
VAIANO. Nuovo appuntamento in Val di Bisenzio per celebrare con creatività il 75esimo anniversario della Liberazione.
Il calendario di eventi Presìdi di memoria creativa, propone stasera martedì 10 settembre a Vaiano in piazza Galilei, Dove sono finiti i fiori: canti di pace, resistenza e libertà. Concerto con Daniele Poli, Federica Rapezzi, Ugo Galasso e il coro delle donne dell’Associazione Sartoria di Vaiano, diretto da Fabio Cavaciocchi.
Partecipano il sindaco Primo Bosi e Luciana Brandi presidente dell’ANPI Vaiano.
Il concerto comincia alle 21, ma la serata inizia alle 19 con l’apericena del circolo Arci di Vaiano.
A cura di Comune di Vaiano, Fondazione Cdse, Anpi. In caso di pioggia la serata si svolgerà all’interno della casa del Popolo.
Il cartellone di iniziative della Val di Bisenzio e Montemurlo festeggia, a 75 anni di distanza, la storia della Liberazione e di uomini e donne che per essa combatterono e sacrificarono la loro vita.
La Regione Toscana, i Comuni di Cantagallo, Montemurlo, Vaiano e Vernio, con il coordinamento scientifico della Fondazione CDSE e insieme ad ANPI, Legambiente e il tessuto associativo del territorio, lo celebrano con un progetto in rete che parte dai segni lasciati nel territorio dal passaggio della guerra e dalle ricerche storiche del Cdse per dar vita a un festival di iniziative artistiche nel segno di una memoria che è viva e creativa, di una comunità accogliente e solidale, di scenari naturalistici ricchi di storia e di grande bellezza.
[comune di vaiano]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT08V0306913833100000001431 su CariPt di Porta San Marco-Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!