amministrative 2022. CARLO CALENDA A SOSTEGNO DI VESPIGNANI

amministrative 2022. CARLO CALENDA A SOSTEGNO DI VESPIGNANI

Giovedì 26 Maggio alle ore 21.00 sarà  nella Galleria Vittorio Emanuele PISTOIA. Giovedì 26 Maggio alle ore 21.00, presso la Galleria Vittorio Emanuele in via degli Orafi a Pistoia, sarà ospite nella città di Pistoia Carlo Calenda, Segretario Nazionale di...
leggi di più
REMASCHI (AZIONE) SULLA SANITÀ REGIONALE TOSCANA: “NECESSARI PROVVEDIMENTO URGENTI” 

REMASCHI (AZIONE) SULLA SANITÀ REGIONALE TOSCANA: “NECESSARI PROVVEDIMENTO URGENTI” 

Analisi a cura del Coordinamento regionale di Azione Toscana e Dipartimento di Azione Sanità Toscana FIRENZE. La sanità Toscana come dovrebbe essere: Azione invia al Presidente Giani il suo programma di cambiamento del servizio sanitario toscano. Dieci pagin...
leggi di più
anci. IL PATTO DEI SINDACI PER LA DIGNITÀ E LA RINASCITA DELLA MONTAGNA TOSCANA

anci. IL PATTO DEI SINDACI PER LA DIGNITÀ E LA RINASCITA DELLA MONTAGNA TOSCANA

Appello condiviso dall’evento Anci Toscana all’Abetone: agiamo prima che sia troppo tardi ABETONE CUTIGLIANO. Lavorare insieme per la Montagna toscana, per dare ai territori la stessa dignità e le stesse opportunità delle città, per frenare lo spopolame...
leggi di più
“IN TOSCANA SI LAVORI PER LE RIAPERTURE AFFIDANDOSI A CHI HA LE COMPETENZE”

“IN TOSCANA SI LAVORI PER LE RIAPERTURE AFFIDANDOSI A CHI HA LE COMPETENZE”

Remaschi, Azione Toscana: «Giani la smetta di fare il “one man show”» FIRENZE. “È possibile riaprire in sicurezza entro il 15 Maggio. Non c’è altro tempo, le imprese sono ormai allo stremo delle forze e le manifestazioni di protesta della...
leggi di più
TOSCANA ZONA ROSSA, LA DISFATTA DELLA GIUNTA GIANI. SI PROFILA IL RISCHIO COMMISSARIAMENTO PER LA SANITÀ?

TOSCANA ZONA ROSSA, LA DISFATTA DELLA GIUNTA GIANI. SI PROFILA IL RISCHIO COMMISSARIAMENTO PER LA SANITÀ?

Remaschi, Azione: “Purtroppo dobbiamo rilevare ancora una volta tutta l’incapacità di una giunta regionale, guidata da un Presidente e un assessore che non riescono ad implementare le azioni necessarie in campo sanitario, creando per di più  false illus...
leggi di più
caccia. SI ALLE NUOVE REGOLE PER LA GESTIONE E TUTELA DELLA FAUNA SELVATICA

caccia. SI ALLE NUOVE REGOLE PER LA GESTIONE E TUTELA DELLA FAUNA SELVATICA

FIRENZE. Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la proposta di legge che detta le nuove regole in materia di gestione e tutela della fauna selvatica. Con l’approvazione di questa proposta di legge, è stata dichiarata decaduta, e quindi non...
leggi di più
INCENDI, DA OGGI VIETATO ACCENDERE FUOCHI IN TUTTA LA REGIONE

