TRASPORTO ONCOLOGICO, FRATONI (PD): “IL CONFRONTO VA AVANTI DA MESI MA CAPECCHI ARRIVA ADESSO..”

TRASPORTO ONCOLOGICO, FRATONI (PD): “IL CONFRONTO VA AVANTI DA MESI MA CAPECCHI ARRIVA ADESSO..”

“La Commissione predisporrà risoluzione per dare i giusti indirizzi alla Giunta su procedure e risorse da stanziare alle SDS” FIRENZE. «Il confronto con il mondo delle associazioni sta andando avanti da mesi: mi dispiace deludere il consigliere Alessandro Capecchi che...
leggi di più
GIANI SULLA SANITÀ: “TOSCANA AI VERTICI, MA RIFORME NECESSARIE”

GIANI SULLA SANITÀ: “TOSCANA AI VERTICI, MA RIFORME NECESSARIE”

Gli interventi degli assessori Spinelli e Bezzini all’iniziativa che si è svolta all’ospedale di Pistoia PISTOIA. “Nella gestione della sanità la Toscana è ai vertici delle classifiche nazionali, ma proprio per questo si impongono una serie di riforme...
leggi di più
SANGUE. AVIS, FRATRES, ANPAS E CROCE ROSSA: “NOVE PROPOSTE CONTRO IL CALO DI DONAZIONI”

SANGUE. AVIS, FRATRES, ANPAS E CROCE ROSSA: “NOVE PROPOSTE CONTRO IL CALO DI DONAZIONI”

Le associazioni hanno incontrato l’assessore regionale alla Salute e le Direzioni Generali delle Aziende Usl della Regione: “Adeguare l’organizzazione del sistema ai tempi della società di oggi e prevedere procedure uniformi”. Bezzini: “Campagna di...
leggi di più
lamporecchio. WELFARE E SALUTE IN VALDINIEVOLE

lamporecchio. WELFARE E SALUTE IN VALDINIEVOLE

SdS, Asl e Comuni del territorio hanno presentato un primo profilo dei salute e illustrato il nuovo modello organizzativo sanitario e sociale territoriale LAMPORECCHIO. Giovedì 15 dicembre si è svolto al teatro Comunale di Lamporecchio un incontro promosso d...
leggi di più
ARRIVANO SESSANTA NUOVI MEDICI NEI PRONTO SOCCORSO TOSCANI

ARRIVANO SESSANTA NUOVI MEDICI NEI PRONTO SOCCORSO TOSCANI

Bezzini: “Assumeremo tutti i professionisti che hanno superato il concorso bandito in estate. Ma ne sarebbero serviti ancora di più” FIRENZE. La Regione assume medici per i pronto soccorso. Si è concluso il concorso che era stato bandito durante l’esta...
leggi di più
NATALE 2022, PANIERE SOLIDALE DI ANT CON LE ECCELLENZE TOSCANE

NATALE 2022, PANIERE SOLIDALE DI ANT CON LE ECCELLENZE TOSCANE

leggi di più
ALBERTO CORSINOVI CONFERMATO PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE DELLE MISERICORDIE DELLA TOSCANA

ALBERTO CORSINOVI CONFERMATO PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE DELLE MISERICORDIE DELLA TOSCANA

Ecco da chi sarà composto il nuovo consiglio direttivo FIRENZE. L’Assemblea della Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana ha confermato per acclamazione come proprio presidente l’avvocato Alberto Corsinovi, 63 anni, che guida la Federazione...
leggi di più
salute. I MEDICI FIORENTINI ALLA POLITICA: “PIÙ ASSUNZIONI E PRESENZA SUL TERRITORIO”

salute. I MEDICI FIORENTINI ALLA POLITICA: “PIÙ ASSUNZIONI E PRESENZA SUL TERRITORIO”

Il presidente dell’Ordine, Pietro Dattolo, in occasione dell’evento La questione medica in Toscana a Palazzo Vecchio: “Creiamo una nuova sanità per le battaglie del futuro” FIRENZE. “La pandemia ci ha mostrato più che mai l’importanza di ave...
leggi di più
montemurlo. POSTAZIONI MEDICALIZZATE DEL 118, CALAMAI SODDISFATTO PER LA MANCATA RIDUZIONE PER AGOSTO

montemurlo. POSTAZIONI MEDICALIZZATE DEL 118, CALAMAI SODDISFATTO PER LA MANCATA RIDUZIONE PER AGOSTO

Il primo cittadino di Montemurlo si sofferma anche sul problema della riorganizzazione dei servizi territoriali sulla quale sta lavorando la Regione: «La riorganizzazione apporterà soluzioni se attuata con una visione complessiva e se coinvolgerà complessiv...
leggi di più
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, LA REGIONE POTENZIA LE VISITE AI LAVORATORI

SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, LA REGIONE POTENZIA LE VISITE AI LAVORATORI

L’assessore Bezzini: “Puntiamo ad un incremento delle visite e dei controlli per tutelare ancora di più la salute dei lavoratori e contrastare le malattie professionali” FIRENZE. Su proposta dell’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini, la Gi...
leggi di più
CANTIERI EDILI, AL VIA ISPEZIONI MIRATE PER PREVENIRE IL RISCHIO CADUTA DALL’ALTO

CANTIERI EDILI, AL VIA ISPEZIONI MIRATE PER PREVENIRE IL RISCHIO CADUTA DALL’ALTO

Approvate dalla giunta regionale le nuove linee di indirizzo per la vigilanza nei cantieri edili FIRENZE. Per rendere più efficace la prevenzione del rischio di caduta dall’alto, principale causa di infortuni gravi e mortali in edilizia, la giunta regionale...
leggi di più
pescia. PUNTO NASCITA, NESSUNA VOLONTÀ DI CHIUDERE. CONCORSI PER REINTEGRARE IL PERSONALE

pescia. PUNTO NASCITA, NESSUNA VOLONTÀ DI CHIUDERE. CONCORSI PER REINTEGRARE IL PERSONALE

Ieri sera riunione a Palazzo Strozzi Sacrati con i sindaci della Valdinievole FIRENZE — PESCIA. Ribadita la volontà di non chiudere il Punto nascita dell’ospedale di Pescia. In atto i concorsi per reintegrare il personale e poter garantire la riapertura ...
leggi di più
PUNTO NASCITA OSPEDALE DI PESCIA, IL CREST SCRIVE A GIANI E BEZZINI

PUNTO NASCITA OSPEDALE DI PESCIA, IL CREST SCRIVE A GIANI E BEZZINI

’ Per il Comitato regionale emergenza sanità toscana “Sospendere il Punto Nascita significa togliere un altro tassello ad un presidio ospedaliero che diventa anno dopo anno più povero di eccellenze” PISTOIA. Il Crest (Comitato regionale emergenza sanit...
leggi di più
sanità montana. VIVARELLI: “LA REGIONE IGNORA LE SUE STESSE DELIBERAZIONI”

sanità montana. VIVARELLI: “LA REGIONE IGNORA LE SUE STESSE DELIBERAZIONI”

La Consulta incontra l’Assessore Regionale Simone Bezzini. Le considerazioni di Carlo Vivarelli consigliere di minoranza e candidato a Sindaco alle prossime elezioni comunali del Comune di San Marcello-Piteglio SAN MARCELLO-PITEGLIO. [M.F.] Giovedì 31 marzo...
leggi di più
PESTE SUINA AFRICANA, ATTENZIONE ALTA, GIÀ ATTIVATA L’UNITÀ DI CRISI REGIONALE

PESTE SUINA AFRICANA, ATTENZIONE ALTA, GIÀ ATTIVATA L’UNITÀ DI CRISI REGIONALE

È allo studio una ordinanza per mettere in atto le procedure e i protocolli necessari nelle zone limitrofe alle zone a rischio. Per il momento interessata la provincia di Massa Carrara FIRENZE. È alta l’attenzione in Toscana sulla peste suina africana...
leggi di più
covid. IN PARTENZA 64MILA SMS PER VELOCIZZARE TRACCIAMENTO E USCIRE DALL’ISOLAMENTO

covid. IN PARTENZA 64MILA SMS PER VELOCIZZARE TRACCIAMENTO E USCIRE DALL’ISOLAMENTO

Giani: “Abbiamo dati da record. Potenzieremo le strutture di cure intermedie, aumenteremo tamponi e terze dosi” FIRENZE. Semplificazione nella gestione di ingressi e uscite dall’isolamento in seguito a contagio, aumento dei tamponi antigenici rapidi e de...
leggi di più
IL 16 DICEMBRE AL VIA LA CAMPAGNA VACCINALE PEDIATRICA

IL 16 DICEMBRE AL VIA LA CAMPAGNA VACCINALE PEDIATRICA

Riguarderà 215 mila bambini dai 5 agli 11 anni. Il ciclo prevede due iniezioni di Comirnaty (Pfizer) a distanza di 21 giorni. Giani: “Stiamo predisponendo tutto con grande attenzione alla sicurezza dei bambini e di quelli fragili in particolare” FIRENZE.....
leggi di più
TRASPORTO SANITARIO, IL NUOVO REGOLAMENTO SU AUTORIZZAZIONI E VIGILANZA

TRASPORTO SANITARIO, IL NUOVO REGOLAMENTO SU AUTORIZZAZIONI E VIGILANZA

Il testo indica i requisiti tecnici e organizzativi richiesti oltre ai requisiti e ai percorsi formativi obbligatori per soccorritori e formatori FIRENZE. Approvato lo schema di regolamento attuativo dell’articolo 6 della legge regionale 83 del 30 dicembre 2...
leggi di più
FEDERICO GELLI NUOVO DIRETTORE DELLA SANITÀ DAL PRIMO DICEMBRE

FEDERICO GELLI NUOVO DIRETTORE DELLA SANITÀ DAL PRIMO DICEMBRE

La nomina avviene in ottemperanza all’avviso pubblico della Regione FIRENZE. Federico Gelli sarà il nuovo responsabile della Direzione sanità, diritti cittadinanza e coesione sociale. La nomina decorrerà dal primo dicembre prossimo. Ad annunciarlo il pres...
leggi di più
INAUGURATO IL NUOVO HUB ODONTOIATRICO DI PISTOIA

INAUGURATO IL NUOVO HUB ODONTOIATRICO DI PISTOIA

Erano presenti il Presidente della Regione Giani e l’Assessore al diritto alla salute Bezzini, Realizzato nel presidio il “Ceppo”, è il secondo dell’Azienda per adulti e bambini PISTOIA. È stato inaugurato stamattina dal presidente della regione...
leggi di più
EMERGENZA URGENZA, RAGGIUNTO L’ACCORDO CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

EMERGENZA URGENZA, RAGGIUNTO L’ACCORDO CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Clima decisamente costruttivo, le parti hanno condiviso la soluzione economica per gli anni 2018 — 2019 e la definizione di un nuovo Regolamento FIRENZE. Si è concluso nel pomeriggio di ieri, con la soddisfazione delle parti, la trattativa con le...
leggi di più
quarrata. LOTTA ALL’AMIANTO, RINNOVATO L’IMPEGNO CONTRO LE SOSTANZE CANCEROGENE

quarrata. LOTTA ALL’AMIANTO, RINNOVATO L’IMPEGNO CONTRO LE SOSTANZE CANCEROGENE

Sempre più forte la collaborazione tra Regione e Anmil per una cultura della sicurezza a partire dalle scuole QUARRATA. Una giornata di sensibilizzazione e di rinnovato impegno alla lotta contro l’amianto e le altre sostanze cancerogene è stata, oggi, quel...
leggi di più
terzo settore 118. CORSINOVI RIAPRE LE NOSTRE MAI SODDISFATTE DOMANDE SULLE ANOMALIE DEI CONTRIBUTI EROGATI AL 118

terzo settore 118. CORSINOVI RIAPRE LE NOSTRE MAI SODDISFATTE DOMANDE SULLE ANOMALIE DEI CONTRIBUTI EROGATI AL 118

Il recente atto di dolore del colonnello Alberto Corsinovi delle Misericordie toscane, riapre nuovamente il tema dei contributi tra la Regione e le organizzazioni di volontariato. Una relazione opaca, indicizzata e ancora da chiarire. Simone Bezzini, assessore...
leggi di più
MIGRANTI E PERSONE SENZA FISSA DIMORA, AL VIA LA VACCINAZIONE

