san valentino. LA ROSA ROSA RESTA IL FIORE PIÙ REGALATO

san valentino. LA ROSA ROSA RESTA IL FIORE PIÙ REGALATO

Cia Toscana Centro: prezzi in crescita per il prodotto locale, produzione in calo per i costi energetici (-15%). In salute mercato Valdinievole PISTOIA. “Rose rosse per te ho comprato stasera”, cantava tanti anni fa Massimo Ranieri. Per il San Valentino di...
leggi di più
STELLE DI NATALE, FIORI DI QUALITÀ TOSCANI SEMPRE RICHIESTI DAL MERCATO

STELLE DI NATALE, FIORI DI QUALITÀ TOSCANI SEMPRE RICHIESTI DAL MERCATO

Cia Toscana Centro: “Ma i conti non tornano per i costi di produzione” PISTOIA. Resta il fiore più venduto e il più regalato per le feste di fine anno. Vendite stabili per le stelle di Natale, rispetto al 2021, ma...
leggi di più
VIVAISTI ED ESPERTI A CONFRONTO SUL DECRETO CONTRO LE PRATICHE SLEALI NELLE FILIERE AGRICOLE

VIVAISTI ED ESPERTI A CONFRONTO SUL DECRETO CONTRO LE PRATICHE SLEALI NELLE FILIERE AGRICOLE

Il 14 settembre all’Uniser di Pistoia sala stracolma di vivaisti del Distretto pistoiese al convegno organizzato da Cia Toscana Centro e Confagricoltura Pistoia sull’applicazione dei contratti che prevengono le pratiche commerciali sleali nella filiera flo...
leggi di più
I CONTRATTI PER PREVENIRE LE PRATICHE SLEALI NELLA FILIERA FLOROVIVAISTICA: CONVEGNO A PISTOIA

I CONTRATTI PER PREVENIRE LE PRATICHE SLEALI NELLA FILIERA FLOROVIVAISTICA: CONVEGNO A PISTOIA

Il 14 settembre all’Uniser di Pistoia convegno organizzato da Cia Toscana Centro e Confagricoltura Pistoia sull’applicazione di contratti che prevengono le pratiche commerciali sleali nella filiera florovivaistica. PISTOIA. Il decreto legislativo n. 198 de...
leggi di più
COMUNITÀ ENERGETICA “MONTEMURLO GREEN”: GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA ASSEMBLEA PUBBLICA. IL SINDACO: «ORA SERVONO I DECRETI ATTUATIVI»

COMUNITÀ ENERGETICA “MONTEMURLO GREEN”: GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA ASSEMBLEA PUBBLICA. IL SINDACO: «ORA SERVONO I DECRETI ATTUATIVI»

Il teatro della Sala Banti era gremito. Imprenditori, famiglie, categorie economiche e sindacali per conoscere più da vicino il “progetto pilota” per affrontare in maniera eco-sostenibile il problema del “caro energia” che rischia di mettere in ginocc...
leggi di più
EMERGENZA SICCITÀ PER L’AGRICOLTURA TOSCANA. CIA TOSCANA CENTRO: MANCA PIANO IRRIGUO REGIONALE

EMERGENZA SICCITÀ PER L’AGRICOLTURA TOSCANA. CIA TOSCANA CENTRO: MANCA PIANO IRRIGUO REGIONALE

A rischio olivicoltura e grano, e anche i boschi della Montagna pistoiese perdono le foglie. Ma anche grandi difficoltà per costi di produzione alle stelle, speculazioni grano e ungulati FIRENZE. Costi delle materie prime alle stelle e poi l’emergenza sicci...
leggi di più
montemurlo. RIUNITO UN TAVOLO SUL CARO ENERGIA CON TUTTE LE CATEGORIE ECONOMICHE E LA CAMERA DI COMMERCIO

montemurlo. RIUNITO UN TAVOLO SUL CARO ENERGIA CON TUTTE LE CATEGORIE ECONOMICHE E LA CAMERA DI COMMERCIO

I primi obbiettivi da perseguire: fare rete, trovare soluzioni strutturali a livello locale e porre un tetto ai costi energetici MONTEMURLO. C’erano tutti ieri mattina in municipio a Montemurlo al tavolo sul “caro energia” convocato dal sindaco Simone Cala...
leggi di più
pescia. PNRR E RILANCIO DEL MEFIT. CIA TOSCANA CENTRO: IMPRESE AGRICOLE SEMPRE PIÙ CENTRALI NEL SISTEMA SOCIO ECONOMICO TOSCANO

pescia. PNRR E RILANCIO DEL MEFIT. CIA TOSCANA CENTRO: IMPRESE AGRICOLE SEMPRE PIÙ CENTRALI NEL SISTEMA SOCIO ECONOMICO TOSCANO

Partecipato incontro di Cia Toscana Centro che a Pescia ha presentato il nuovo comitato direttivo, alla presenza del consigliere regionale Niccolai e del sindaco di Uzzano, Cordio PESCIA. Risoluzione Mefit, emergenza ungulati, risorsa idrica, transizione ecolo...
leggi di più
mercato dei fiori. ORLANDINI (CIA TOSCANA CENTRO): “GRAZIE A NICCOLAI E DE CRISTOFARO. ORA METTERE A REDDITO LA STRUTTURA”

mercato dei fiori. ORLANDINI (CIA TOSCANA CENTRO): “GRAZIE A NICCOLAI E DE CRISTOFARO. ORA METTERE A REDDITO LA STRUTTURA”

Boccata d’ossigeno per tutti i produttori floricoli della Valdinievole: in arrivo 3 milioni di euro per scongiurare la chiusura del 22 giugno PESCIA. Una vera e propria boccata d’ossigeno per tutti i produttori floricoli di Pescia e della Valdinievole, dop...
leggi di più
ucraina. AUMENTO PRODUZIONE MATERIE PRIME ED EMERGENZA UNGULATI. CIA TOSCANA CENTRO: I CONTI NON TORNANO PER LE AZIENDE AGRICOLE TOSCANE

ucraina. AUMENTO PRODUZIONE MATERIE PRIME ED EMERGENZA UNGULATI. CIA TOSCANA CENTRO: I CONTI NON TORNANO PER LE AZIENDE AGRICOLE TOSCANE

Cia Toscana Centro evidenzia le difficoltà delle imprese delle province di Firenze, Prato e Pistoia alle prese con i problemi di sempre e con le conseguenze del conflitto FIRENZE. Con il gasolio agricolo a 1,40 euro, e anche di più, non...
leggi di più
CIA TOSCANA, VALENTINO BERNI È IL NUOVO PRESIDENTE REGIONALE

CIA TOSCANA, VALENTINO BERNI È IL NUOVO PRESIDENTE REGIONALE

Titolare di un’azienda agricola a Montalcino, produce vino, olio extravergine e tartufo delle Crete Senesi. Succede a Luca Brunelli. E’ stato presidente Cia Siena e Agia, giovani agricoltori. Nella relazione temi di attualità (post Covid e conseguenze del...
leggi di più
pescia. MERCATO DEI FIORI. DA CIA APPELLO ALLE ISTITUZIONI: “OTTENERE SLITTAMENTO A ULTIMATUM CHIUSURA. MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO DA SALVARE”

pescia. MERCATO DEI FIORI. DA CIA APPELLO ALLE ISTITUZIONI: “OTTENERE SLITTAMENTO A ULTIMATUM CHIUSURA. MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO DA SALVARE”

Forte preoccupazione per 650 aziende e 4mila addetti in vista della data del 22 giugno. Orlandini: “Agire senza tentennamenti, evitare polemiche e salvare Mefit con messa a norma struttura” PESCIA. Il Mercato dei Fiori di Pescia deve vivere e garantire un...
leggi di più
No Image

