giorno della memoria. SEDUTA SOLENNE DEL CONSIGLIO REGIONALE A FIGLINE

giorno della memoria. SEDUTA SOLENNE DEL CONSIGLIO REGIONALE A FIGLINE

Alle 14,30 al Museo della Deportazione Resistenza di Figline PRATO. Questo pomeriggio in occasione del Giorno della Memoria, alle 14,30 al Museo della Deportazione Resistenza di Figline si terrà la seduta solenne del Consiglio regionale e ad intervenire saranno il...
leggi di più
prefettura. “I RAGAZZI DI VILLA EMMA DI NONANTOLA”

prefettura. “I RAGAZZI DI VILLA EMMA DI NONANTOLA”

Domani in occasione del “Giorno della Memoria” si terrà in prefettura una celebrazione di intesa con l’Ufficio Scolastico Provinciale. Il programma PRATO. In occasione della ricorrenza del “Giorno della Memoria”, nell’intento di continuare a diffo...
leggi di più
GIORNO DELLA MEMORIA, DOMANI LA CERIMONIA IN PIAZZA DELLA RESISTENZA

GIORNO DELLA MEMORIA, DOMANI LA CERIMONIA IN PIAZZA DELLA RESISTENZA

Alle 11.30 deposizione di fiori alle targhe per ricordare Renato Moscato, ebreo pistoiese ucciso ad Auschwitz, i Rom vittime della Shoah e i bambini ebrei morti a causa di esperimenti medici   PISTOIA. Nell’ambito del programma delle celebrazioni per il...
leggi di più
montemurlo. TESTIMONI DELLA SHOAH, TATIANA BUCCI RACCONTA L’ORRORE NEL LAGER DI AUSCHWITZ—BIRKENAU

montemurlo. TESTIMONI DELLA SHOAH, TATIANA BUCCI RACCONTA L’ORRORE NEL LAGER DI AUSCHWITZ—BIRKENAU

«Oggi mi sento vicina alle sofferenze del popolo ucraino». In sala Banti ad ascoltare una delle ultime testimoni della deportazione c’erano le classi terze della scuola media “Salvemini – La Pira”. Il sindaco Simone Calamai: «Una tragedia immane...
leggi di più
SAN GIORGIO, OGGI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SULLA VICENDA DEL PISTOIESE RENATO MOSCATO

SAN GIORGIO, OGGI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SULLA VICENDA DEL PISTOIESE RENATO MOSCATO

Appuntamento alle 17 nell’auditorium Terzani. L’iniziativa fa parte degli appuntamenti dedicati al Giorno della Memoria PISTOIA. Questo pomeriggio, sabato 21 gennaio, alle ore 17 nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio si terrà la presentaz...
leggi di più
montemurlo. GIORNO DELLA MEMORIA, BIGLIETTI GRATUITI PER “IO E MYRIAM”

montemurlo. GIORNO DELLA MEMORIA, BIGLIETTI GRATUITI PER “IO E MYRIAM”

L’iniziativa è rivolta a quindici giovani dai 18 ai 21 anni. Per ottenere l’ingresso gratuito basta scrivere alla presidenza del Consiglio comunale MONTEMURLO. Il teatro come modalità per avvicinare i giovani ai temi della deportazione e della Shoah....
leggi di più
LE GIORNATE DELLA MEMORIA CON LE PAROLE DI HURBINEK

LE GIORNATE DELLA MEMORIA CON LE PAROLE DI HURBINEK

Presentata la prima edizione della rassegna “Le parole di Hurbinek. Giornate della memoria. Scuola, teatro, lezioni civili“. Fra i protagonisti degli incontri, Ottavia Piccolo, Riccardo Falcinelli, Maura Gancitano e Francesca Mannocchi. PISTOIA. Si...
leggi di più
GIORNO DELLA MEMORIA: STAMANI LA CERIMONIA IN PIAZZA SAN FRANCESCO

GIORNO DELLA MEMORIA: STAMANI LA CERIMONIA IN PIAZZA SAN FRANCESCO

Alle 11 in occasione dell’anniversario della uccisione dell’onorevole Aldo Moro si commemorano tutte le vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi di tale matrice PISTOIA. Oggi Lunedì 9 maggio, alle 11, in piazza San Francesco,...
leggi di più
GIORNO DELLA MEMORIA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI IOZZELLI SUL COLLABORAZIONISMO A FIRENZE

GIORNO DELLA MEMORIA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI IOZZELLI SUL COLLABORAZIONISMO A FIRENZE

Appuntamento venerdì 11 febbraio ore 21 al Centro Giovani (piazza Don Milani) MONTEMURLO. Le iniziative legate alla celebrazione del Giorno della Memoria a Montemurlo proseguono venerdì 11 febbraio ore 21 al Centro Giovani (piazza Don Milani, 3  — con la...
leggi di più
GIORNO DELLA MEMORIA: LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA DAL 24 AL 29 GENNAIO

