giustizia pistoiese. SANDRO MANCINI, IL DECRETO PENALE DI COLETTA, ALESSANDRO GALARDINI E IL MISTERO DI VLAD ȚEPEȘ IL SUCCHIASANGUE

giustizia pistoiese. SANDRO MANCINI, IL DECRETO PENALE DI COLETTA, ALESSANDRO GALARDINI E IL MISTERO DI VLAD ȚEPEȘ IL SUCCHIASANGUE

Una cosa che mi ha colpito assai, nell’intervento di Galardini, è il suo esternato dubbio esistenziale su cosa potesse significare l’allusione – nello scritto di Mancini – alla Transilvania…     De minimis non curat praetor è una massima iper-famosa...
leggi di più
regione, nomine & legalità. È COMPATIBILE IL RUOLO DI DIFENSORE CIVICO CON QUELLO DI RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE DELLA REGIONE TOSCANA?

regione, nomine & legalità. È COMPATIBILE IL RUOLO DI DIFENSORE CIVICO CON QUELLO DI RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE DELLA REGIONE TOSCANA?

In questo momento sembra che in Sandro Vannini si assommino due incarichi in contrasto fra loro. E per giunta parte degli atti di nomina sarebbero stati secretati. Ma cosa sta combinando questo democraticiccimo PD toscano? Una nomina che sta entrando...
leggi di più
politica & giochetti. MA QUANTE COSE SI FANNO PER LO SPIRITO SANTO, CON LO SPIRITO SANTO E NELLO SPIRITO SANTO DEL P[artito] D[ivino]?

politica & giochetti. MA QUANTE COSE SI FANNO PER LO SPIRITO SANTO, CON LO SPIRITO SANTO E NELLO SPIRITO SANTO DEL P[artito] D[ivino]?

Nella Regione di Enrico Rossi e ora del presidente deciso a vaccinare a forza tutti con la quarta dose, la propaganda vaccinale ci giungerà proprio dal Difensore Civico attualmente unto anche come giornalista (?) direttore di “Toscana Notizie” San...
leggi di più
sanità. DAL 10 MARZO CONSENTITO L’ACCESSO DEI VISITATORI IN OSPEDALE

sanità. DAL 10 MARZO CONSENTITO L’ACCESSO DEI VISITATORI IN OSPEDALE

Ma si dovrà esibire la certificazione verde Covid 19 e/o il green pass successivo al ciclo vaccinale primario o della avvenuta guarigione insieme al tampone antigenico rapido o molecolare eseguito nelle 48 ore precedenti FIRENZE. Dal prossimo giovedì 10 marz...
leggi di più
gara tpl. MOBIT SCARL, LA NOTA DI CHIARIMENTO DI ROSSI TRAVISA LO SVOLGIMENTO DEI FATTI

gara tpl. MOBIT SCARL, LA NOTA DI CHIARIMENTO DI ROSSI TRAVISA LO SVOLGIMENTO DEI FATTI

FIRENZE. Con riferimento al comunicato del Presidente della Giunta Regionale Enrico Rossi pubblicato ieri 17 Giugno su Facebook e ripreso da Toscana Notizie, agenzia ufficiale di informazione della Regione Toscana, con nota di chiarimento dell’avvocatura reg...
leggi di più
covid-19 & genocidio di stato. SE NON FOSSIMO DEGLI EMERITI PIDIOTI, AVREMMO GIÀ STERILIZZATO LE SANTE ISTITUZIONI PATRIE CHE CI HANNO CONDANNATO ALLA SOPPRESSIONE

covid-19 & genocidio di stato. SE NON FOSSIMO DEGLI EMERITI PIDIOTI, AVREMMO GIÀ STERILIZZATO LE SANTE ISTITUZIONI PATRIE CHE CI HANNO CONDANNATO ALLA SOPPRESSIONE

CONSIDERATE LA LORO SCEMENZA: FATTI NON FURO A VIVER COME IMBUTI INGOIA-SOLDI E SENZA UNA COSCIENZA!    NON CREDO che ci sia un cretino, in Italia, uno solo, che non abbia ancora capito che quello che ci sta succedendo, ci...
leggi di più
BANDA ULTRA LARGA E INTERNET A 100 MBPS IN 73 COMUNI TOSCANI

BANDA ULTRA LARGA E INTERNET A 100 MBPS IN 73 COMUNI TOSCANI

FIRENZE. Una corsia preferenziale per la banda ultra larga che prevede l’accelerazione dei procedimenti amministrativi e del conseguente rilascio dei permessi necessari per la posa della fibra in tempi rapidi. È questo il tema affrontato ieri mattina, 13 ma...
leggi di più
ISTITUTI STORICI RESISTENZA, IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE

ISTITUTI STORICI RESISTENZA, IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE

FIRENZE. Ammontano a 433 mila euro i contributi che la Regione Toscana destinerà agli istituti storici della Resistenza, al Comune di Stazzema e ad altri enti, associazioni o fondazioni che si occupano di memoria ed antifascismo. “Le risorse a disposizione....
leggi di più
CODICE ROSA, QUASI QUINDICIMILA CASI IN CINQUE ANNI

CODICE ROSA, QUASI QUINDICIMILA CASI IN CINQUE ANNI

FIRENZE. In cinque anni, dal 2012 al 2016, sono stati 14.221 gli accessi per Codice Rosa nei pronto soccorso degli ospedali toscani. I dati aggiornati sono stati presentati stamani dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, nel corso di una...
leggi di più
toscana. SETTE AUTORITÀ URBANE NEL COMITATO DI SORVEGLIANZA

toscana. SETTE AUTORITÀ URBANE NEL COMITATO DI SORVEGLIANZA

FIRENZE. Sono al momento sette le Autorità urbane, designate dalla Regione nell’ambito del Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale, che entrano a far parte del Comitato di sorveglianza del Por Fesr 2014-2020. Lo ha deciso la gi...
leggi di più
pronto badante. SACCARDI: «CHIAVE DEL SUCCESSO IL SUO MODELLO INNOVATIVO»

pronto badante. SACCARDI: «CHIAVE DEL SUCCESSO IL SUO MODELLO INNOVATIVO»

FIRENZE. Parte oggi, 1° marzo, il secondo anno del progetto Pronto badante a estensione regionale. Il progetto, che ha come focus il sostegno alle persone anziane fragili e alle loro famiglia nelle prime fasi del bisogno, in modo che possano...
leggi di più
lavoro. ROSSI: «LA TOSCANA NON COMPETE SUL COSTO, MA SULL’INNOVAZIONE»

lavoro. ROSSI: «LA TOSCANA NON COMPETE SUL COSTO, MA SULL’INNOVAZIONE»

FIRENZE. “In Toscana non intendiamo essere competitivi riducendo il costo del lavoro, ma vogliamo esserlo attraverso il valore aggiunto prodotto dall’innovazione. È questo il senso del protocollo d’intesa che abbiamo sottoscritto stamani. Vogliamo mette...
leggi di più
firenze. PROTOCOLLO REGIONE-UNIONCAMERE PER LA PROMOZIONE ECONOMICA

firenze. PROTOCOLLO REGIONE-UNIONCAMERE PER LA PROMOZIONE ECONOMICA

FIRENZE. Creare un coordinamento operativo di tutte le attività di promozione economica con lo scopo di offrire maggior sostegno al sistema produttivo toscano e ampliare le opportunità di crescita delle imprese. Regione Toscana e Unioncamere Toscana hanno si...
leggi di più
CICLOMOBILITÀ, NUOVI BANDI PER OLTRE 11 MILIONI DI EURO

CICLOMOBILITÀ, NUOVI BANDI PER OLTRE 11 MILIONI DI EURO

FIRENZE. Nuovi investimenti da parte della Regione per potenziare il sistema di ciclovie urbane ed extraurbane. Due avvisi per manifestazioni di interesse, rivolti agli enti locali, sono stati pubblicati sul Burt, bollettino ufficiale della Regione Toscana. Il...
leggi di più
L’ASSESSORE BARNI: «DA PISTOIA CAPITALE UN MODELLO PER L’INTERA TOSCANA»

L’ASSESSORE BARNI: «DA PISTOIA CAPITALE UN MODELLO PER L’INTERA TOSCANA»

PISTOIA. “Da Pistoia capitale italiana della cultura ci viene un modello da utilizzare per l’intera Toscana, per giungere ad una pianificazione culturale che si basi su policentrismo e qualità dell’offerta e dei progetti culturali”. È questo il cuore...
leggi di più
sangue. DONATORI RADDOPPIATI, IL GRAZIE DI STEFANIA SACCARDI

sangue. DONATORI RADDOPPIATI, IL GRAZIE DI STEFANIA SACCARDI

FIRENZE. Generosa la risposta dei donatori toscani all’appello dell’assessore Saccardi sull’emergenza sangue. Nel giro di pochi giorni il numero di donatori è raddoppiato: il 10 gennaio erano stati 382 i donatori che si erano presentati a donare in tutt...
leggi di più
prevenzione sismica. A PISTOIA GLI INCONTRI PER I FINANZIAMENTI

prevenzione sismica. A PISTOIA GLI INCONTRI PER I FINANZIAMENTI

FIRENZE. Entra nel vivo il documento operativo sulla prevenzione sismica elaborato dalla Regione Toscana per programmare le risorse da qui al 2020 con cui mettere più in sicurezza gli edifici dal rischio terremoto. Si inaugura lunedì 16 gennaio a Pistoia...
leggi di più
SCUOLA, INIZIA LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI

SCUOLA, INIZIA LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI

FIRENZE. Somministrazione dei farmaci a scuola, la Toscana è pronta per partire in maniera omogenea in tutte le scuole della regione. Un decreto approvato dalla giunta a fine dicembre ha definito tutta la modulistica necessaria per consentire la somministrazi...
leggi di più
infrastrutture & opere. CECCARELLI: «FONDAMENTALE COLLABORAZIONE TRA ENTI E GOVERNO»

infrastrutture & opere. CECCARELLI: «FONDAMENTALE COLLABORAZIONE TRA ENTI E GOVERNO»

FIRENZE. La Regione Toscana protagonista, in stretta collaborazione col Governo, di numerosi interventi di rilievo nazionale, che la vedono in un ruolo di coordinamento e in molti casi di ente cofinanziatore. Questo quanto emerge dal punto su investimenti in i...
leggi di più
commercio. DA DOMANI I SALDI INVERNALI

commercio. DA DOMANI I SALDI INVERNALI

FIRENZE. Iniziano domani, giovedì 5 gennaio, i saldi invernali. Lo ha deciso la Giunta regionale con una delibera approvata lo scorso 15 novembre che stabilisce il calendario delle vendite di fine stagione per l’anno 2017. I saldi dureranno 60 giorni,...
leggi di più
CENTRI PER L’IMPIEGO, LA DOMANDA SI FA ON LINE

CENTRI PER L’IMPIEGO, LA DOMANDA SI FA ON LINE

FIRENZE. Niente più lunghe file agli sportelli dei Centri per l’impiego toscani per i lavoratori in scadenza di contratto che intendono presentare domanda di Naspi (Nuova assicurazione sociale per l’impiego), che ha preso il posto dell’indennità di dis...
leggi di più
centri impiego. GRIECO: «CON LA CARTA DEI SERVIZI PIÙ TRASPARENZA E EFFICACIA»

centri impiego. GRIECO: «CON LA CARTA DEI SERVIZI PIÙ TRASPARENZA E EFFICACIA»

FIRENZE. Garantire a tutti gli utenti dei servizi per l’impiego un servizio efficiente, personalizzato e trasparente e un aiuto concreto ad inseririsi o reinserirsi nel marcato del lavoro. È questo l’obiettivo con cui la giunta regionale, su poroposta del...
leggi di più
sicurezza montagna. PROROGATO ACCORDO TRA REGIONE E SOCCORSO ALPINO

sicurezza montagna. PROROGATO ACCORDO TRA REGIONE E SOCCORSO ALPINO

FIRENZE. Prorogato fino al 30 giugno 2017 l’accordo tra Regione e Soccorso Alpino e Speleologico Toscano del Cai (Club Alpino Italiano) per garantire il soccorso a tutte le persone infortunate o in stato di pericolo sulla rete escursionistica toscana, in...
leggi di più
ATTIVITÀ FISICA ADATTATA, DIECI ANNI DI ESPERIENZA IN TOSCANA

