san marcello piteglio. A GAVINANA SI INAUGURA LA MOSTRA MICOLOGICA “MYKES. UNA MONTAGNA DI FUNGHI”

san marcello piteglio. A GAVINANA SI INAUGURA LA MOSTRA MICOLOGICA “MYKES. UNA MONTAGNA DI FUNGHI”

L’ultimo evento del progetto “Una Montagna di Funghi” SAN MARCELLO PITEGLIO. Dopo il successo delle Mico escursioni e dell’incontro pubblico del 1° ottobre 2022, al quale hanno partecipato anche gli esperti di Associazione Micologica Pistoiese (A.MI.P) e di Associazione Gruppi...
leggi di più
ecomuseo montagna pistoiese. LE MICO ESCURSIONI DI UNA MONTAGNA DI FUNGHI

ecomuseo montagna pistoiese. LE MICO ESCURSIONI DI UNA MONTAGNA DI FUNGHI

Quattro eventi di introduzione al mondo dei funghi guidati da esperti SAN MARCELLO PITEGLIO. Da sempre i “miceti”, particolari organismi che stanno a metà tra piante e animali, suscitano curiosità e da sempre sono apprezzati sul nostro territorio montano...
leggi di più
ecomuseo montagna. PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI DELL’ESTATE 2022

ecomuseo montagna. PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI DELL’ESTATE 2022

Oggi pomeriggio il terzo appuntamento di  “I Venerdì di Rivoreta – Rivivi i mestieri della Montagna” e domani a Gavinana una giornata speciale in memoria di Piero Angela SAN MARCELLO PITEGLIO. Proseguono gli appuntamenti dell’estate 2022 dell’Ecomu...
leggi di più
gavinana. IN CAMMINO TRA TERRA E CIELO

gavinana. IN CAMMINO TRA TERRA E CIELO

È la proposta dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese in collaborazione con il Gruppo Astrofili del Gamp, per domenica 23 maggio, a Pian dei Termini GAVINANA. [M.F.] L’Ecomuseo della Montagna Pistoiese in collaborazione con il Gruppo Astrofili del Gamp, pr...
leggi di più
«ROTAIE PER L’ITALIA» WEBINAIR SU LA STORIA DELLA FAP E DELLE FERROVIE ITALIANE

«ROTAIE PER L’ITALIA» WEBINAIR SU LA STORIA DELLA FAP E DELLE FERROVIE ITALIANE

Giovedì 6 maggio alle ore 18:30 sulla piattaforma web Zoom GAVINANA. “Rotaie per l’Italia. Storia della Fap nel contesto dello sviluppo ferroviario tra Risorgimento e secondo dopoguerra” è il titolo del webinar che si svolgerà giovedì 6 maggio 2021 a...
leggi di più
gavinana. #CULTUREFORFUTURE. TESI DI LAUREA ALL’ECOMUSEO!

gavinana. #CULTUREFORFUTURE. TESI DI LAUREA ALL’ECOMUSEO!

Come nelle passate edizioni saranno incentrate su argomenti inerenti al patrimonio storico-culturale e ambientale della montagna GAVINANA. Tornano le presentazioni delle tesi di laurea dei giovani della Montagna Pistoiese a Palazzo Achilli, sede dell’Ecomuse...
leggi di più
«PER ANTICHI SENTIERI», ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DI SAMBUCA PISTOIESE

«PER ANTICHI SENTIERI», ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DI SAMBUCA PISTOIESE

Sabato 10 ottobre, a Gavinana, si inaugura la mostra fotografica di Angelo Celsi per riflettere sul futuro della montagna GAVINANA. Sarà inaugurata sabato 10 ottobre, alle 16:30, a Gavinana, nei locali di Palazzo Achilli, la mostra fotografica di Angelo Celsi...
leggi di più
gavinana. LE OSSERVAZIONI STORICHE DEL CAPITANO DOMENICO CINI

