quarrata. AL VIA IL CONFRONTO E IL PROGETTO PER LA RIGENERAZIONE URBANA DI VIA MONTALBANO

quarrata. AL VIA IL CONFRONTO E IL PROGETTO PER LA RIGENERAZIONE URBANA DI VIA MONTALBANO

Il processo partecipativo sarà strutturato in tre fasi distinte QUARRATA. Si è tenuto sabato 21 gennaio, in presenza e online, l’incontro pubblico “Rigenerazione urbana: dalla conoscenza agli interventi per lo sviluppo del territorio di Quarrata”, che ha visto la partecipazione...
leggi di più
“DONA UN ALBERO” PER FARE PRATO PIÙ VERDE

“DONA UN ALBERO” PER FARE PRATO PIÙ VERDE

Prato rilancia la sua “Rivoluzione verde” con Prato Forest City. Lanciata ieri la nuova fase del crowdfunding sociale insieme alla presentazione del campo sperimentale dell’Istituto Datini PRATO. Da ieri è possibile donare un albero alla città per fare...
leggi di più
ESTRA SPONSOR DEI COMPORTAMENTI SOSTENIBILI DEI DIPENDENTI

ESTRA SPONSOR DEI COMPORTAMENTI SOSTENIBILI DEI DIPENDENTI

Da partner del progetto Prato Urban Jungle a Protagonisti del green PRATO. Estra fa un passo oltre nel segno della sostenibilità ambientale e da partner del progetto Prato Urban Jungle, finalizzato all’incentivazione di comportamenti ecosostenibili e alla r...
leggi di più
NEXT TECHNOLOGY TECNOTESSILE SI RACCONTA FRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO

NEXT TECHNOLOGY TECNOTESSILE SI RACCONTA FRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO

La società di ricerca celebra 50 anni con un’iniziativa a Prisma PRATO. Un’iniziativa per celebrare i cinquant’anni di Next Technology Tecnotessile e per parlare del futuro dell’innovazione tecnologica. Si terrà a Prato giovedì 20 ottobre ‘Next Da...
leggi di più
PNRR. PRESENTATI PER IL FINANZIAMENTO I PROGETTI DI TEXTILE HUB E DELL’ESSICATORE DI FANGHI TRATTATI DI BACIACAVALLO

PNRR. PRESENTATI PER IL FINANZIAMENTO I PROGETTI DI TEXTILE HUB E DELL’ESSICATORE DI FANGHI TRATTATI DI BACIACAVALLO

  Prato guarda al futuro e ha presentato nel Salone Consiliare del Comune i progetti del Textile Hub pratese per la selezione e il trattamento dei rifiuti tessili e dell’essiccatore per i fanghi di depurazione, candidati ad ottenere i finanziamenti...
leggi di più
riversibility. UNA NUOVA AREA GIOCHI PER BAMBINI E UNO SPAZIO PER IL FITNESS ALL’ARIA APERTA IN VIA FIRENZE

riversibility. UNA NUOVA AREA GIOCHI PER BAMBINI E UNO SPAZIO PER IL FITNESS ALL’ARIA APERTA IN VIA FIRENZE

Le attrezzature ludiche sono inclusive, accessibili anche per i bambini con diverse abilità, e quelle sportive sono utilizzabili anche per chi è in carrozzina PRATO. Sono state inaugurate stamani in via Firenze le due aree con i giochi inclusivi, accessibili...
leggi di più
“UN NUOVO VOLTO PER IL PIAZZALE DELLA CIPRESSETA”, DOMANI LUNEDÌ L’INCONTRO A SANTA LUCIA

“UN NUOVO VOLTO PER IL PIAZZALE DELLA CIPRESSETA”, DOMANI LUNEDÌ L’INCONTRO A SANTA LUCIA

Alle 21 al Giardino del Circolo Arci in via del Guado. L’incontro è aperto a tutti, consigliata la prenotazione a s.luciainsieme@gmail.com. Parteciperanno gli assessori alla Polizia Municipale e alla Mobilità Flora Leoni e all’Urbanistica Valerio Bar...
leggi di più
VIA LIBERA AI FINANZIAMENTI DEI PROGETTI DI RIQUALIFICAZIONE PINQUA NEI QUARTIERI DEL SOCCORSO, SAN PAOLO E MACROLOTTO ZERO

