PIOGGIA E TEMPORALI: GIOVEDÌ 15 DICEMBRE CODICE GIALLO IN TUTTA LA TOSCANA

PIOGGIA E TEMPORALI: GIOVEDÌ 15 DICEMBRE CODICE GIALLO IN TUTTA LA TOSCANA

Per rischio idraulico del reticolo principale il codice giallo avrà durata dalle 18 di domani, fino alla mezzanotte e riguarderà anche le aree del Bisenzio e dell’Ombrone pistoiese FIRENZE. Un nuovo codice giallo che interesserà in modo articolato tutta la...
leggi di più
valbisenzio. BANDI PER LA RIGENERAZIONE COMUNITÀ RURALI, CI SONO 225 MILA EURO

valbisenzio. BANDI PER LA RIGENERAZIONE COMUNITÀ RURALI, CI SONO 225 MILA EURO

Candidature entro il 5 luglio, in primo piano le reti pubblico-private VALBISENZIO. Opportunità da non perdere per il sistema delle imprese e delle associazioni della Val di Bisenzio. Sono stati pubblicati sul bollettino della Regione Toscana i bandi per i...
leggi di più
VAL BISENZIO, I SINDACI HANNO INCONTRATO IL MINISTRO MARIASTELLA GELMINI

VAL BISENZIO, I SINDACI HANNO INCONTRATO IL MINISTRO MARIASTELLA GELMINI

Morganti, Bosi e Bongiorno: “Interesse per i territori montani” VAIANO —VERNIO. La Val di Bisenzio stamani è stata protagonista all’incontro della delegazione di Anci toscana, guidata dal presidente Matteo Biffoni con il ministro per gli Affari region...
leggi di più
LINEA BOLOGNA-PRATO, OK DELLA GIUNTA REGIONALE AL PROTOCOLLO CHE STABILISCE L’IMPEGNO PER LA VAL DI BISENZIO

LINEA BOLOGNA-PRATO, OK DELLA GIUNTA REGIONALE AL PROTOCOLLO CHE STABILISCE L’IMPEGNO PER LA VAL DI BISENZIO

Nell’intesa il restyling delle stazioni di Vernio e Vaiano, la tutela della realizzazione della pista ciclabile, l’intermodalità. Giani e Baccelli: “Grande lavoro di squadra coi sindaci coinvolti” FIRENZE. Un nuovo protocollo d’intesa fra la Regione...
leggi di più
vaiano. BANDIERE A MEZZ’ASTA PER LA MORTE DELL’EX SINDACO NATALE CONSORTI

vaiano. BANDIERE A MEZZ’ASTA PER LA MORTE DELL’EX SINDACO NATALE CONSORTI

Bosi: “Figura di riferimento, testimone autentico e coerente dei valori fondanti di giustizia sociale e solidarietà” VAIANO. Bandiere a mezz’asta oggi a Vaiano per la morte di Natale Consorti, amministratore apprezzato e molto conosciuto. Nato nel 1924 ...
leggi di più
cpap. A MONTENERO MANCA LO STEMMA DI CANTAGALLO

cpap. A MONTENERO MANCA LO STEMMA DI CANTAGALLO

Giorgio Lavorini, responsabile per le tematiche della Val di Bisenzio del Comitato provinciale area pratese sollecita sindaco e giunta a provvedere PRATO. Il neonominato responsabile per le tematiche della Val di Bisenzio del Comitato provinciale area pratese,...
leggi di più
HA FATTO TAPPA A VAIANO IL CONNECTING EUROPE EXPRESS

HA FATTO TAPPA A VAIANO IL CONNECTING EUROPE EXPRESS

I sindaci della Unione dei comuni della Valbisenzio: “L’Europa ci aiuti a potenziare la Direttissima”. Le richieste consegnate a Kristian Schmidt, direttore generale per la mobilità e i trasporti della Commissione Europea VAIANO. Si è fermato ieri pome...
leggi di più
DIRETTISSIMA, I SINDACI CHIEDONO INCONTRO A PREFETTO E REGIONE