INCENDI, DA OGGI VIETATO ACCENDERE FUOCHI IN TUTTA LA REGIONE

FIRENZE. Scatta da oggi, mercoledì 1 luglio, e si concluderà il 31 agosto il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi. Nei due mesi è vietato su tutto il territorio regionale l’abbruciamento di residui vegetali...
leggi di più
coronavirus. REMASCHI: “RIPARTONO SILVICOLTURA E ATTIVITÀ FORESTALI, UNA BUONA NOTIZIA PER IL TERRITORIO”

coronavirus. REMASCHI: “RIPARTONO SILVICOLTURA E ATTIVITÀ FORESTALI, UNA BUONA NOTIZIA PER IL TERRITORIO”

leggi di più
coronavirus. LATTE OVINO INVENDUTO, ALLEVAMENTI E CASEIFICI TOSCANI ALLO STREMO. ATTIVARE RISORSE BANDO INDIGENTI

coronavirus. LATTE OVINO INVENDUTO, ALLEVAMENTI E CASEIFICI TOSCANI ALLO STREMO. ATTIVARE RISORSE BANDO INDIGENTI

FIRENZE. Il latte ovino toscano rischia di essere buttato al macero. Come già evidenziato dalla Cia Toscana nei giorni scorsi il settore ovino del pecorino toscano è alle corde a causa dell’emergenza sanitaria Coronavirus. Il latte ovino non viene ritirato...
leggi di più
incendi boschivi. DIVIETO ASSOLUTO DI ABBRUCIAMENTO DI RESIDUI VEGETALI FINO AL 31 MARZO

incendi boschivi. DIVIETO ASSOLUTO DI ABBRUCIAMENTO DI RESIDUI VEGETALI FINO AL 31 MARZO

FIRENZE. Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali da sabato 21 sino al 31 marzo su tutto il territorio regionale. Lo ha deciso la Regione Toscana considerato l’attuale rischio di sviluppo di incendi boschivi legato alle cond...
leggi di più
coronavirus. È UN VERO E PROPRIO 8 SETTEMBRE CON ROSSI CHE ABBRACCIAVA PER NON ESSERE FASCIOLEGHISTA E ORA IMPALLIDISCE E TREMA DOPO CHE REMASCHI S’È PRESO IL CORONA!

coronavirus. È UN VERO E PROPRIO 8 SETTEMBRE CON ROSSI CHE ABBRACCIAVA PER NON ESSERE FASCIOLEGHISTA E ORA IMPALLIDISCE E TREMA DOPO CHE REMASCHI S’È PRESO IL CORONA!

SE VUOI FAR CARRIERA IN PISTA MOSTRA FEDE COMUNISTA BOLLETTINO DI GUERRA   San Jacopo di Pistoia, stamattina arrivati altri 7 contagiati. Fonte: unità infermieristica dell’ospedale con messaggio vocale delle 13:54 – durata 1 minuto e 43 secondi. Situ...
leggi di più
FLOROVIVAISMO TOSCANO, SVILUPPO TRA NOVITÀ E PROSPETTIVE

FLOROVIVAISMO TOSCANO, SVILUPPO TRA NOVITÀ E PROSPETTIVE

PISTOIA. Uno sviluppo tra novità e prospettive per il florovivaismo toscano, al centro del convegno in programma domani martedì 4 febbraio (ore 14.30) a Pistoia, al Green Economy and Agriculture – Centro per la ricerca, in Via Ciliegiole 99 (Sala...
leggi di più
san marcello piteglio. ARRIVA L’INFO DAY “PACCHETTO GIOVANI IN AGRICOLTURA”

san marcello piteglio. ARRIVA L’INFO DAY “PACCHETTO GIOVANI IN AGRICOLTURA”

SAN MARCELLO PITEGLIO. Giovedì 6 febbraio, dalle 16.00 alle 19.00, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale in San Marcello Pistoiese, si svolgerà l’info day “Pacchetto Giovani in Agricoltura”. Oltre al Sindaco di San Marcello Piteglio Luca Marmo, sa...
leggi di più
san marcello. LE RICHIESTE DELL’ASSOCIAZIONE MIRTILLI PER IL 2020

san marcello. LE RICHIESTE DELL’ASSOCIAZIONE MIRTILLI PER IL 2020

SAN MARCELLO. Quattro le richieste formulate dall’Associazione Mirtilli Montagna Pistoiese e indirizzate a Luca Marmo in veste di Presidente dell’Unione dei Comuni e al dott. Francesco Benesperi responsabile del servizio Forestazione dello stesso ente. Il ...
leggi di più
marliana. UN PROGETTO DA 450 MILA EURO