ATTIVITÀ FISICA ADATTATA, DIECI ANNI DI ESPERIENZA IN TOSCANA

FIRENZE. L’Afa, Attività fisica adattata, compie dieci anni in Toscana. E celebra l’anniversario aggiornando e definendo meglio i protocolli degli esercizi che in questi anni hanno visto la partecipazione di migliaia di anziani. Lo fa con una delibera pre...
leggi di più
disoccupati & cassintegrati. CONFERMATA ESENZIONE TICKET PER IL 2017

disoccupati & cassintegrati. CONFERMATA ESENZIONE TICKET PER IL 2017

FIRENZE. Tra le misure di sostegno ai lavoratori colpiti dalla crisi economica, viene confermato fino al 31 dicembre 2017 il riconoscimento dell’esenzione dalla partecipazione alla spesa per le prestazioni specialistiche ambulatoriali (ticket) per i lavorato...
leggi di più
“SANITÀ DI TUTT!”, NUOVO APPUNTAMENTO A SPAZIO REALE

“SANITÀ DI TUTT!”, NUOVO APPUNTAMENTO A SPAZIO REALE

FIRENZE. A un anno dall’avvio della riforma del Servizio sanitario regionale, torna l’appuntamento con “SanitàdiTutt!”, la giornata di partecipazione rivolta a operatori della sanità, amministratori locali, cittadini, per fare il punto sui risultati ...
leggi di più
meningite. BIMBO MORTO, SACCARDI RINNOVA L’APPELLO ALLA VACCINAZIONE

meningite. BIMBO MORTO, SACCARDI RINNOVA L’APPELLO ALLA VACCINAZIONE

FIRENZE. Con la morte del bambino di 22 mesi di Porcari, deceduto stanotte al Meyer, in Toscana salgono a 7 le morti per meningite da meningococco C nel 2016. Proprio ieri, 28 dicembre, l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi...
leggi di più
demanio idrico. INCONTRO CON ASSOCIAZIONI E AGEVOLAZIONI PER IL 2016

demanio idrico. INCONTRO CON ASSOCIAZIONI E AGEVOLAZIONI PER IL 2016

FIRENZE. Si è tenuto ieri mattina, 27 dicembre, un incontro tra gli assessori al bilancio Vittorio Bugli e all’ambiente Federica Fratoni e i rappresentanti delle associazioni di categoria in merito alla questione del demanio idrico regionale che riguarda ch...
leggi di più
meningite. I RISULTATI DELL’INDAGINE DELL’AGENZIA REGIONALE SANITÀ

meningite. I RISULTATI DELL’INDAGINE DELL’AGENZIA REGIONALE SANITÀ

FIRENZE. In seguito all’incremento dei casi di meningite da meningococco C, la Regione Toscana ha avviato indagini epidemiologiche per identificare i gruppi di popolazione più a rischio, verso i quali indirizzare poi gli interventi vaccinali; e anche un’i...
leggi di più
MENINGITE, ECCO COME CAMBIA IL CALENDARIO VACCINALE

MENINGITE, ECCO COME CAMBIA IL CALENDARIO VACCINALE

FIRENZE. Una terza dose di vaccino antimeningococco C tra i 6 e i 9 anni; l’offerta attiva del vaccino alle comunità individuate come più a rischio dall’indagine dell’Agenzia Regionale di Sanità; apposite campagne di vaccinazione da condurre nelle scu...
leggi di più
san[t]ità. PER IL 2015 OLTRE 10 MILIONI PER TUTTO IL PERSONALE

san[t]ità. PER IL 2015 OLTRE 10 MILIONI PER TUTTO IL PERSONALE

FIRENZE. Oltre 10 milioni per tutto il personale della sanità, più di 50 mila persone, per il 2015. Lo stabiliscono due delibere approvate dalla giunta regionale nel corso della sua ultima seduta, che fissano le “Linee di indirizzo sui fondi contrattuali....
leggi di più