OH DONNA CHI SEI, LE OPERE DI LORIANO AIAZZI E SERGIO MONARI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

OH DONNA CHI SEI, LE OPERE DI LORIANO AIAZZI E SERGIO MONARI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Una mostra-evento a cura di Niccolò Lucarelli, in collaborazione con il Comune di Pistoia, per riflettere sulla figura della donna nella società. La mostra si tiene nelle sale affrescate del Palazzo Comunale, ed è visitabile gratuitamente, nel rispetto delle normative...
leggi di più
LA CONTROVERSA OCCUPAZIONE ITALIANA DELL’ALBANIA IN UN VOLUME DI NICCOLÒ LUCARELLI

LA CONTROVERSA OCCUPAZIONE ITALIANA DELL’ALBANIA IN UN VOLUME DI NICCOLÒ LUCARELLI

La presentazione si terrà in modalità online il prossimo 28 aprile PRATO. La Biblioteca Roncioniana ospiterà, mercoledì 28 aprile alle ore 17, la presentazione del volume Italiani in Albania. 1939-1945, dello storico militare Niccolò Lucarelli, pubblicato...
leggi di più
ISBN DANTE E ALTRE VISIONI, IL PROGETTO PITTORICO DI CORRADO VENEZIANO

ISBN DANTE E ALTRE VISIONI, IL PROGETTO PITTORICO DI CORRADO VENEZIANO

L’anteprima della mostra dedicata al Padre della lingua italiana sarà ospitata alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze dal 25 marzo al 23 aprile 2021 FIRENZE – Si apre con il Dante Dì il progetto pittorico di Corrado Veneziano dedicato al...
leggi di più
LA STORIA E I CRIMINI DELLE CAMICIE NERE IN UN VOLUME DI NICCOLÒ LUCARELLI

LA STORIA E I CRIMINI DELLE CAMICIE NERE IN UN VOLUME DI NICCOLÒ LUCARELLI

La Biblioteca Roncioniana presenta il volume di Niccolò Lucarelli “Camicie Nere” (Delta Editrice, 2020) mercoledì 11 novembre alle ore 17.00 in modalità a distanza al seguente indirizzo: https://meet.jit.si/PresentazioneinBibliotecaRoncioniana. Intervie...
leggi di più
LORIANO AIAZZI ESPONE AL MUSEO ARCHEOLOGICO PROVINCIALE DI SALERNO

LORIANO AIAZZI ESPONE AL MUSEO ARCHEOLOGICO PROVINCIALE DI SALERNO

PISTOIA — SALERNO. “Eternità delle Muse”, curata da Niccolò Lucarelli, è la prima personale in Campania dell’artista pistoiese Loriano Aiazzi. La mostra sarà inaugurata venerdì 20 settembre alla presenza del Presidente della Provincia di Salerno, ...
leggi di più
A GUBBIO LE SCULTURE SACRE DI LORIANO AIAZZI

A GUBBIO LE SCULTURE SACRE DI LORIANO AIAZZI

  PISTOIA — GUBBIO. Per la sua prima personale in terra umbra, Loriano Aiazzi, scultore dalla trentennale carriera, ha scelto la bellezza medievale del capoluogo eugubino e del suo Museo Diocesano, le cui severe sale duecentesche e la prestigiosa collez...
leggi di più
LEONARDO AD ARCETRI NELLA PITTURA DI CORRADO VENEZIANO

LEONARDO AD ARCETRI NELLA PITTURA DI CORRADO VENEZIANO

FIRENZE. Nel quinto centenario di Leonardo da Vinci, Corrado Veneziano gli rende omaggio con un progetto internazionale dedicato al Codice Atlantico, probabilmente la sua opera tecnico-scientifica più vasta e affascinante. Una selezione delle trenta tele dell...
leggi di più
fotografia. IL CRISTIANESIMO ETIOPE NEGLI SCATTI DI RICCARDO COCCHI

fotografia. IL CRISTIANESIMO ETIOPE NEGLI SCATTI DI RICCARDO COCCHI

PRATO. L’Oratorio della Madonna del Buon Consiglio, in via Garibaldi 49, a Prato ospita Colui che mangiava il miele bianco, ispirata nel titolo a un’antica leggenda etiope, personale fotografica di Riccardo Cocchi, a cura di Niccolò Lucarelli. I l santuar...
leggi di più
LA PITTURA DI RENZO AGOSTINI A TRENT’ANNI DALLA SCOMPARSA

LA PITTURA DI RENZO AGOSTINI A TRENT’ANNI DALLA SCOMPARSA

PISTOIA. Si spengeva serenamente nella sua abitazione in Candeglia, un giorno d’estate del 1989, uno dei più talentuosi esponenti della Scuola Pistoiese. Renzo Agostini era stato infatti tra i più promettenti allievi di Giovanni Costetti, che lo iniziò al...
leggi di più
leonardo atlantico. “L’UOMO SPECULUM DELL’UNIVERSO”

leonardo atlantico. “L’UOMO SPECULUM DELL’UNIVERSO”

PRATO. S’inaugura giovedì 18 aprile alle 17.30 la mostra con la quale l’artista Corrado Veneziano (Tursi, 1958) ha reinterpretato, attraverso 30 dipinti a olio, il Codice Atlantico. Alla Sala Valentini di Via Ricasoli sarà esposta una selezione delle...
leggi di più
JEANFILIP, ARTE E COSCIENZA AMBIENTALE IN MOSTRA A PRATO

JEANFILIP, ARTE E COSCIENZA AMBIENTALE IN MOSTRA A PRATO

PRATO . Una mostra per riflettere sull’emergenza ambientale, e per acquisire stimoli verso un comportamento più virtuoso nei confronti della salvaguardia dell’ecosistema. S’inaugura sabato 16 marzo, alle ore 17,30, IMPACT. Ospiti invadenti, la personale...
leggi di più
DAL BISENZIO AL PIAVE. LA GRANDE GUERRA DI GIOVANNI CIPRIANI

DAL BISENZIO AL PIAVE. LA GRANDE GUERRA DI GIOVANNI CIPRIANI

PRATO. Il 27 ottobre di cento anni fa, cadeva sul Piave il Sergente Maggiore Giovanni Cipriani, cittadino pratese e militare del Regio Esercito nel III Reggimento Fanteria, e decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Un secolo dopo, nell’ambito...
leggi di più
arte. CON “POESIA DELL’ARCAICO” LORIANO AIAZZI ESPONE A CAPALBIO

arte. CON “POESIA DELL’ARCAICO” LORIANO AIAZZI ESPONE A CAPALBIO

PISTOIA. Loriano Aiazzi, artista pistoiese, classe 1955, ha al suo attivo svariate mostre singole, da Firenze a Parigi, da Cannes a San Paolo del Brasile, e numerose partecipazioni a prestigiose manifestazioni internazionali come la Biennale Internazionale di ...
leggi di più
prato. LA SPIRITUALITÀ DEI NATIVI AMERICANI NEGLI SCATTI DI RICCARDO COCCHI

prato. LA SPIRITUALITÀ DEI NATIVI AMERICANI NEGLI SCATTI DI RICCARDO COCCHI

PRATO. Si terrà dal 18 al 26 novembre, a Palazzo Banci Buonamici, la mostra Spiriti liberi. Fotografie di Riccardo Cocchi — a cura di Niccolò Lucarelli e patrocinata dalla Provincia e dal Comune di Prato -, che documenta uno degli aspetti...
leggi di più
cultura. GIOVANNI PISANO AL FABRONI: «LA SOLITA OCCASIONE MANCATA»

cultura. GIOVANNI PISANO AL FABRONI: «LA SOLITA OCCASIONE MANCATA»

PISTOIA. In questi giorni, e fino al prossimo 20 agosto, è possibile visitare, nei locali del palazzo Fabroni, la mostra dal titolo Omaggio a Giovanni Pisano. L’evento, voluto dalla passata amministrazione e ampiamente pubblicizzato, va a inserirsi tra quel...
leggi di più
“RESURREZIONE”, LA SCULTURA DI ADRIANO VELDORALE

