto I – Introduzione  “Dante nel Novecento”, è in programma domani venerdì 3 novemb...
leggi di più
MIGRANTI “ANGELI”: «IL NOSTRO VOLO SOGNANDO UNA VITA NUOVA»

MIGRANTI “ANGELI”: «IL NOSTRO VOLO SOGNANDO UNA VITA NUOVA»

FIRENZE. “Mi sono sentito come un angelo che vola via dalla sua terra per cercare un posto migliore in cui vivere”. Lo ha detto il profugo camerunense Eric Roberto, uno dei migranti ospiti della Cooperativa Il Cenacolo, che ha partecipato...
leggi di più
promozione lettura. “VENITE, GENS BARTHOLOMEA”

promozione lettura. “VENITE, GENS BARTHOLOMEA”

MONTEMURLO. Si chiama “Venite, gens Bartholomea” la nuova iniziativa della biblioteca comunale “Bartolomeo Della Fonte”, che lancia un appello a tutti i propri iscritti (e non solo) e cerca volontari interessati ad attività di promozione alla lettura....
leggi di più
san[t]ità montana. «DOTTORESSA MELANI, RISPONDERE, PREGO!»

san[t]ità montana. «DOTTORESSA MELANI, RISPONDERE, PREGO!»

PISTOIA-MONTAGNA. Gira con una certa insistenza la voce che Mosè potrebbe tornare sul Sinai a ripetizione da Nostro Signore, relativamente alle Tavole a suo tempo ricevute. Tutto ciò per essere sicuri che il Verbo abbia il suo imprimatur ufficiale. C’è...
leggi di più
LE LETTURE DANTESCHE ARRIVANO AL “PARADISO”

LE LETTURE DANTESCHE ARRIVANO AL “PARADISO”

MONTEMURLO. A Montemurlo continuano i festeggiamenti per il compleanno del padre della letteratura italiana, Dante Alighieri, di cui quest’anno ricorrono i 750 anni dalla nascita (1265-1321). Domani, mercoledì 9 settembre, alle 21:15 nel cortile della bibli...
leggi di più
LO SHOW DI CAPAREZZA

LO SHOW DI CAPAREZZA

PRATO. Il professor Michele Salvemini è veramente monumentale. Assistere ad una sua lezione è un intelligentissimo, dotto, colto, ginnico e divertente passatempo, due ore nelle quali si ha il dovere di pensare, saltare, ridere e assistere, soprattutto, ad un...
leggi di più
MONTEMURLO, CON “L’INFERNO” PARTONO LE LETTURE DANTESCHE

MONTEMURLO, CON “L’INFERNO” PARTONO LE LETTURE DANTESCHE

MONTEMURLO. La biblioteca comunale “Bartolomeo Della Fonte” celebra il compleanno del padre della letteratura italiana, Dante Alighieri, di cui quest’anno ricorrono i 750 anni dalla nascita (1265-1321). Domani sera, mercoledì 15 luglio alle ore 21,15 ne...
leggi di più
IN TANTI ALL’APPELLO PER LEGGERE DANTE

IN TANTI ALL’APPELLO PER LEGGERE DANTE

MONTEMURLO. Qualche settimana fa la biblioteca comunale “Bartolomeo Della Fonte” aveva lanciato un appello pubblico a tutti i suoi affezionati utenti per cercare volontari per una lettura pubblica della Divina Commedia di Dante. Quest’anno, infatti, rico...
leggi di più
LA BIBLIOTECA CERCA LETTORI VOLONTARI DI DANTE

LA BIBLIOTECA CERCA LETTORI VOLONTARI DI DANTE

MONTEMURLO. Quest’anno si celebrano i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri e anche il Comune di Montemurlo vuole festeggiare questa importante ricorrenza con una serie di iniziative culturali dedicate al Sommo Poeta. Durante il periodo estivo l’ammini...
leggi di più
MONTECATINI: BARNI E NATALINI PRESENTANO «IL POPOLO VA A VIAREGGIO»