VIA LIBERA AI FINANZIAMENTI DEI PROGETTI DI RIQUALIFICAZIONE PINQUA NEI QUARTIERI DEL SOCCORSO, SAN PAOLO E MACROLOTTO ZERO

Grazie ai fondi del PNRR e alle risorse in più messe a disposizione dal Governo. In tutto 4 progetti, per un totale di 14 milioni e 850mila euro, che spaziano dall’edilizia residenziale pubblica alla rivitalizzazione degli spazi urbani. Il sindaco...
leggi di più
PRONTI PER LA CONSEGNA AGLI ASSEGNATARI I 72 ALLOGGI IN SOCIAL HOUSING DI VIA DI GELLO

PRONTI PER LA CONSEGNA AGLI ASSEGNATARI I 72 ALLOGGI IN SOCIAL HOUSING DI VIA DI GELLO

Gli appartamenti avranno un affitto a canone calmierato in risposta alle esigenze della cosiddetta “fascia grigia” della popolazione PRATO. Sono terminati i lavori per i 72 alloggi dell’intervento di social housing in via di Gello, a Prato, da destin...
leggi di più
TUNNEL DELLA DECLASSATA AL SOCCORSO, PARTITO IL PROCEDIMENTO DI VIA

TUNNEL DELLA DECLASSATA AL SOCCORSO, PARTITO IL PROCEDIMENTO DI VIA

Anas ha già stimato le tempistiche della valutazione di impatto ambientale e delle quattro fasi del cantiere. Il totale dell’intervento ammonta a 43 milioni, di cui 31 solo per la realizzazione del sottopasso. Inizio dei lavori previsto per il 2023...
leggi di più
PROGETTO TOSCANA CARBON NEUTRAL, OLTRE 400 ALBERI PIANTATI IN TRE AREE LUNGO LA DECLASSATA

PROGETTO TOSCANA CARBON NEUTRAL, OLTRE 400 ALBERI PIANTATI IN TRE AREE LUNGO LA DECLASSATA

Più di 30 specie diverse di piante al Pecci, al parcheggio scambiatore Nenni e in via Rimini con finanziamenti regionali e comunali. Si ridurrà l’inquinamento e si favorirà la mobilità sostenibile Il sindaco Biffoni e l’assessore Barberis: “Più alb...
leggi di più
I PROGETTI DI RIQUALIFICAZIONE PINGUA NEI QUARTIERI DEL SOCCORSO, SAN PAOLO E MACROLOTTO ZERO

I PROGETTI DI RIQUALIFICAZIONE PINGUA NEI QUARTIERI DEL SOCCORSO, SAN PAOLO E MACROLOTTO ZERO

Riqualificazione di edifici esistenti da dedicare ad edilizia residenziale pubblica e rivitalizzazione degli spazi pubblici. Quasi 15 milioni di euro richiesti per i progetti di housing sociale nell’ex falegnameria Puggelli, alloggi popolari nel vecchio edif...
leggi di più
PRATO CIRCOLARE E VERDE, ALLA BIENNALE DELLE CITTÀ DEL MONDO

PRATO CIRCOLARE E VERDE, ALLA BIENNALE DELLE CITTÀ DEL MONDO

A “Countless Cities” di Favara (AG) un padiglione dedicato a Prato. La biennale ha appena vinto lo Human City Design Awards 2020 PRATO. La città di Prato sarà presente alla seconda edizione di Countless Cities – People live here, la...
leggi di più
LE CITTÀ DEL FUTURO — L’ECONOMIA CIRCOLARE

LE CITTÀ DEL FUTURO — L’ECONOMIA CIRCOLARE

La sfida del riuso dei materiali per l’economia e il contributo dell’arte: dibattito con David Tremlett e i rappresentanti di aziende, enti pubblici ed istituzioni culturali PRATO. La sfida del riuso dei materiali per l’economia e il contributo dell’ar...
leggi di più
PRATO URBAN JUNGLE, SÌ ALLA SERRA URBANA IN VIA DELLE PLEIADI

PRATO URBAN JUNGLE, SÌ ALLA SERRA URBANA IN VIA DELLE PLEIADI

Approvato il progetto preliminare della quarta area pilota. Il “Farm Park” produrrà verdure a km 0 ma sarà anche un punto di ristoro green con cibo e bevande prodotti localmente ed eventi musicali e cinematografici PRATO. È stato approvato ieri mattina...
leggi di più
APERTO IL PLAYGROUND DI VIA GIORDANO, LA PRIMA OPERA DEL PIANO DI INNOVAZIONE URBANA AL MACROLOTTO ZERO

