LA VIA DELLE ROCCHE, PARTE DA MONTEMURLO IL FESTIVAL DIFFUSO: SUGGESTIONI MEDIOEVALI AL TRAMONTO, TREKKING, NATURA E MUSICA

LA VIA DELLE ROCCHE, PARTE DA MONTEMURLO IL FESTIVAL DIFFUSO: SUGGESTIONI MEDIOEVALI AL TRAMONTO, TREKKING, NATURA E MUSICA

Di torre in torre, i Comuni di Prato, Montemurlo, Cantagallo, Vaiano, Vernio e la Fondazione Cdse presentano il cartellone di eventi alla scoperta del cammino inaugurato lo scorso anno. Il primo appuntamento è per sabato 27 maggio alla Rocca di...
leggi di più
montemurlo. IL MARZO DELLE DONNE, UN MESE PER CONOSCERE E RIFLETTERE SULL’UNIVERSO AL FEMMINILE

montemurlo. IL MARZO DELLE DONNE, UN MESE PER CONOSCERE E RIFLETTERE SULL’UNIVERSO AL FEMMINILE

Il cartellone di eventi è promosso dall’assessorato e dalla Commissione pari opportunità del Comune di Montemurlo. Primo appuntamento mercoledì 8 marzo con lo spettacolo Svergognata MONTEMURLO. Marzo è il mese che il Comune di Montemurlo dedica alle donn...
leggi di più
IL PROGETTO TIPO FA TAPPA A MONTEMURLO, ITINERARI NELLE AZIENDE INNOVATIVE

IL PROGETTO TIPO FA TAPPA A MONTEMURLO, ITINERARI NELLE AZIENDE INNOVATIVE

Appuntamento con il primo tour sabato 28 gennaio ore 14,30: visita alla Unitech Industries, Accopiatura pratese e Pentek MONTEMURLO. Ritorna Tipo, il progetto dedicato al turismo industriale, e porta i visitatori alla scoperta del meccanotessile. Il prossimo a...
leggi di più
I GRANDI ANNIVERSARI, LA BIBLIOTECA “DELLA FONTE” RICORDA IL CINEMA DI PIER PAOLO PASOLINI

I GRANDI ANNIVERSARI, LA BIBLIOTECA “DELLA FONTE” RICORDA IL CINEMA DI PIER PAOLO PASOLINI

La Trilogia della vita e quella incompiuta della Morte: un viaggio attraverso gli anni Settanta e il cinema di Pasolini. L’appuntamento è per stasera giovedì 1 dicembre ore 21 alla biblioteca in piazza Don Milani. Interverrà Massimiliano Schiavoni, st...
leggi di più
biblioteca della fonte. GLI ANNIVERSARI DELLA STORIA

biblioteca della fonte. GLI ANNIVERSARI DELLA STORIA

Il ciclo “L’Italia nell’onda lunga degli anni Settanta (1969-1984): ombre e grandi speranze tra storia, cultura, costume” sarà inaugurato stasera giovedì 10 novembre dalla storica Annalisa Marchi MONTEMURLO. [a-b.] Alla biblioteca “Della F...
leggi di più
BIBLIOTECA COMUNALE DELLA FONTE, I NUMERI DEI PRESTITI RITORNANO AL LIVELLO PRE-PANDEMIA

BIBLIOTECA COMUNALE DELLA FONTE, I NUMERI DEI PRESTITI RITORNANO AL LIVELLO PRE-PANDEMIA

Questa settimana, inserito nella rassegna “Un autunno da sfogliare”, parte il ciclo dedicato ai grandi anniversari della storia che si celebrano in questo 2022 con “L’Italia nell’onda lunga degli anni Settanta (1969-1984): ombre e grandi speranze tra...
leggi di più
A MONTEMURLO LA SEGNALETICA PER LA PROMOZIONE DEL CAMMINO DI SAN JACOPO

A MONTEMURLO LA SEGNALETICA PER LA PROMOZIONE DEL CAMMINO DI SAN JACOPO

Il Comune ha approvato il progetto esecutivo e stanziato circa 700 euro per la realizzazione della segnaletica MONTEMURLO. In questi ultimi giorni d’agosto una bella idea per scoprire a piedi il territorio è quella di percorrere il tracciato montemurlese de...
leggi di più
ULTIMO APPUNTAMENTO ALLA SCOPERTA DE “LA COLLINA DELLE MERAVIGLIE AL TRAMONTO”

