PUBBLICATO IL BANDO DEL CONCORSO “INVESTIGATORI A SCUOLA”

PUBBLICATO IL BANDO DEL CONCORSO “INVESTIGATORI A SCUOLA”

È rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado PISTOIA. È uscito il bando della sesta edizione del concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado Investigatori a scuola, organizzato da Associazione Giallo Pistoia in collaborazione con Fondazione...
leggi di più
quarrata. LA FONDAZIONE SI È FUSA NELLA MUTUA ALTA TOSCANA

quarrata. LA FONDAZIONE SI È FUSA NELLA MUTUA ALTA TOSCANA

Nasce un’unica realtà associativa, per iniziativa di Banca Alta Toscana, che darà supporto ai soci e al territorio QUARRATA. Si è concluso positivamente il progetto di fusione per incorporazione della Fondazione Banca Alta Toscana nella Mutua Alta Toscana...
leggi di più
FORME DEL PRESEPE DAGLI ANNI 50 AI GIORNI NOSTRI

FORME DEL PRESEPE DAGLI ANNI 50 AI GIORNI NOSTRI

In via Montalbano 255 da domani martedì 8 dicembre a mercoledì 6 gennaio 2021 rimane aperta l’esposizione “La natività di Giuseppe Gavazzi” QUARRATA. [a.b.] Da domani martedì 8 dicembre, presso i locali di Via Montalbano 255 (Quarrata) e ...
leggi di più
fondazione banca alta toscana. TORNANO (SU PRENOTAZIONE) I CONCERTI D’ORGANO

fondazione banca alta toscana. TORNANO (SU PRENOTAZIONE) I CONCERTI D’ORGANO

QUARRATA. È stato presentato dalla Fondazione Banca Alta Toscana la rassegna musicale “Concerti d’organo”. L’iniziativa, ideata e realizzata, in collaborazione con Banca Alta Toscana, prenderà il via domenica 12 luglio, con il concerto che avrà luo...
leggi di più
filarmonica verdi. TORNA IL TRADIZIONALE CONCERTO DI SANTO STEFANO

filarmonica verdi. TORNA IL TRADIZIONALE CONCERTO DI SANTO STEFANO

QUARRATA. Il giorno dopo il Santo Natale da diversi anni la filarmonica Giuseppe Verdi di Quarrata propone in occasione delle festività e a conclusione dell’anno il “Concerto vocale e strumentale di Santo Stefano”. Da sempre ospitato nella chiesa di San...
leggi di più
MONSIGNOR ORAZIO CECCARELLI. IL PARROCO DEL BENE COMUNE

MONSIGNOR ORAZIO CECCARELLI. IL PARROCO DEL BENE COMUNE

QUARRATA. Un recital commemorativo per ricordare e far conoscere la figura di Monsignor Orazio Ceccarelli, sacerdote originario di Capraia e Limite che ad inizio del 1900 fondò (alla Ferruccia, dove era parroco) le prime casse rurali in Toscana (tra cui...
leggi di più
poesia. A MONIA CASADEI DI CESENA IL “CITTÀ DI QUARRATA” NUMERO 38

poesia. A MONIA CASADEI DI CESENA IL “CITTÀ DI QUARRATA” NUMERO 38

QUARRATA. Monia Casadei di Cesena (FC) è la vincitrice del 38° Concorso Internazionale di Poesia Città di Quarrata, con la poesia “Vieni a cercarmi dentro una fessura”. Una poesia già premiata in altri concorsi letterari dove “ritmo e suono diventano...
leggi di più
festa sacra spina. “SPES NOSTRA, SALVE”

festa sacra spina. “SPES NOSTRA, SALVE”

QUARRATA. Domenica 15 settembre, alle ore 18.00, presso la Chiesa di Santa Maria Assunta a Colle di Quarrata, Via di Colle, n. 20, a Quarrata, in occasione della Festa della Sacra Spina, sarà presentato il volume Spes nostra, salve. Luoghi...
leggi di più
quarrata. LA SFILATA DI MODA AMIMA IL SABATO SERA DEL “SETTEMBRE”

quarrata. LA SFILATA DI MODA AMIMA IL SABATO SERA DEL “SETTEMBRE”

