salute pubblica. L’INDAGINE EPIDEMIOLOGICA È MORTA?

salute pubblica. L’INDAGINE EPIDEMIOLOGICA È MORTA?

AGLIANA — MONTALE. A noi non ci sorprende più niente: abbiamo da tempo denunciato che l’indagine epidemiologica a suo tempo avviata, era il 2010, quando venne proposta (e la determina di Usl 3 è la 62 del 2013), giaceva nel...
leggi di più
intossicati (democraticamente). LA DOSE FA IL VELENO

intossicati (democraticamente). LA DOSE FA IL VELENO

  PIANA-MONTALE. Dopo le ripetute denunce del Comitato per la Chiusura dell’Inceneritore abbiamo condotto una verifica accurata sulla pericolosità delle colture nei dintorni di un impianto insalubre di 1° grado qual è classificato un inceneritore. La...
leggi di più
acronimi. ISPO CAMBIA IN ISPRO

acronimi. ISPO CAMBIA IN ISPRO

  FIRENZE. L’istituto studio e prevenzione oncologica (Ispo) ha cambiato nome a far data dal 1 di Gennaio scorso, con tanto di Legge Toscana e si chiama Ispro, foneticamente confondibile con Ispo, ma non con Ispra che è una amena...
leggi di più
indagine epidemiologica. USL CONFERMA: DOCUMENTO PARZIALE E VIZIATO

indagine epidemiologica. USL CONFERMA: DOCUMENTO PARZIALE E VIZIATO

PIANA. L’istituto superiore prevenzione oncologica (Ispo) era stato chiamato dalla stessa Usl 3 nel Luglio 2013, al fine di meglio qualificare scientificamente l’indagine epidemiologica in corso sui Comuni di Agliana, Quarrata, Montale e Serravalle Pistoie...
leggi di più
inquinamento-alimenti. NELLA PIANA TEORIA E PRATICA NON COINCIDONO. 3

inquinamento-alimenti. NELLA PIANA TEORIA E PRATICA NON COINCIDONO. 3

PISTOIA-PIANA. Anche la dottoressa Ambra Clemente dell’associazione Aiab ci conferma quello che è il pensiero mainstream sulla considerazione della qualità delle verdure coltivate all’ombra degli inceneritori: se Usl e Arpat dicono “tutto va bene”, l...
leggi di più
amianto. PARTITA LA SORVEGLIANZA PER I LAVORATORI ESPOSTI

amianto. PARTITA LA SORVEGLIANZA PER I LAVORATORI ESPOSTI

FIRENZE. Al via da oggi, lunedì 3 aprile, il programma di sorveglianza sanitaria messo a punto dalla Regione per i lavoratori che nella loro vita professionale sono stati esposti all’amianto. Il programma è stato presentato nel corso di una conferenza sta...
leggi di più
inceneritore. MA BETTI NON HA INVITATO AL TAVOLO MEDICI E COMITATO…

inceneritore. MA BETTI NON HA INVITATO AL TAVOLO MEDICI E COMITATO…

PISTOIA-MONTALE. Paola Gelli, presidente del Comitato per la chiusura dell’inceneritore di Montale, ci informa che la dottoressa Elisabetta Chellini ddell’Ispo ha confermato la convocazione di una imminente sessione del Tavolo Istituzionale e ciò in modo ...
leggi di più
piana. INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PRONTA DA MAGGIO MA CHIUSA IN CASSETTO?

piana. INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PRONTA DA MAGGIO MA CHIUSA IN CASSETTO?

PIANA.  È stata la richiesta di accesso agli atti predisposta dal comitato per la chiusura dell’inceneritore di Montale a farla saltare fuori: l’indagine epidemiologica è definitiva. Riporta la data del maggio scorso e si compone di molte pagine e tabel...
leggi di più
A MONTEMURLO CI SI AMMALA COME ALTROVE? M5S: «RALLEGRIAMOCENE!»

A MONTEMURLO CI SI AMMALA COME ALTROVE? M5S: «RALLEGRIAMOCENE!»