gavinana. LE OSSERVAZIONI STORICHE DEL CAPITANO DOMENICO CINI

I due volumi editi dal Gruppo studi Alta valle del Reno e dal Gruppo studi Alta val di Lima saranno presentati oggi, domenica 9 agosto alle 17 nel cortile di Palazzo Achilli GAVINANA. [M.F.] Presentazione oggi, domenica 9 agosto alle...
leggi di più
gavinana. A PALAZZO ACHILLI I CANTI POPOLARI DI CATERINA BUENO

gavinana. A PALAZZO ACHILLI I CANTI POPOLARI DI CATERINA BUENO

Venerdì 7 agosto 2020 ore 16:30, presentazione del Progetto Archivio Vi.Vo. e concerto di Maurizio Geri e Riccardo Tesi GAVINANA. Venerdì 7 agosto 2020 ore 16:30 il Giardino di Palazzo Achilli (Gavinana, Pt), sede centrale e punto informativo dell’Ecomuseo...
leggi di più
gavinana. DUE MOSTRE PER LA RIAPERTURA DI PALAZZO ACHIILI

gavinana. DUE MOSTRE PER LA RIAPERTURA DI PALAZZO ACHIILI

GAVINANA. [M.F.] Lo storico Palazzo Achilli a Gavinana, sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, riapre i battenti, domani domenica 19 luglio alle ore 17, con due mostre dedicata alla natura dell’Appennino Pistoiese e alla storia risorgimentale. Prezi...
leggi di più
gavinana. «I PALAZZI DEL POTERE» PRESENTAZIONE A PALAZZO ACHILLI

gavinana. «I PALAZZI DEL POTERE» PRESENTAZIONE A PALAZZO ACHILLI

GAVINANA. I Palazzi del potere nella montagna fra Bologna, Modena e Pistoia è il libro curato da Nuèter – Gruppo di studi alta valle del Reno, Accademia Lo Scoltenna e Gruppo Studi Alta Val di Lima, verrà presentato oggi pomeriggio,...
leggi di più
gavinana. A PALAZZO ACHILLI LA FESTA DI VALLE LUNE

gavinana. A PALAZZO ACHILLI LA FESTA DI VALLE LUNE

GAVINANA. [M.F.] Domenica 1 dicembre alle ore 16 a Palazzo Achilli di Gavinana, sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, i volontari dell’Associazione Valle Lune organizzano un incontro-festa, per ringraziare quanti hanno collaborato agli scavi nel sit...
leggi di più
gavinana. “IN CONTRO AL CANTO”, CON I CANTI POPOLARI E LAVORO

gavinana. “IN CONTRO AL CANTO”, CON I CANTI POPOLARI E LAVORO

GAVINANA. [M.F] La Montagna Pistoiese è custode di un ricco patrimonio di canti popolari, che si conserva grazie allo studio e alla dedizione di ricercatori, esperti e appassionati, che nel tempo hanno svolto un lavoro di raccolta e divulgazione. Le...
leggi di più
san marcello – piteglio. SPORTELLO PIÙ RISORSE PER LO SVILUPPO: PROSEGUE IL TOUR

san marcello – piteglio. SPORTELLO PIÙ RISORSE PER LO SVILUPPO: PROSEGUE IL TOUR

SAN MARCELLO – PITEGLIO. Prosegue il tour dello Sportello Più Risorse per lo Sviluppo nel territorio comunale, per intercettare al meglio i bisogni di imprese, associazioni e singoli cittadini. Il 14 novembre, dalle 17 alle 19, lo Sportello sarà a...
leggi di più
castel di mura. RINNOVATA LA CONCESSIONE PER GLI SCAVI ARCHEOLOGICI

castel di mura. RINNOVATA LA CONCESSIONE PER GLI SCAVI ARCHEOLOGICI

SAN MARCELLO. Il Ministero per i beni e le attività culturali rinnova la concessione per ricerche e scavi archeologici nel sito di Castel di Mura Il progetto, che coinvolge l’Amministrazione comunale, la Soprintendenza, università, associazioni e cittadini...
leggi di più
gavinana. CON IL CAI ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA

gavinana. CON IL CAI ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA

GAVINANA. Nuovo appuntamento a Palazzo Achilli con “Scopri la nostra Montagna”. Mercoledì 14 agosto alle 17 nella sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, ritorna, dopo il primo tenutosi il 25 luglio scorso, l’appuntamento dedicato agli appassiona...
leggi di più
gavinana. “CONCERTO ALL’APERTO”

gavinana. “CONCERTO ALL’APERTO”