“RESURREZIONE”, LA SCULTURA DI ADRIANO VELDORALE

PISTOIA. Sabato 29 aprile alle ore 16:30 all’interno del Battistero di San Giovanni in Corte in piazza del Duomo a Pistoia si inaugura la scultura “Resurrezione” di Adriano Veldorale, all’interno di un progetto espositivo nato da un incontro di intenti...
leggi di più
querciola. «CASETTE NELL’AREA PROTETTA? UN BIVACCO NOTTURNO!»

querciola. «CASETTE NELL’AREA PROTETTA? UN BIVACCO NOTTURNO!»

QUARRATA. [a.b.] Siamo all’interno dell’Anpil (area naturale protetta di interesse locale) La Querciola. Dopo i rifiuti segnalati da Legambiente nel parcheggio vicino alla Casa di Zela, sede del museo dell’arte contadina, arriva un’altra segnalaz...
leggi di più
quarrata. A CENA CON L’ASSOCIAZIONE PER LA TUTELA DEL TERRITORIO

quarrata. A CENA CON L’ASSOCIAZIONE PER LA TUTELA DEL TERRITORIO

QUARRATA. [a.b.] L’associazione per la tutela del territorio organizza per venerdì 9 dicembre alle 20:30 presso il circolo Il Campanile a Vignole una cena di incontro con la popolazione. “La serata – spiegano i promotori – vuole essere un momento...
leggi di più
alluvioni. LE ASSOCIAZIONI CHIEDONO AZIONI INCISIVE

alluvioni. LE ASSOCIAZIONI CHIEDONO AZIONI INCISIVE

QUARRATA. Giovedì 31 marzo al Circolo Arci di Caserana si è tenuta un’assemblea pubblica sul rischio idraulico, promossa da Legambiente e Associazione per la Tutela del Territorio. Alla serata erano stati invitati tutti i consiglieri comunali, per un confr...
leggi di più
quarrata alluvioni. NICCOLAI (PD) INCONTRA I COMITATI

quarrata alluvioni. NICCOLAI (PD) INCONTRA I COMITATI

QUARRATA. [a.b.] Il consigliere regionale Marco Niccolai in un incontro ospitato negli uffici comunali ha incontrato giovedì scorso Daniele Manetti, Massimo Niccolai, Daniele Carradori, Oreste Vannucci, Lisa Lazzi e Marco Gori in rappresentanza di Legambiente...
leggi di più
quarrata. PGRA E ALLUVIONI, LE RICHIESTE DEI CITTADINI

quarrata. PGRA E ALLUVIONI, LE RICHIESTE DEI CITTADINI

QUARRATA– [a.b.] Dopo il comunicato del segretario comunale del Pd, Angelo Lucianò,  arriva la risposta ferma, precisa e dettagliata dei cittadini alluvionati e inquinati al Partito Democratico e a tutti gli altri partiti e liste civiche del Comune di Quar...
leggi di più
rischio idraulico. UN PROGETTO MENO COSTOSO PER “LA SENICE”

rischio idraulico. UN PROGETTO MENO COSTOSO PER “LA SENICE”

QUARRATA. L’associazione per la tutela del territorio e Legambiente Quarrata hanno tenuto ieri sera presso i locali del Parco Verde” a Olmi un’assemblea pubblica per informare la cittadinanza sullo spreco di denaro pubblico, relativo al progetto del...
leggi di più
polveri fini. «UTILIZZIAMO SUBITO GLI ANALIZZATORI DI DEL GUASTA»

polveri fini. «UTILIZZIAMO SUBITO GLI ANALIZZATORI DI DEL GUASTA»

QUARRATA. [a.b.] Proposte concrete e prima di tutto un monitoraggio capillare in aiuto di Arpat per superare così i valori virtuali con valori reali. A proposito di polveri fini e di analisi sul territorio è stata protocollata il 31 dicembre...
leggi di più
alluvioni. LE CRITICITÀ DELLA PIANA ALL’ESAME DELLA REGIONE

alluvioni. LE CRITICITÀ DELLA PIANA ALL’ESAME DELLA REGIONE

QUARRATA. [a.b.] Dopo l’incontro in Regione Toscana (l’8 ottobre scorso), la trasmissione su Tvl (24 ottobre) e l’assemblea alla Ferruccia del 30 novembre, l’Assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni è stata di parola e ha inviato sul territ...
leggi di più
rischio idraulico. FACCIA A FACCIA TRA COMITATI E ASSESSORE REGIONALE FRATONI

rischio idraulico. FACCIA A FACCIA TRA COMITATI E ASSESSORE REGIONALE FRATONI

QUARRATA. Una rappresentanza dei Comitati Civici della Piana, di Legambiente Agliana-Quarrata e dell’associazione per la tutela del territorio hanno, come noto, incontrato giovedì scorso l’Assessore regionale all’ambiente e al rischio idraulico Federica...
leggi di più
“GIOVANI, NUOVI MIGRANTI NELLA PIANA”

“GIOVANI, NUOVI MIGRANTI NELLA PIANA”

QUARRATA. Non è ancora terminato ma già un primo stralcio del resoconto-inchiesta “Giovani, nuovi migranti nella Piana” è stato inviato al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi perché valuti con attenzione il problema del lavoro per i giovani e...
leggi di più
QUARRATA. COSTITUITA L’ASSOCIAZIONE PER LA TUTELA DEL TERRITORIO

QUARRATA. COSTITUITA L’ASSOCIAZIONE PER LA TUTELA DEL TERRITORIO

QUARRATA. È stata costituita nella frazione di Caserana, l’Associazione per la Tutela del Territorio, regolarmente registrata presso l’Agenzia delle Entrate di Pistoia. Con questa nuova forma, più articolata e legalmente riconosciuta, i cittadini promoto...
leggi di più
QUARRATA. IL PUNTO SUL RISCHIO IDRAULICO

QUARRATA. IL PUNTO SUL RISCHIO IDRAULICO

QUARRATA. Riceviamo e pubblichiamo: Sul rischio idraulico a Quarrata, ben pochi i passi avanti, come sottolineano Niccolò Lucarelli e  Daniele Manetti, presidente e vicepresidente dei Comitati Civici dell’Ombrone Pistoiese. Nonostante i tanti incontri con...
leggi di più
QUARRATA. CINQUE PUNTI PER DARE UNA SVOLTA AL RISCHIO IDRAULICO

QUARRATA. CINQUE PUNTI PER DARE UNA SVOLTA AL RISCHIO IDRAULICO

QUARRATA. Visi più distesi e sorridenti dopo le dichiarazioni pubbliche del presidente Enrico Rossi a proposito degli interventi previsti per risolvere gli annosi problemi idraulici nel Pistoiese. Un risultato il Governatore Rossi l’ha ottenuto: ha evitato ...
leggi di più
QUERCIOLA, I COMITATI INVITANO BERTINELLI ALL’INAUGURAZIONE

QUERCIOLA, I COMITATI INVITANO BERTINELLI ALL’INAUGURAZIONE

QUARRATA. [a.b.] “Anche noi dei Comitati della Piana saremo martedì 31 marzo alle 16:30 alla inaugurazione della cassa di espansione B1 della Querciola e vorremmo avere diritto di parola e portare la nostra versione dei fatti sull’intera problematica del ...
leggi di più
PIANA E ALLUVIONI: «LA QUERCIOLA NON BASTA A SALVARCI»

PIANA E ALLUVIONI: «LA QUERCIOLA NON BASTA A SALVARCI»

QUARRATA. [a.b.] Una volta collaudata (a marzo) la cassa di espansione B1 della Querciola entrerà pienamente in funzione. Già utilizzata nell’ultimo evento del 30 gennaio all’interno della area di laminazione appositamente creata ha raccolto le acque del...
leggi di più