MONTEMURLO. Durante la commissione aug 22, 2009 – buy baclofen without prescription, my baclofen experience, baclofen trusted pharmacy reviews, rx free baclofen , buy baclofen from  Uso e assetto del territorio dello scorso 7 marzo la dottoressa Elisabe...
leggi di più
montemurlo. TUMORI IN LINEA CON IL RESTO DELLA PROVINCIA

montemurlo. TUMORI IN LINEA CON IL RESTO DELLA PROVINCIA

nov 18, 2013 – buy baclofen online prescription effect, 10mg without for with, delivery no overnight prescription, wire (us) overnight , cheap baclofen uk , drug  MONTEMURLO. Si è svolta lunedì 7 marzo, la commissione consiliare “Uso e assetto del ...
leggi di più
inceneritore. QUANTE STORIE PER NON VOLER ROMPERE AI POLITICI!

inceneritore. QUANTE STORIE PER NON VOLER ROMPERE AI POLITICI!

PIANA. Ci è giunta la relazione presentata dalla dottoressa Elisabetta Chellini al Tavolo Istituzionale del 26 febbraio scorso sotto la Presidenza del Sindaco Betti. Colpisce il titolo richiamato nell’oggetto. L’indagine mira alle patologie “ambiente-co...
leggi di più
inceneritore. “TUTTO VA BEN…”: POCHI MORTI E MOLTE CHIACCHIERE

inceneritore. “TUTTO VA BEN…”: POCHI MORTI E MOLTE CHIACCHIERE

MONTALE. Inceneritore. L’attesa sessione del tavolo istituzionale per la presentazione dell’indagine epidemiologica si è svolta a Montale senza alcuna conclusione definitiva. Dopo cinque anni di gestazione e fiumi di polemiche, confermate dalle dimissioni...
leggi di più
INCENERITORE, MA ORA TUTTI POSSONO ASCOLTARE TUTTO

INCENERITORE, MA ORA TUTTI POSSONO ASCOLTARE TUTTO

AGLIANA. Ecco la registrazione audio della sessione del Tavolo Istituzionale del 5 scorso, quello a cui Mangoni ci ha impedito di assistere; quello nel quale non sono stati ammessi i cittadini in semplice audizione. Oggi possiamo comprendere meglio la sua...
leggi di più
INDAGINE EPIDEMIOLOGICA: “SINISTRA UNITA PER MONTALE” SI DIMETTE

INDAGINE EPIDEMIOLOGICA: “SINISTRA UNITA PER MONTALE” SI DIMETTE

MONTALE. [a.r.] Riceviamo dal capogruppo di “Sinistra Unita per Montale” il seguente comunicato stampa che sembra confermare le segnalazioni pervenuteci riguardo all’indagine epidemiologica in corso nella Piana. Una procedura viziata che fa “acqua da t...
leggi di più
INCENERITORE & INDAGINE EPIDEMIOLOGICA: I CITTADINI CACCIATI CHIAMANO I CARABINIERI

INCENERITORE & INDAGINE EPIDEMIOLOGICA: I CITTADINI CACCIATI CHIAMANO I CARABINIERI

AGLIANA. Il Presidente del Tavolo è stato lo stesso sindaco Mangoni che ha dovuto chiamare i suoi agenti per fare espellere i cittadini che chiedevano solo di assistere alla sessione prevista. È chiaramente scoppiata la bagarre e qualcuno ha chiamato...
leggi di più
IL PROCURATORE CANESSA RICEVE IL COMITATO ANTINCENERITORISTA

IL PROCURATORE CANESSA RICEVE IL COMITATO ANTINCENERITORISTA

PISTOIA. Il Procuratore Capo della Repubblica, dottor Paolo Canessa, ha ricevuto la Presidente del Comitato per la chiusura dell’inceneritore di Montale, Paola Gelli che gli ha rappresentato la situazione che incombe sul teatro dell’inceneritore di Montale...
leggi di più
No Image

INCENERITORE: «CI RIVOLGEREMO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA»

MONTALE-PIANA. Riceviamo e pubblichiamo: Sconforto e delusione per le parole rassegnate del Presidente dell’Ordine dei Medici dott. Egisto Bagnoni che riconosce – in una intevista di bilancio, raccolta dopo 5 anni – la tracotanza dei politici, tutti impe...
leggi di più
INCENERITORE. PARLANDO CON LA DOTTORESSA CHELLINI

INCENERITORE. PARLANDO CON LA DOTTORESSA CHELLINI

MONTALE. [a. r.] La dottoressa Elisabetta Chellini è stata inclusa, quale relatrice di Ispo (Istituto Superiore Prevenzione Oncologica) nella Conferenza dei Servizi prevista dall’Usl 3 per la qualificazione dell’indagine epidemiologica sulle ricadute sani...
leggi di più
PIANA DEI FUMI E DELLE CENERI: ECCO IL “TAVOLO” DEL TAVOLO