GAVINANA. Un pomeriggio dedicato all’ascolto di appassionanti brani musicali in una location d’eccezione. È quanto propone l’Associazione Musicale e Culturale Domenico Achilli in collaborazione con l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese per giovedì 8 ag...
leggi di più
gavinana. LE CELEBRAZIONI FERRUCCIANE CON IL CALCIO STORICO FIORENTINO

gavinana. LE CELEBRAZIONI FERRUCCIANE CON IL CALCIO STORICO FIORENTINO

GAVINANA. A Gavinana tornano le Celebrazioni Ferrucciane: per la prima volta tra gli ospiti i calcianti del Calcio storico fiorentino. Sabato 3 e domenica 4 agosto torna uno degli appuntamenti estivi più amati sulla Montagna pistoiese: nel paese di Gavinana.....
leggi di più
gavinana. CELEBRAZIONI FERRUCCIANE: DUE GIORNI DI FESTEGGIAMENTI

gavinana. CELEBRAZIONI FERRUCCIANE: DUE GIORNI DI FESTEGGIAMENTI

GAVINANA. Due giorni di festeggiamenti in onore di Francesco Ferrucci sono in programma a Gavinana per questo fine settimana. Ricco e variegato il programma realizzato dal Comune di San Marcello Piteglio in collaborazione con: Associazione Domenico Achilli, Pu...
leggi di più
gavinana. DIVERTIMENTO E CULTURA A PALAZZO ACHILLI

gavinana. DIVERTIMENTO E CULTURA A PALAZZO ACHILLI

GAVINANA. Oggi, domenica 14 luglio dalle 15:30 alle 18:30 all’Ecomuseo della Montagna pistoiese un pomeriggio all’insegna di divertimento per i bambini e di cultura per i più grandi. I più piccoli saranno impegnati al Giardino di Palazzo Achilli, sotto l...
leggi di più
gavinana. ATTI DEL CONVEGNO «LA DONNA TRA EUROPA E TOSCANA NELL’OTTOCENTO»

gavinana. ATTI DEL CONVEGNO «LA DONNA TRA EUROPA E TOSCANA NELL’OTTOCENTO»

GAVINANA. Il risorgimento e i suoi valori saranno ancora una volta protagonisti a Gavinana, il paese della Montagna pistoiese legato alle memorie del condottiero fiorentino Francesco Ferrucci, ucciso nella cruenta battaglia qui combattutasi nel 1530, tra le tr...
leggi di più
SULLA MONTAGNA PISTOIESE TORNA SERRAVALLE JAZZ IN TOUR

SULLA MONTAGNA PISTOIESE TORNA SERRAVALLE JAZZ IN TOUR

PISTOIA. Ancora pochi giorni al via della seconda edizione di Serravalle Jazz in tour, la manifestazione itinerante nata nel 2018 dalla rassegna musicale Serravalle Jazz, che ogni anno anima la Rocca di Castruccio, a Serravalle Pistoiese, sul finire dell’est...
leggi di più
porrettana express. DOMANI IL VIAGGIO INAUGURALE

porrettana express. DOMANI IL VIAGGIO INAUGURALE

PISTOIA. È tempo di salire in carrozza: domani domenica 30 giugno alle 9.30 partirà dal Deposito rotabili storici di Pistoia, in via Sandro Pertini, il treno che inaugurerà il ciclo di otto viaggi previsto da Porrettana Express. Il progetto, guidato...
leggi di più
CASTEL DI MURA, LA MOSTRA DI GAVINANA E UN ANTICO DELITTO

