ISTITUTO MARCONI: CONSEGNATE LE BICICLETTE RECUPERATE CON IL “PROGETTO BICI”

ISTITUTO MARCONI: CONSEGNATE LE BICICLETTE RECUPERATE CON IL “PROGETTO BICI”

130 biciclette rimesse a nuova vita dagli studenti. Il presidente della provincia di Prato Calamai “Progetti come questo possono fare la differenza per l’ambiente” PRATO. Recuperare biciclette in disuso, ripararle nei laboratori scolastici per poi venderle alla cittadinanza. È stato questo...
leggi di più
quarrata. IL COMUNE SCEGLIE LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

quarrata. IL COMUNE SCEGLIE LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Posizionate tre rastrelliere per biciclette nei plessi scolastici Don Puglisi e Dante Alighieri ’ QUARRATA. Fornire i giusti supporti ai cittadini e agli studenti che scelgono di spostarsi in modo eco-sostenibile è una responsabilità di ogni amministrazion...
leggi di più
DA OGGI IN FARMACIA SI POTRÀ FARE ANCHE IL PIENO DI ENERGIA!

DA OGGI IN FARMACIA SI POTRÀ FARE ANCHE IL PIENO DI ENERGIA!

Le Farmacie Comunali Pistoiesi – Far.Com danno il proprio contributo anche in termini di mobilità sostenibile inaugurando il primo punto di ricarica per auto istallato nei pressi di una farmacia PISTOIA. Le Farmacie Comunali Pistoiesi – Far.Com danno il p...
leggi di più
piste ciclabili. 80MILA EURO PER COMPLETARE LA RETE VAL DI BISENZIO

piste ciclabili. 80MILA EURO PER COMPLETARE LA RETE VAL DI BISENZIO

L’assessore regionale Baccelli: “Un impegno per quel territorio” FIRENZE — VAIANO. La ciclovia degli Appennini è più vicina. Con gli 80mila euro appena deliberati dalla giunta su proposta dell’assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli ...
leggi di più
VIA AI LAVORI PER LA RIQUALIFICAZIONE DI VIA PISTOIESE E DI VIA UMBERTO GIORDANO

VIA AI LAVORI PER LA RIQUALIFICAZIONE DI VIA PISTOIESE E DI VIA UMBERTO GIORDANO

Saranno realizzati anche due parcheggi al Macrolotto Zero. A partire da oggi lunedì 27 settembre fino al 9 maggio a fase progressive. In distribuzione 2000 depliant informativi. L’opera, realizzata con i ribassi d’asta dei tre cantieri del Piano di Innova...
leggi di più
A PRATO ARRIVANO I MONOPATTINI ELETTRICI IN SHARING DI BIT MOBILITY

A PRATO ARRIVANO I MONOPATTINI ELETTRICI IN SHARING DI BIT MOBILITY

A disposizione 200 mezzi in 24 hub disseminati in 16 km quadrati. Sabato 29 e domenica 30 maggio la prova gratuita in piazza Duomo PRATO. Inaugurato ieri a Prato il nuovo servizio di monopattini elettrici in sharing voluto dall’Amministrazione comunale...
leggi di più
PISTE CICLABILI, IL COMUNE OTTIENE 600MILA EURO DI FINANZIAMENTO DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE

PISTE CICLABILI, IL COMUNE OTTIENE 600MILA EURO DI FINANZIAMENTO DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE

PISTOIA. Pistoia sempre più green e orientata alla mobilità sostenibile. Il Comune ha infatti ottenuto 600.000 euro di finanziamento dal Ministero dell’Ambiente, nell’ambito del Programma di incentivazione della mobilità urbana sostenibile – PrIMUS, g...
leggi di più
IO RISPETTO IL CICLISTA, LA CAMPAGNA PROMOSSA DALLA CAMPIONESSA PAOLA GIANNOTTI ARRIVA A MONTEMURLO

IO RISPETTO IL CICLISTA, LA CAMPAGNA PROMOSSA DALLA CAMPIONESSA PAOLA GIANNOTTI ARRIVA A MONTEMURLO

Domenica 13 settembre ore 10,30 la campagna nazionale “Salva ciclisti” a salvaguardia di chi pedala fa tappa nel Comune sotto la Rocca, dove sarà installato un cartello in via Labriola al confine con Prato. Sarà presente la ciclista- scrittrice Paola...
leggi di più
No Image

mobilità sostenibile. NUOVO BANDO DA 1,5 MILIONI RIVOLTO AI PICCOLI COMUNI

La mobilità sostenibile, ritenuta strategica dalla Regione sia per ridurre il traffico veicolare che il rischio epidemiologico legato all’uso dei mezzi pubblici FIRENZE. Pubblicato sul Burt un nuovo bando regionale per la realizzazione di ciclovie nei picco...
leggi di più
lamporecchio. SOSTA GRATUITA NEGLI STALLI BLU PER AUTO ELETTRICHE E IBRIDE

lamporecchio. SOSTA GRATUITA NEGLI STALLI BLU PER AUTO ELETTRICHE E IBRIDE

LAMPORECCHIO. La Giunta Comunale ha approvato, con una recente deliberazione, il via libera dal 1° gennaio 2020 alle soste gratuite sugli stalli a pagamento per le auto elettriche ed ibride. I veicoli a trazione elettrica e ibride potranno quindi parcheggiare...
leggi di più
montemurlo. COMUNE “GREEN”: AL VIA AI CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DI AUTO, MOTO E BICI ELETTRICHE

montemurlo. COMUNE “GREEN”: AL VIA AI CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DI AUTO, MOTO E BICI ELETTRICHE

MONTEMURLO. Si può fare qualcosa di concreto per l’ambiente modificando i nostri stili di vita, ad esempio scegliendo di acquistare auto o bici elettriche per abbattere le emissioni in atmosfera pur mantenendo le stesse prestazioni di un veicolo alimentato ...
leggi di più
quarrata. AUTO ELETTRICHE, INSTALLATE IN CENTRO DUE COLONNINE PER LA RICARICA

quarrata. AUTO ELETTRICHE, INSTALLATE IN CENTRO DUE COLONNINE PER LA RICARICA

QUARRATA. Sono state installate nei giorni scorsi due colonnine per la ricarica delle auto elettriche nel centro della città, una in piazza Aldo Moro e un’altra in piazza Enrico Berlinguer. Nel maggio dello scorso anno la giunta comunale, con una...
leggi di più
montemurlo. ACQUISTO VEICOLI IBRIDI E ELETTRICI, IN ARRIVO I NUOVI CONTRIBUTI

montemurlo. ACQUISTO VEICOLI IBRIDI E ELETTRICI, IN ARRIVO I NUOVI CONTRIBUTI

MONTEMURLO. Il Comune di Montemurlo, nell’ambito delle attività a favore della riduzione dell’inquinamento atmosferico, ha pubblicato un avviso pubblico per la concessione di contributi per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita, di veicoli ibrid...
leggi di più
quarrata. DOMENICA IN BICICLETTA CON “BIMBINBICI”

quarrata. DOMENICA IN BICICLETTA CON “BIMBINBICI”

QUARRATA. Il Comune di Quarrata aderisce a BimbInBIci, la campagna nazionale ideata e promossa da Fiab (Federazione italiana Amici della Bicicletta) e patrocinata tra gli altri dai Ministeri dell’Ambiente e dei Trasporti, volta ad incentivare la mobilità so...
leggi di più
valbisenzio. LAVORI SULLA DIRETTISSIMA, I SINDACI DANNO L’ALTOLÀ

valbisenzio. LAVORI SULLA DIRETTISSIMA, I SINDACI DANNO L’ALTOLÀ

PRATO. La partita è appena aperta. I sindaci della Val di Bisenzio di fronte al piano definito dalla Regione Toscana e da Rete ferroviaria italiana (Rfi), con la Regione Emilia Romagna, mettono i loro paletti e chiedono sostanziali modifiche, a...
leggi di più
montemurlo. IN ARRIVO I CONTRIBUTI COMUNALI PER L’ACQUISTO DI MEZZI ELETTRICI

