massa e cozzile. AMICI DEL PADULE, ECCO PERCHÉ SOSPENDIAMO IL NOSTRO SERVIZIO DI VOLONTARIATO

massa e cozzile. AMICI DEL PADULE, ECCO PERCHÉ SOSPENDIAMO IL NOSTRO SERVIZIO DI VOLONTARIATO

La lettera aperta all’assessore regionale all’ambiente Monia Monni MASSA E COZZILE. Gli Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità in una lettera aperta indirizzata all’assessore regionale Monni annunciano la temporanea sospensione del servizio di volontariato presso il Centro Visite...
leggi di più
quarrata. AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LEGAMBIENTE A CONFRONTO

quarrata. AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LEGAMBIENTE A CONFRONTO

Il presidente di Legambiente ha condiviso la risposta del Genio Civile ad una serie di questioni urgenti per la messa in sicurezza del territorio quarratino QUARRATA. Nella Sala Giunta del Comune di Quarrata si è tenuto un confronto aperto tra...
leggi di più
circensi. AD AGLIANA STRILLI, LAZZI ED EPIGASTRALGIE CON RISERVE INCROCIATE

circensi. AD AGLIANA STRILLI, LAZZI ED EPIGASTRALGIE CON RISERVE INCROCIATE

Ci mancava solo il Conte Mascetti e il Prof. Sassaroli e poi il teatrino era completo: non sono mancati strilli lazzi di Pedrito per le predicazioni di Silvio Buono, che risolve le sue crisi esistenziali e passa all’opposizione (ma resta...
leggi di più
QUALITÀ DELL’ARIA, PRONTO PIANO DA 15 MILIONI PER I COMUNI DELLA PIANA TRA LUCCA E PISTOIA

QUALITÀ DELL’ARIA, PRONTO PIANO DA 15 MILIONI PER I COMUNI DELLA PIANA TRA LUCCA E PISTOIA

Monni: “Regione al fianco dei Comuni e dei cittadini. Il primo bando con azioni di supporto già a novembre” PISTOIA — LUCCA. Il 1° novembre scatterà, come ogni anno, il divieto di utilizzo dei generatori di calore a biomasse con classe...
leggi di più
ALBERTO CORSINOVI CONFERMATO PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE DELLE MISERICORDIE DELLA TOSCANA

ALBERTO CORSINOVI CONFERMATO PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE DELLE MISERICORDIE DELLA TOSCANA

Ecco da chi sarà composto il nuovo consiglio direttivo FIRENZE. L’Assemblea della Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana ha confermato per acclamazione come proprio presidente l’avvocato Alberto Corsinovi, 63 anni, che guida la Federazione...
leggi di più
PADULE DI FUCECCHIO, LA REGIONE FINANZIA LA MANUTENZIONE DE LE MORETTE A PONTE BUGGIANESE

PADULE DI FUCECCHIO, LA REGIONE FINANZIA LA MANUTENZIONE DE LE MORETTE A PONTE BUGGIANESE

L’assessora Monni: “Ecosistema delicato che necessita di cura, pulizia e corretta regimazione delle acque” FIRENZE. Con un contributo di 66.000 euro in tre anni la Regione Toscana finanzierà attività di manutenzione ordinaria necessarie nella riser...
leggi di più
SICCITÀ. SETTIMANA PROSSIMA VALUTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLO STATO DI EMERGENZA NAZIONALE

SICCITÀ. SETTIMANA PROSSIMA VALUTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLO STATO DI EMERGENZA NAZIONALE

Ieri a Palazzo Strozzi Sacrati la prima riunione della cabina di regia FIRENZE. Entro la prossima settimana verrà fatta insieme a tutti i soggetti coinvolti una valutazione per la richiesta dello stato di emergenza nazionale.  È l’elemento centrale della ...
leggi di più
ECONOMIA CIRCOLARE, A PRATO LA SECONDA TAPPA DEL PERCORSO PARTECIPATIVO

ECONOMIA CIRCOLARE, A PRATO LA SECONDA TAPPA DEL PERCORSO PARTECIPATIVO

L’iniziativa si terrà al Centro Pecci il 7 luglio, sia in presenza che tramite piattaforma zoom PRATO, Prosegue il percorso partecipativo per la predisposizione del nuovo Piano dell’economia circolare e delle bonifiche. Dopo il primo incontro svoltosi a F...
leggi di più
quarrata. IDROGENO: TRANSIZIONE ENERGETICA E COMUNITÀ ENERGETICHE

quarrata. IDROGENO: TRANSIZIONE ENERGETICA E COMUNITÀ ENERGETICHE

Domani martedì 31 maggio alle 21 al Parco Verde ci sarà anche l’assessora regionale all’ambiente Monia Monni QUARRATA. L’idrogeno e il suo ruolo nella transizione energetica: martedì 31 maggio al Parco Verde ne parleranno l’assessora regionale M...
leggi di più
regione. TRENO SPECIALE DI AIUTI, LA PARTENZA NEL POMERIGGIO DALL’INTERPORTO

regione. TRENO SPECIALE DI AIUTI, LA PARTENZA NEL POMERIGGIO DALL’INTERPORTO

Il convoglio, composto da quattordici vagoni raggiungerà Szczebrzeszyn, cittadina polacca a 150 chilometri da Leopoli: dal centro di smistamento polacco gli aiuti, generi alimentari e medicinali, saranno poi instradati verso l’Ucraina PRATO. È pronto a pa...
leggi di più
quarrata. SICUREZZA IDRAULICA, OGGI IL SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA REGIONALE MONNI

quarrata. SICUREZZA IDRAULICA, OGGI IL SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA REGIONALE MONNI

Sarà l’occasione per presentare le ultime opere idrauliche, i lavori in corso e il bilancio degli investimenti in difesa del suolo sul territorio pistoiese QUARRATA. Oggi mercoledì 6 aprile, alle ore 14, sopralluogo e conferenza stampa a Quarrata dell’as...
leggi di più
TRENO SPECIALE DI AIUTI UMANITARI PER L’UCRAINA, GIANI: CREARE UNA MOBILITAZIONE REGIONALE

TRENO SPECIALE DI AIUTI UMANITARI PER L’UCRAINA, GIANI: CREARE UNA MOBILITAZIONE REGIONALE

Si è svolta la conferenza stampa di presentazione del treno speciale che partirà dall’interporto di Prato; con il presidente Giani vi hanno preso parte il sindaco di Prato Biffoni, il presidente dell’Interporto della Toscana Centrale Querci e Mansani...
leggi di più
quarrata. QUALITÀ DELL’ARIA, LEGAMBIENTE INCONTRA L’ASSESSORE REGIONALE MONIA MONNI

quarrata. QUALITÀ DELL’ARIA, LEGAMBIENTE INCONTRA L’ASSESSORE REGIONALE MONIA MONNI

Mercoledì 6 aprile alle ore 11 presso il liceo artistico Petrocchi di via Montalbano. Daniele Manetti: ecco di cosa parleremo insieme QUARRATA. Le alte concentrazioni da polveri fini, le comunità energetiche, il parco fotovoltaico, i biotrituratori, l’...
leggi di più
ACCOGLIENZA PROFUGHI: FIRMATA CONVENZIONE CON LE ASSOCIAZIONI DEGLI ALBERGATORI

ACCOGLIENZA PROFUGHI: FIRMATA CONVENZIONE CON LE ASSOCIAZIONI DEGLI ALBERGATORI

Giani: “Siamo a 3.700 profughi, ma il numero aumenta di continuo: importante avere a disposizione sempre più soluzioni per l’ospitalità” FIRENZE. Le strutture ricettive toscane potranno garantire una prima accoglienza ai profughi dell’Ucraina che ris...
leggi di più
UCRAINA, GIANI: “COSÌ LA TOSCANA SI PREPARA ALL’ACCOGLIENZA”

UCRAINA, GIANI: “COSÌ LA TOSCANA SI PREPARA ALL’ACCOGLIENZA”

Un vertice con prefetti, Anci e Unione delle Province. Oggi, giovedì 3 marzo, il presidente sarà a Massa al centro di raccolta “I Colori della pace”, via Aurelia Ovest 161 FIRENZE. Per ora sono donne e bambini, arrivano alla spicciolata...
leggi di più
FIUME PESCIA, OLTRE 450 MILA EURO PER LA MESSA IN SICUREZZA

