turismo. BALDI (PD): «NON OSTACOLARE LA REALTÀ MA FARLA EMERGERE»

Massimo Baldi
Massimo Baldi

FIRENZE. «Con l’approvazione del nuovo testo unico sul turismo affrontiamo finalmente alcuni punti chiave che danno risposte al settore e alle sue imprese e che mettono la Toscana al passo con i tempi.

Innanzitutto, abbiamo strumenti più avanzati per fotografare i flussi veri e metterli a disposizione della programmazione promozionale del pubblico così come degli operatori privati.

Ci poniamo inoltre l’obiettivo di liberalizzare e innovare il settore, ponendo il mercato e la competitività al centro delle politiche per il turismo; contestualmente, poniamo in essere una regolamentazione che incoraggia la competitività leale e scoraggia quella sleale.

Inoltre, assumiamo una consapevolezza e rifiutiamo di giocare a nascondino con la realtà: ciò che esiste in maniera ormai irreversibilmente diffusa, come la locazione turistica e la cosiddetta sharing economy, non sarà d’ora in avanti né vessato né ignorato, ma regolamentato e soprattutto chiamato ad emergere.

Infine, facciamo pace con la realtà anche rispetto alla vendita da parte degli hotel di servizi turistici, oltreché di servizi (come quelli di ristorazione e come i servizi-benessere Spa) anche a clienti e avventori che non pernottano.

La nuova legge compie un grande passo avanti, porta la Toscana nel futuro valorizzandone tradizioni e ricchezze: un risultato importante che non era scontato».

Così Massimo Baldi, consigliere regionale del Pd, sul testo unico del turismo in via di approvazione ieri, 14 dicembre, in aula.

[becchimanzi – pd toscana]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento