TEATRO, CHE LA NUOVA AVVENTURA ABBIA INIZIO!

Roberto Valerio
Roberto Valerio

PISTOIA. Torna domani, 19 settembre alle 17:30, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, l’atteso appuntamento con l’incontro di presentazione della stagione teatrale del Manzoni di Pistoia.

A fare gli onori di casa Rodolfo Sacchettini e Saverio Barsanti, rispettivamente presidente e direttore artistico dell’Associazione Teatrale Pistoiese, affiancati dall’Amministrazione Comunale, che illustreranno le caratteristiche del cartellone, che porterà sul palcoscenico pistoiese alcune delle migliori produzioni del teatro italiano, affidate a registi di primo piano e interpreti d’eccezione.

La stagione, realizzata anche con il sostegno di Unicoop Firenze e Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, partirà venerdì 16 ottobre con un appuntamento d’eccezione, la prima regionale de Il Prezzo di Arthur Miller, diretta da Massimo Popolizio e da questi interpretata con Umberto Orsini, Alvia Reale ed Elia Schilton.

L’incontro di sabato sarà anche l’occasione per festeggiare con il pubblico il recente riconoscimento ministeriale dell’Associazione Teatrale Pistoiese quale Centro di Produzione Teatrale per il prossimo triennio, un traguardo importante anche per la città.

Assai nutrito il carnet degli artisti ospiti dell’incontro, a cominciare dal cast di Casa di Bambola, la nuova produzione dell’Associazione Teatrale Pistoiese, in debutto il 4 marzo (tutti attori ormai ‘di casa’ al Manzoni: Valentina Sperlì, Danilo Nigrelli, Roberto Valerio – che firma anche la regia – e Massimo Grigò), Gli Omini (la compagnia in residenza presso l’Atp, in scena a novembre con la versione ‘teatrale’ dello spettacolo Ci scusiamo per il disagio (reduci dal bel successo delle recite del luglio scorso al Deposito Rotabili Storici di Pistoia) che ha ottenuto grande successo quest’estate al Deposito Rotabili Storici), Alessandro Benvenuti (col nuovo lavoro “Chi è di scena”), la regista Veronica Cruciani (“Due donne che ballano”), Geppy Gleijeses e Marianella Bargilli (Il Bugiardo di Goldoni). Sul palco anche Eugenio Monti Colla che racconterà al pubblico passioni e sogni della Famiglia Colla, una delle compagnie marionettistiche più celebri al mondo, che sarà in scena al Manzoni la sera stessa, alle ore 21, con Il pifferaio magico, spettacolo di apertura della III edizione di “Infanzia e città”.

Alessandro Benvenuti [foto Bossanostra]
Alessandro Benvenuti [foto Bossanostra]
Al termine della presentazione un brindisi per tutti a cura di Slow Food Pistoia.

Alla Biglietteria del Teatro Manzoni partirà domani anche la vendita dei nuovi abbonamenti per la stagione (0573 991609 – 27112). L’abbonamento prevede undici spettacoli, da ottobre ad aprile; dieci titoli al Teatro Manzoni (nei classici tre turni del venerdì e sabato sera o della domenica pomeriggio) e un titolo, sempre al Manzoni, “L’apparenza inganna” per la regia di Federico Tiezzi, coprodotto dall’Associazione Teatrale Pistoiese, offerto ad un prezzo speciale per gli abbonati. Previste su abbonamenti e biglietti (anche su quelli del “Pifferaio Magico”) speciali riduzioni per i soci Unicoop Firenze, che è da quest’anno partner sostenitore dell’intera attività dell’Atp: una collaborazione che avrà modo di rafforzarsi in futuro con nuove iniziative progettate in stretta concertazione.

[marchiani – teatro manzoni]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento