a onor del vero • 29. L’ITAGLIA SPIEGATA IN VIGNETTONI

a onor del vero • 29. L’ITAGLIA SPIEGATA IN VIGNETTONI

Vita bestial mi piacque e non umana, sì come a mul ch’i’ fui; son Vanni Fucci bestia, e Pistoia mi fu degna tana. (Dante, Inf. XXIV, 124-6 oppure, oggi, Vicofaro)  «Stasera ultimo dell’anno! Indovina per colpa di… – scrive un...
leggi di più
UNA DELEGAZIONE CINESE IN VISITA A PISTOIA

UNA DELEGAZIONE CINESE IN VISITA A PISTOIA

PISTOIA. Una delegazione composta da giornalisti e operatori turistici cinesi sarà a Pistoia fino a giovedì 18 aprile. Nei giorni scorsi si sono svolti incontri istituzionali e visite guidate al fine di collaborare e portare avanti i rapporti turistici e...
leggi di più
pistoia dialoghi sull’uomo. PREMIO SPECIALE AGLI INSEGNANTI PER IL DECENNALE

pistoia dialoghi sull’uomo. PREMIO SPECIALE AGLI INSEGNANTI PER IL DECENNALE

PISTOIA. Sono cinque gli insegnanti che oggi mercoledì 30 gennaio riceveranno un riconoscimento a titolo di ringraziamento per la loro straordinaria partecipazione fin dalle prime edizioni,  al festival Pistoia – Dialoghi sull’uomo, che quest’anno comp...
leggi di più
finanziamenti revocati. “SIAMO I PRIMI A VOLERE CHIAREZZA!”

finanziamenti revocati. “SIAMO I PRIMI A VOLERE CHIAREZZA!”

PISTOIA. In merito alla questione oggetto della comunicazione di ieri del Sindaco Tomasi in Consiglio comunale, noi del Partito democratico siamo i primi a volere che venga fatta la necessaria chiarezza. A tale scopo, già questa mattina è stata presentata...
leggi di più
malalingua. LA COMMISSIONE DEL LOGO-PISTOIA SI È RIUNITA IN… VIA DEL FIASCO?

malalingua. LA COMMISSIONE DEL LOGO-PISTOIA SI È RIUNITA IN… VIA DEL FIASCO?

PISTOIA. Il professor Ivano Paci, ex Presidente Caripit, amava Buren e le sue pinzillacchere acquatiche. La città dell’acqua, Montecatini, ringraziò e declinò l’offerta. Quarrata, che è o era la patria delle molle, dei materassi e dei divani, pensò di...
leggi di più
la verità. L’ITALIA DA BERE È FINITA, RESTA SOLO QUELLA DA RIANIMARE

la verità. L’ITALIA DA BERE È FINITA, RESTA SOLO QUELLA DA RIANIMARE

PISTOIA diventerà nel 2017 la capitale della cultura e fra le cose ben fatte da questa amministrazione il bibliofilo (?) Bertinelli inserisce anche “Il giardino volante”, quello pagato, pensato e realizzato dalla Fondazione Caripit, secondo la regola comu...
leggi di più
impianti sportivi. TESI (UISP): «IN TEMPI DI TAGLI SERVE UNITÀ D’INTENTI»

impianti sportivi. TESI (UISP): «IN TEMPI DI TAGLI SERVE UNITÀ D’INTENTI»

PISTOIA. Il presidente della Uisp Comitato di Pistoia Nicola Tesi interviene sul tema “Impianti sportivi” in provincia di Pistoia: Il problema degli impianti sportivi nella nostra provincia è cosa ben nota a tutti gli sportivi, agli addetti ai lavori, agl...
leggi di più
san marcello. PRESTO APERTA LA FAP DI LIMESTRE?

san marcello. PRESTO APERTA LA FAP DI LIMESTRE?

LIMESTRE. Dopo il restauro della piccola stazione Fap di Limestre, avvenuto lo scorso anno in ottobre (vedi Interamente rinnovata l’ex stazione Fap), il Comune di San Marcello cerca ora un gestore per impiegare il locale in attività rivolte alla cultura...
leggi di più
FONDAZIONE CARIPT: DITEMI CHE NON È VERO!

FONDAZIONE CARIPT: DITEMI CHE NON È VERO!

PISTOIA. Ditemi che non è vero! Ditemi che personaggi di alto spessore, come li definiva un ex componente della Fondazione Caripit, tal Bujani, che ha pensato bene di dimettersi per lasciare libero il posto alla sua discendenza femminile, non possono...
leggi di più
leggere la città. MOSTRA SULL’EDITORIA PISTOIESE

leggere la città. MOSTRA SULL’EDITORIA PISTOIESE

PISTOIA. La mostra sarà visitabile dal 7 al 10 aprile nelle sale al piano terra dell’ufficio cultura, mentre il convegno si terrà venerdì 8 aprile nella saletta incontri di via Sant’Andrea. Entrambi gli appuntamenti fanno parte del programma di “Legge...
leggi di più
GIARDINO PALAZZO FABRONI, PRIMO PREMIO A GIOVANI PROGETTISTI