GIORNO DELLA MEMORIA: LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA DAL 24 AL 29 GENNAIO

Giovedì 27 gennaio alle 11 in piazza della Resistenza cerimonia in memoria di Renato Moscato, ebreo pistoiese morto ad Auschwitz. Sabato 29 gennaio alle ore 10 presso l’aiuola del viale Arcadia/Piazza della Resistenza omaggio al cippo che ricorda i bambini....
leggi di più
quarrata. GIORNO DEL RICORDO: LIBRI, FILM E UNA MOSTRA ONLINE

quarrata. GIORNO DEL RICORDO: LIBRI, FILM E UNA MOSTRA ONLINE

Con questo programma il Comune intende approfondire la complessa e tragica vicenda del confine orientale QUARRATA. Una mostra online ed un’esposizione di libri e di film in biblioteca per approfondire la tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata: ...
leggi di più
giorno della memoria. “L’ALTRO” READING TEATRALE DELLA FABBRICA ARTISTICA PISTOIESE

giorno della memoria. “L’ALTRO” READING TEATRALE DELLA FABBRICA ARTISTICA PISTOIESE

Registrato al teatro Mascagni di Popiglio, sarà fruibile online, sulla pagina Facebook del Comune di San Marcello Piteglio, per 24 ore: dalle 21 di martedì 26 alle 21 di mercoledì 27 gennaio SAN MARCELLO PITEGLIO. Il 27 gennaio 1945 le...
leggi di più
GIORNO DELLA MEMORIA. INIZIATIVE PER NON DIMENTICARE

GIORNO DELLA MEMORIA. INIZIATIVE PER NON DIMENTICARE

PISTOIA. In occasione del Giorno della Memoria che ricorda lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali e coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati, il Comune di Pistoia e il Cudir propongono un...
leggi di più
pseudocattolici & cattocom. UN MONDO DI IPOCRITI, UNA DISGRAZIA DI PAESE

pseudocattolici & cattocom. UN MONDO DI IPOCRITI, UNA DISGRAZIA DI PAESE

ODIO l’ipocrisia. Come ho, quasi da sùbito, odiato tutto quel marasma ghigliottinesco che si chiamò Mani pulite e che, al contrario, fu un Mani lorde di sangue in senso proprio e metaforico. Sta per accadere la stessa cosa anche ora,...
leggi di più
giorno della memoria. A MONTEMURLO SONO I RAGAZZI I PROTAGONISTI

giorno della memoria. A MONTEMURLO SONO I RAGAZZI I PROTAGONISTI

MONTEMURLO. La neo-senatrice a vita Liliana Segre, in una sua dichiarazione di qualche giorno fa, paragona i testimoni della Shoah alla tragedia dei migranti, entrambi quasi invisibili nell’indifferenza. Per questo motivo, in un momento di facili revisionism...
leggi di più
ANNA FRANK: DOCENTI TOSCANI SCRIVONO A LOTITO

ANNA FRANK: DOCENTI TOSCANI SCRIVONO A LOTITO

FIRENZE. Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Egregio Presidente Lotito e Presidenti delle squadre di serie A, Siamo docenti delle scuole toscane che partecipano da tempo alla formazione legata alle politiche della Memoria in Italia. Stiamo assistendo con preo...
leggi di più
quarrata. FESTA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

quarrata. FESTA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

QUARRATA. Il 4 novembre, giorno in cui nel 1918 avvenne la firma dell’armistizio a Villa Giusti che sancì la capitolazione dell’esercito austriaco a seguito delle vittorie italiane sul Piave e nella battaglia campale di Vittorio Veneto, fu scelto già dal...
leggi di più
olocausto. IL PANTHEON E LA LAPIDE PER LE VITTIME OMOSESSUALI

olocausto. IL PANTHEON E LA LAPIDE PER LE VITTIME OMOSESSUALI

PISTOIA. Ogni 27 gennaio, chi più e chi meno, commemoriamo le vittime dell’Olocausto. E, come tutti sappiamo, la ferocia del nazismo hitleriano non si scatenò  solo sugli ebrei. Molte altre categorie di persone finirono nel mirino dei nazisti, come gli...
leggi di più
pistoia. NEL “GIORNO DELLA MEMORIA”

pistoia. NEL “GIORNO DELLA MEMORIA”

PISTOIA. Nella mattinata di ieri, è stato celebrato il “Giorno della Memoria”, istituito per ricordare il 9 maggio 1978, data dell’uccisione dell’On.le Aldo Moro, e dedicato a tutte le Vittime del terrorismo, interno ed internazionale, e delle stragi ...
leggi di più
“GIORNO DELLA MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLE STRAGI”

“GIORNO DELLA MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLE STRAGI”