MONTECATINI: BARNI E NATALINI PRESENTANO «IL POPOLO VA A VIAREGGIO»

MONTECATINI. Sarà presentato domenica 29 marzo alle 16 nei locali del Caffè Gambrinus (via Verdi, 26) il libro di Marco Teglia Il Popolo va a Viareggio, edito da Sarnus. Interverranno Roberto Barni e Adolfo Natalini, e sarà presente l’autore. Artista...
leggi di più
SERIACOPI ALLA LIBRERIA “LO SPAZIO”

SERIACOPI ALLA LIBRERIA “LO SPAZIO”

PISTOIA. Oggi, sabato 7 marzo alle 18, alla libreria Lo Spazio di via dell’Ospizio, secondo incontro del ciclo di conferenze promosso dall’Associazione Metandro, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e pubblicato nel catalogo u...
leggi di più
DANTE E IL SUO VIAGGIO ONIRICO

DANTE E IL SUO VIAGGIO ONIRICO

PISTOIA. Marino Alberto Balducci, Visiting Professor presso la Università di Stettino in Pomerania (Pl), sarà il protagonista del prossimo incontro del ciclo “Pensando ad Atene, riflessioni sulla democrazia contemporanea” voluto ed organizzato dall’Ass...
leggi di più
ANQUILLETTI, IL LICEO E UNA VITA TROPPO BELLA

ANQUILLETTI, IL LICEO E UNA VITA TROPPO BELLA

PISTOIA. Seneca, Cicerone e Orazio? Macché. La colonna del vecchio Liceo di provincia, decadente e per questo ancor più affascinante, celava una scritta anomala solo per chi non conoscesse storia e storie del pallone: “W Anquilletti”. Già, Anquilletti A...
leggi di più
AMORI IMMORTALI E “LIBRI GALEOTTI”

AMORI IMMORTALI E “LIBRI GALEOTTI”

PISTOIA. “Usciti dal Limbo, Dante e Virgilio entrano nel II cerchio, meno ampio del precedente ma contenente molto più dolore. Sulla soglia trovano Minosse, che ringhia con aspetto animalesco: è il giudice infernale, che ascolta le confessioni delle anime ...
leggi di più
LE VISIONI SURREALI DI PETER BROOK

LE VISIONI SURREALI DI PETER BROOK

PISTOIA. Dopo il Teatro de Los Sentidos di Vargas e il circo Obludarium dei fratelli Forman, il Funaro ha deciso di chiudere un primo cerchio surreale con la rappresentazione di The Valley of Astonishment, esperimento teatrale di Peter Brook e...
leggi di più
DOPPIO APPUNTAMENTO CON DANTE

DOPPIO APPUNTAMENTO CON DANTE

PISTOIA. Doppio appuntamento dedicato a Dante domani, martedì 7 ottobre alle 17, alla biblioteca Forteguerriana con Incontri con la Commedia. Conversazioni dantesche in Forteguerriana. L’iniziativa sarà introdotta dall’assessore alla cultura Elena Becher...
leggi di più
OGGI IN REGIONE SI PARLA DI APR/MAIC-AIAS E ALTRO ANCORA

OGGI IN REGIONE SI PARLA DI APR/MAIC-AIAS E ALTRO ANCORA

PISTOIA. Lo avevamo scritto in Aias/Apr. Venerdì 6 giugno Bardelli & C. in Regione e ve lo ricordiamo ora segnalando i lanci di Maic-Maria Assunta in Cielo per i week-end al mare sempre nella struttura di Marina di Massa in...
leggi di più
LECTURA DANTIS ALLO SCORNIO

LECTURA DANTIS ALLO SCORNIO

PISTOIA. Suggestiva lettura, ieri sera, nella Villa di Scornio a Pistoia, dove Claudio Morganti ha celebrato quattro canti dell’Inferno dantesco dando vita a Lectura Dantis. Stavolta, finalmente, ad ascoltare il 57enne drammaturgo ligure, oltre agli inguarib...
leggi di più