marliana. UN PROGETTO DA 450 MILA EURO

MARLIANA. [M.F.] Mercoledì 18 dicembre 2019 alle ore 10 nella Sala Consiliare del Comune di Marliana si terrà la conferenza stampa di presentazione del Progetto Integrato Territoriale “Porte di Marliana”. Finanziato dal Gal Montagnanappennino per circa 4...
leggi di più
vivaio glifosate zero. SE IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO…

vivaio glifosate zero. SE IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO…

leggi di più
maltempo. LE AZIENDE AGRICOLE POTRANNO SEGNALARE I DANNI AL PORTALE ARTEA

maltempo. LE AZIENDE AGRICOLE POTRANNO SEGNALARE I DANNI AL PORTALE ARTEA

FIRENZE. Le aziende agricole toscane che hanno riportato danni a seguito delle piogge alluvionali dei giorni scorsi potranno segnalarli sul portale Artea (Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura). La segnalazione dei danni è il primo, necessario pa...
leggi di più
operazione caprioli. 16 CATTURATI E GLI ALTRI 399.984 ANCORA A ZONZO?

operazione caprioli. 16 CATTURATI E GLI ALTRI 399.984 ANCORA A ZONZO?

PISTOIA. «Con la chiusura di 25 chilometri di autostrada A11 di domenica mattina per quella che si annunciava come una grande operazione di bonifica della zona dagli ungulati e dal pericolo che generano anche alla viabilità, la Regione ha affermato...
leggi di più
OPERAZIONE CAPRIOLI. GLI ANIMALI TRASFERITI ALL’ACQUERINO. A11 RIAPERTA ALLE 9:30

OPERAZIONE CAPRIOLI. GLI ANIMALI TRASFERITI ALL’ACQUERINO. A11 RIAPERTA ALLE 9:30

PISTOIA. Si è conclusa con successo e con la liberazione di sedici caprioli nella riserva montana dell’Acquerino, nel comune di Sambuca Pistoiese, l’operazione disposta dalla Regione per scongiurare possibili incidenti lungo l’autostrada e in una zona d...
leggi di più
GUERRA AL GLIFOSATE, INTESA TRA REGIONE E DISTRETTO VIVAISTICO

GUERRA AL GLIFOSATE, INTESA TRA REGIONE E DISTRETTO VIVAISTICO

FIRENZE. L’obiettivo è comune e condiviso: ridurre l’utilizzo del glifosate e promuovere la sostenibilità ambientale. Un patto che hanno sancito oggi Regione e Distretto rurale Vivaistico ornamentale con l’Associazione Vivaisti Italiani firmando un pro...
leggi di più
«L’AGRICOLTURA 4.0 SARÀ IL NOSTRO MANTRA, MA DOBBIAMO ESSERE ACCOMPAGNATI»

«L’AGRICOLTURA 4.0 SARÀ IL NOSTRO MANTRA, MA DOBBIAMO ESSERE ACCOMPAGNATI»

PISTOIA. «Io credo che l’agricoltura 4.0, la terza rivoluzione agricola dopo la meccanizzazione e la chimica, debba essere il mantra per noi agricoltori degli anni a venire. Dobbiamo chiedere tutti noi insieme alle istituzioni di essere accompagnati in ques...
leggi di più
confagricoltura. IL PRESIDENTE NAZIONALE GIANSANTI A PISTOIA

confagricoltura. IL PRESIDENTE NAZIONALE GIANSANTI A PISTOIA

PISTOIA. Il presidente nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti e il direttore generale Francesco Postorino visitano Pistoia e gli agricoltori pistoiesi li accolgono con un incontro (aperto a tutti) su uno dei temi forti di questa associazione agric...
leggi di più
INTESA REGIONE PROVINCE PER IL POTENZIAMENTO DELLE POLIZIE PROVINCIALI

INTESA REGIONE PROVINCE PER IL POTENZIAMENTO DELLE POLIZIE PROVINCIALI

FIRENZE. Intesa raggiunta: sì al potenziamento degli organici delle Polizie provinciali. Regione Toscana e sezione toscana dell’Upi, l’Unione delle Province italiane hanno trovato l’accordo che porterà al potenziamento degli organici e ad una più punt...
leggi di più
AGRITURISMO LAMBURE: QUANDO L’AGRICOLTURA SPOSA IL SOCIALE