QUARRATA. Proseguono gli appuntamenti del Settembre Quarratino. Sabato 7 settembre si parte la mattina alle ore 10.00, alla Villa Medicea La Magia, con la lectio magistralis “Space Economy” di Roberto Battiston, fisico, presidente dell’Agenzia Spaziale I...
leggi di più
quarrata. SETTEMBRE, GIOVEDÌ ARRIVANO I CROMA LATINA

quarrata. SETTEMBRE, GIOVEDÌ ARRIVANO I CROMA LATINA

QUARRATA. Domani, giovedì 5 settembre saliranno sul palco di piazza Risorgimento i Croma Latina, una delle orchestre di maggior successo nel panorama italiano della musica latinoamericana. Il concerto, come tutti quelli del Settembre Quarratino, sarà ad ingr...
leggi di più
A VILLA LA MAGIA APRE IL CAMPUS SCIENTIFICO IL FUTURO PRESENTE 2019

A VILLA LA MAGIA APRE IL CAMPUS SCIENTIFICO IL FUTURO PRESENTE 2019

QUARRATA. Al via la tredicesima edizione del Campus scientifico “Il Futuro Presente”, organizzato e promosso dalla Fondazione Banca Alta Toscana, in collaborazione con Banca Alta Toscana, e rivolto agli studenti del triennio delle scuole secondarie superio...
leggi di più
incontri d’arte. LA PIEVE DI SANTA MARIA ASSUNTA E IL MUSEO DI ARTE SACRA DI POPIGLIO

incontri d’arte. LA PIEVE DI SANTA MARIA ASSUNTA E IL MUSEO DI ARTE SACRA DI POPIGLIO

QUARRATA. Sono aperte, le iscrizioni per la visita guidata alla Pieve di Santa Maria Assunta e al Museo di arte sacra di Popiglio. L’iniziativa, inserita all’interno del programma degli Incontri d’Arte 2019, promossi dalla Fondazione Banca Alta T...
leggi di più
il futuro presente. SELEZIONATI GLI STUDENTI CHE PARTECIPERANNO AL CAMPUS SCIENTIFICO

il futuro presente. SELEZIONATI GLI STUDENTI CHE PARTECIPERANNO AL CAMPUS SCIENTIFICO

QUARRATA. Sono stati selezionati i trentadue ragazzi che parteciperanno alla tredicesima edizione del Campus scientifico “Il Futuro Presente. L’arte dell’invenzione”, promosso dalla Fondazione Banca Alta Toscana, in collaborazione con la Banca Alta Tos...
leggi di più
quarrata. PRONTA A RIPARTIRE UNA NUOVA EDIZIONE DEL PALIO DEI RIONI

quarrata. PRONTA A RIPARTIRE UNA NUOVA EDIZIONE DEL PALIO DEI RIONI

QUARRATA. Il Comitato Palio dei Rioni costituitosi nel 2016, ha completato il percorso per organizzare al meglio, anche quest’anno, il Palio dei Rioni 2019, in collaborazione con Uisp Pistoia che curerà tesseramenti e arbitraggi, con il fondamentale contrib...
leggi di più
quarrata. SETTIMANA DELLA CROCE ROSSA, UN RICCO PROGRAMMA DI INIZIATIVE

quarrata. SETTIMANA DELLA CROCE ROSSA, UN RICCO PROGRAMMA DI INIZIATIVE

QUARRATA. Da lunedì 6 maggio fino a giovedì 16 maggio, torna la “Settimana della Croce Rossa” a Quarrata, un ricco programma di iniziative per festeggiare la Giornata Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita l’8 maggio nell’anniv...
leggi di più
libri. I LUOGHI DI DEVOZIONE NEL TERRITORIO DELL’ALTA TOSCANA

