PINOCCHIO SUGLI SCI: AL VIA LA 40ESIMA EDIZIONE, ENEL TOP SPONSOR PER IL SETTIMO ANNO

PINOCCHIO SUGLI SCI: AL VIA LA 40ESIMA EDIZIONE, ENEL TOP SPONSOR PER IL SETTIMO ANNO

L’evento sciistico per bambini e ragazzi più prestigioso d’Italia nel 2022 spegne 40 candeline e torna con un ricco calendario all’insegna dello sport e del divertimento. Tante novità, tra cui la partecipazione di Dynamo Camp come Official Charity Partner. Le...
leggi di più
QUANDO “PIEDONE” SCALÒ L’ABETONE. STORIA DELLA POLE POSITION PIÙ FAMOSA DELLA F1

QUANDO “PIEDONE” SCALÒ L’ABETONE. STORIA DELLA POLE POSITION PIÙ FAMOSA DELLA F1

ABETONE – NAZARETH(USA). Mario Andretti ha compiuto, il 28 febbraio scorso, 80 anni, vissuti per lo più girando e vincendo sulle piste di mezzo il mondo. Nato a Montona nel 1940 quando la cittadina era italiana, si trasferì, per le...
leggi di più
ponte dei mandrini. AGGIUDICATI I LAVORI. LA FESTA DI RIAPERTURA E LE DICHIARAZIONI A CALDO

ponte dei mandrini. AGGIUDICATI I LAVORI. LA FESTA DI RIAPERTURA E LE DICHIARAZIONI A CALDO

  ABETONE-CUTIGLIANO. Un altro piccolo passo avanti verso la riapertura del Ponte dei Mandrini Sp20 tra Pian di Novello e Fontana Vaccaia, chiuso dal 7 maggio scorso, è stato fatto in Provincia con l’esame delle offerte partecipanti al bando di...
leggi di più
ABETONE 2020, CENTO ANNI DI ZENO

ABETONE 2020, CENTO ANNI DI ZENO

ABETONE. Sabato 7 dicembre si apriranno ufficialmente i festeggiamenti per il Centenario di Zeno Colò (Cutigliano, 30 giugno 1920 – San Marcello Pistoiese, 12 maggio 1993) con il Memorial Gaetano Coppi – Una vita per la montagna. Alle 17 nella...
leggi di più
lima-abetone. NESTI, DANTI, LARINI, COLÒ: LA SALITA “STELLARE” DEL ‘93

lima-abetone. NESTI, DANTI, LARINI, COLÒ: LA SALITA “STELLARE” DEL ‘93

ABETONE. Un tuffo nel passato fra le pagine di Autosprint a riscoprire una delle edizioni più entusiasmanti della Lima-Abetone, che quest’anno – si sarebbe dovuta disputare domenica 1 settembre – “per i problemi strutturali” del Ponte dei Mandrini e...
leggi di più
san marcello. FABBRI: “QUESTI I RISULTATI DI 70 ANNI DI AMMINISTRAZIONE DI SINISTRA”

san marcello. FABBRI: “QUESTI I RISULTATI DI 70 ANNI DI AMMINISTRAZIONE DI SINISTRA”

SAN MARCELLO. [M.F.] Intervento di Giorgio Fabbri del neo costituito Comitato “San Marcello Piteglio Liberi” sulla sanità della Montagna Pistoiese. Il comitato si prefigge l’obbiettivo di creare una lista civica da presentare alle prossime elezioni comu...
leggi di più
Olimpiadi, troppo entusiasmo (e trasversale) sui media. La voce di un giornalista della montagna ‘povera’

Olimpiadi, troppo entusiasmo (e trasversale) sui media. La voce di un giornalista della montagna ‘povera’

  Nel plauso generale che in media così pronti ad allinearsi è tripudio pressoché univoco (solo qualche coraggioso, che nulla ha da guadagnare e dunque nulla neppure da perdere, osa disallinearsi), mi sia consentita una piccola e inutile voce in...
leggi di più
abetone. ZENO COLÒ: RICORDI ED EMOZIONI A 25 ANNI DALLA SCOMPARSA

abetone. ZENO COLÒ: RICORDI ED EMOZIONI A 25 ANNI DALLA SCOMPARSA

ABETONE. Martedì 7 agosto alle ore 21:15 all’albergo La Primula di Abetone si parlerà dell’indimenticato campione dello sci Zeno Colò, uomo d’altri tempi, nel 25° anniversario della sua scomparsa (1993-2018). L’evento ha il patrocinio del Comune di...
leggi di più
letterappenninica. L’ABETONE DEL MITICO ZENO

letterappenninica. L’ABETONE DEL MITICO ZENO

SAN MARCELLO –CUTIGLIANO. Il giorno di Zeno Colò e del premio giornalistico intitolato a Paolo Bellucci assegnato, quest’anno, al documentarista Davide Demichelis. Due gli eventi clou nella seconda delle tre giornate di “Letterappenninica”, oggi sabat...
leggi di più
letterappenninica. UNA TRENTINA DI APPUNTAMENTI SUI MONTI TRA PISTOIA E MODENA

letterappenninica. UNA TRENTINA DI APPUNTAMENTI SUI MONTI TRA PISTOIA E MODENA

FIRENZE. Tutto è pronto per la terza edizione di Letterappennica, la rassegna di cultura, arte e letteratura che da venerdì 4 a domenica 6 agosto animerà il crinale dell’Appennino tosco-emiliano. Francesco Moser, il corridore più vittorioso nella storia ...
leggi di più
ARTIDORO BERTI, DUE EVENTI IN RICORDO DEL MARATONETA

ARTIDORO BERTI, DUE EVENTI IN RICORDO DEL MARATONETA

PISTOIA. Un uomo, un atleta. Ma anche marito e padre. A 12 anni di distanza dalla sua scomparsa, Artidoro Berti sarà ricordato per due giorni consecutivi. Sabato 27 maggio la sezione Ana-associazione nazionale alpini di Firenze e il coro degli...
leggi di più
cutigliano. NECCI E CASTAGNACCI: DELIZIE DI CASTAGNA

cutigliano. NECCI E CASTAGNACCI: DELIZIE DI CASTAGNA

CUTIGLIANO. Ci sono anche “necci e castagnacci” nel volume (“I segreti della cucina toscana”) di recentissima uscita, curato da Stefano Andreini e Andrea Fagioli, che viene presentato a Cutigliano la sera di venerdì 23 dicembre (ore 17) presso “La B...
leggi di più
il ricordo. CON TONARELLI SE NE VA UN CRONISTA D’ALTRI TEMPI

il ricordo. CON TONARELLI SE NE VA UN CRONISTA D’ALTRI TEMPI

QUARRATA-SAN MARCELLO. Per anni ho collaborato con La Nazione e rare volte mi sono incontrato con Alessandro Tonarelli. Solo recentemente su facebook abbiamo avuto modo di scambiare alcune battute. È in quel frangente che ho saputo dei suoi trascorsi “lavor...
leggi di più
“VOLTI E STORIE DELLO SPORT PISTOIESE”, RASSEGNA A PANORAMA

“VOLTI E STORIE DELLO SPORT PISTOIESE”, RASSEGNA A PANORAMA

PISTOIA. Domenica 20 marzo alle 17 al centro commerciale Panorama di Pistoia, nel secondo appuntamento della rassegna Sport & Libri, si parlerà della storia dello sport a Pistoia e di importanti figure di atleti del nostro territorio con la presentazione....
leggi di più
fusioni a freddo. L’ABETONE NON CI STA

fusioni a freddo. L’ABETONE NON CI STA

ABETONE. Non mancava niente, venerdì sera, 19 febbraio, per sentirsi all’Abetone, piccolo comune nato da una costola di Cutigliano e Fiumalbo esattamente 80 anni fa, nel 1936. Chi sale fino ai 1.300 metri del passo dell’Abetone vuole trovare la neve,...
leggi di più
“SPORT & LIBRI” A PANORAMA

“SPORT & LIBRI” A PANORAMA

PISTOIA. Oggi, domenica 21 febbraio, alle 17, al Centro commerciale Panorama si svolgerà il primo incontro del ciclo Sport & libri che vede la collaborazione fra il centro commerciale stesso e la biblioteca Forteguerriana. Si tratta di quattro appuntament...
leggi di più
«SULLE TRACCE DELL’ANGELO BIANCO», LA VICENDA UMANA DI COLÒ

«SULLE TRACCE DELL’ANGELO BIANCO», LA VICENDA UMANA DI COLÒ

PISTOIA. Domani, giovedì 18 febbraio, alle 17, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà presentato il libro “Sulle tracce dell’angelo bianco” di Riccardo Crovetti. Interverrà Marcello Fontana, sarà presente l’autore. “Sulle tracc...
leggi di più
BUSSA E TI SARÀ APERTO: E POI…?

BUSSA E TI SARÀ APERTO: E POI…?

MONTAGNA. L’’allora Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, un anno fa ricevette una piccola delegazione di cittadini: strette di mano, pacche sulle spalle, qualche foto, poi il silenzio. La Montagna continua però a bussare, nella speranza ch...
leggi di più
«MA A SAN MARCELLO C’ERA O NO IL PRONTO SOCCORSO?»

«MA A SAN MARCELLO C’ERA O NO IL PRONTO SOCCORSO?»

MONTAGNA. La situazione è “tragicamente” semplice. Il P[partito] D[democristiano] comanda a suo piacimento, se le canta e se le suona. Anche perché – e lo abbiamo ripetuto allo sfinimento – non esiste una opposizione che abbia i connotati per essere....
leggi di più
LA SANITÀ SECONDO MASSIMO BALDI (E IL PD)

LA SANITÀ SECONDO MASSIMO BALDI (E IL PD)

SAN MARCELLO-MONTAGNA. Un tema difficile, quello della sanità scelto da Massimo Baldi, candidato per la carica di consigliere regionale alle prossime elezioni nella lista Pd, con cui ha voluto presentarsi agli elettori della Montagna Pistoiese. Non molti, an...
leggi di più
PD E DEMOCRAZIA: METTI UNA SERA LA LAING A SAN MARCELLO

PD E DEMOCRAZIA: METTI UNA SERA LA LAING A SAN MARCELLO

SAN MARCELLO-MONTAGNA. Lottare. È questo il verbo portato su in montagna da Simona Laing, la candidata scomoda del Pd, che ieri sera era, come annunciato, è salita in Montagna in quel di San Marcello per parlare della sua visione delle...
leggi di più
NATURART 17 SARÀ SVELATO IN SAN LEONE

NATURART 17 SARÀ SVELATO IN SAN LEONE

PISTOIA. Venerdì 13 marzo, alle 17 la presentazione si farà nella chiesa più affrescata della città, San Leone. Uno scrigno di rara bellezza poco visto e conosciuto dai pistoiesi che Naturart farà riscoprire per l’occasione. Un luogo che dà sensazioni....
leggi di più
ALBERI DI NATALE: IN VIAGGIO PER INCONTRARE NAPOLITANO

ALBERI DI NATALE: IN VIAGGIO PER INCONTRARE NAPOLITANO

MONTAGNA. Una delegazione dei Comitati della Montagna Pistoiese è in viaggio, in questo momento, verso il Quirinale, da Re Giorgio, quello dei carri armati di Budapest, per presenziare alla consegna dell’Albero di Natale di Pistoia, e affidare, nelle mani d...
leggi di più
LO “SPEDALE” DI SAN MARCELLO: UNA STORIA DA CONOSCERE

LO “SPEDALE” DI SAN MARCELLO: UNA STORIA DA CONOSCERE

SAN MARCELLO PISTOIESE. Un pomeriggio pre-natalizio dedicato al passato di un ospedale che continua a far parlare di sé sia per quanto riguarda il presente che, soprattutto, per il futuro: occasione non solo di memoria ma anche di impegno. Questa...
leggi di più
UN’ITALIA DI POVERI STRACCIONI AL SOLDO DELLA CINA

UN’ITALIA DI POVERI STRACCIONI AL SOLDO DELLA CINA

PISTOIA. C’era un tempo la vecchia £ira e soprattutto c’erano i Democristiani e l’On. Giulio Andreotti imperava con tutto il sottobosco che lo contornava. L’Italia era già indebitata anche allora, perché, fisiologicamente , quando si nasce marci –...
leggi di più
TOSCANA. LE AREE DISAGIATE E IL PIANO SANITARIO GIÀ SCADUTO

TOSCANA. LE AREE DISAGIATE E IL PIANO SANITARIO GIÀ SCADUTO

SAN MARCELLO-MONTAGNA. Le recenti attività del Crest, la Rete dei Comitati e dei Movimenti Toscani in Difesa della Sanità Pubblica, documentati puntualmente da Linee Future, hanno permesso di scoprire realtà italiane simili alla Montagna Pistoiese e al suo...
leggi di più
FUSIONE, A BOSCOLUNGO PREVALE IL ‘MATRIMONIO A DUE’

FUSIONE, A BOSCOLUNGO PREVALE IL ‘MATRIMONIO A DUE’

ABETONE-MONTAGNA. Circa un centinaio di persone ieri sera si sono presentate all’Hotel Boscolungo per partecipare all’assemblea pubblica indetta congiuntamente dai Comuni di Abetone e Cutigliano, per discutere sul progetto di fusione espresso dalle due amm...
leggi di più
TURISMO EQUESTRE COME SEGMENTO STRATEGICO DI UNA NUOVA OFFERTA

TURISMO EQUESTRE COME SEGMENTO STRATEGICO DI UNA NUOVA OFFERTA

CUTIGLIANO. Il turismo equestre come segmento strategico di una nuova offerta turistica, improntata alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione delle risorse naturali. Guarda in questa direzione la realizzazione dell’Ippovia della Provincia di Pisto...
leggi di più
SANITÀ, LA MONTAGNA CERCA IL RISCATTO

SANITÀ, LA MONTAGNA CERCA IL RISCATTO

SAN MARCELLO-MONTAGNA. Si è tenuto oggi (2 settembre – n.d.r.) presso la Sala Consiliare del Comune di San Marcello l’incontro fra i Sindaci della Montagna Pistoiese e la delegazione del C.R.E.S.T. con l’Associazione Zeno Colò e Montagna Pistoiese – ...
leggi di più
LA MONTAGNA E LA SOLITUDINE DEL SUO POPOLO

LA MONTAGNA E LA SOLITUDINE DEL SUO POPOLO

MONTAGNA. Potrà sembrare strano, ma il vespaio di commenti suscitato dall’articolo di Linee Future (vedi) su fb, con più che legittimi riferimenti anche a chi scrive, visto che non si può (io almeno) pretendere di non essere anche contestati, un...
leggi di più
«STAMANI MI FANNO GIRARE LE BALLE»

«STAMANI MI FANNO GIRARE LE BALLE»

MONTAGNA. Intanto, prima di riflettere a mente calma, leggetevi attentamente cosa ha scritto Simone Ferrari su facebook: Stamani mi fanno girare la balle. Appena arrivato in ufficio ho avuto modo di leggere l’articolo su Linee Future a firma di Felice...
leggi di più