CIA TOSCANA CENTRO, SANDRO ORLANDINI CONFERMATO PRESIDENTE

Si è tenuta a Firenze, a Legnaia, l’assembla elettiva della Cia delle province di Firenze, Prato, Pistoia. Nominati vicepresidenti Rudi Dreoni e Andrea Pagliai. Lapo Baldini confermato direttore FIRENZE. Il pistoiese Sandro Orlandini, è stato confermato p...
leggi di più
MERCATO FIORI IN SALUTE. CIA: PRODOTTO TOSCANO GIÀ TUTTO VENDUTO

MERCATO FIORI IN SALUTE. CIA: PRODOTTO TOSCANO GIÀ TUTTO VENDUTO

Prezzi crisantemi al +15% rispetto al pre-Covid, in calo la produzione (-20%) pesa aumento costi gasolio PESCIA.  Ad una settimana dalla commemorazione dei defunti sono già andate esaurite le produzioni toscane di fiori recisi e in vaso. Una produzione che,....
leggi di più
energenza ungualati. DIVENTA DELIBERA REGIONALE LA PROPOSTA DI CIA TOSCANA CENTRO SU PRELIEVO SELETTIVO NELLE AREE VOCATE FIRENZE E PISTOIA

energenza ungualati. DIVENTA DELIBERA REGIONALE LA PROPOSTA DI CIA TOSCANA CENTRO SU PRELIEVO SELETTIVO NELLE AREE VOCATE FIRENZE E PISTOIA

Il presidente Sandro Orlandini: “Passo importante per contrasto sovrannumero ungulati” FIRENZE. È stata accolta dal Consiglio regionale, con la Delibera (1003), la richiesta della Cia Toscana Centro contenuta in un documento di proposte presentato nei gi...
leggi di più
emergenza ungulati. LE PROPOSTE DI CIA TOSCANA CENTRO SUL TAVOLO DELLA POLITICA

emergenza ungulati. LE PROPOSTE DI CIA TOSCANA CENTRO SUL TAVOLO DELLA POLITICA

Orlandini: “Situazione insostenibile: cambiare regole per prelievi e aree vocate” PISTOIA. Situazione insostenibile per gli agricoltori di Firenze, Prato e Pistoia per la sempre crescente pressione degli ungulati. “Per questo – sottolinea Sandro Orland...
leggi di più
PIÙ CENTRALITA’ AI VIVAI NEL RINASCIMENTO VERDE DELLE CITTÀ E PIÙ CONSAPEVOLEZZA DEI VIVAISTI SULL’EFFETTIVO VALORE DELLE PIANTE 

PIÙ CENTRALITA’ AI VIVAI NEL RINASCIMENTO VERDE DELLE CITTÀ E PIÙ CONSAPEVOLEZZA DEI VIVAISTI SULL’EFFETTIVO VALORE DELLE PIANTE 

Le prime dichiarazioni del prof. Francesco Ferrini dopo l’elezione di oggi all’assemblea del distretto vivaistico pistoiese PISTOIA. Oggi a Pistoia, presso il Circolo di Masiano, l’assemblea del Distretto vivaistico ornamentale pistoiese ha scelto come n...
leggi di più
distretto vivaistico pistoiese. MATI LASCIA, PROPOSTO COME NUOVO PRESIDENTE IL PROFESSOR FERRINI

distretto vivaistico pistoiese. MATI LASCIA, PROPOSTO COME NUOVO PRESIDENTE IL PROFESSOR FERRINI

All’assemblea distrettuale del 2 luglio terminano i due mandati da presidente di Francesco Mati, durante i quali il vivaismo pistoiese ha saputo superare con forza varie crisi, e si vota il successore. Cia Toscana Centro propone il prof. Francesco Ferrini,.....
leggi di più
AGRITURISMI, LA SECONDA PASQUA A PORTE CHIUSE È UNA BATOSTA PER LE AZIENDE AGRICOLE

