TORNA LA FESTA DELL’UNITÀ AD AGLIANA

Lucilla Di Renzo
Lucilla Di Renzo

AGLIANA. È con orgoglio che il Partito Democratico di Agliana annuncia il ritorno della Festa dell’Unità ad Agliana, dopo un anno di pausa.

Il Pd di Agliana negli ultimi mesi ha coinvolto i cittadini rendendoli partecipi di importanti iniziative di dibattito volte ad affrontare temi di pubblico interesse e di prioritaria rilevanza per il nostro territorio

La festa dell’Unità offrirà ulteriori opportunità di confronto su temi di grande attualità: dalla sanità allo sviluppo economico, dal tema dei diritti e dell’integrazione socio-sanitaria fino alle attualissime vicende greche che hanno avviato un dibattito sul significato di Europa e di appartenenza ad essa.

La Festa verrà inaugurata sabato 18 luglio alle 19:30 con il saluto dei consiglieri regionali pistoiesi, Niccolai e Baldi, e con la presenza del neo-Assessore all’ambiente, Federica Fratoni.

La serata proseguirà con il racconto di un anno di amministrazione, da parte del nostro sindaco Mangoni e della sua Giunta.

Lunedì 20 sarà nostro gradito ospite Beppino Englaro, un padre diventato famoso per aver lottato per il riconoscimento di un diritto, il diritto di scelta; anche dopo la morte della figlia, Beppino ha continuato a mettere la propria esperienza al servizio della società, trasformando il suo dolore privato in un impegno civile.

Il tema delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento verrà affrontato, prendendo spunto dall’esperienza di Englaro, anche dal versante sanitario e giuridico.

Martedì 21 sarà la serata dei Giovani Democratici che inizierà con un apericena dalle 19:30 e proseguirà col dibattito sul tema dell’immigrazione e dell’integrazione. Alla serata parteciperà l’Assessore alla Sanità della Regione Toscana, Stefania Saccardi.

L’Assessore Regionale alle attività produttive, Stefano Ciuoffo, invece, sarà nostro ospite nella serata di mercoledì 22 dedicata all’economia locale e alle attività produttive, argomento trattato anche insieme ad un esponente del Sindacato: si tratterà di un’importante occasione per approfondire aspetti del mondo del lavoro e delle attività legate al nostro territorio.

Giovedì 23, in presenza dei Direttori della nostra Sanità locale e dell’onorevole Caterina Bini, avremo occasione di parlare dei nuovi scenari che si prospettano nella sanità toscana e quali ricadute potrebbero verificarsi a livello locale: si parlerà di ospedale e territorio e di integrazione socio-sanitaria.

Venerdì 24 cercheremo di far chiarezza su un tema attualissimo, l’Europa di domani, insieme al segretario nazionale della Gioventù Federalista europea, Giulio Saputo, e all’on. Edoardo Fanucci che rappresenterà la posizione del Partito Democratico in merito a questo argomento.

Ampio spazio verrà dato alla lettura dedicando due serate alla presentazione di libri, con l’intervento degli autori, Sabatina Pisaneschi (giovedì 23) e Bert D’Arragon (venerdì 24) rispettivamente con “Un’infermiera racconta” e “Il bimbo e la quercia”. Oltre a ciò, ogni sera ci sarà un libro consigliato e la possibilità di leggere ed acquistare libri.

La festa vivrà anche momenti di intrattenimento con spettacoli, musiche e balli: domenica 19 andrà in scena uno spettacolo teatrale della Compagnia “Il Rubino” di Dora Donarelli.

La sede della festa si terrà nei locali e negli spazi esterni del Circolo Arci Città Futura, in via don Milani 25 a Spedalino, sede ufficiale del Partito Democratico.

[di renzo – pd agliana]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento