serravalle. “BONIFICA FALDA ACQUIFERA. L’AMMINISTRAZIONE DEVE A TUTTI DELLE SPIEGAZIONI”

serravalle. “BONIFICA FALDA ACQUIFERA. L’AMMINISTRAZIONE DEVE A TUTTI DELLE SPIEGAZIONI”

Un nuovo intervento del Gruppo Civico di Serravalle Pistoiese. “Ad un anno dalla individuazione dei responsabili tardano ad iniziare i lavori di bonifica” SERRAVALLE. È trascorso più di un anno dalla individuazione del responsabile dell’inquinamento da cloruro di vinile della falda...
leggi di più
made in italy. ONOREVOLI? MA SE IL PIÙ SANO HA LA ROGNA!

made in italy. ONOREVOLI? MA SE IL PIÙ SANO HA LA ROGNA!

DAL MONDO ALLA ROVESCIA   OGGI è un giorno importantissimo per tutto il mondo. O il mondo si salva o non si salverà mai più. In ambedue i casi l’intelligenza umana ha trovato una «soluzione finale», alla tedesca, alla “Zio...
leggi di più
inquinamento. POLVERI FINI NELL’ARIA, A VIGNOLE–BOTTEGONE QUATTRO VOLTE SOPRA IL LIMITE

inquinamento. POLVERI FINI NELL’ARIA, A VIGNOLE–BOTTEGONE QUATTRO VOLTE SOPRA IL LIMITE

QUARRATA. Svariate volte Legambiente Quarrata ha denunciato la pessima qualità dell’aria nelle zone della piana pistoiese. È tornato a farlo nell’assemblea svoltasi recentemente presso l’auditorium della Banca di credito cooperativo Alta Toscana e nei...
leggi di più
qualità dell’aria. OLMI, INSTALLATO IL “POLVEROMETRO”

qualità dell’aria. OLMI, INSTALLATO IL “POLVEROMETRO”

QUARRATA. Alla fine Legambiente Quarrata ha installato nelle vicinanze del trafficato incrocio di Olmi sulla Statale 66 l’analizzatore sperimentale realizzato dal dottor Massimo Del Guasta (fisico presso l’Ino-Cnr). Lo strumento – meglio conosciuto come ...
leggi di più
vigilanza ambientale. PALANDRI: «OSTACOLATI DALLA PREFETTURA MENTRE I COMUNI CI IGNORANO»

vigilanza ambientale. PALANDRI: «OSTACOLATI DALLA PREFETTURA MENTRE I COMUNI CI IGNORANO»

PISTOIA. Il panorama della vigilanza ambientale e venatoria in provincia di Pistoia è al momento alquanto desolante, atteso che dal primo gennaio 2016 sono intervenute modifiche normative sostanziali. Infatti, con l’abolizione delle province, l’ambiente ...
leggi di più
tragedia ambiente. L’ANALISI CON FABRIZIO GERI

tragedia ambiente. L’ANALISI CON FABRIZIO GERI

PISTOIA. Si ha ragione di ritenere che la sostenibilità sia la caratteristica di uno stato che può essere mantenuto ad un certo livello indefinitamente: una condizione di equilibrio quindi, nello spazio e nel tempo (generazioni presenti e future) che permet...
leggi di più
ALLEANZA BENI COMUNI, SEMPRE MAGGIORE IMPEGNO SUL TERRITORIO

ALLEANZA BENI COMUNI, SEMPRE MAGGIORE IMPEGNO SUL TERRITORIO

PISTOIA. L’associazione “Alleanza per i Beni Comuni” di Pistoia, operativa da oltre un anno nel nostro territorio, presenta le attività svolte fino ad oggi e le prospettive future di intervento per la difesa dei beni comuni, così come definiti dalla...
leggi di più
MAURIZIO DE GIOVANNI PRESENTA IL SUO ROMANZO AL “CAFÉ DU GLOBE”

MAURIZIO DE GIOVANNI PRESENTA IL SUO ROMANZO AL “CAFÉ DU GLOBE”

PISTOIA. Lo scrittore Maurizio De Giovanni sarà a Pistoia giovedì 12 febbraio per presentare il suo ultimo romanzo di successo Gelo per i bastardi di Pizzofalcone. L’evento si terrà dalle 18 al Cafè du Globe in piazza Gavinana e sarà...
leggi di più
LA SALUTE DEI CITTADINI VA A CORRENTE ALTERNATA?

LA SALUTE DEI CITTADINI VA A CORRENTE ALTERNATA?

PIEVE A NIEVOLE. La salute dei cittadini di Pieve a Nievole sta molto a cuore al Sindaco Diolaiuti tanto da emanare una “ordinanza preventiva” riguardante l’inquinamento atmosferico. “Preventiva” perché non basata su una situazione reale ma presunta...
leggi di più
INCENERITORI? DAVVERO UN BEL PRENDERE IN GIRO

INCENERITORI? DAVVERO UN BEL PRENDERE IN GIRO

AGLIANA. Abbiamo ascoltato Simone Larini nel lontano 2010 ad un evento pubblico sul quale si presentavano le criticità del sistema di incenerimento dei rifiuti e si paventava l’eventuale possibilità di eliminare l’impianto del Cis, semplicemente facendo ...
leggi di più
AGLIANA, PASSEGGIATA CON PESTICIDI

AGLIANA, PASSEGGIATA CON PESTICIDI

AGLIANA. Un segnalazione ci mette sulle tracce dell’uso generoso di pesticidi in prossimità di fossi e rogge del Comune di Agliana. La indicazioni di alcuni cittadini c’impegnano di sabato in una passeggiata lungo la zona campestre di via Bineria-Brana in...
leggi di più
AMBIENTE E INQUINAMENTO. È TEMPO DI CAMBIARE ROTTA

AMBIENTE E INQUINAMENTO. È TEMPO DI CAMBIARE ROTTA

PISTOIA. Dopo la pubblicazione dell’allarmante studio di Greenpeace, che analizza lo stato di contaminazione da pesticidi tossici di un centinaio di campioni di pollini europei, e anche italiani, riceviamo da un lettore, Fiore Di Monozzo, la riflessione ch...
leggi di più
INCENERITORE, ANCORA UN LUTTO

INCENERITORE, ANCORA UN LUTTO

AGLIANA-PIANA. La scomparsa di qualunque persona è un lutto che impegna il cristiano e non, a riflettere sulla precarietà dell’esistenza. Non conoscevamo il dipendente del Cis, S. C., che è “venuto a mancare” pochi giorni fa. Ci ha però colpito...
leggi di più
DISASTRO ECOLOGICO: PENSIAMO ALLA BIBBIA

DISASTRO ECOLOGICO: PENSIAMO ALLA BIBBIA

PISTOIA. La natura, quanto parlare si fa di essa, quante tavole rotonde, quante commissioni e quanti gruppi di studio ad ogni livello istituzionale! Eppure proprio la natura non ha mai sofferto così tanto a dispetto dei molteplici intenti teorici, purtroppo.....
leggi di più