PIANA DEI FUMI E DELLE CENERI: ECCO IL “TAVOLO” DEL TAVOLO

MONTALE-PIANA. Ce lo aspettavamo e infatti è arrivata. È di oggi la notizia che le amministrazioni inceneritoriste (montale-Agliana-Quarrata), non mancheranno di dare impulso al “depresso” settore legno e di predisporre un altro, ennesimo, demagogico e i...
leggi di più
CEMENTO-AMIANTO, INCONTRO A VILLA SMILEA

CEMENTO-AMIANTO, INCONTRO A VILLA SMILEA

MONTALE. Venerdì 24 aprile, a Villa Smilea alle 21 si terrà un incontro su “Cemento-amianto. Prevenzione del rischio”. Saranno presenti Ferdinando Betti, Sindaco di Montale; Massimo Selmi, prevenzione e sicurezza Usl 3; Luciano Mazzieri, prevenzione Usl ...
leggi di più
COM’È DIFFICILE RACCONTARE L’AMIANTO A PISTOIA…

COM’È DIFFICILE RACCONTARE L’AMIANTO A PISTOIA…

PISTOIA. Sala non proprio affollata, stamani – e nemmeno una tuta blu, neanche un operaio della Breda, anzi, dell’Hitachi –, in Sala Maggiore di Palazzo di Giano, all’incontro Raccontare l’amianto, la responsabilità di una informazione corretta ai c...
leggi di più
RACCONTARE L’AMIANTO

RACCONTARE L’AMIANTO

PISTOIA. Sabato 14 marzo, dalle 9 alle 13, nella sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia, si terrà il convegno dal titolo: Raccontare l’amianto. La responsabilità di una informazione corretta ai cittadini. L’incontro è organizzato da Comune di Pis...
leggi di più
ROCCHETTI: «SINDACI, AVVERTITE LA GENTE DEI RISCHI CHE CORRE!»

ROCCHETTI: «SINDACI, AVVERTITE LA GENTE DEI RISCHI CHE CORRE!»

MONTALE-PIANA. Ecco la richiesta inoltrata da Patrizia Rocchetti (Comitato Chiusura Inceneritore Montale) ai Sindaci Giacomo Mangoni (Agliana), Marco Mazzanti (Quarrata), Ferdinando Betti (Montale) e Mauro Lorenzini (Montemurlo) nella loro veste di responsabil...
leggi di più
PIANA. UNA CATENA ALIMENTARE INQUINATA

PIANA. UNA CATENA ALIMENTARE INQUINATA

MONTALE-PIANA. Il Comitato per la chiusura dell’inceneritore di Montale scrive: Il Comitato ha già esordito con altra clamorosa denuncia sulle minacce per l’esposizione di alimenti vegetali e animali dovute alle ricadute dei microinquinanti dell’incener...
leggi di più
INCENERITORE DI MONTALE, UNA STORIA INFINITA E (SEMBRA) SENZA SOLUZIONE

INCENERITORE DI MONTALE, UNA STORIA INFINITA E (SEMBRA) SENZA SOLUZIONE

PISTOIA. Abbiamo già pubblicato uno stralcio della perizia depositata nell’inchiesta sull’inquinamento dell’inceneritore di Montale, poi archiviata dal Tribunale. Oggi, la stessa dottoressa Chellini ricorda il contenuto della relazione e ci conforta sul...
leggi di più
CASALGUIDI, UNA GIORNATA DI STUDIO IN RICORDO DI MARCO VETTORI

CASALGUIDI, UNA GIORNATA DI STUDIO IN RICORDO DI MARCO VETTORI

SERRAVALLE-CASALGUIDI. Il Centro di documentazione “Marco Vettori” e il Comune di Serravalle Pistoiese hanno organizzato un convegno sul tema dell’amianto, sabato 15 marzo, dalle 9.00 alle 13.30, in Sala Francini a Casalguidi. La mattinata di approfondim...
leggi di più
AMIANTO, UNA GIORNATA DI STUDIO IN RICORDO DI MARCO VETTORI

AMIANTO, UNA GIORNATA DI STUDIO IN RICORDO DI MARCO VETTORI

CASALGUIDI-PISTOIA. “Amianto oggi in Toscana: la sorveglianza sanitaria negli ex esposti all’amianto, alla luce della L.R. 19/9/2013 n° 51, in attesa del Piano Regionale Amianto”. È questo il titolo del convegno promosso per sabato 15 marzo dal Centro...
leggi di più