CASTEL DI MURA, LA MOSTRA DI GAVINANA E UN ANTICO DELITTO

GAVINANA. Castel di Mura, l’antica fortezza di Lizzano, è da ieri, sabato 15 giugno, protagonista della mostra aperta a Palazzo Achilli di Gavinana “L’arte della guerra: armi, castelli, uomini”, promossa dall’Associazione Culturale Valle Lune. L’a...
leggi di più
LA STORIA DI UN ANTICO CASTELLO IN MOSTRA A GAVINANA

LA STORIA DI UN ANTICO CASTELLO IN MOSTRA A GAVINANA

GAVINANA. Si inaugura oggi pomeriggio 15 giugno alle ore 16:30, nelle sale di Palazzo Achilli a Gavinana sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, sulle indagini archeologiche a Castel di Mura, l’antica fortezza posta sulla sommità del Monte Castello v...
leggi di più
gavinana. “QUANDO LA TOSCANA ERA ALL’EQUATORE”

gavinana. “QUANDO LA TOSCANA ERA ALL’EQUATORE”

GAVINANA. “Quando la Toscana era all’Equatore”, è il titolo della serata a tema organizzata dal Museo Naturalistico Archeologico Appennino Pistoiese, per stasera, sabato 18 maggio alle ore 21, a Palazzo Achilli di Gavinana sede dell’Ecomuseo della Mon...
leggi di più
FRANCO CARDINI PRESENTA: «LA MONTAGNA FORTIFICATA»

FRANCO CARDINI PRESENTA: «LA MONTAGNA FORTIFICATA»

GAVINANA. Lo storico-saggista e professore ordinario di Storia Medievale all’Università di Firenze Franco Cardini, domenica 17 marzo alle ore 16:00, sarà a Palazzo Achilli di Gavinana, Punto Informativo dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, per present...
leggi di più
UNA NEWSLETTER CON GLI EVENTI DELLA MONTAGNA PISTOIESE

UNA NEWSLETTER CON GLI EVENTI DELLA MONTAGNA PISTOIESE

SAN MARCELLO-PITEGLIO. È stata inviata tramite messaggio WhatsApp agli inscritti al servizio d’informazione gestito dal Comune di San Marcello Piteglio, la newsletter, curata dall’Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese, con gli eventi e gli appunt...
leggi di più
“IL LAGO DELLE PAURE”, A PALAZZO ACHILLI DI GAVINANA

“IL LAGO DELLE PAURE”, A PALAZZO ACHILLI DI GAVINANA

GAVINANA. Domenica 3 febbraio, alle ore 16, a Palazzo Achilli di Gavinana sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese e del Museo Naturalistico Appennino Pistoiese, per la serie d’incontri “Due chiacchiere di natura”, Simone Vergari terrà la conferenz...
leggi di più
gavinana. PRESENTAZIONE LIBRO «GAVINANA» DI GABRIELE STRUFALDI

gavinana. PRESENTAZIONE LIBRO «GAVINANA» DI GABRIELE STRUFALDI

GAVINANA. Sabato 11 agosto alle ore 17 a Palazzo Achilli, sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, si parlerà del borgo montano con la presentazione del libro Gavinana di Gabriele Strufaldi. Il lavoro di Gabriele Strufaldi sarà presentato da Marta Stru...
leggi di più
gavinana. «TRA IL SERIO E IL FACETO PREFERISCO IL FACETO» DI MORENO BURATTINI

gavinana. «TRA IL SERIO E IL FACETO PREFERISCO IL FACETO» DI MORENO BURATTINI

GAVINANA. Tra il serio e il faceto, preferisco il faceto, ultimo libro di Moreno Burattini, originario del piccolo borgo della Montagna Pistoiese e conosciuto in campo fumettistico per le tante storie di Zagor, il popolare eroe dei fumetti della Bonelli...
leggi di più