libri. I LUOGHI DI DEVOZIONE NEL TERRITORIO DELL’ALTA TOSCANA

QUARRATA. Sabato 23 marzo, nell’Auditorium della Banca Alta Toscana, a Vignole, è stato presentato il volume Spes nostra, salve. Luoghi di devozione nel territorio dell’Alta Toscana, realizzato dalla Fondazione Banca Alta Toscana e curato da Giulia An...
leggi di più
il futuro presente 2019. L’ARTE DELL’INVENZIONE. DA LEONARDO AD EINSTEIN, CINQUE SECOLI DI CREATIVITÀ SCIENTIFICA

il futuro presente 2019. L’ARTE DELL’INVENZIONE. DA LEONARDO AD EINSTEIN, CINQUE SECOLI DI CREATIVITÀ SCIENTIFICA

QUARRATA. L’arte dell’invenzione. Da Leonardo ad Einstein, cinque secoli di creatività scientifica. Come scienza e tecnologia trasformano gli ambienti umani e la natura è il titolo dell’edizione 2019 del Campus scientifico “Il Futuro ...
leggi di più
festival del giallo giovani. INVESTIGATORI A SCUOLA

festival del giallo giovani. INVESTIGATORI A SCUOLA

QUARRATA. Si è svolta presso l’Auditorium della Banca Alta Toscana, la premiazione del concorso letterario “Investigatori a scuola”, evento realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Festival del Giallo Giovani” e riservato agli alunni delle scuole...
leggi di più
libri. SPES NOSTRA, SALVE. LUOGHI DI DEVOZIONE NEL TERRITORIO DELL’ALTA TOSCANA

libri. SPES NOSTRA, SALVE. LUOGHI DI DEVOZIONE NEL TERRITORIO DELL’ALTA TOSCANA

QUARRATA. Sabato 23 marzo, alle ore 16.00, presso l’Auditorium della Banca Alta Toscana, in via IV novembre 108, Vignole, Quarrata, sarà presentato il volume Spes nostra, salve. Luoghi di devozione nel territorio dell’Alta Toscana. Realizzato dalla Fo...
leggi di più
quarrata. ALLA “BONACCORSO DA MONTEMAGNO” SI INAUGURA L’AULA DI GEOGRAFIA

quarrata. ALLA “BONACCORSO DA MONTEMAGNO” SI INAUGURA L’AULA DI GEOGRAFIA

QUARRATA. [a.b.] Grazie ad un contributo della Fondazione Banca Alta Toscana presieduta da Franco Benesperi l’istituto comprensivo Bonaccorso da Montemagno diretto dal professor Luca Gaggioli si arricchisce di nuovi  strumenti per la didattica. Alle ore 10 ...
leggi di più
quarrata. A VIGNOLE IL CONCERTO VOCALE E STRUMENTALE DI SANTO STEFANO

quarrata. A VIGNOLE IL CONCERTO VOCALE E STRUMENTALE DI SANTO STEFANO

QUARRATA. Con il patrocinio del Comune di Quarrata e della Provincia di Pistoia, con il generoso sostegno della Banca Alta Toscana e della Fondazione Banca Alta Toscana mercoledì 26 dicembre torna il tradizionale concerto di Santo Stefano nella chiesa di...
leggi di più
quarrata. PRONTO IL CARTELLONE DELLA STAGIONE TEATRALE 2018-2019

quarrata. PRONTO IL CARTELLONE DELLA STAGIONE TEATRALE 2018-2019

QUARRATA.. Alessandro Benvenuti, Ascanio Celestini, Moni Ovadia, Giobbe Covatta, Simone Cristicchi sono tra i protagonisti della stagione teatrale 2018—2019 del teatro Nazionale di Quarrata. “Anche quest’anno – afferma il Sindaco del Comune di Quarrat...
leggi di più
asd montagna. INAUGURATA LA TRIBUNA COPERTA A “LA RAMOSCINA”

asd montagna. INAUGURATA LA TRIBUNA COPERTA A “LA RAMOSCINA”

SAN MARCELLO PITEGLIO. Poco prima della partita di campionato regionale di seconda categoria tra Montagna Pistoiese e Ponte a Cappiano presso il campo sportivo “La Ramoscina” di Gavinana sono state inaugurate ieri pomeriggio le tribune coperte. Un investim...
leggi di più
CON “MUSE” TORNA IL TEATRO E LA MUSICA ALL’AUDITORIUM