ULTIMO APPUNTAMENTO ALLA SCOPERTA DE “LA COLLINA DELLE MERAVIGLIE AL TRAMONTO”

Il prossimo 20 luglio ore 19 si potrà partecipare alla passeggiata “La via degli artisti” sulle tracce di Cristiano Banti e gli altri grandi personaggi che hanno reso famosa Montemurlo nel mondo attraverso le loro opere MONTEMURLO. Sono già aperte...
leggi di più
montemurlo. ALLA SCOPERTA DE “LA COLLINA DELLE MERAVIGLIE AL TRAMONTO”

montemurlo. ALLA SCOPERTA DE “LA COLLINA DELLE MERAVIGLIE AL TRAMONTO”

Il Comune, con Fondazione Cdse, propone tre passeggiate alla scoperta del territorio con aperitivo finale. La partenza è fissata per le ore 19. Il primo appuntamento è per il 30 giugno alla scoperta della Cava Guarino MONTEMURLO. Tre passeggiate per...
leggi di più
montemurlo. RITORNA IL BANCHETTO RINASCIMENTALE E PROMETTE EMOZIONI E DIVERTIMENTO

montemurlo. RITORNA IL BANCHETTO RINASCIMENTALE E PROMETTE EMOZIONI E DIVERTIMENTO

Appuntamento giovedì 7 luglio nella cornice di piazza Castello alla Rocca. Una ripartenza anche per la rievocazione storica, una serata per divertire ed emozionare. Spettacoli di fuoco, sbandieratori, danze rinascimentali, giullari e battaglia di spade. MONTE...
leggi di più
“LA COLLINA DELLE MERAVIGLIE — MONTEMURLOGREEN”, IL MARCHIO PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO E DELLA SOSTENIBIITÂ AMBIENTALE 

“LA COLLINA DELLE MERAVIGLIE — MONTEMURLOGREEN”, IL MARCHIO PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO E DELLA SOSTENIBIITÂ AMBIENTALE 

È partito ieri dal suggestivo giardino della Rocca di Montemurlo il progetto di scoperta e valorizzazione del territorio, delle sue eccellenze naturalistiche ma anche di tutte quelle attività che fanno del rispetto ambientale la loro missione. Presentato in ...
leggi di più
montemurlo. LA TRASFORMAZIONE STORICA E SOCIALE DEL COMUNE RACCONTATA AGLI STUDENTI

montemurlo. LA TRASFORMAZIONE STORICA E SOCIALE DEL COMUNE RACCONTATA AGLI STUDENTI

Giunge a conclusione il progetto di educazione civica promosso dal Comune con la Fondazione Cdse nell’ambito della Festa della Toscana. Laboratori in classe e visite degli studenti in municipio per conoscere la storia e capire come funziona un Comune MONTEMU...
leggi di più
UNITI PER LA PACE, SINDACATI, ASSOCIAZIONI E PARTITI CONTRO LA GUERRA IN UCRAINA

UNITI PER LA PACE, SINDACATI, ASSOCIAZIONI E PARTITI CONTRO LA GUERRA IN UCRAINA

Anche Prato si mobilita per la pace. Sabato 26 alle 16,30 manifestazione in piazza del Comune PRATO. Insieme a sindacati, associazioni e partiti saremo in piazza del Comune di Prato sabato 26 ore 16.30 per ribadire il nostro no. Hanno...
leggi di più
vaiano. ANZIANI, AMICO WEB DIVENTA PROGETTO PILOTA IN TOSCANA

vaiano. ANZIANI, AMICO WEB DIVENTA PROGETTO PILOTA IN TOSCANA

Lanciato da Auser Sartoria in piena pandemia per sfidare l’isolamento. È stato presentato ieri in un seminario nella sede regionale di Auser VAIANO. Amico Web, il progetto contro la solitudine degli anziani per restare collegati agli altri, lanciato in pien...
leggi di più
vernio. RIGENERAZIONE DEI BORGHI, PRESENTATO IL PROGETTO PER CAVARZANO

vernio. RIGENERAZIONE DEI BORGHI, PRESENTATO IL PROGETTO PER CAVARZANO

Il Comune lo candida al bando della Regione per la selezione. Morganti e Lucarini: “Servizi per far tornare a vivere le persone”  VERNIO. La scommessa è ambiziosa ma, per il Comune di Vernio, vale assolutamente la pena di essere giocata....
leggi di più
IL VALORE DEL CIBO, TORNA IL CONCORSO DI NARRATIVA IL PONTICELLO