AGRITURISMI, LA SECONDA PASQUA A PORTE CHIUSE È UNA BATOSTA PER LE AZIENDE AGRICOLE

Preoccupazione per le strutture di Cia Toscana Centro: la speranza nelle riaperture di primavera. Orlandini, presidente Cia Toscana Centro: “Strutture agrituristiche in grado di garantire distanziamenti e sicurezza”  PISTOIA — PRATO. Con la seconda Pasq...
leggi di più
emergenza ungulati. STOP ALLA CACCIA DI SELEZIONE AL CINGHIALE IN AREA VOCATA, INIZIERÀ DUE MESI PIÙ TARDI. CIA: «TRADITI GLI AGRICOLTORI»

emergenza ungulati. STOP ALLA CACCIA DI SELEZIONE AL CINGHIALE IN AREA VOCATA, INIZIERÀ DUE MESI PIÙ TARDI. CIA: «TRADITI GLI AGRICOLTORI»

La scelta di una sigla agricola è risultata decisiva per il blocco a Pistoia al via libera al piano abbattimenti. Il presidente Cia Toscana Centro, Orlandini: «Scelta incomprensibile; situazione cinghiali già aggravata da fermo-caccia causa Covid» PISTOIA....
leggi di più
FAUNA SELVATICA, PUÒ CONTINUARE ATTIVITÀ DI CONTROLLO DELLA REGIONE

FAUNA SELVATICA, PUÒ CONTINUARE ATTIVITÀ DI CONTROLLO DELLA REGIONE

Orlandini (Cia): «Sentenza Corte Costituzionale è un’ottima notizia per tutta l’agricoltura pistoiese e toscana, ora avanti con determinazione» PISTOIA. Potrà riprendere l’attività di contenimento della fauna selvatica messa in atto dalla Regione To...
leggi di più
LA TOSCANA ROSSA MANDA IN ROSSO ANCHE IL MERCATO DEI FIORI

LA TOSCANA ROSSA MANDA IN ROSSO ANCHE IL MERCATO DEI FIORI

Situazione preoccupante per il settore floricolo, è fermo il mercato di Pescia. Cia Toscana Centro: «Regna l’incertezza fra consumatori e ambulanti». Il presidente Cia Toscana Centro Orlandini: «In pochi giorni si è passati da essere zona gialla, ad ara...
leggi di più
MERCATO FIORI. CIA PESCIA: CRISANTEMI PREZZI IN SALUTE + 20 PER CENTO

MERCATO FIORI. CIA PESCIA: CRISANTEMI PREZZI IN SALUTE + 20 PER CENTO

Cia Toscana Centro fa il punto sul mercato floricolo alla vigilia della commemorazione dei defunti. Ma con l’effetto Covid manca il prodotto (-30%) e calano le importazioni. Il presidente Cia Toscana Centro Orlandini: «Grande incertezza dei produttori a c...
leggi di più
VIVAISMO IN LUTTO, A 43 ANNI MUORE ROBERTO CHITI

VIVAISMO IN LUTTO, A 43 ANNI MUORE ROBERTO CHITI

Ex consigliere comunale a Serravalle è stato per due mandati vicepresidente di Cia Pistoia. Lascia la moglie e due figlie piccole. Il commosso ricordo di Sandro Orlandini PISTOIA — SERRAVALLE. [a.b.] Dopo una lunga malattia è scomparso questo pomeriggio Ro...
leggi di più
fitofarmaci nelle acque. ORLANDINI (CIA): “AZIENDE VIVAISTICHE IMPEGNATE A RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE”

fitofarmaci nelle acque. ORLANDINI (CIA): “AZIENDE VIVAISTICHE IMPEGNATE A RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE”