FIUME PESCIA, OLTRE 450 MILA EURO PER LA MESSA IN SICUREZZA

Si è concluso l’intervento di manutenzione straordinaria del Consorzio di Bonifica cofinanziato dalla Regione PESCIA. Oltre 450mila euro per riportare in sicurezza il fiume Pescia (detto anche Pescia di Pescia), dei quali 395mila euro stanziati dalla Region...
leggi di più
TORNA “IO NON RISCHIO”: IL 24 OTTOBRE LA PROTEZIONE CIVILE IN 46 PIAZZE TOSCANE

TORNA “IO NON RISCHIO”: IL 24 OTTOBRE LA PROTEZIONE CIVILE IN 46 PIAZZE TOSCANE

Il 24 ottobre, per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per la prevenzione, i volontari di protezione civile invitano i cittadini a partecipare agli appuntamenti nelle piazze fisiche e/o digitali FIRENZE. Volontariato di protezione civile, istituzioni e mon...
leggi di più
maltempo. DECRETATO LO STATO DI EMERGENZA REGIONALE

maltempo. DECRETATO LO STATO DI EMERGENZA REGIONALE

72 i comuni coinvolti da un primo report parziale FIRENZE. Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha decreto stasera lo stato di emergenza regionale a seguito dell’ondata di maltempo che si è abbattuta ieri sulla regione: 72 i comuni coinvolti...
leggi di più
AL VIA I LAVORI SUGLI ARGINI DEL TORRENTE BRANA IN VIA TOSCANA

AL VIA I LAVORI SUGLI ARGINI DEL TORRENTE BRANA IN VIA TOSCANA

Oltre mezzo milione di euro per un nuovo investimento in sicurezza idraulica sul territorio pistoiese PISTOIA. Il torrente Brana scende dalle colline sovrastanti la città di Pistoia, attraversa il centro storico secondo un corso fortemente regimentato fin da ...
leggi di più
MERCOLEDÌ 30 GIUGNO GLI STATI GENERALI DELLA MONTAGNA

MERCOLEDÌ 30 GIUGNO GLI STATI GENERALI DELLA MONTAGNA

Intervengono il presidente Eugenio Giani, la vicepresidente Stefania Saccardi, e gli assessori Baccelli, Bezzini, Ciuoffi, Monni, Nardini e Spinelli FIRENZE. Si svolgono mercoledì 30 giugno gli “Stati generali della Montagna” una giornata di confronto, in...
leggi di più
vaccini covid. GIANI CHIEDE PIÙ DOSI AL COMMISSARIO FIGLIUOLO

vaccini covid. GIANI CHIEDE PIÙ DOSI AL COMMISSARIO FIGLIUOLO

Oggi la prima riunione operativa a Firenze tra Regione Toscana e i vertici della struttura commissariale per l’emergenza e della protezione civile insieme ai prefetti, alle direzioni generali delle aziende sanitarie, ai comuni e ai tecnici del servizio sanit...
leggi di più
VACCINI COVID, IL 18 MAGGIO IL COMMISSARIO FIGLIUOLO IN TOSCANA

VACCINI COVID, IL 18 MAGGIO IL COMMISSARIO FIGLIUOLO IN TOSCANA

Prima tappa al Mandela Forum di Firenze. Nel pomeriggio il generale si recherà a Siena per visitare l’hub vaccinale del Palasport Mens Sana e i laboratori di Toscana Life Sciences FIRENZE. Il commissario per l’emergenza sanitaria, il generale Francesco Pa...
leggi di più
VACCINO OVER 80, DAL 16 APRILE PRENOTAZIONI ONLINE E UN NUMERO VERDE A SUPPORTO

VACCINO OVER 80, DAL 16 APRILE PRENOTAZIONI ONLINE E UN NUMERO VERDE A SUPPORTO

Da domani venerdì 16 aprile due opportunità per le persone con più di 80 anni, non ancora contattate dal proprio medico di medicina generale: apertura del portale online regionale e attivazione di ProntoVaccino, il numero verde 800117744, per quelle persone...
leggi di più
montemurlo. GLI ESTREMAMENTE FRAGILI RICEVERANNO ANCHE LE DOSI PFIZER, IL SINDACO: «FELICE CHE IL MIO SUGGERIMENTO SIA STATO ACCOLTO»

montemurlo. GLI ESTREMAMENTE FRAGILI RICEVERANNO ANCHE LE DOSI PFIZER, IL SINDACO: «FELICE CHE IL MIO SUGGERIMENTO SIA STATO ACCOLTO»

