Il Comune da parte sua ha finanziato le opere accessorie, accedendo ad un bando regionale. La piccola palestra il cui progetto risale al 2012 sorge a poca distanza dalle scuole. Struttura di 500 metri quadri è stata costruita in modo tale da rispettare le normative antisismiche.
Il rivestimento è costituito da pannelli colorati che garantiscono sia l’isolamento termico che sonoro. Sul tetto sono stati installati i pannelli fotovoltaici che permetteranno quindi l’autoproduzione di energia per il fabbisogno della struttura. La palestra sarà a servizio soprattutto dei bambini e dei ragazzi delle scuole del territorio, fino ad ora costretti a fare ginnastica nei corridoi delle proprie strutture o a spostarsi nei comuni limitrofi per praticare le attività sportive.
“È un momento storico per la comunità di Uzzano – ha commentato il sindaco Riccardo Franchi. Alla nostra comunità mancava una struttura polivalente in grado di raccogliere l’intera comunità ed in particolare i ragazzi, i bambini. Eravamo l’unico Comune della provincia di Pistoia a non avere una struttura idonea. Da oggi Uzzano per la prima volta avrà una struttura idonea per poter fare attività fisica non solo per i bambini e i ragazzi delle scuole ma anche per gli anziani nonché una struttura polivalente dove poter fare qualsiasi iniziativa. Determinante è stato per questo il contributo dato dalla Fondazione che ha permesso di coprire quasi tutto l’importo per la realizzazione della struttura. E quindi un grazie sentito a nome di tutta la comunità uzzanese alla Fondazione e al suo presidente Ivano Paci”.
Tante le persone e le autorità presenti alla inaugurazione. Tra queste anche il sindaco di Pescia Oreste Giurlani che non ha mancato di sottolineare il suo apprezzamento per il lavoro fatto. “È’ emozionante – ha scritto sulla sua pagina facebook – vedere famiglie , ragazzi e bambini contenti perché possono avere finalmente una palestra attrezzata. Il comune di Uzzano ha dato risposte importanti ai propri cittadini mettendo a disposizione un’opera che permette di fare sport. Questo mi responsabilizza ancora di più. Ritengo una priorità fare lo sport e questa amministrazione si è’ attivata”.
“È urgente rimettere a posto le attrezzature sportive( si investe già al palazzetto e stadio dopo tanti anni ) a Pescia che sono in condizioni di degrado e non a norma. Poi pensare a fare la palestra all’istituto agrario e abbiamo altri progetti dove si individua altre aree nel comune dove creare momenti e luoghi dove fare sport!”.
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!