PISTOIA. L’aumento di tracce di fitofarmaci nelle falde acquifere pistoiesi, come evidenziato dai dati dell’Arpat sull’inquinamento, non lascia indifferenti i vivaisti. C’è grande attenzione fra le aziende vivaistiche – sottolinea la Cia Toscana Cen...
leggi di più
montagna pistoiese. STRADE CHIUSE. CIA: “SITUAZIONE INACCETTABILE E INTOLLERABILE, SERVE SENSO DI RESPONSABILITÀ DALLE ISTITUZIONI”

montagna pistoiese. STRADE CHIUSE. CIA: “SITUAZIONE INACCETTABILE E INTOLLERABILE, SERVE SENSO DI RESPONSABILITÀ DALLE ISTITUZIONI”

PISTOIA. Consegne saltate, trasporti annullati e disagi senza fine per le aziende forestali della Montagna pistoiese, dopo la chiusura dell’ennesima strada che dal versante toscano va sul versante emiliano dell’Appennino. L’allarme arriva dalla Cia Tosca...
leggi di più
CASTAGNETI DEL MUGELLO SOTTO ATTACCO DEL CINIPIDE. CIA TOSCANA CENTRO: A RISCHIO L’ANNATA 2020 DEL MARRONE IGP

CASTAGNETI DEL MUGELLO SOTTO ATTACCO DEL CINIPIDE. CIA TOSCANA CENTRO: A RISCHIO L’ANNATA 2020 DEL MARRONE IGP

FIRENZE. Emergenza cinipide del castagno nel Mugello. A rischio la produzione 2020 del pregiato Marrone del Mugello IGP, che già ha dovuto scontare annata negative. Il grido di allarme arriva dalla Cia Toscana Centro che si fa portavoce della preoccupazione.....
leggi di più
danni da ungulati 2019. INDENNIZZI: PAGATE TUTTE LE RICHIESTE ALLE AZIENDE AGRICOLE PISTOIESI. CIA: GIUSTA DIREZIONE, SITUAZIONE RESTA DIFFICILE

danni da ungulati 2019. INDENNIZZI: PAGATE TUTTE LE RICHIESTE ALLE AZIENDE AGRICOLE PISTOIESI. CIA: GIUSTA DIREZIONE, SITUAZIONE RESTA DIFFICILE

PISTOIA. Sono in pagamento gli indennizzi per le aziende agricole pistoiesi 72mila euro da parte dell’Atc 11 Pistoia, per i danni da ungulati subiti nel 2019 (per 40mila euro) e per le opere di prevenzione sostenute dalle aziende (per 32mila...
leggi di più
contenimento ungulati e coronavirus. CIA TOSCANA: SI PROCEDA CON ORDINANZA REGIONE TOSCANA

contenimento ungulati e coronavirus. CIA TOSCANA: SI PROCEDA CON ORDINANZA REGIONE TOSCANA

PISTOIA. Il problema ungulati e predatori selvatici è una priorità che dura da molti anni nei nostri territori e prosegue adesso a prescindere dalla situazione attuale di emergenza sanitaria coronavirus. Per questo – sottolinea la Cia Agricoltori Italiani ...
leggi di più
coronavirus. RIAPRONO LE AZIENDE FORESTALI, LA SODDISFAZIONE DI CIA

coronavirus. RIAPRONO LE AZIENDE FORESTALI, LA SODDISFAZIONE DI CIA

FIRENZE. Le aziende forestali, industria del legno (ma anche manutentori del paesaggio e del verde pubblico) potranno riprendere a lavorare già da martedì 14 aprile. Una bella e auspicata vittoria targata Cia Agricoltori Italiani della Toscana e Toscana Cent...
leggi di più
serravalle. A 56 ANNI MUORE MARCO GORI

serravalle. A 56 ANNI MUORE MARCO GORI

SERRAVALLE. Lutto nella Nievole per l’improvvisa scomparsa di Marco Gori, gestore della azienda agricola Gori Pietro. Il prossimo settembre avrebbe compiuto 57 anni. “Marco – spiega l’assessore Maurizio Bruschi – era una grande persona, amica di tutt...
leggi di più