IL VALORE DEL CIBO, TORNA IL CONCORSO DI NARRATIVA IL PONTICELLO

Terza edizione, gli elaborati vanno presentati entro il 30 aprile VAIANO. Torna il concorso internazionale di narrativa Il Ponticello, giunto alla terza edizione, con un tema di grande suggestione: i saperi e i sapori della tavola, il cibo buono da...
leggi di più
UN AUTUNNO DA SFOGLIARE, TANTI APPUNTAMENTI ALLA BIBLIOTECA DELLA FONTE

UN AUTUNNO DA SFOGLIARE, TANTI APPUNTAMENTI ALLA BIBLIOTECA DELLA FONTE

Nonostante le limitazioni anti —Covid, ripartono le attività di promozione della lettura per i bambini, i giovedì letterari con la presentazioni di nuovi libri e la bella rassegna, realizzata con la Fondazione Cdse “Il lavoro raccontato, tra storia, libr...
leggi di più
montemurlo. CORTEGGIO STORICO: PASSEGGIATE, CONFERENZE E LABORATORI ALLA SCOPERTA DELLA BATTAGLIA DEL 1537

montemurlo. CORTEGGIO STORICO: PASSEGGIATE, CONFERENZE E LABORATORI ALLA SCOPERTA DELLA BATTAGLIA DEL 1537

Oggi venerdì 17 settembre l’apertura della mostra fotografica e la videoproiezione a cura del Cdse. Domenica 19 settembre una passeggiata narrata sui luoghi della battaglia con i Laboratori archeologici San Gallo e in piazza Amendola i laboratori didattici ...
leggi di più
“UN TEATRO NEL BOSCO” DEL VAIANESE MASSIMILIANO MASETTI VINCE IL CONCORSO LETTERARIO IL PONTICELLO

“UN TEATRO NEL BOSCO” DEL VAIANESE MASSIMILIANO MASETTI VINCE IL CONCORSO LETTERARIO IL PONTICELLO

Seconda Manuela Monti, terza Costanza Manciani e quarta Stefania Grillo, mentre il premio speciale quest’anno è andato a Eleonora Vannucchi. La due giorni dedicata alla lettura e alla scrittura. Oltre 60 gli autori e racconti partecipanti VAIANO. Un paio di...
leggi di più
TRA REALE E MERAVIGLIOSO, AUTUNNO IN VAL DI BISENZIO

TRA REALE E MERAVIGLIOSO, AUTUNNO IN VAL DI BISENZIO

Passeggiate e itinerari tra storia, ambiente e percorsi pieni di fascino. Si comincia sabato 4 settembre con la passeggiata tra Fabio e Savignano “L’antica via degli Schizzi tra fate, torrenti e borghi medievali” VAIANO— VERNIO. In Val di Bisenzio arri...
leggi di più
vaiano. LETTURA E SCRITTURA SENZA CONFINI, LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO IL PONTICELLO

vaiano. LETTURA E SCRITTURA SENZA CONFINI, LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO IL PONTICELLO

Due gli appuntamenti: sabato 4 e domenica 5 settembre sempre alle 17 al Ninfeo della villa del Mulinaccio con la biblioteca Lazzerini e la cantonale ticinese di Mendrisio VAIANO. 65 aspiranti scrittori e altrettante storie nate con la partecipazione al...
leggi di più
BOSCHI DI MEMORIE, PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DEL CDSE A MONTEPIANO

BOSCHI DI MEMORIE, PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DEL CDSE A MONTEPIANO

Domenica 1 agosto alle 16.30 nel Giardino del Sole incontro con gli itinerari narrativi della Val di Bisenzio sulle orme della mappa dell’immaginario. Dalla ricerca su leggende e memoria orale una lettura antropologica, ma anche turistica, del territorio VER...
leggi di più
I CONTI GUIDI DELLA ROCCA E DANTE, NUOVO INCONTRO PER CELEBRARE IL SOMMO POETA E IL SUO LEGAME CON MONTEMURLO