APERTO IL PLAYGROUND DI VIA GIORDANO, LA PRIMA OPERA DEL PIANO DI INNOVAZIONE URBANA AL MACROLOTTO ZERO

Oltre 7mila metri quadrati di verde e attrezzature sportive in un’area densamente abitata. L’investimento per l’opera è in tutto di 1.800.000 euro cofinanziati dalla Regione Toscana e dal Comune di Prato PRATO. Dopo l’apertura del playground di vi...
leggi di più
sviluppo della città. “L’OBIETTIVO È CONDIVIDERE I PROGETTI SULL’AREA EX BANCI”

sviluppo della città. “L’OBIETTIVO È CONDIVIDERE I PROGETTI SULL’AREA EX BANCI”

Sindaco Biffoni e Barberis: “L’area ha potenzialità importanti con 34mila metri quadrati destinati a direzionale e servizi” PRATO. Pensare alle nuove direttrici di sviluppo della città di Prato e agli ambiti di intervento per dare nuova spinta all’e...
leggi di più
PRATO URBAN JUNGLE, APPROVATI DALLA GIUNTA I PROGETTI PRELIMINARI

PRATO URBAN JUNGLE, APPROVATI DALLA GIUNTA I PROGETTI PRELIMINARI

Le aree su cui si interverrà saranno il mercato coperto del Macrolotto Zero e le case Epp di via Turchia PRATO. Sono stati approvati dalla Giunta comunale i progetti preliminari di due delle tre aree pilota scelte per Prato Urban...
leggi di più
economia circolare. DA OFFICINA GIOVANI DI PRATO LA QUINTA EDIZIONE DEL FORUM TOSCANO

economia circolare. DA OFFICINA GIOVANI DI PRATO LA QUINTA EDIZIONE DEL FORUM TOSCANO

Domani venerdì 27 novembre in streaming sulla pagina Facebook di Legambiente Toscana, a partire dalle ore 9.30. Nuova occupazione, risparmi per le imprese e benefici per l’ambiente! L’economia circolare può diventare un alleato per superare la crisi e un...
leggi di più
parco urbano. LA MAXIPINZA HA COMINCIATO A “MANGIARE” L’EX OSPEDALE

parco urbano. LA MAXIPINZA HA COMINCIATO A “MANGIARE” L’EX OSPEDALE

Prevista entro tre mesi la demolizione delle parti più alte degli edifici. Procede di pari passo la progettazione esecutiva del Parco Centrale PRATO. È al lavoro da venerdì scorso la maxipinza alta 43 metri che smonterà pezzo per pezzo i tre...
leggi di più
SUPERBONUS 110 %, A PRATO IL PRIMO INTERVENTO DEL CENTRO ITALIA

SUPERBONUS 110 %, A PRATO IL PRIMO INTERVENTO DEL CENTRO ITALIA

Attivato dalla amministrazione comunale il tavolo di coordinamento con tutti i soggetti coinvolti PRATO. È a Prato il primo intervento di riqualificazione energetica legato al superbonus del 110% del centro Italia. “La collaborazione che sin da subito c’...
leggi di più
OFFICINA JUNGLE: L’INAUGURAZIONE VENERDÌ 17 LUGLIO

OFFICINA JUNGLE: L’INAUGURAZIONE VENERDÌ 17 LUGLIO

PRATO. Venerdì 17 luglio inaugura Officina Jungle, la rassegna di eventi pensata dall’ufficio Cultura e che vede la partecipazione di numerose realtà culturali cittadine  che si esibiranno sul palco esterno degli ex-Macelli, trasformati per l’occasione,...
leggi di più
CONTAINER AL SERRAGLIO E “SPIAGGIA URBANA” DI VIALE GALILEI, CONCLUSA LA PROCEDURA PER L’ASSEGNAZIONE

CONTAINER AL SERRAGLIO E “SPIAGGIA URBANA” DI VIALE GALILEI, CONCLUSA LA PROCEDURA PER L’ASSEGNAZIONE

PRATO. Si è conclusa la procedura di selezione pubblica per l’assegnazione, nell’ambito del progetto Riversibility, degli spazi relativi al container che si trova al Serraglio, della cupola geodetica e della “spiaggia urbana”. In base alle domande per...
leggi di più
SCRITTE VANDALICHE SULLE NUOVE PANCHINE DI VIA MATTEOTTI