DIRETTISSIMA, I SINDACI CHIEDONO INCONTRO A PREFETTO E REGIONE

Stamani, 30 agosto ripresa parziale del servizio e situazione d’emergenza con enormi difficoltà per i pendolari che rientravano al lavoro VAIANO — VERNIO. I sindaci della Val di Bisenzio sono di nuovo mobilitati sul fronte trasporti ferroviari e chiedono ...
leggi di più
TRA REALE E MERAVIGLIOSO, AUTUNNO IN VAL DI BISENZIO

TRA REALE E MERAVIGLIOSO, AUTUNNO IN VAL DI BISENZIO

Passeggiate e itinerari tra storia, ambiente e percorsi pieni di fascino. Si comincia sabato 4 settembre con la passeggiata tra Fabio e Savignano “L’antica via degli Schizzi tra fate, torrenti e borghi medievali” VAIANO— VERNIO. In Val di Bisenzio arri...
leggi di più
POMODORO BORSA DI MONTONE DELLA VAL DI BISENZIO, COLTIVAZIONE BOOM

POMODORO BORSA DI MONTONE DELLA VAL DI BISENZIO, COLTIVAZIONE BOOM

Operazione salvezza per la varietà a rischio estinzione. Martedì 3 agosto evento con degustazione alla Villa del Mulinaccio VAIANO. L’operazione salvezza per il Borsa di montone, varietà di pomodoro a rischio estinzione coltivato in Val di Bisenzio, si st...
leggi di più
BOSCHI DI MEMORIE, PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DEL CDSE A MONTEPIANO

BOSCHI DI MEMORIE, PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DEL CDSE A MONTEPIANO

Domenica 1 agosto alle 16.30 nel Giardino del Sole incontro con gli itinerari narrativi della Val di Bisenzio sulle orme della mappa dell’immaginario. Dalla ricerca su leggende e memoria orale una lettura antropologica, ma anche turistica, del territorio VER...
leggi di più
vaiano. RIAPRE NELLA NUOVA SEDE LO SPORTELLO LAVORO

vaiano. RIAPRE NELLA NUOVA SEDE LO SPORTELLO LAVORO

“Collaborazione tra il Comune e il Comitato di solidarietà tra vaianesi. Bellini e Scatizzi: “Servizio per tutta la Vallata, ora patto con le aziende del territorio” VAIANO. La Val di Bisenzio si mobilita per far fronte con maggiore efficacia all’emer...
leggi di più
TRA REALE E MERAVIGLIOSO, LA VAL DI BISENZIO CHE TI ASPETTA

TRA REALE E MERAVIGLIOSO, LA VAL DI BISENZIO CHE TI ASPETTA

Passeggiate e itinerari per un’estate tra storia e ambiente. Con Dante, i racconti, le leggende, i percorsi pieni di fascino VALBISENZIO. Tra reale e meraviglioso la Val di Bisenzio si racconta e si prepara ad accogliere visitatori e turisti già...
leggi di più
mobilità sostenibile. AL VIA IL CONFRONTO IN VAL DI BISENZIO

mobilità sostenibile. AL VIA IL CONFRONTO IN VAL DI BISENZIO

Cittadini e associazioni sono chiamati a progettare il futuro. Primo incontro on line giovedì 4 marzo, ecco come si partecipa VALBISENZIO. Al via il confronto in Val di Bisenzio sul futuro della mobilità sostenibile. I Comuni di Vaiano, Vernio e...
leggi di più
vernio. IN VALLATA TAPPA PER PREPARARE GLI STATI GENERALI DELLA MONTAGNA

vernio. IN VALLATA TAPPA PER PREPARARE GLI STATI GENERALI DELLA MONTAGNA

Web meeting giovedì 25 febbraio alle 14,30, l’evento nel prossimo luglio VERNIO. Fa tappa in Val di Bisenzio la marcia di avvicinamento agli Stati generali della Montagna, programmati in Toscana per il prossimo luglio. Per giovedì 25 febbraio, a partire...
leggi di più
No Image