I CONTI GUIDI DELLA ROCCA E DANTE, NUOVO INCONTRO PER CELEBRARE IL SOMMO POETA E IL SUO LEGAME CON MONTEMURLO

Appuntamento giovedì 24 giugno ore 21,15 nel parco di Villa Giamari con le archeologhe dei Laboratori San Gallo MONTEMURLO. A Montemurlo vanno avanti gli appuntamenti delle celebrazioni dantesche a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Il prossimo appuntament...
leggi di più
montemurlo. IL TREKKING ARCHEOLOGICO SULLE TRACCE DI DANTE È DA TUTTO ESAURITO

montemurlo. IL TREKKING ARCHEOLOGICO SULLE TRACCE DI DANTE È DA TUTTO ESAURITO

La prima iniziativa dantesca con i laboratori archeologici San Gallo ha aperto il cartellone di eventi per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Sono state 60 le persone che hanno partecipato alla visita alla Rocca ed altrettanto...
leggi di più
TRA REALE E MERAVIGLIOSO, LA VAL DI BISENZIO CHE TI ASPETTA

TRA REALE E MERAVIGLIOSO, LA VAL DI BISENZIO CHE TI ASPETTA

Passeggiate e itinerari per un’estate tra storia e ambiente. Con Dante, i racconti, le leggende, i percorsi pieni di fascino VALBISENZIO. Tra reale e meraviglioso la Val di Bisenzio si racconta e si prepara ad accogliere visitatori e turisti già...
leggi di più
cantagallo. LA ROCCA CERBAIA AL CENTRO DELL’ANNO DANTESCO

cantagallo. LA ROCCA CERBAIA AL CENTRO DELL’ANNO DANTESCO

Il Comune di Cantagallo ha pronti i progetti di recupero e cerca risorse. Il 29 maggio una giornata dedicata al Sommo Poeta e la Val di Bisenzio CANTAGALLO. La Rocca di Cerbaia è al centro dell’anno dantesco in Val di...
leggi di più
montemurlo. IL COMUNE FIRMA IL PATTO LOCALE PER LA LETTURA

montemurlo. IL COMUNE FIRMA IL PATTO LOCALE PER LA LETTURA

L’amministrazione comunale inoltre ha presentato un progetto di promozione della lettura del valore di oltre 30 mila euro che vede coinvolte scuole e associazioni del territorio MONTEMURLO. Dopo aver conquistato nel 2020 la qualifica di Città che legge, ric...
leggi di più
montemurlo. GIORNO DEL RICORDO, IL COMUNE PROMUOVE UN APPROFONDIMENTO STORICO SULLE FOIBE E L’ESODO

montemurlo. GIORNO DEL RICORDO, IL COMUNE PROMUOVE UN APPROFONDIMENTO STORICO SULLE FOIBE E L’ESODO

Gli studenti del Liceo “Brunelleschi” incontreranno (online) il direttore dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea per parlare di “Un confine plurale. L’Alto Adriatico nella guerra totale: violenze, foibe ed esod...
leggi di più
montemurlo. GIORNO DELLA MEMORIA 2021, INCONTRI ONLINE CON I RAGAZZI DELLE TERZE MEDIE PER NON DIMENTICARE

montemurlo. GIORNO DELLA MEMORIA 2021, INCONTRI ONLINE CON I RAGAZZI DELLE TERZE MEDIE PER NON DIMENTICARE

Il Comune di Montemurlo ha organizzato tante iniziative a distanza per conoscere e non dimenticare. Mercoledì 27 gennaio ore 17 si svolgerà il consiglio comunale straordinario e congiunto con tutti i comuni della provincia dedicato al Giorno della Memoria MO...
leggi di più
FONDAZIONE CDSE, NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E NUOVO PRESIDENTE

FONDAZIONE CDSE, NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E NUOVO PRESIDENTE

Giulio Bellini è il nuovo presidente, Maria Lucarini la vicepresidente. PRATO. Giulio Bellini è il nuovo presidente, eletto all’unanimità poco prima di Natale da un Consiglio di amministrazione anch’esso del tutto rinnovato e composto da Maila Grazzini ...
leggi di più
montemurlo. LA SCOMPARSA DI DINA BARAGATTI

montemurlo. LA SCOMPARSA DI DINA BARAGATTI

In un video del 2016 è stata tra le protagoniste del video “Voci di donne”, raccontando la prima volta al voto MONTEMURLO. [a.b.] A 96 anni è scomparsa ieri Dina Baragatti “contadina nata a Monterotondo Marittimo”. Fu una delle donne che...
leggi di più