montemurlo. IN ARRIVO I CONTRIBUTI COMUNALI PER L’ACQUISTO DI MEZZI ELETTRICI

MONTEMURLO. Il comune di Montemurlo ha pubblicato l’avviso per la concessione di contributi per l’incentivazione all’acquisto di veicoli ibridi, elettrici e per la trasformazione a gas metano degli autoveicoli. La misura rientra nelle azioni inserite dal...
leggi di più
AMO PISTOIA. CIPRIANI, SOGNO UNA CITTÀ PROIETTATA NEL FUTURO

AMO PISTOIA. CIPRIANI, SOGNO UNA CITTÀ PROIETTATA NEL FUTURO

PISTOIA.  “Nessuna promessa irrealizzabile, ma una visione di ampio respiro che proietti la nostra città nel futuro e che le permetta finalmente di spiccare il volo ed essere da esempio per il resto della Toscana e dell’Italia, questo è lo...
leggi di più
prato. A SCUOLA IN BICI O A PIEDI IN TUTTA SICUREZZA CON “DEMOS”

prato. A SCUOLA IN BICI O A PIEDI IN TUTTA SICUREZZA CON “DEMOS”

PRATO. Andare a scuola a piedi o in bici in sicurezza e su percorsi dedicati: è questo l’obiettivo del progetto “DeMo.S-D(idattica inclusiva) e Mo(bilità) S(ostenibile)”, presentato mercoledì nel Programma-bando sperimentale nazionale di mobilità sos...
leggi di più
carmignano. ANNIBALE, IL SERPENTE CHE INCORAGGIA LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

carmignano. ANNIBALE, IL SERPENTE CHE INCORAGGIA LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

CARMIGNANO. [a.b.] Anche a Seano è arrivato Annibale, il Serpente della mobilità Sostenibile che ha coinvolto le classi IV della scuola primaria Quinto Martini. Grazie al supporto del comune di Carmignano, della scuola e al coordinamento di Legambiente Prato...
leggi di più
prato. PARTECIPAZIONE AMMINISTRATIVA, ATTIVI 11 TAVOLI

prato. PARTECIPAZIONE AMMINISTRATIVA, ATTIVI 11 TAVOLI

PRATO. Riunione congiunta nei giorni scorsi delle commissioni consiliari 1 (Affari generali, personale, sistema informativo e comunicazione) e 6 (Controllo e garanzia), presiedute rispettivamente da Rosanna Sciumbata e Giorgio Silli, sul tema della partecipazi...
leggi di più
sosta & parcheggi. UNA CITTÀ DI BRONTOLONI DA EDUCARE

sosta & parcheggi. UNA CITTÀ DI BRONTOLONI DA EDUCARE

PISTOIA. Mobilità, sosta e parcheggi costituiscono un banco di prova privilegiato per attuare quelle innovazioni ricomprese nel generale concetto di smart city. Costituiscono anche – mobilità, sosta e parcheggi – il refrain usato come “argomento rifug...
leggi di più
IL SINDACO SU ANSALDOBREDA: «CI INTERESSANO I PIANI INDUSTRIALI E LE RICADUTE OCCUPAZIONALI»

IL SINDACO SU ANSALDOBREDA: «CI INTERESSANO I PIANI INDUSTRIALI E LE RICADUTE OCCUPAZIONALI»

PISTOIA. «La città di Pistoia – afferma il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli – ha più volte espresso il suo orientamento circa il futuro di AnsaldoBreda: l’Amministrazione non è pregiudizialmente contraria alla vendita, ma interessata a conoscere...
leggi di più
CONFRONTO SULLA MOBILITÀ

CONFRONTO SULLA MOBILITÀ

PISTOIA. In occasione della settimana europea della mobilità sostenibile, sabato 20 settembre, alle 18, nello spazio della Ciclofficina di Casa in Piazzetta (situata in piazza Santo Stefano dietro il parcheggio della Misericordia) si terrà il confronto pubbl...
leggi di più