valdibisenzio. OFFENSIVA CONTRO LE AUTO ABBANDONATE

Nel 2020 ci sono stati 26 procedimenti e 14 sanzioni. Appello ai cittadini: provvedete al corretto smaltimento VALBISENZIO. Troppe le vecchie auto abbandonate in Val di Bisenzio. La Polizia municipale dell’Unione dei Comuni nel corso del 2020 e in questa...
leggi di più
valbisenzio. IN ARRIVO ALERT SYSTEM, TELEFONATA ZERO A CIRCA 2500 CITTADINI

valbisenzio. IN ARRIVO ALERT SYSTEM, TELEFONATA ZERO A CIRCA 2500 CITTADINI

I sindaci: “Fondamentale registrarsi per ricevere i messaggi” VALBISENZIO. La telefonata zero, registrata da ognuno dei tre sindaci della Val di Bisenzio, arriverà a circa 2500 abitanti che utilizzano il telefono fisso nel giro di qualche giorno. Guglielm...
leggi di più
SPOSTAMENTI, I SINDACI DELLA VAL DI BISENZIO SI SONO CONFRONTATI CON IL PREFETTO

SPOSTAMENTI, I SINDACI DELLA VAL DI BISENZIO SI SONO CONFRONTATI CON IL PREFETTO

“Resta la dimensione comunale, coniugare stato di necessità e responsabilità” VALBISENZIO. Ieri mattina nel corso dell’incontro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica i sindaci della Val di Bisenzio si sono confrontati con il p...
leggi di più
valbisenzio. SPOSTAMENTI, LA LETTERA INVIATA AL PREFETTO DAI SINDACI

valbisenzio. SPOSTAMENTI, LA LETTERA INVIATA AL PREFETTO DAI SINDACI

“Vallata territorio con servizi interconnessi, è un’area unica” VALBISENZIO. Di seguito la versione integrale della lettera inviata martedì pomeriggio dai sindaci della Val di Bisenzio al prefetto, Lucia Volpe, circa l’applicazione delle norme sugli ...
leggi di più
vernio. BTC, BUONI TURISTICI COMUNALI, FINO A SETTEMBRE

vernio. BTC, BUONI TURISTICI COMUNALI, FINO A SETTEMBRE

Scade domani 5 agosto l’avviso per alberghi e alloggi vacanze. Morganti e Lucarini: “Così incoraggiamo la permanenza dei turisti” VERNIO. Albergatori e titolari di alloggi vacanze hanno tempo fino a domani mercoledì 5 agosto per iscriversi all’elenco...
leggi di più
il forestiero. “OPERA PRIMA” PER STEFANO CANGIOLI

il forestiero. “OPERA PRIMA” PER STEFANO CANGIOLI

PRATO. Opera prima per Stefano Cangioli, educatore presso un centro di socializzazione di Prato e già autore di testi teatrali e di sceneggiature in collaborazione con i registi pratesi Gabriele Cecconi e Viviano Vannucci. Edito da Porto Seguro Editore di...
leggi di più
valdibisenzio. I SINDACI: “TROPPO TRAFFICO NEGLI ULTIMI GIORNI SULLA SR 325”

valdibisenzio. I SINDACI: “TROPPO TRAFFICO NEGLI ULTIMI GIORNI SULLA SR 325”

VALDIBISENZIO. Troppe auto sulla SR 325, per questo i sindaci della Val di Bisenzio alzano la voce e ricordano con decisione ai cittadini che sulle regole della guerra al Covid-19 non si transige. “Negli ultimi due giorni le telecamere di...
leggi di più
valbisenzio. CORONAVIRUS, APPELLO DEI TRE SINDACI

valbisenzio. CORONAVIRUS, APPELLO DEI TRE SINDACI

VAL BISENZIO. Appello dei sindaci di Vaiano, Vernio e Cantagallo ai cittadini della Val di Bisenzio. “In queste ore di preoccupazione chiediamo a tutti grande senso di responsabilità e fiducia nelle istituzioni e nel servizio sanitario – affermano Gugliel...
leggi di più
vaiano. DOVE SONO FINITI I FIORI