MIGRANTI E PERSONE SENZA FISSA DIMORA, AL VIA LA VACCINAZIONE

Giani: “Atto di civiltà”. Bezzini: “Priorità di natura sanitaria e sociale” FIRENZE. “È un atto di civiltà oltre che un dovere di tutela della salute pubblica e individuale, che non può escludere i cosiddetti invisibili. Tutti hanno il diritto d...
leggi di più
CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO, APPROVATA DALLA REGIONE LA NUOVA PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA

CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO, APPROVATA DALLA REGIONE LA NUOVA PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA

Finanziati 274 mila euro per bandi di concorso destinati alle scuole di ogni ordine e grado, per sensibilizzare sulla prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro FIRENZE. Via libera dalla Giunta regionale alla “Programmazione delle attività di promozio...
leggi di più
ELISOCCORSO, FINANZIATI OLTRE 18 MILIONI PER IL 2021

ELISOCCORSO, FINANZIATI OLTRE 18 MILIONI PER IL 2021

Bezzini: “Continuiamo a investire in un servizio di assistenza sanitaria di altissimo livello” FIRENZE. Ammonta a 18milioni e 600mila euro il finanziamento complessivo assegnato dalla Regione alle tre Asl toscane (nord ovest, sud est e centro), per lo svol...
leggi di più
BARTOLINI (LEGA): “DIVERSE LACUNE NELL’ASSISTENZA SANITARIA DELLA MONTAGNA”

BARTOLINI (LEGA): “DIVERSE LACUNE NELL’ASSISTENZA SANITARIA DELLA MONTAGNA”

“Sembra siano assenti figure professionali come il pediatra, il pneumologo, il reumatologo, il logopedista, il dentista ed il geriatra” MONTAGNA. “Solitamente – afferma Luciana Bartolini, Consigliere regionale della Lega – quando i cittadini si lamen...
leggi di più
vaccini covid. GIANI CHIEDE PIÙ DOSI AL COMMISSARIO FIGLIUOLO

vaccini covid. GIANI CHIEDE PIÙ DOSI AL COMMISSARIO FIGLIUOLO

Oggi la prima riunione operativa a Firenze tra Regione Toscana e i vertici della struttura commissariale per l’emergenza e della protezione civile insieme ai prefetti, alle direzioni generali delle aziende sanitarie, ai comuni e ai tecnici del servizio sanit...
leggi di più
emergenza covid. DA METÀ GIUGNO VACCINAZIONI ANCHE NEI LUOGHI DI LAVORO

emergenza covid. DA METÀ GIUGNO VACCINAZIONI ANCHE NEI LUOGHI DI LAVORO

Ieri la prima riunione tra Regione Toscana, le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali FIRENZE. Dalla seconda metà di giugno, i vaccini anti Covid potranno essere somministrati anche nei luoghi di lavoro, se le dosi a disposizione lo permetter...
leggi di più
VACCINI COVID, IL 18 MAGGIO IL COMMISSARIO FIGLIUOLO IN TOSCANA

VACCINI COVID, IL 18 MAGGIO IL COMMISSARIO FIGLIUOLO IN TOSCANA

Prima tappa al Mandela Forum di Firenze. Nel pomeriggio il generale si recherà a Siena per visitare l’hub vaccinale del Palasport Mens Sana e i laboratori di Toscana Life Sciences FIRENZE. Il commissario per l’emergenza sanitaria, il generale Francesco Pa...
leggi di più
ATTIVO IN TUTTA LA TOSCANA IL NUMERO UNICO EUROPEO PER LE EMERGENZE 112

ATTIVO IN TUTTA LA TOSCANA IL NUMERO UNICO EUROPEO PER LE EMERGENZE 112

Al via la campagna informativa regionale sul Nue 112. Dal 27 aprile, con l’attivazione di questo servizio anche nei distretti telefonici di Livorno-Piombino-Pisa-Pontedera-Volterra, giunge a compimento quanto avviato lo scorso 9 dicembre nell’area di Firen...
leggi di più