GIARDINO PALAZZO FABRONI, PRIMO PREMIO A GIOVANI PROGETTISTI

PISTOIA. È stato elaborato da un gruppo di giovani professionisti pistoiesi il progetto che si è classificato al primo posto nel concorso di idee bandito l’estate scorsa dall’amministrazione comunale e di cui in questi giorni sono stati resi noti gli...
leggi di più
punctum dolens. SU E GIÙ PER LA ‘NUOVA’ FONDAZIONE CARIPT

punctum dolens. SU E GIÙ PER LA ‘NUOVA’ FONDAZIONE CARIPT

PISTOIA. Il nuovo Presidente della Fondazione Caripit si chiama Luca Iozzelli. Noi lo avevamo già detto e scritto diversi mesi or sono perché siamo preveggenti e soprattutto intelligenti. Abbiamo capito da una vita, ma proprio una vita, purtroppo per noi,...
leggi di più
SAN JACOPO IN CASTELLARE, LA GIUNTA APPROVA IL PROGETTO DEFINITIVO

SAN JACOPO IN CASTELLARE, LA GIUNTA APPROVA IL PROGETTO DEFINITIVO

PISTOIA. Sulla pagina facebook “Per Samuele Bertinelli”, il profilo istituzionale del Sindaco, è comparsa la seguente nota: La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi il progetto definitivo di ristrutturazione della ex chiesa di San Jacopo in Cast...
leggi di più
INTERAMENTE RINNOVATA L’EX STAZIONE FAP

INTERAMENTE RINNOVATA L’EX STAZIONE FAP

LIMESTRE. Sabato 24 ottobre alle 15:30 avrà luogo la presentazione della rinnovata ex stazione Fap di Limestre. L’intervento è stato reso possibile grazie ad un importante contributo della Fondazione Caripit e a fondi comunali, permettendo l’intero rinno...
leggi di più
FONDAZIONE CARIPT: «FINCHÉ PACI C’È… SINDACI, CORRETE!»

FONDAZIONE CARIPT: «FINCHÉ PACI C’È… SINDACI, CORRETE!»

SAN MARCELLO-MONTAGNA. Il momento è propizio e l’occasione è ghiotta. La Fondazione Caripit del Presidente Paci ha elargito parecchi denari per progetti presentati dalle varie amministrazioni comunali della Montagna. Tutto ciò quasi come a farsi perdonare...
leggi di più
L’ASESSORE SOBRERO SUL FINANZIAMENTO DEL “PARCO DELLE STELLE”

L’ASESSORE SOBRERO SUL FINANZIAMENTO DEL “PARCO DELLE STELLE”

SAN MARCELLO-MONTAGNA. Dall’articolo pubblicato su Linee Future dopo l’inaugurazione del Parco delle Stelle, noto che ci sono delle inesattezze rispetto alla cifra del finanziamento ricevuto dagli enti Regione Toscana e Caripit di Pistoia e Pescia, per cui...
leggi di più
POLITICA & PISTOIA, VIS-À-VIS CON FABRIZIO GERI. 2/2

POLITICA & PISTOIA, VIS-À-VIS CON FABRIZIO GERI. 2/2

PISTOIA. Dopo Politica & Pistoia, vis-à-vis con Fabrizio Geri. 1/2 ecco la seconda parte della chiacchierata/intervista con l’ex consigliere dei Verdi. – Parlavamo dell’amministrazione e del Sindaco Bertinelli che ha ipotecato il secondo mandato: ...
leggi di più
“PONTE SOSPESO”, DOMANI LA RIAPERTURA

“PONTE SOSPESO”, DOMANI LA RIAPERTURA

SAN MARCELLO. Domani, 10 luglio, verrà riaperto l’accesso al Ponte Sospeso di Mammiano. Si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza della struttura, e con grande soddisfazione diamo la notizia della riapertura. Considerata l’importanza che il Ponte ri...
leggi di più
PIEVE A NIEVOLE. CANTIERI APERTI 2015:  ACCOLTI DUE PROGETTI SU TRE

PIEVE A NIEVOLE. CANTIERI APERTI 2015: ACCOLTI DUE PROGETTI SU TRE

PIEVE A NIEVOLE. Notizie positive per l’Amministrazione comunale di Pieve a Nievole dagli esiti del bando Cantieri Aperti 2015 promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Sono stati accolti due dei tre progetti presentati, per un ammont...
leggi di più
PISTOIA. PAGANINI, MONTEVERDI E IL DEGRADO URBANO

PISTOIA. PAGANINI, MONTEVERDI E IL DEGRADO URBANO

PISTOIA. A Pistoia negli ultimi anni si tengono importanti eventi di dibattito sul tempo presente, come “Leggere la città” di iniziativa comunale oppure “Dialoghi sull’uomo” promosso in primis dalla Fondazione Caripit, con temi nelle vari edizioni a...
leggi di più
«CARO PONTE SOSPESO…»

«CARO PONTE SOSPESO…»

PISTOIA. Pubblichiamo la risposta del Prof. Ivano Paci a Ponte Sospeso (vedi): Caro Ponte Sospeso, non occorrevano tante parole per presentarti, io e te ci conosciamo. Tu mi hai sorretto ed io ti ho attraversato cinque volte, in tempi ormai...
leggi di più
«CARO PRESIDENTE PACI, MI DÌA UNA MANO (E NON SOLO)…»

«CARO PRESIDENTE PACI, MI DÌA UNA MANO (E NON SOLO)…»

Caro Presidente della Fondazione Caripit, Ivano Paci, mi chiamo Ponte Sospeso e abito fra Mammiano, nel Comune di San Marcello, e Popiglio, nel Comune di Piteglio. Soffro della sindrome di Proteo, o forse è il mio pregio – e infatti...
leggi di più
«PER FAVORE, PROF. PACI, DIA UNA MANO ALLA CITTÀ!»