vaiano. DOVE SONO FINITI I FIORI

VAIANO. Nuovo appuntamento in Val di Bisenzio per celebrare con creatività il 75esimo anniversario della Liberazione. Il calendario di eventi Presìdi di memoria creativa, propone stasera martedì 10 settembre a Vaiano in piazza Galilei, Dove sono finiti i fi...
leggi di più
ciclismo. TUTTO PRONTO PER IL GIRO D’ITALIA!

ciclismo. TUTTO PRONTO PER IL GIRO D’ITALIA!

PRATO. Tutto pronto per il Giro d’Italia! La provincia di Prato sarà interessata dal passaggio degli atleti nella giornata di domenica (12 maggio), seconda tappa del Giro. IL PERCORSO ► Gli atleti, partendo da Bologna, attraverseranno l’Appennino fino a...
leggi di più
NASCE LA DELEGAZIONE CONFCOMMERCIO DELLA VAL DI BISENZIO

NASCE LA DELEGAZIONE CONFCOMMERCIO DELLA VAL DI BISENZIO

VAL BISENZIO. Nasce la delegazione Confcommercio della Val di Bisenzio: Marco Bardazzi, titolare del Molino Bardazzi, è il presidente. Al suo fianco nel neo-eletto consiglio sono Raffaele Bartolini dell’“Agraria Bartolini”, Diletta Bucalossi dell’atti...
leggi di più
valbisenzio. LAVORI SULLA DIRETTISSIMA, I SINDACI DANNO L’ALTOLÀ

valbisenzio. LAVORI SULLA DIRETTISSIMA, I SINDACI DANNO L’ALTOLÀ

PRATO. La partita è appena aperta. I sindaci della Val di Bisenzio di fronte al piano definito dalla Regione Toscana e da Rete ferroviaria italiana (Rfi), con la Regione Emilia Romagna, mettono i loro paletti e chiedono sostanziali modifiche, a...
leggi di più
cantagallo-terna. IL CONSIGLIO COMUNALE A FIANCO DEI CITTADINI

cantagallo-terna. IL CONSIGLIO COMUNALE A FIANCO DEI CITTADINI

CANTAGALLO. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale (tra le comunicazioni della presidenza del consiglio) è stata data notizia dell’imminente invio di un documento politico sottoscritto da tutti i gruppi consiliari del comune riguardo alla realizzazione ...
leggi di più
quarrata. LA CASTAGNA, REGINA DEI FRUTTI AUTUNNALI

quarrata. LA CASTAGNA, REGINA DEI FRUTTI AUTUNNALI

QUARRATA. La castagna ovvero l’unico frutto che si trasforma in farina e che farina! Specialmente se ottenuta da castagne essiccate nel “metato”, vale a dire con il metodo tradizionale, oggi caduto in disuso o quasi, a discapito di sapori ed...
leggi di più
prato. “TI PORTO AL MUSEO” ANCHE D’ESTATE

prato. “TI PORTO AL MUSEO” ANCHE D’ESTATE

PRATO. Curiosità e voglia di conoscere non vanno in vacanza d’estate. Per questo il progetto di rete Ti porto al museo offre l’opportunità ai ragazzi che frequentano i centri estivi e alle associazioni che li organizzano di prenotare gratuitamente il...
leggi di più
contributo di bonifica. LE RASSICURAZIONI DEL CONSORZIO 3 MEDIO VALDARNO

contributo di bonifica. LE RASSICURAZIONI DEL CONSORZIO 3 MEDIO VALDARNO

FIRENZE.  Sono stati recapitati ormai, già nelle scorse settimane, quasi tutti gli oltre 300 mila avvisi di pagamento relativi al contributo di bonifica per l’anno 2015 ai proprietari d’immobili, cittadini, società ed enti del comprensorio che ricompren...
leggi di più