Il sindaco di Montemurlo, Calamai, nel corso dell’incontro di venerdì scorso con l’assessore Monia Monni aveva sollecitato la Regione ad utilizzare anche altri vaccini oltre a Moderna per immunizzare i più MONTEMURLO. «Da questa settimana gli es...
leggi di più
INQUINAMENTO DA PLASTICA, GLI AMICI DEL PADULE DI FUCECCHIO SCRIVONO ALL’ASSESSORA MONNIA MONNI

INQUINAMENTO DA PLASTICA, GLI AMICI DEL PADULE DI FUCECCHIO SCRIVONO ALL’ASSESSORA MONNIA MONNI

“Urgono dei piani di prevenzione e di raccolta dei rifiuti lungo strade e corsi d’acqua, dove la plastica non può continuare ad essere triturata insieme alla vegetazione” MASSA E COZZILE. Nel mese di gennaio, quando, in seguito alla piena in...
leggi di più
quarrata. LEGAMBIENTE HA INCONTRATO L’ASSESSORE REGIONALE MONIA MONNI

quarrata. LEGAMBIENTE HA INCONTRATO L’ASSESSORE REGIONALE MONIA MONNI

Elencate le problematiche specifiche da risolvere per il rischio idrogeologico iniziando da via Brana e via del Falchero QUARRATA. Al sopralluogo effettuato ieri sul territorio della piana dall’assessore regionale all’ambiente Monia Monni —  prima pres...
leggi di più
CASSA ESPANSIONE PONTASSIO, ENTRO LA PROSSIMA ESTATE PREVISTO L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DEL TERZO LOTTO

CASSA ESPANSIONE PONTASSIO, ENTRO LA PROSSIMA ESTATE PREVISTO L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DEL TERZO LOTTO

Stamani la visita dell’assessore regionale all’ambiente Monia Monni sul territorio quarratino QUARRATA. Saranno affidati entro la prossima estate i lavori per la realizzazione del terzo e conclusivo lotto della cassa di espansione di Pontassio di Quarrata,...
leggi di più
quarrata. DIFESA DEL SUOLO, DOMANI SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORE MONNI NELLA PIANA PISTOIESE

quarrata. DIFESA DEL SUOLO, DOMANI SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORE MONNI NELLA PIANA PISTOIESE

QUARRATA. Domani, venerdì 12 febbraio, sopralluogo dell’assessora all’ambiente Monia Monni nella piana pistoiese-quarratina, accompagnata dal presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno Marco Bottino e dal dirigente del Genio civile Vald...
leggi di più
emergenza neve. REGIONE TOSCANA: GLI INTERVENTI MESSI IN CAMPO

emergenza neve. REGIONE TOSCANA: GLI INTERVENTI MESSI IN CAMPO

L’assessore Monia Monni riferisce in Consiglio regionale : “Abbiamo risposto con efficacia . Da una prima stima si calcolano danni per oltre 4milioni. In campo strumenti come microcredito, accesso a garanzie per finanziamenti bancari, contributi a fondo pe...
leggi di più
quarrata. FOSSO QUADRELLI, LE FREQUENTI “FERITE” DELL’ARGINE

quarrata. FOSSO QUADRELLI, LE FREQUENTI “FERITE” DELL’ARGINE

Con le recenti piogge si sono verificati altri “scasci”. Il sopralluogo di Legambiente Quarrata QUARRATA. Profondi scasci e terra riversata nell’alveo. Si è presentato in queste condizioni un tratto di circa cinquecento metri di argine del fosso Quadrel...
leggi di più
emergenza neve. ANCORA DISAGI SULLA MONTAGNA PISTOIESE E IN GARFAGNANA

emergenza neve. ANCORA DISAGI SULLA MONTAGNA PISTOIESE E IN GARFAGNANA

Monni: “Continua l’attività di Protezione civile nelle zone colpite” FIRENZE-MONTAGNA. Prosegue l’impegno della Regione, insieme al personale di altri enti e del volontariato, per far fronte alla situazione di disagio causata dalla neve caduta nei...
leggi di più