SCRITTE VANDALICHE SULLE NUOVE PANCHINE DI VIA MATTEOTTI

PRATO. Sono state imbrattate da scritte vandaliche contro i proprietari di cani alcune panchine di via Matteotti che erano state messe pochi giorni fa dall’Amministrazione comunale: «È inconcepibile che in un momento come questo, in cui tutta la città sta...
leggi di più
serata del vivaismo. NUOVI PIANI DI FORESTAZIONE URBANA? IL DISTRETTO VIVAISTICO PISTOIESE IN POLE POSITION

serata del vivaismo. NUOVI PIANI DI FORESTAZIONE URBANA? IL DISTRETTO VIVAISTICO PISTOIESE IN POLE POSITION

PISTOIA. I cambiamenti climatici stanno spingendo diverse città italiane, fra cui alcune vicinissime a Pistoia come Prato e Firenze, a significativi investimenti e piani del verde. Alberi e piante sono in grado infatti di mitigare le nuove condizioni climatic...
leggi di più
UN MILIONE E 400MILA EURO DI INVESTIMENTO PER QUATTRO IMPIANTI SPORTIVI DELLA CITTÀ

UN MILIONE E 400MILA EURO DI INVESTIMENTO PER QUATTRO IMPIANTI SPORTIVI DELLA CITTÀ

PRATO. Ammonta a 1.400.000 euro l’investimento per quattro impianti sportivi della città approvato dalla giunta comunale prima della fine dell’anno su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Valerio Barberis. Via libera al progetto di fattibilità pe...
leggi di più
macrolotto zero. AGGIUDICATI I LAVORI PER MEDIALIBRARY E MERCATO COPERTO

macrolotto zero. AGGIUDICATI I LAVORI PER MEDIALIBRARY E MERCATO COPERTO

PRATO. Sono stati aggiudicati in via definitiva i lavori per la realizzazione del mercato metropolitano coperto con annessa un’area a verde nell’ex fabbrica Forti tra via Giordano e via Bonicoli, della medialibrary e spazio coworking nel complesso produtti...
leggi di più
A INIZIO 2019 APPROVATO IL NUOVO PIANO OPERATIVO DEL COMUNE

A INIZIO 2019 APPROVATO IL NUOVO PIANO OPERATIVO DEL COMUNE

PRATO. Verrà approvato all’inizio del prossimo anno il nuovo Piano Operativo del Comune di Prato, il quarto piano regolatore nella storia della città, che andrà a sostituire quello — attualmente vigente — dell’urbanista Bernardo Secchi, approvato ...
leggi di più
sottopasso. PARTONO OGGI I LAVORI PER IL PRIMO LOTTO DELLA VIABILITÀ DI SUPERFICIE

sottopasso. PARTONO OGGI I LAVORI PER IL PRIMO LOTTO DELLA VIABILITÀ DI SUPERFICIE

PRATO. Iniziano oggi lunedì 4 giugno i lavori per il primo lotto della strada complanare al Sottopasso della Declassata (viale Leonardo Da Vinci) per il raddoppio dell’arteria all’altezza del Soccorso. Ad aggiudicarsi l’appalto è stata la ditta Banchel...
leggi di più
PRESENTATO IL “PIANO DI RECUPERO CAP” IN ZONA LE BADIE

PRESENTATO IL “PIANO DI RECUPERO CAP” IN ZONA LE BADIE

PRATO. Si è tenuta ieri mattina in Palazzo Comunale alla presenza dell’assessore ai Lavori pubblici Valerio Barberis e al presidente di Cap Autolinee Giuseppe Gori la presentazione del Piano di recupero Cap, con il quale il Comune va a riqualifcare un&#821...
leggi di più
TAGLIO DEL NASTRO PER LA NUOVA PIAZZA CIARDI CON LA SCULTURA DI BAGNOLI

TAGLIO DEL NASTRO PER LA NUOVA PIAZZA CIARDI CON LA SCULTURA DI BAGNOLI

PRATO. Davanti a un gran numero di cittadini e al corpo dei valletti e delle chiarine comunali, il sindaco Matteo Biffoni ha inaugurato, con il tradizionale taglio del nastro, la “nuova” piazza Ciardi, completamente riqualificata e trasformata, in mezzo al...
leggi di più