«PER FAVORE, PROF. PACI, DIA UNA MANO ALLA CITTÀ!»

PISTOIA. Il 2016 si avvicina: sembra lontano ma per alcune operazioni siamo già, come sul dirsi, “alle porte con i sassi”. Ci riferiamo al cambio di vertice che la Fondazione Caripit, attualmente regnante il Prof. Ivano Paci, dovrà effettuare per...
leggi di più
IL QUARTETTO BERNINI CON IL VIOLONCELLISTA GIOVANNI SOLLIMA

IL QUARTETTO BERNINI CON IL VIOLONCELLISTA GIOVANNI SOLLIMA

PISTOIA. Domani, sabato 11 aprile uno dei concerti più attesi di questa Stagione di Musica da Camera Promusica: il Quartetto Bernini, nato nel 1998 sulla spinta di Salvatore Accardo, si esibirà insieme a Giovanni Sollima, violoncellista eclettico e speriment...
leggi di più
SI SBLOCCA L’AREA EX RICCIARELLI: 42 NUOVI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE

SI SBLOCCA L’AREA EX RICCIARELLI: 42 NUOVI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE

PISTOIA. Incrementare il patrimonio di edilizia residenziale pubblica a canone sociale e restituire nuova dignità all’area ex Ricciarelli. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa stipulato tra i Comuni del Lode pistoiese, la Regione T...
leggi di più
SAMBUCA, SLITTA DI NUOVO IL RESTAURO DELLA ROCCA

SAMBUCA, SLITTA DI NUOVO IL RESTAURO DELLA ROCCA

SAMBUCA. [a.b.] Già inseriti nel programma triennale delle opere pubbliche 2014-2016 i lavori di restauro e messa in sicurezza della Rocca di Sambuca Pistoiese con il miglioramento dell’accessibilità con il nuovo programma triennale 2015-2017 slittano di ...
leggi di più
COMUNITÀ MONTANA, UN 26 FEBBRAIO AD AULA PIENA

COMUNITÀ MONTANA, UN 26 FEBBRAIO AD AULA PIENA

CUTIGLIANO. È strano, ma il più delle volte le cose non sono mai quelle sembrano a prima vista. E quando tutto pare scontato e trasparente, chiaro di solare evidenza, ecco che iniziano a comparire particolari inattesi che mettono in dubbio...
leggi di più
INAUGURATO IL NUOVO MAMMOGRAFO ALL’OSPEDALE DI PESCIA

INAUGURATO IL NUOVO MAMMOGRAFO ALL’OSPEDALE DI PESCIA

FIRENZE–PESCIA. Un nuovo mammografo digitale 3D, in grado di assicurare un’altissima accuratezza diagnostica. L’ha inaugurato stamani l’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni al polo radiologico dell’ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia...
leggi di più
«ARCHITETTO GUALTIEROTTI, ECCO IL MIO LAGO NERO»

«ARCHITETTO GUALTIEROTTI, ECCO IL MIO LAGO NERO»

MONTAGNA-LAGO NERO. Meglio così, architetto Gualtierotti, se il rifugio del Lago Nero non c’è più, come lei afferma (vedi). Talvolta le cose belle e semplici, quando prendono le dimensioni del moderno e, di fatto, uccidono l’originarietà e si snaturano...
leggi di più
GENTE DELLA MAIC, … MA INIZIARE IL 2015 SOLIDALI CON LOPPA E BRACCO, NO?

GENTE DELLA MAIC, … MA INIZIARE IL 2015 SOLIDALI CON LOPPA E BRACCO, NO?

PISTOIA. Purtroppo non possiamo fare a meno di affermare che il cattolicesimo militante, almeno a Pistoia, si confonde e si pone all’attenzione dei cittadini come gruppo di potere, indifferente ai bisogni e alle reali necessità che dovrebbe ispirare il suo....
leggi di più
«APRIAMO UN DIBATTITO SUL RUOLO DELLA FONDAZIONE CARIPIT IN CITTÀ»

«APRIAMO UN DIBATTITO SUL RUOLO DELLA FONDAZIONE CARIPIT IN CITTÀ»

PISTOIA. Il mio ragionamento vuole aprire il dibattito, stranamente assente tra i cosiddetti intellettuali e tra i politici, sul ruolo e sugli interventi della Fondazione Caripit in città, alla luce anche della crisi sistemica che ha spiazzato tutti e dalla.....
leggi di più