PISTOIA. Venerdì 15 aprile all’Auditorium di via Panconi con oltre 260 ragazzi delle scuole superiori. Ultimo appuntamento, per l’anno scolastico 2015/16, con “Scenari del XX secolo”, il progetto di approfondimento della storia del 900 realizzato dall...
leggi di più
LABORATORIO MUSICALE PER BAMBINI SULLA TRADIZIONE E LA MEMORIA

LABORATORIO MUSICALE PER BAMBINI SULLA TRADIZIONE E LA MEMORIA

PISTOIA. Il prossimo appuntamento dei nostri laboratori musicali che ci portano in giro per il mondo sarà dedicato ad un “viaggio” molto speciale: un viaggio nella Memoria, sabato 6 febbraio alle 16:30 alla stessa Fondazione Luigi Tronci in corso Gramsci....
leggi di più
giorno della memoria. LA SHOAH E GLI STUDENTI

giorno della memoria. LA SHOAH E GLI STUDENTI

leggi di più
montemurlo. LA SHOAH RACCONTATA CON UN SORRISO

montemurlo. LA SHOAH RACCONTATA CON UN SORRISO

MONTEMURLO. “Ad appena nove anni ho conosciuto gli orrori di due campi di concentramento, prima a Ravensbruck e poi nel lager di Bergen Belsen, e ne sono uscita senza provare odio. “Se mi guardo indietro provo pietà per la crudeltà...
leggi di più
“MAMMA PERCHÉ NON ABBIAMO PIÙ LA RADIO?”, FUGA DALLE LEGGI RAZZIALI

“MAMMA PERCHÉ NON ABBIAMO PIÙ LA RADIO?”, FUGA DALLE LEGGI RAZZIALI

PISTOIA. In occasione delle numerose iniziative organizzate dal Comune di Pistoia per celebrare il Giorno della memoria, focalizzate in particolare sul tema del passaggio delle testimonianze alle giovani generazioni, la biblioteca San Giorgio ospiterà mercole...
leggi di più
prato. “CONCERTO DELLA MEMORIA” IN SAN FRANCESCO

prato. “CONCERTO DELLA MEMORIA” IN SAN FRANCESCO

PRATO. Mercoledì 27 gennaio alle 21 nella Chiesa di San Francesco appuntamento con Il concerto della Memoria. L’iniziativa è organizzata dalla Scuola di Musica G. Verdi e dalla Camerata Strumentale Città di Prato, in occasione della ricorrenza del Giorno ...
leggi di più
agliana. IL GIORNO DELLA MEMORIA

agliana. IL GIORNO DELLA MEMORIA

AGLIANA. In occasione delle celebrazioni del Giorno della memoria, il 24 gennaio alle 17:30, presso il Teatro Moderno, verrà proposto all’intera cittadinanza il “Concerto per il giorno della memoria” del Coro Città di Pistoia. Il Concerto, a ingresso l...
leggi di più
“GIORNO DELLA MEMORIA”, A QUARRATA SI RICORDA CON GLI STUDENTI

“GIORNO DELLA MEMORIA”, A QUARRATA SI RICORDA CON GLI STUDENTI

QUARRATA. L’incontro si terrà domani, martedì 27 gennaio 2015, alle ore 9:20, presso il Cinema Teatro Nazionale di Quarrata e sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Quarrata Marco Mazzanti. A seguire saranno proposte ai ragazzi una serie di.....
leggi di più
ARRIVO AD AUSCHWITZ

ARRIVO AD AUSCHWITZ

AUSCHWITZ. “Arbeit macht frei”, il lavoro rende liberi. Sono le tre parole che compongono la tristemente famosa insegna che campeggia all’ingresso di Auschwitz. Le tre parole – come scrive Primo Levi – di derisione sopra la porta della schiavitù, ra...
leggi di più
PARTE IL TRENO PER AUSCHWITZ: «UN VIAGGIO CONTRO I DEMONI DEL NOVECENTO»

PARTE IL TRENO PER AUSCHWITZ: «UN VIAGGIO CONTRO I DEMONI DEL NOVECENTO»

A rappresentare la Regione Toscana, sul treno viaggiano gli assessori Anna Rita Bramerini e Sara Nocentini FIRENZE. Sul Treno della memoria per Auschwitz cambiano scuole, studenti, insegnanti, ma la rumorosa eccitazione prima della partenza è sempre uguale ed...
leggi di più
STUPORE E RISENTIMENTO PER LA PROSSIMA CHIUSURA DEL CENTRO GIOVANI DI PISTOIA

STUPORE E RISENTIMENTO PER LA PROSSIMA CHIUSURA DEL CENTRO GIOVANI DI PISTOIA

PISTOIA. L’Associazione Legambiente nel Circolo di Pistoia esprime il profondo stupore e risentimento per la prossima chiusura del Centro Giovani di Pistoia, gestito da don Alessandro Carmignani fin dal primo giorno della sua apertura. Tante sono state infat...
leggi di più