NASCE RETE INSIEME, IL PATTO TRA SEI COOPERATIVE SOCIALI STORICHE

NASCE RETE INSIEME, IL PATTO TRA SEI COOPERATIVE SOCIALI STORICHE

Il progetto vede collaborare la Cui, il Girasole, la Kepos, Margherita, New Naif e Tartaruga, La sfida, fare rete con progetti innovativi e servizi più efficaci per le persone con disabilità e per le loro famiglie PRATO. La sfida è...
leggi di più
PRIMI DUE MESI DI ATTIVITÀ NELLA NUOVA SEDE DI VIA GALCIANESE PER IL CENTRO DI PREVENZIONE ONCOLOGICA ELIANA MARTINI

PRIMI DUE MESI DI ATTIVITÀ NELLA NUOVA SEDE DI VIA GALCIANESE PER IL CENTRO DI PREVENZIONE ONCOLOGICA ELIANA MARTINI

Paganelli: “È il fiore all’occhiello per la prevenzione e il trattamento delle patologie Oncologiche” PRATO. Da gennaio il Centro di Prevenzione Oncologica “Eliana Martini” si è trasferito nella nuova sede di via Galcianese 93/12 a Prato. L’immo...
leggi di più
poggio. INAUGURATO IL NUOVO SPAZIO CIVICO “POGGETTO”

poggio. INAUGURATO IL NUOVO SPAZIO CIVICO “POGGETTO”

Puggelli: “Restituiamo la Tinaia ai poggesi” POGGIO A CAIANO. È stato inaugurato questa mattina il nuovo spazio polivalente “Poggetto” in via Virginia a Poggetto. “La Tinaia”, così come è nota a Poggio a Caiano, storica struttura della tradizion...
leggi di più
sanità pratese. PRESENTE E FUTURO. IL PUNTO SUI LAVORI IN CORSO E QUELLI DA REALIZZARE

sanità pratese. PRESENTE E FUTURO. IL PUNTO SUI LAVORI IN CORSO E QUELLI DA REALIZZARE

I vertici della direzione generale dell’Asl hanno incontrato il sindaco e il vicesindaco di Prato PRATO. Il punto sulla sanità pratese: i lavori in corso e quelli futuri sono stati illustrati in un incontro tra i vertici dell’Azienda Sanitaria e...
leggi di più
vaiano. ANZIANI, AMICO WEB DIVENTA PROGETTO PILOTA IN TOSCANA

vaiano. ANZIANI, AMICO WEB DIVENTA PROGETTO PILOTA IN TOSCANA

Lanciato da Auser Sartoria in piena pandemia per sfidare l’isolamento. È stato presentato ieri in un seminario nella sede regionale di Auser VAIANO. Amico Web, il progetto contro la solitudine degli anziani per restare collegati agli altri, lanciato in pien...
leggi di più
IL LAVORO DEI TEAM USCA UN ANNO DOPO, UN PREZIOSO CONTRIBUTO DELLA SANITÀ TERRITORIALE

IL LAVORO DEI TEAM USCA UN ANNO DOPO, UN PREZIOSO CONTRIBUTO DELLA SANITÀ TERRITORIALE

12.900 visite domiciliari, oltre 300 accessi nelle Rsa, 3.000 esami. Un lavoro apprezzato dal Ministro Speranza nella recente visita a Prato PRATO. Un anno di intenso lavoro delle squadre Usca, un esempio di sanità che si reca a casa dei...
leggi di più
montemurlo. AL DISTRETTO USL DA IERI 8 GIUGNO È APERTO IL CONSULTORIO GIOVANI

montemurlo. AL DISTRETTO USL DA IERI 8 GIUGNO È APERTO IL CONSULTORIO GIOVANI

Lo spazio, dedicato ai ragazzi dai 14 ai 24 anni, offre informazioni e consulenze su sessualità, vita affettiva, contraccezione. Disponibile anche un servizio per prevenire fenomeni di discriminazione e bullismo MONTEMURLO. Al distretto Usl di Montemurlo (via...
leggi di più
montemurlo. VACCINI AL DISTRETTO USL, LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DARANNO UNA MANO

montemurlo. VACCINI AL DISTRETTO USL, LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DARANNO UNA MANO

A Montemurlo la campagna vaccinale, per le categorie che ne hanno diritto, prenderà il via mercoledì 17 febbraio dalle ore 14-19. Misericordia di Oste e Montemurlo, Pubblica Assistenza e Croce d’Oro si occuperanno dei servizi a supporto del vaccino MONTEMU...
leggi di più
DA “LE FINESTRE DELLE EMOZIONI” IL SALUTO AI PROPRI CARI

DA “LE FINESTRE DELLE EMOZIONI” IL SALUTO AI PROPRI CARI

Allestite al Misericordia e Dolce ed al Presidio La melagrana di Narnali sono il regalo dei sanitari a chi è ricoverato. In totale sicurezza potranno vedere e comunicare con i propri parenti PRATO. Dalla “finestra delle emozioni” i ricoverati nelle...
leggi di più
IL PRESIDENTE GIANI E L’ASSESSORE BEZZINI IN VISITA AL SANTO STEFANO

IL PRESIDENTE GIANI E L’ASSESSORE BEZZINI IN VISITA AL SANTO STEFANO

L’annuncio del presidente della Regione: Il 27 dicembre sarà il primo giorno simbolico di vaccinazione per gli operatori sanitari PRATO. Il presidente della Regione Eugenio Giani e l’assessore alla sanità Simone Bezzini hanno visitato oggi l’o...
leggi di più
LA MELAGRANA A NARNALI ALLESTITA PER OSPITARE PAZIENTI COVID

