montagna. LIMITARE LO SPOSTAMENTO E FAVORIRE IL LAVORO, SI UNANIME A PROPOSTA DI LEGGE

montagna. LIMITARE LO SPOSTAMENTO E FAVORIRE IL LAVORO, SI UNANIME A PROPOSTA DI LEGGE

In commissione Sviluppo economico licenziata la proposta di legge a tutela dei territori montani, elaborata dal capogruppo Pd Vincenzo Ceccarelli con il consigliere Mario Puppa. Tra le modifiche: le imprese non dovranno necessariamente essere all’interno dei Comuni parte dell’Unione dei...
leggi di più
la proposta. “AUMENTARE LE MODALITÀ DI PRENOTAZIONE DELLE VACCINAZIONI”

la proposta. “AUMENTARE LE MODALITÀ DI PRENOTAZIONE DELLE VACCINAZIONI”

Lo chiederà oggi in Consiglio Regionale il gruppo del Partito Democratico. Niccolai (Pd): “Dovranno essere previste anche altre procedure di prenotazione per andare incontro all’utenza che manifesta difficoltà ad accedere al portale regionale” PIS...
leggi di più
sistema neve. LA TOSCANA CHIEDE DI CAMBIARE I CRITERI DI DISTRIBUZIONE DEI FINANZIAMENTI

sistema neve. LA TOSCANA CHIEDE DI CAMBIARE I CRITERI DI DISTRIBUZIONE DEI FINANZIAMENTI

Mattinata di audizioni in commissione Aree interne, presieduta da Marco Niccolai (Pd). Ascoltati sindaci di Abetone Cutigliano, Abbadia San Salvadore, Careggine e Castiglione di Garfagnana FIRENZE-MONTAGNA. Un focus sui problemi degli impianti sciistici in Tos...
leggi di più
consiglio regionale. INSEDIATE LE COMMISSIONI CONTROLLO E POLITICHE EUROPEE

consiglio regionale. INSEDIATE LE COMMISSIONI CONTROLLO E POLITICHE EUROPEE

Il presidente della Controllo sarà il pistoiese Alessandro Capecchi (FdI), vicepresidente Andrea Pieroni (Pd) e Silvia Noferi (M5s) vicepresidente segretario. Europa: presidente Francesco Gazzetti (Pd), vicepresidente Giovanni Galli (Lega), vicepresidente seg...
leggi di più
consiglio reginale. PETRUCCI E FRATONI IN COMMISSIONE SANITÀ

consiglio reginale. PETRUCCI E FRATONI IN COMMISSIONE SANITÀ

Presidente Enrico Sostegni. Le dichiarazione dei membri FIRENZE-MONTAGNA. [M.F.] Si è insediata giovedì 12 novembre la Terza commissione Sanità e politiche sociali del Consiglio Regionale della Toscana. Due i membri pistoiesi: Federica Fratoni ex-assessore ...
leggi di più
pescia. VARIANTE DELLE “CARTIERE” A COLLODI, APPROVATO L’ACCORDO PER IL PROGETTO DI FATTIBILITÀ

pescia. VARIANTE DELLE “CARTIERE” A COLLODI, APPROVATO L’ACCORDO PER IL PROGETTO DI FATTIBILITÀ

FIRENZE — PESCIA. Approvato lo schema d’accordo tra Regione Toscana e Provincia di Pistoia per le analisi di tracciato preliminari e il progetto di fattibilità tecnico-economica della variante alla SP 12 “delle Cartiere” in località Collodi nel Comun...
leggi di più
AD AGOSTO ANCHE QUEST’ANNO DICIOTTENNI IN TRENO GRATIS

AD AGOSTO ANCHE QUEST’ANNO DICIOTTENNI IN TRENO GRATIS

FIRENZE. Neo – diciottenni in treno gratis per tutto il mese di agosto. L’invito a scoprire il treno e la Toscana per i nati nel 2002, che hanno raggiunto o raggiungeranno la maggiore età nel 2020, arriva anche quest’anno dalla Regione...
leggi di più
violenza sui bus. CECCARELLI: “GLI EPISODI DI PISTOIA NON VANNO SOTTOVALUTATI”

violenza sui bus. CECCARELLI: “GLI EPISODI DI PISTOIA NON VANNO SOTTOVALUTATI”

FIRENZE. Solidarietà ai tre dipendenti della Copit finiti in ospedale, vittime di una babygang, e indice puntato contro un gesto che non può che essere qualificato come “incivile e che va punito”, con l’auspicio che “i responsabili, ancorché minoren...
leggi di più
tpl. LA REGIONE DIFFIDA ONE SCARL ALLA MESSA A DISPOSIZIONE DEI BUS

tpl. LA REGIONE DIFFIDA ONE SCARL ALLA MESSA A DISPOSIZIONE DEI BUS

FIRENZE. L’ultima e nuova data è il 5 luglio. La Regione Toscana diffida la società One Scarl, ovvero gli attuali gestori del trasporto pubblico su gomma, a procedere entro allora alla messa a disposizione di Autolinee Toscane dei beni e...
leggi di più
mobilità. DA DOMENICA 14 GIUGNO TORNA IL TRENO SULLA PORRETTANA

mobilità. DA DOMENICA 14 GIUGNO TORNA IL TRENO SULLA PORRETTANA

FIRENZE — PISTOIA. Da domenica 14 giugno, con il cambio orario, riprende anche il servizio ferroviario sulla linea Porrettana, interrotto dal marzo scorso per l’emergenza Covid-19. Si riparte con un servizio sperimentale, limitato per ora al giorno festivo...
leggi di più
TPL, AUTORITÀ DEL MERCATO A GESTORI USCENTI: RISPETTARE OBBLIGHI

TPL, AUTORITÀ DEL MERCATO A GESTORI USCENTI: RISPETTARE OBBLIGHI

  O GRANDUCA, A CHI SI DEVE DAR RETTA?   “C’È UN’INFORMAZIONE che forse può essere utile al sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi e a tutti coloro che in questi giorni hanno chiesto alla Regione Toscana di avere prudenza nel...
leggi di più
TRENITALIA CONSEGNA ALLA REGIONE TOSCANA I PRIMI DUE TRENI ROCK

TRENITALIA CONSEGNA ALLA REGIONE TOSCANA I PRIMI DUE TRENI ROCK

FIRENZE — PISTOIA. Arrivano i primi due treni Rock per rinnovare a flotta ferroviaria in Toscana. Li hanno consegnati questa mattina presso il deposito ferroviario di Osmannoro (FI) all’assessore regionale ai trasporti, Vincenzo Ceccarelli, Orazio Iacono, ...
leggi di più
APPROVATO INTERVENTO DA 1,5 MILIONI PER POTENZIARE LA MOBILITÀ CICLABILE

APPROVATO INTERVENTO DA 1,5 MILIONI PER POTENZIARE LA MOBILITÀ CICLABILE

FIRENZE. Un bando da 1,5 milioni di euro per potenziare la rete di piste ciclabili e favorire azioni di mobilità sostenibile. Lo ha approvato la giunta regionale nella sua ultima seduta. Si tratta di un provvedimento funzionale a questa fase...
leggi di più
strade regionali. APPROVATI INTERVENTI PER 9 MILIONI DI EURO

strade regionali. APPROVATI INTERVENTI PER 9 MILIONI DI EURO

FIRENZE — PISTOIA. Ammontano a oltre 9 milioni di euro gli interventi sulle strade regionali appena approvati dalla giunta nell’ambito della revisione annuale della programmazione delle opere sulla viabilità toscana. Cinque gli interventi finanziati di cu...
leggi di più
pescia. PONTE ALL’ABATE, LA REGIONE SOSTERRÀ I COSTI DELL’INTERVENTO

pescia. PONTE ALL’ABATE, LA REGIONE SOSTERRÀ I COSTI DELL’INTERVENTO

PESCIA. [a.b.] A proposito del Ponte all’Abate, struttura strategica per il collegamento tra la Valdinievole, la zona lucchese e il distretto cartario, interviene il consigliere regionale Marco Niccolai (Pd). “Mi sono personalmente attivato – ha scritto ...
leggi di più
trasporti pubblici. CECCARELLI: “IN CONTATTO CON ROMA PER TUTELA DEGLI ABBONATI”

trasporti pubblici. CECCARELLI: “IN CONTATTO CON ROMA PER TUTELA DEGLI ABBONATI”