AGRITURISMO LAMBURE: QUANDO L’AGRICOLTURA SPOSA IL SOCIALE

SAN MARCELLO-PITEGLIO. Una casa immersa nel verde, sulla vallata del fiume Lima dopo San Marcello Pistoiese, tra il Ponte di Castruccio e il Ponte sospeso. È l’agriturismo un po’ speciale che è stato inaugurato oggi e che sarà aperto anche...
leggi di più
san marcello-piteglio. APRE L’AGRITURISMO SOCIALE LAMBURE

san marcello-piteglio. APRE L’AGRITURISMO SOCIALE LAMBURE

SAN MARCELLO-PITEGLIO. La Montagna pistoiese si arricchisce di un’azienda agricola con un valore speciale. Nella vallata del fiume Lima, nel comune di San Marcello Piteglio, sabato 21 settembre verrà inaugurata l’azienda agricola Lambure srl, agriturismo ...
leggi di più
LA PREFETTURA IN AZIONE PER IL CONTRASTO AGLI INCENDI BOSCHIVI

LA PREFETTURA IN AZIONE PER IL CONTRASTO AGLI INCENDI BOSCHIVI

PISTOIA. Riunione operativa oggi in Prefettura per affrontare la questione relativa agli incendi boschivi, volta alla sensibilizzazione di tutte le componenti del sistema di protezione civile in relazione alle attività di prevenzione, di controllo, di interve...
leggi di più
quarrata. GRANDE SUCCESSO PER “BUONE TERRE” A VILLA LA MAGIA

quarrata. GRANDE SUCCESSO PER “BUONE TERRE” A VILLA LA MAGIA

QUARRATA. Un grande successo per l’appuntamento quarratino “Buone Terre”, che si è svolto stamattina, 18 aprile 2019, dalle 11.30 alle 15.00, nei locali della Villa Medicea La Magia, con l’obiettivo di valorizzare e la promuovere i prodotti del territ...
leggi di più
XYLELLA IN TOSCANA, MATI (CONFAGRICOLTURA): “I NOSTRI VIVAI NON SONO A RISCHIO”

XYLELLA IN TOSCANA, MATI (CONFAGRICOLTURA): “I NOSTRI VIVAI NON SONO A RISCHIO”

PISTOIA. “È una notizia che non ci coglie di sorpresa perché sappiamo che vengono effettuati periodicamente controlli su tutto il territorio. Ed è proprio grazie a questa azione di prevenzione che è stato individuato e prontamente isolato il problema con...
leggi di più
agricoltura. FEDAGRIPESCA TOSCANA: “IL SETTORE OVINO È IN CRISI”

agricoltura. FEDAGRIPESCA TOSCANA: “IL SETTORE OVINO È IN CRISI”

FIRENZE. “Il comparto della produzione sta soffrendo la concorrenza della pastorizia di altre regioni, dove il latte viene pagato dai caseifici decine di centesimi in meno al litro e le imprese cooperative toscane di trasformazione hanno un rapporto penalizz...
leggi di più
montemurlo. “IL POGGIOLINO” VINCE L’OSCAR DEI SALUMI TOSCANI

montemurlo. “IL POGGIOLINO” VINCE L’OSCAR DEI SALUMI TOSCANI

  MONTEMURLO. L’azienda agricola “Il Poggiolino Montemurlo” di Bruno e Giulia Tissi ha conquistato il “Tuscany Food Awards 2018” nella categoria salumi. Le carni della macchiaiola maremmana, allevate nella tenuta di Cicignano, hanno conquistato ...
leggi di più
chiesina uzzanese. AGRICOLTURA E OPPORTUNITÀ: L’IMPEGNO DEL PD

chiesina uzzanese. AGRICOLTURA E OPPORTUNITÀ: L’IMPEGNO DEL PD

PISTOIA. Il Circolo Pd Chiesina Uzzanese si mette a disposizione per far da tramite con i rappresentanti istituzionali per quel che riguarda i bandi, le opportunità, le questioni tecniche del settore dell’agricoltura. L’idea è nata durante un incontro su...
leggi di più