LA MELAGRANA A NARNALI ALLESTITA PER OSPITARE PAZIENTI COVID

Trenta i letti messi a disposizione PRATO. La rete territoriale si riorganizza per far fronte all’incremento di ricoveri per pazienti Covid. Nei giorni scorsi due importanti servizi della rete territoriale hanno riorganizzato la propria offerta di servizi pe...
leggi di più
montemurlo. UN TEAM DI SEI INFERMIERI PER LE CURE A CASA DEI CITTADINI

montemurlo. UN TEAM DI SEI INFERMIERI PER LE CURE A CASA DEI CITTADINI

Da lunedì 19 ottobre nel presidio distrettuale di Montemurlo arriva l’infermiere di famiglia MONTEMURLO. Da lunedì 19 ottobre nel presidio distrettuale di Montemurlo arriva l’infermiere di famiglia a disposizione degli oltre 19.000 abitanti del Comune. I...
leggi di più
IL GRANDE ABBRACCIO DI MONTEMURLO A CHI LOTTA CONTRO IL COVID-19

IL GRANDE ABBRACCIO DI MONTEMURLO A CHI LOTTA CONTRO IL COVID-19

Giovedì sera in Villa Giamari si è svolta la serata di ringraziamento voluta dal Comune di coloro che si sono messi a disposizione della comunità durante questo periodo di emergenza sanitaria. Il sindaco Calamai: «Ancora non siamo fuori dall’emergenza ma...
leggi di più
INAUGURATA LA SECONDA CASA DELLA SALUTE DELLA PROVINCIA: PRATO CENTRO EST

INAUGURATA LA SECONDA CASA DELLA SALUTE DELLA PROVINCIA: PRATO CENTRO EST

Rafforzati i servizi per la salute sul territorio  PRATO. Prato Centro est è la seconda Casa della Salute della provincia di Prato ad essere operativa dopo quella dell’Alta Val di Bisenzio e, nell’Area Pratese, la prima della città. Nel programma...
leggi di più
INAUGURATA LA CASA DELLA SALUTE NELL’ALTA VAL DI BISENZIO

INAUGURATA LA CASA DELLA SALUTE NELL’ALTA VAL DI BISENZIO

VERNIO. Una Casa della Salute nell’Alta di Val Bisenzio, modello di integrazione e innovazione delle cure primarie con servizi ed attività organizzati in modo integrato e vicini alle esigenze della comunità. La struttura, ubicata in via Livio Becheroni ang...
leggi di più
san[t]ità. RIORGANIZZATI E POTENZIATI I PUNTI PRELIEVO

san[t]ità. RIORGANIZZATI E POTENZIATI I PUNTI PRELIEVO

PRATO. “Semplificare, migliorare i servizi e andare incontro il più possibile alle esigenze dei cittadini. È quanto da tempo stiamo cercando di fare nell’organizzazione della sanità toscana. L’apertura di questi sette nuovi punti prelievo a Prato va ...
leggi di più
LA SDS GESTIRÀ IN FORMA DIRETTA I SERVIZI SOCIO SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI

LA SDS GESTIRÀ IN FORMA DIRETTA I SERVIZI SOCIO SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI

PRATO. A partire dal 2 gennaio 2019 sarà la Società della Salute Area Pratese, che consorzia tutti i Comuni della provincia, a gestire, in forma diretta, i servizi socio sanitari e socio assistenziali, finora erogati separatamente da Asl e Comuni....
leggi di più
PISTOIA VISTA “CON ALTRI OCCHI”, I MIGRANTI RACCONTANO L’ARTE

PISTOIA VISTA “CON ALTRI OCCHI”, I MIGRANTI RACCONTANO L’ARTE

PISTOIA. Il fregio dell’Ospedale del Ceppo di Pistoia visto da occhi che vengono da lontano. Da una parte un gruppo di migranti richiedenti asilo ospitati nei centri di accoglienza, dall’altra operatori culturali delle cooperative. Al centro c’è Pistoia...
leggi di più
monsummano. NUOVA CASA PER ANZIANI

monsummano. NUOVA CASA PER ANZIANI

MONSUMMANO. Giovedì 17 dicembre alle 11 sarà inaugurata una nuova casa per persone anziane a Monsummano in via Verdi 246/D. Il progetto nasce dall’esigenza di dare risposte a persone autosufficienti che per diverse motivazioni e problematiche non possono p...
leggi di più
UNA CASA DI ACCOGLIENZA PER MAMME E MINORI

UNA CASA DI ACCOGLIENZA PER MAMME E MINORI

LARCIANO. Su iniziativa del Comune di Larciano, della Società della Salute della Valdinievole e del Ceis di Pistoia è stata indetta per sabato 18 ottobre presso il Palazzo Comunale del Comune di Larciano una conferenza di servizio sul progetto “A.Ma.Mi”,...
leggi di più
A SOSTEGNO DEI PIÙ DEBOLI NASCE “DURANTE E DOPO DI NOI”

A SOSTEGNO DEI PIÙ DEBOLI NASCE “DURANTE E DOPO DI NOI”

FIRENZE-VALDINIEVOLE. [a.b.] Ieri pomeriggio, insieme a Marisa Biancardi, presidente dell’associazione di famiglie di disabili “Tuttinsieme”, il presidente e il direttore della Società della Salute della Valdinievole, Daniele Bettarini e Claudio Bartoli...
leggi di più