CON “MUSE” TORNA IL TEATRO E LA MUSICA ALL’AUDITORIUM

QUARRATA. Giovedì 27 e venerdì 28 settembre 2018, presso l’Auditorium Marcello Cesare Fabbri della Banca Alta Toscana, in via IV novembre 108 a Vignole, Quarrata, si svolgeranno i due appuntamenti di Muse, rassegna di teatro e musica, ideata e promossa...
leggi di più
quarrata. A VILLA LA MAGIA SI PARLA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

quarrata. A VILLA LA MAGIA SI PARLA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

QUARRATA. Quale sarà il lavoro del futuro? Quali sfide pone lo sviluppo di tecnologie derivanti dall’Intelligenza Artificiale? Come si produrrà valore e ricchezza nella società del futuro? Di questo si parlerà al convegno “Scuola e lavoro nell’era de...
leggi di più
settembre quarratino. SERATA TRA MODA E CULTURA

settembre quarratino. SERATA TRA MODA E CULTURA

QUARRATA. Il programma del Settembre Quarratino continua ad offrire diverse attrazioni ed iniziative, che vanno incontro a gusti e sensibilità diverse. Alle ore 20.30 nella Sala Vangucci del Polo Tecnologico di piazza Agenore Fabbri sarà inaugurata la Mostra...
leggi di più
libri. RALLY DEGLI ABETI: 35 ANNI DI SPORT E TURISMO

libri. RALLY DEGLI ABETI: 35 ANNI DI SPORT E TURISMO

SAN MARCELLO PITEGLIO. Giovedì 30 agosto 2018, alle ore 21.00, presso la Sala del Consiglio del Comune di San Marcello Piteglio, si terrà la presentazione del volume Rally degli Abeti. 35 anni di sport e turismo. Montagna pistoiese 1983-2017 di...
leggi di più
agliana. LA SCUOLA DIPINTA CON I COLORI DEL GHIACCIO

agliana. LA SCUOLA DIPINTA CON I COLORI DEL GHIACCIO

AGLIANA. La scuola Rodari dipinta con le sfumature del ghiaccio invita oggi a riflettere sui cambiamenti ambientali. La novità la si deve all’ospite speciale dell’edizione 2018 di Street Art Agliana, Roberto Ciredz che ha realizzato la sua imponente opera...
leggi di più
quarrata. PALIO DEI RIONI, DI NUOVO AI NASTRI DI PARTENZA

quarrata. PALIO DEI RIONI, DI NUOVO AI NASTRI DI PARTENZA

QUARRATA. Il Comitato Palio dei Rioni costituitosi due anni orsono, ha completato il percorso per organizzare al meglio, anche quest’anno, il Palio dei Rioni 2018, in collaborazione con Uisp Pistoia che curerà tesseramenti e arbitraggi, con il fondamentale ...
leggi di più
“IL MODERNO DEI PICCOLI”, TEATRO E MAGIA PER BAMBINI E FAMIGLIE

“IL MODERNO DEI PICCOLI”, TEATRO E MAGIA PER BAMBINI E FAMIGLIE

AGLIANA. Al via al Teatro Moderno di Agliana “Il Moderno dei Piccoli”, mini-rassegna di quattro spettacoli di teatro, danza e magia dedicati a bambini e famiglie. Gli appuntamenti (prezzi: 10 euro adulti, 5 euro bambini e ragazzi under-12) si svolgeranno.....
leggi di più
BANCA ALTA TOSCANA CHIUDE IL BILANCIO CON UN UTILE DI 1,6 MILIONI

BANCA ALTA TOSCANA CHIUDE IL BILANCIO CON UN UTILE DI 1,6 MILIONI

QUARRATA. Si è chiuso con un utile netto di 1,6 milioni il bilancio 2017 di Banca Alta Toscana credito cooperativo, il soggetto nato il 1 luglio 2017 dalla fusione di Bcc Vignole e Montagna Pistoiese e Banca di Masiano. Il...
leggi di più