FIRENZE. Continua a calare l’utenza dei mezzi di trasporto pubblico locale. Il calo registrato dall’inizio dell’emergenza Coronavirus è del 90%. Nell’intera giornata di ieri, martedì 17 marzo, nonostante l’avvenuta riduzione dei servizi la frequent...
leggi di più
PORRETTANA EXPRESS, INAUGURATO A PISTOIA L’ANNO DEL TRENO TURISTICO

PORRETTANA EXPRESS, INAUGURATO A PISTOIA L’ANNO DEL TRENO TURISTICO

PISTOIA. “Il riconoscimento che arriva oggi dal ministro Franceschini conferma il successo di una scelta fatta tanti anni fa dalla Regione, a seguito dell’intuizione di puntare sul treno come leva per il turismo, un turismo sostenibile, integrato con la bi...
leggi di più
quarrata. DALLA REGIONE UN MILIONE PER TOGLIERE I TIR DAL CENTRO ABITATO

quarrata. DALLA REGIONE UN MILIONE PER TOGLIERE I TIR DAL CENTRO ABITATO

QUARRATA. Il Comune di Quarrata ha approvato il progetto definitivo dell’infrastruttura (deliberazione n. 64 del 23 luglio 2019) e grazie al finanziamento regionale potrà ora realizzare la tratta stradale di collegamento che costituisce un’opera strategic...
leggi di più
convegno. I 150 ANNI E OLTRE DELLE FERROVIE TOSCANE

convegno. I 150 ANNI E OLTRE DELLE FERROVIE TOSCANE

PISTOIA. L’evoluzione delle ferrovie in Toscana — dagli anni dell’Unità di Italia ad oggi – sarà il tema centrale dell’evento “Oltre un secolo e mezzo di Ferrovie in Toscana, la loro storia e le loro prospettive”, che si svolgerà alla bib...
leggi di più
quarrata. DALLA REGIONE UN MILIONE DI EURO PER LA NUOVA STRADA TRA VIA FIRENZE E VIA PIERO DELLA FRANCESCA

quarrata. DALLA REGIONE UN MILIONE DI EURO PER LA NUOVA STRADA TRA VIA FIRENZE E VIA PIERO DELLA FRANCESCA

QUARRATA. Mercoledì’ 6 novembre, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato il finanziamento straordinario di un milione di euro finalizzato alla realizzazione della nuova strada tra via Firenze e via Piero della Francesca, che servirà per alleggeri...
leggi di più
emergenza casa. LA REGIONE COMPRA 108 ALLOGGI INVENDUTI, SARANNO ERP

emergenza casa. LA REGIONE COMPRA 108 ALLOGGI INVENDUTI, SARANNO ERP

FIRENZE. Saranno 108 gli alloggi venduti da privati che entreranno a far parte del patrimonio Erp regionale. Sono state in tutto 24 le proposte d’acquisto ricevute e 10 quelle ammesse a finanziamento (per circa 14 mln di euro) grazie al...
leggi di più
viabilità. COLLEGAMENTO SP 45 E SR 66, APPROVATO ACCORDO REGIONE-COMUNI

viabilità. COLLEGAMENTO SP 45 E SR 66, APPROVATO ACCORDO REGIONE-COMUNI

FIRENZE . Approvato dalla giunta regionale, nell’ultima seduta, l’accordo tra Regione, Provincia di Prato, Città Metropolitana di Firenze ed i Comuni di Poggio a Caiano, Carmignano, Campi Bisenzio e Signa per la realizzazione del collegamento tra la SP 45...
leggi di più
raddoppio pistoia-montecatini. CECCARELLI: “PROGRAMMA RISPETTATO MALGRADO UN IMPREVISTO GEOLOGICO”

raddoppio pistoia-montecatini. CECCARELLI: “PROGRAMMA RISPETTATO MALGRADO UN IMPREVISTO GEOLOGICO”

FIRENZE — PISTOIA. Realizzate circa l’80% delle opere ferroviarie, equivalenti a circa il 65% del totale dell’importo economico del progetto, necessarie per il raddoppio della tratta Pistoia – Montecatini. I lavori vanno avanti. Il cronoprogramma, che...
leggi di più
TAGLIO DEL NASTRO PER IL LOTTO 3C DELLA SECONDA TANGENZIALE

TAGLIO DEL NASTRO PER IL LOTTO 3C DELLA SECONDA TANGENZIALE

PRATO. È stato inaugurato ed aperto al traffico oggi il lotto 3C della Seconda Tangenziale di Prato che collega viale dell’Unione Europea con via Provinciale Pratese a Stazione di Montale ed Agliana. Il nuovo tratto è lungo 1.730 metri, per la...
leggi di più
viabilità. PRONTO IL LOTTO 3C DELLA SECONDA TANGENZIALE OVEST DI PRATO

viabilità. PRONTO IL LOTTO 3C DELLA SECONDA TANGENZIALE OVEST DI PRATO

MONTALE — PRATO. Lunedì 8 luglio alle 12,30 sarà inaugurato il tratto di strada della Tangenziale Ovest di Prato di raccordo tra la rotonda su viale Unione Europea e il ponte Bocci a Montale.. Si tratta nello specifico del lotto...
leggi di più
strade regionali. DALLA REGIONE 3 MILIONI PER LA MANUTENZIONE

strade regionali. DALLA REGIONE 3 MILIONI PER LA MANUTENZIONE

FIRENZE. Quasi tre milioni di euro sono stati destinati alle Province della Toscana ed alla Città Metropolitana di Firenze, per finanziare interventi di manutenzione delle strade regionali aumentandone la sicurezza stradale. La delibera che stanzia queste ris...
leggi di più
pieve. LA NOVITÀ DEL CAVALCAFERROVIA IN TERRAPIENO

pieve. LA NOVITÀ DEL CAVALCAFERROVIA IN TERRAPIENO

PIEVE A NIEVOLE. Siamo stati presenti all’incontro pubblico organizzato dalla Sindaca del Comune di Pieve a Nievole con la presenza di Vincenzo Ceccarelli, Assessore ai trasporti della Toscana presso circolo Arci, la sera del 14 maggio u.s.  In sala present...
leggi di più
montemurlo. TANTI INTERVENTI PER LA CITTÀ

montemurlo. TANTI INTERVENTI PER LA CITTÀ

MONTEMURLO. Ammonta a 1,8 milioni di euro la seconda tranche del finanziamento da parte della Regione Toscana per il Piano d’innovazione urbana (PIU M+M) che interessa il progetto unitario tra i Comuni di Montemurlo e Montale. Sette gli interventi messi...
leggi di più
sambuca. DALLA REGIONE 50MILA EURO PER MIGLIORARE LA VIABILITÀ

sambuca. DALLA REGIONE 50MILA EURO PER MIGLIORARE LA VIABILITÀ

FIRENZE – Con 2 milioni di euro la Regione Toscana aiuterà 43 Comuni di piccole dimensioni e poco popolati ad effettuare interventi urgenti su strade comunali che hanno bisogno di manutenzione straordinaria. Il Comune di Sambuca Pistoiese beneficerà di...
leggi di più
porrettana chiusa. NICCOLAI (PD): “ANAS INTERVENGA SUBITO”

porrettana chiusa. NICCOLAI (PD): “ANAS INTERVENGA SUBITO”

PISTOIA. “La Porrettana non può rimanere chiusa, Anas deve intervenire subito e dunque dire con chiarezza i tempi dell’intervento”. Non usa mezzi termini e ha già pronta in cantiere un’interrogazione alla Giunta Regionale il consigliere regionale Pd...
leggi di più
FERROVIE DA DIMENTICARE?

FERROVIE DA DIMENTICARE?

PRACCHIA. Sono circa 8.000 i chilometri di ferrovie dimenticate, distribuiti in 227 tratte, censiti e ben documentati dall’Atlante Italiano delle ferrovie in disuso, pubblicato dall’Istituto Geografico Militare di Firenze. Costruite a partire dalla seconda...
leggi di più
1 2 3 5